Storia di una ladra di libri

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Storia di una ladra di libri   Dvd Storia di una ladra di libri   Blu-Ray Storia di una ladra di libri  
   
   
   
luigi chierico domenica 30 marzo 2014
veramente bello per tutti Valutazione 5 stelle su cinque
87%
No
13%

Mentre sulla Germania col nazismo incombe sul mondo la morte che porterà il buio negli occhi che si spengono e nell’anima dei sopravissuti, oscurità delle coscienze e del pensiero, incontriamo in questo film uno spiraglio di luce, un candore di immagini e di nobili sentimenti: il rispetto, l’amore-devozione, la carità,la gratitudine,il sacrificio,la pietà ed il dolore dell’anima.Un contrasto tra il bene e il male, tra la vita e la morte, che stranamente,o misteriosamente, convivono con l’uomo. Non starò a raccontarvi l’intera vicenda per non privare la Morte di quel che ha da dire. Il poetico film è un canto alla vita, il mondo affidato alla gioventù è più al sicuro che affidato a certi Grandi: “ Un uomo vale per quanto vale la sua parola”. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
albydrummer domenica 30 marzo 2014
l'amore per i libri Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Un altra bella storia semplice e anche molto drammatica, l'amore dei libri,famiglia semplice,l'ebreo fuggitivo.....che ci fa sempre riflettere, il periodo del Nazismo,che era sempre in agguato...Da vedere

[+] lascia un commento a albydrummer »
d'accordo?
macir sabato 29 marzo 2014
un'opera commovente profondamente delicata Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film sapientemente orchestrato da un ottimo regista. Un'opera di grande bellezza e profondità curata nei minimi particolari e ben interpretata da attori di altissimo livello compresa la giovane protagonista canadese. Una visione adatta a tutti ed in particolare ai giovani che desiderano  accostarsi al tema dell'olocausto e del valore della cultura e della libertà. Stupenda la colonna sonora e perfetto l'adattamento del testo letterario al grande schermo.  

[+] lascia un commento a macir »
d'accordo?
macir sabato 29 marzo 2014
un'opera commovente profondamente delicata Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film di grande profondità e bellezza. Sapientemente orchestrato da un regista di grande esperienza e bravura e magistralmente interpretato da formidabili attori compresa la giovane protagonista canadese. Una visione consigliata a tutti e caldamente raccomandata ai giovani che potranno approfondire il tema dell'olocausto ed il valore della bellezza e della cultura. Stupenda anche la colonna sonora ed apprezzabile l'aderenza al romanzo sul quale è basato il film.

[+] lascia un commento a macir »
d'accordo?
melvin ii venerdì 28 marzo 2014
la forza dei libri Valutazione 2 stelle su cinque
24%
No
76%

 “Storia di una ladra di libri” è un film del 2013 diretto da Brian Percival, con protagonisti Sophie Nélisse, Geoffrey Rush , Emily Watson, Ben Schnetzer:e Nico Liersch .La pellicola è la trasposizione cinematografica del romanzo La bambina che salvava i libri di Markus Zusak, scritto nel 2005.

Da“diversamente ignorante”, non avendo letto il libro, non posso fare un paragone tra la parola scritta e la versione cinematografica.
Posso solo raccontarvi cosa questo film, abbastanza lungo e lento, mi ha trasmesso.
La voce narrante di questa storia è la “curiosa” Morte che nonostante il suo”faticoso” lavoro, ogni tanto si concede”una vacanza” e così decide di seguire le vicende della giovane  Liesel (Nelisse) in fuga con la madre e il fratello piccolo dalla Russia. [+]

[+] lascia un commento a melvin ii »
d'accordo?
rita branca venerdì 28 marzo 2014
libri come libertà di rita branca Valutazione 3 stelle su cinque
90%
No
10%

  La storia di una ladra di libri  (2013) film di Brian Percival con Sophie Nélisse,
Geoffrey Rush, Emily Watson, Ben Schnetzer, Nico Liersch e molti altri
 
Un altro film sull’olocausto che colpisce immediatamente per la magnifica fotografia, per la recitazione convincente e la bravura dei protagonisti, sia quelli già  notissimi come Geoffrey Rush e  Emily Watson che quelli nuovi, particolarmente quella della piccola e bellissima Sophie Nélisse, assolutamente straordinaria nell’interpretazione del dolore e del disagio e capacità di adattamento a nuove situazioni di Liesel Meminger, una bambina privata della madre perché comunista e data in adozione ad una coppia senza figli che vive di stenti, anch’essa perfettamente credibile nel contesto in cui l’azione si svolge: un villaggio tedesco dal 1938 alla liberazione dal nazismo da parte degli alleati. [+]

[+] lascia un commento a rita branca »
d'accordo?
mirrina venerdì 28 marzo 2014
la delicatezza in un film Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Solo chi ama veramente leggere può capire a fondo il personaggio di LIesel: il bello di questo film è proprio nel riuscire a trasmettere l'amore per la lettura, e quanto l'arte nelle più svariate forme, sia veramente fonte di vita.Hai voglia di finire il film per poi andare subito dopo ad aprire un bel libro!
Attori meravigliosi ( oltre ai protagonisti, c'è da segnalare la grande interpretazione del giovanissimo attore che interpreta Rudy, Nico Liersch). Perde solo un po nella musica (John Williams ha fatto di meglio), ma il film è da non perdere! 

[+] lascia un commento a mirrina »
d'accordo?
no_data domenica 23 marzo 2014
su alcuni passaggi è profondo Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Colpiscono alcuni tratti del film. La signora Rosa Hubermann che inizialmente è spinta a togliersi il problema di Max anche suggerendo al marito di denunciarlo il giorno dopo, ma durante il film il sentimento si trasforma completamente, mettendo in risalto la debolezza e il voler scappare dalle responsabilità che spesso è l'atteggiamento di chi non riesce a sopportare già i suoi problemi, in questo caso economici e nel contempo non riesce a superare la paura.
Il misto di sentimento e dei rapporti della piccola Liesel con i nuovi genitori, con Max, con Rudy ma anche con la moglie del gerarca nazista, anche lei vittima della situazione che si è venuta a creare e che trova in Liesel la sua valvola di sfogo. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
casomai21 martedì 18 marzo 2014
laddove nasce amore non c'è spazio per le ortiche Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

grande interpretazione degli attori ed una pietà nei confronti di un popolo trascinato in una lacerante guerra senza vincitori,la storia che entra in un villaggio di provincia tedesca per invaderlo dei suoi orrori ideologici e razziali,della distruzione e morte, che non concede proroghe ai destini beffardi dei viventi piccoli o grandi. tanto amore per la cultura e per l'umanità e tanti insegnamenti per chi concepisce la maternità o la paternità come non un dono della natura, ma come capacità acquisita per relazionarsi coi figli adottivi.

[+] lascia un commento a casomai21 »
d'accordo?
epidemic sabato 15 marzo 2014
favoletta Valutazione 2 stelle su cinque
11%
No
89%

mi apsettavo di vedere un film drammatico sulla tragedia dei rastrellamenti e mi son ritrovato in una favola disney....vabbè

[+] lascia un commento a epidemic »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 »
Storia di una ladra di libri | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi


Pubblico (per gradimento)
  1° | jameshs
  2° | sergiofi
  3° | luigi chierico
  4° | no_data
  5° | rita branca
  6° | cizeta
  7° | darkenry
  8° | mickey97
  9° | ella69
10° | enzo70
11° | domenico rizzi
12° | pascale marie
13° | antonietta dambrosio
14° | giannies
15° | terbru
16° | flyanto
17° | terbru
18° | scamas
19° | jayan
20° | nino pell.
21° | jayan
22° | eleonora panzeri
23° | onufrio
24° | wetman
25° | satlee
26° | inall3
27° | frabov
28° | giu1938
29° | veritasxxx
30° | lorry
31° | themaster
32° | jackmalone
33° | fabriziog
34° | jardena
35° | melvin ii
36° | shiningeyes
Premio Oscar (1)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità