Philomena

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Philomena   Dvd Philomena   Blu-Ray Philomena  
   
   
   
bigio sabato 25 gennaio 2014
come riuscire a sorridere quando sei triste Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

E' stato detto sul cinema...che sarebbe stata un'invenzione senza successo e invece...come avremmo potuto godere delle sensazioni meravigliose che oggi ci regala. Perdonate la divagazione ma è quello che ho pensato uscendo dal cinema dopo aver visto questo bel film, pieno di stati d'animo: dalla tristezza al sorriso e viceversa in brevi spazi di tempo, riflessioni su un tema serio come la religiosità, affrontati da punti di vista diversi. Protagonisti, non solo uno: Philomena ma due personaggi Judi Dench e Steve Coogan - Mamma in cerca di un figlio la prima, giornalista il secondo, entrambi con una forte personalità e modi diversi di affrontare ingiustizie subìte o dolore. Come nella frase di lancio da me scelta per questo film, lo spettatore passa dalla tristezza al sorriso - non facile impresa per chi fa cinema- non voglio esagerare ma sensazioni simili le ho provate con alcuni film di Chaplin, uno + degli altri "Luci della Città. [+]

[+] lascia un commento a bigio »
d'accordo?
serenere mercoledì 16 aprile 2014
judi Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Philomena, fantastico film britannico del 2014 con protagonista judi Dench e Steve Coigan con la regia di Stephen Frears tratto da una storia vera. Philomena Lee,una donna in crrca di suo figlio da 50 anni che con l'aiuto di un giornalista ripercorre i momenti di suo figlio avendo scoperto che esso era morto qualche anno prima. Un film a dir poco eccezionale che lega il dramma alla commedia. Eccezionale l'interpretazione di Judi Dench, forse la migliore della sua fantastica carriera. 

[+] lascia un commento a serenere »
d'accordo?
luca1968 martedì 22 aprile 2014
toccante Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

SIcuramente Philomena è un film molto toccante: triste ma al tempo stesso leggero, che contrappone la bontà e la fede sana della protagonista alla cattiveria e alla fede malata di una parte del clero (non voglio sparare a zero sulla chiesa in generale, perchè da qualche parte del mondo qualcosa di buono fa... forse...). Anzi, sentendo alla fine le giustificazioni di suor Hildegard (mi pare si chiamasse così), sembrava quasi che le parole fossero ispirate dal demonio... Quanto a Judi Dench, non posso aggiungere nulla di nuovo agli elogi che meritano tutte le sue interpretazioni. Non mi ha invece convinto per niente Steve Coogan, molto popolare in Inghilterra ma totalmente sconosciuto da noi: a me personalmente è sembrato il vero punto debole del film, sembrava totalmente a disagio nei panni del giornalista cinico ed arrivista che scopre di avere un cuore. [+]

[+] lascia un commento a luca1968 »
d'accordo?
purplerain giovedì 12 giugno 2014
sguardi più che parole. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Quando uno sguardo e il silenzio valgono più di mille parole. “Philomena” è la storia VERA di una donna che, rimasta incinta giovanissima e ripudiata dal padre, finisce in un convento dove darà alla luce suo figlio, che potrà vedere solo per un’ora al giorno, e dove subirà la cosa peggiore per una madre: vedersi sottrarre il proprio figlio. Storia vera, dicevamo. Ce ne sono tante di storie simili, eppure il racconto di Philomena ci coinvolge molto non perché sia più triste di altri, ma poiché il regista scegli con sapienza e cura in primis il cast, dopo di che la sceneggiatura e la colonna sonora che ne fanno da sfondo. Ambientato in Irlanda e in America, il regista ci porta a vivere il viaggio a 360 gradi della protagonista attraverso i suoi momenti di tristezza, di speranza e anche non lesinando momenti divertenti. [+]

[+] lascia un commento a purplerain »
d'accordo?
alexander 1986 mercoledì 9 luglio 2014
la principessa myskin dall'irlanda Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Nell'Irlanda di alcuni decenni fa, a una ragazza incinta in seguito a un rapporto occasionale capitava di essere ripudiata dalla famiglia, di essere rinchiusa in un monastero, di partorire con dolore e di essere privata del figlio (mandato in adozione chissà dove) senza sperare di rivederlo. Così è successo a Philomena (Judi Dench), giunta a una veneranda età con un solo desiderio: sapere se, come lei ha fatto con lui, anche il figlio perduto abbia pensato a lei e desiderato trovarla. Un giornalista improbabile, Martin Sixsmith (Steve Coogan), potrebbe aiutarla a chiudere il cerchio della sua vita. Il merito principale di quest'ultima pellicola di Frears consiste nell'aver dato pubblicità internazionale - insieme all'omonimo libro proprio di Sixsmith - a una storia incresciosa che sta riemergendo proprio in questi giorni con il ritrovamento di una fossa comune con 800 corpi di bambini presso l'orfanotrofio di Tuam. [+]

[+] lascia un commento a alexander 1986 »
d'accordo?
sissio78 martedì 30 dicembre 2014
purtroppo andava veramente così Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Bellissimo film basato su una storia tristemente vera. Se non si sapesse la durata del film a metà si avrebbe l'impressione che esso abbia esaurito quello che aveva da dire, ma andando avanti si scopre che sono ancora tante le cose ancora da scoprire e sono ancora piú sconvolgenti e niente affatto scontate fino al finale inaspettato. Una brutta pagina di storia della chiesa irlandese che si può scegliere una volta visto il film di condannare insieme alla religione cristiana in generale come fa il giornalista o distinguere la propria fede religiosa dalle persone che la amministrano e la interpretano male. Judy Dench da Oscar che purtroppo non ha vinto!

[+] lascia un commento a sissio78 »
d'accordo?
luca scial� martedì 24 dicembre 2013
semplice e toccante Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Philomena è una sessantenne irlandese molto cattolica. Vedova, con una figlia, infermiera in pensione, vive una vita tranquilla, immersa nelle verdi lande dell’isola di smeraldo, con le sue certezze inossidabili. Ma ha un segreto sepolto da cinquant’anni, che riaffiora alla mente ogni anno ad ogni compleanno di quel frutto bollato come peccato dai suoi genitori e dalle suore che la presero in affidamento. Un figlio che non ha mai conosciuto.
Venuta a sapere di quel segreto, la figlia Margareth decide di darle una mano, chiedendo aiuto a un giornalista silurato dalla Bbc dal Governo Blair: Martin Sixsmith. Dopo essersi rifiutato inizialmente, bollando la storia come la classica storiella per giornali mediocri, decide di buttarsi nella vicenda per scrivere una sensazionale storia e rilanciarsi. [+]

[+] lascia un commento a luca scial� »
d'accordo?
zoom e controzoom venerdì 27 dicembre 2013
un po' di vendetta punitiva mai ? Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Poteva cadere nel patetico drammatico, poteva cadere nel buonismo, oppure nel “riscatto meritato che giustifica la vendetta”, ma Stephen Frears ha costruito il film ed i personaggi, cercando un equilibrio possibile che andasse in coppia senza eccessi con la storia vera.
Molto, se non tutto, è sulle spalle di Judi Dench, Philomena, che raggiunge una capacità espressiva notevole e sempre con molto equilibrio. Difficile ruolo il suo, ma nella ragnatela di rughe del suo volto, i suoi occhi sanno dare corpo a quei sentimenti impossibili da tradurre a parole per un dramma così profondo come quello accaduto alla reale Philomena.
Molto gradevole l’impatto iniziale che mette al corrente dell’origine del dramma, con un’immagine riflessa che quasi quasi da spettatore vi si scivola dentro, dentro a quel lontano passato, raccogliendo poi il dolore di Philomena nel viso rugoso dell’oggi, senza bruschi passaggi. [+]

[+] lascia un commento a zoom e controzoom »
d'accordo?
stefanoadm giovedì 2 gennaio 2014
lezione di umiltà Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Echeggiano da più parti i peana sulla grande performance di Judi Dench e Steve Coogan. In realtà la storia di Philomena (nella realtà, sulla pagina scritta e infine al cinema) impatta su chi la scopre con una forza controllata e implacabile, tale da rendere inutili prove attoriali particolarmente intense. Basta che sullo schermo ci siano le fisionomie dei due protagonisti, senza fronzoli interpretativi, a far scorrere una sceneggiatura che “parla da sola”.
Regista e attori si pongono di fronte alle  vicende dolorose di Philomena con grande senso della misura, con sobrietà, con una tensione etica che andrebbe insegnata a sceneggiatori e giornalisti. [+]

[+] lascia un commento a stefanoadm »
d'accordo?
pepito1948 venerdì 3 gennaio 2014
dench, la gemma nell'anello d'oro Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ci sono film in cui non si può, in sede di analisi,  non cominciare dalla fine, cioè dal cast, e precisamente dalla protagonista. Che Judy Dench fosse un’attrice fenomenale era noto a tutti. Ma nella parte di Philomena, donna realmente vissuta, la cui unica aspirazione diventa quella di conoscere la verità sul figlio indebitamente sottrattole in una  "cattività" imposta da operatrici religiose, supera se stessa e dimostra ancora una volta di rientrare tra le massime interpreti viventi del cinema mondiale.
Ancora bellissima nonostante l'età e le rughe, tratti somatici ammalianti come il taglio felino degli occhi e lo sguardo penetrante, la Dench è un'attrazione a sè nel contesto di un film non nuovo (in fondo è un viaggio di ricerca di qualcuno da parte di una persona che non ha perso la speranza e non vuole vendetta ma solo verità) ma equilibratissimo nel non cadere mai in eccessi. [+]

[+] lascia un commento a pepito1948 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Philomena | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | maurizio meres
  2° | ennas
  3° | michele
  4° | goldy
  5° | homer52
  6° | irenemelis
  7° | diomede917
  8° | mickey97
  9° | no_data
10° | pascale marie
11° | asdaradam
12° | aristoteles
13° | manganini
14° | catcarlo
15° | vanessa zarastro
16° | filippo catani
17° | roberto checchi
18° | sissio78
19° | alexander 1986
20° | purplerain
21° | luca1968
22° | serenere
23° | gerardo monizza
24° | francesco2
25° | francesca romana cerri
26° | bigio
27° | hollyver07
28° | massi(mo)rdini
29° | jaylee
30° | omero sala
31° | angelo umana
32° | luca scial�
33° | alexander 1986
34° | elgatoloco
35° | onufrio
36° | elgatoloco
37° | pepito1948
38° | pepito1948
39° | stefanoadm
40° | zoom e controzoom
41° | enzo70
42° | andrea giostra
43° | jacopo b98
44° | flyanto
Venezia (1)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (4)
Golden Globes (3)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (2)
BAFTA (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità