Storia di una ladra di libri

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Storia di una ladra di libri   Dvd Storia di una ladra di libri   Blu-Ray Storia di una ladra di libri  
   
   
   
raffaele1 lunedì 28 aprile 2014
bella storia Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Bella storia. Il film tocca, senza mai approfondirlo, il tema del II conflitto mondiale, attraverso la storia di una bambina adottata da una famiglia tedesca, che si ritrova ad ospitare un ebreo nelle mura domestiche. Una trama abbastanza leggera, che non manca di un finale molto drammatico e forte sul piano dei contenuti. Direi un film più che discreto. Grande interpretazione dell'immenso Geoffrey Rush, e di Emily Watson. In conclusione un film da vedere sicuramente.

[+] lascia un commento a raffaele1 »
d'accordo?
halley_cometa martedì 22 aprile 2014
un bel film da non perdere Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

è un film che consiglio e che mi è piaciuto molto. Recitato molto bene. Una storia avvincente e dai molteplici significati molto profondi. Di tutti i film sul nazismo è sicuramente uno dei migliori.

[+] lascia un commento a halley_cometa »
d'accordo?
frabov martedì 22 aprile 2014
banale e svogliato Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Geoffrey rush e emily watson sono impeccabili, una delle due stelle è per loro. Nota di merito amche per bob schnetzer e per la bellezza angelica della ragazza.
Purtroppo il film è poco riuscito, farraginoso ed edulcorato, con sprazzi neosavistici e intenti moralistici di bassa lega. Terribile é la scelta della morte come voce fuori campo, i dialoghi sono poco credibili e alcune scene sono raccapriccianti per la semplicita con cui cercano di imporsi. Regia banale e svogliata più che classica e didascalica. 

[+] lascia un commento a frabov »
d'accordo?
jon sugar lunedì 21 aprile 2014
io non rubo, prendo in prestito Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

Io adoro Geoffrey Rush. Lo trovo uno dei migliori attori del nostro tempo. Ciò detto, devo ammettere che questo film mi è proprio piaciuto. La trama è bella, magari non originalissima (un po' ripresa da Fahrenheit 451) ma va bene, lascia spazio a ciò che devono aggiungere gli attori con le loro emozioni. Rush e la Watson fantastici, ma non avevo dubbi. Decisamente interessante il giovane Ben Schnetzer, al suo primo importante ruolo condotto molto bene. Veniamo ai due piccoli nazisti: lei carinissima e molto espressiva, ma forse avrebbe potuto fare di più. Rudy stupendo, veramente convincente. Da fan di Squadra Speciale Cobra 11, ho molto apprezzato il cameo di Carina Wiese (sempre fantastica). [+]

[+] lascia un commento a jon sugar »
d'accordo?
trugia lunedì 14 aprile 2014
noia totale con risveglio finale Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Per fortuna che il finale è originale, altrimenti sarebbe stato un insieme di ritagli di scene già viste.
La storia del nazismo non si può cambiare ma un regista esiste per creare non per annoiare.

[+] lascia un commento a trugia »
d'accordo?
maf65 lunedì 14 aprile 2014
senza magia.... Valutazione 2 stelle su cinque
14%
No
86%

Film piatto, incastrato negli stereotipi della Germania nazista e degli orrori della guerra. La storia non riesce a decollare, a trasmettere emozioni, malgrado l'ottima prova degli attori. Fulcro della storia "la parola,"....letta, scritta, enunciata... che diventa strumento per elevare l'uomo al di sopra delle miserie della vita, ma lo stile scelto dal regista per raccontarcelo è monotono, a tratti melenso. La voce sarcastica della "morte" fuori campo fa scadere ancora di più il prodotto verso una mediocrità disarmante. Peccato!! Dal regista di "Downton Abbey" , vero gioiello della TV degli ultimi anni, ci si aspettava scelte più coraggiose. È un film senza magia....che riesce ad emozionare solo grazie al talento di attori del calibro di Geoffrey Rush ed Emily Watson, in grado di raccontare anche solo con il proprio volto il vissuto dei protagonisti. [+]

[+] lascia un commento a maf65 »
d'accordo?
barone di firenze domenica 13 aprile 2014
stupendo Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Mi sono divertita tanto perchè ho pianto tanto, cosi diveva mia nonna, ma anche io ho pianto con il cuore gonfio di tristezza,. ma raramente mi era capitato di vedere un film cosi coinvolgente. Che Geoffrey Rusch fosse bravo lo sapevo da tempo, l'Emily Watson ha eseguito una caratterizzazione magistrale, brava anche la giovane Sophie, Nico Lierschpur bravo secondo me non ha avuto un buon doppiaggio. Insomma un film da vedere a tutti i costi

[+] lascia un commento a barone di firenze »
d'accordo?
jackmalone domenica 13 aprile 2014
la parola che vince la morte Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Sarebbe bello che questo film fosse proiettato nelle scuole per far capire, attraverso uno  straordinario racconto visivo, il valore e la funzione della lettura. Le parole sviluppano il pensiero , lo cambiano,potenziano la vista e l'udito, hanno la forza di rappresentare ciò che non puoi o non vuoi vedere ma solo chi è stato un lettore può cominciare a scrivere , a lasciare dei segni sulle pagine bianche che vinceranno la morte.L'ebreo,costretto a nascondersi  nello scantinato, attraverso le immagini, che le parole della ragazzina" ladra di libri"gli trasmettono, riesce a percepire l'avvicendarsi delle stagioni e tutto ciò che è ancora vita in mezzo alla morte mentre la ladra di libri,dopo aver rubato tante parole, riesce a mettere in fila tutte le immagini, anche le più tristi, della sua breve vita e a lasciare la sua traccia che vincerà la morte. [+]

[+] lascia un commento a jackmalone »
d'accordo?
filippo catani sabato 12 aprile 2014
un film deludente Valutazione 2 stelle su cinque
86%
No
14%

Nella Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale si sviluppa la vicenda di una giovanissima bambina che impara ad amare i libri e intanto osserva quello che accade attorno a se con la guerra, l'amore per un giovane coetaneo, la burbera madre adottiva che fa il paio con un padre mite e comprensivo e l'amicizia con un ragazzo ebreo che la famiglia decide di nascondere.
Narrato dall'Angelo della morte, il film fin dalle battute iniziali dà subito la sensazione di non aggiungere nulla al filone del genere. E' vero che è sempre difficile trasporre un bestseller in un film ma in questo caso l'operazione è parsa davvero maldestra. Lodevole l'intento di puntare l'attenzione sulla forza della cultura specialmente nei periodi più bui. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
pascale marie martedì 8 aprile 2014
pagine di libertà Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Il film di Brian Percival mi è piaciuto molto e mi ha emozionata. Il cast è assolutamente giusto per ciascuna parte, soprattutto Emily Watson che trovo sempre molto brava ed intensa. Ho trovato altrettanto straordinaria la scelta per il ruolo di Liesel, la piccola amante dei libri, con quegli occhi grandi nel suo visino di porcellana. Non è solo una storia che racconta la tragedia della guerra, ma soprattutto come un libro può trasformare e rendere una vita più serena. I libri sono fonte di sapere, di cultura e ti aprono le porte del mondo, e Liesel così curiosa e allegra, aveva scoperto la magia che si prova a sfogliare le pagine di un libro... e la loro compagnia. [+]

[+] lascia un commento a pascale marie »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Storia di una ladra di libri | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi


Pubblico (per gradimento)
  1° | jameshs
  2° | sergiofi
  3° | luigi chierico
  4° | no_data
  5° | rita branca
  6° | cizeta
  7° | darkenry
  8° | mickey97
  9° | ella69
10° | enzo70
11° | domenico rizzi
12° | pascale marie
13° | antonietta dambrosio
14° | giannies
15° | terbru
16° | flyanto
17° | terbru
18° | scamas
19° | jayan
20° | nino pell.
21° | jayan
22° | eleonora panzeri
23° | onufrio
24° | wetman
25° | satlee
26° | inall3
27° | frabov
28° | giu1938
29° | veritasxxx
30° | lorry
31° | themaster
32° | jackmalone
33° | fabriziog
34° | jardena
35° | melvin ii
36° | shiningeyes
Premio Oscar (1)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità