Philomena

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Philomena   Dvd Philomena   Blu-Ray Philomena  
   
   
   

peccati della Chiesa Valutazione 3 stelle su cinque

di angelo umana


Feedback: 111340 | altri commenti e recensioni di angelo umana
martedì 7 gennaio 2014

 Suor Hildegarde – Barbara Jefford, magnifica attrice nella maschera pietrificata di una suora vecchia e in sedia a rotelle, ferma o prigioniera nel suo credo e nelle sue convinzioni – dichiara al giornalista Martin Sixsmith nel 2003 di aver giurato a Dio eterna fede e di aver fatto promessa di mortificazione della carne. Pertanto è giusto che il suo collegio abbia taciuto all’anziana Philomena che il suo figlio smarrito, che avrebbe compiuto 50 anni in quei giorni, era sepolto nel loro cimitero: era espiazione del suo peccato! Philomena era stata ospite di quel collegio di orfane adolescenti negli anni cinquanta, in una libera uscita aveva concepito il suo bambino, siamo nel 1952, e come altre ragazze responsabili dello stesso “errore” o “orribile peccato” – col sesso che per giunta le era piaciuto – aveva vissuto accanto al proprio bambino ma potendolo vedere solo un’ora al giorno, finché verso i tre anni le fu portato via da una coppia americana cui le suore lo affidarono per 1000 sterline.

Le affermazioni di suor Hildegarde fanno pensare ai gerarchi nazisti che a Norimberga e ovunque si sono difesi dicendo di aver solo eseguito ordini. Questo è il guaio delle leggi umane e di quelle religiose, peraltro codificate da uomini, il fondamentalismo della chiesa cattolica non avendo nulla da invidiare a qualsiasi altro: le leggi sono relative ai luoghi al tempo alle persone che le promulgano, spesso dettate solo dai potenti di turno.

Una lunga esperienza di collegi, e di un collegio di suore per cinque anni proprio a cavallo dei decenni cinquanta e sessanta, mi riporta a una certa “cattiveria” di queste donne che tra fede e necessità divennero suore. Furono vittime loro stesse di discipline monacali, pure attraverso le loro tonache che lasciavano scoperto solo il viso (non la fronte) traspariva tanta insoddisfazione per una vita accettata in mancanza d’altro, di altre vite che avrebbero potuto realizzare. Nell’Irlanda di quegli anni la Chiesa si è macchiata di torti quando non di veri delitti (altri racconti, di storie vere come questa del film Philomena, sono in “Magdalene” del 2002) . Una suor Hildegarde giovane dice alla ragazzina Philomena “non sei solo tu ad aver le regole (mestruazioni)”, sembra più un rimprovero, una ripicca verso l’adolescente “peccatrice”, per la femminilità non esercitata dalla religiosa.

Steve Coogan, che impersona il giornalista Martin Sixsmith ex portavoce del governo Blair, oltreché attore è lo sceneggiatore premiato per questo film a Venezia 2013. Del tocco del regista Stephen Frears sembra dimenticarcisi, tanto l’attenzione si concentra attorno ai due protagonisti, le cui espressioni non sono prive di una certa fissità. La pellicola accompagna i due, lui e Philomena (insuperabile 80enne Judi Dench), lungo il viaggio in America alla ricerca di Anthony, chiamato poi Michael Hess dalla famiglia adottiva, bambino “molto sensibile” da piccolo e, da adulto, affascinante e carismatico addetto stampa di Reagan e Bush sr.; nelle occasioni ufficiali si accompagnava a una finta moglie, non essendo consentito esibire un compagno di vita omosessuale. Nel soggiorno americano Philomena Lee osserva in filmati il figlio che non ha visto crescere e vedendolo le pare di averlo avuto, conosciuto, ne è contenta, sa che con lei – modesta infermiera – “non avrebbe avuto una vita così”. E’ un viaggio di conoscenza reciproca dei due, che comincia e finisce nel collegio-convento delle figlie del Sacro Cuore. Martin, cosciente che “non serve la religione per essere equilibrati e felici”, apprende dall’anziana il perdono, Philomena non vuole odiare, del resto “è estenuante essere arrabbiati”. Il perdono da lei dichiarato alla vecchia Hildegarde, però, suona come un tremendo giudizio.

[+] lascia un commento a angelo umana »
Sei d'accordo con la recensione di angelo umana?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di angelo umana:

Vedi tutti i commenti di angelo umana »
Philomena | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | maurizio meres
  2° | ennas
  3° | michele
  4° | goldy
  5° | homer52
  6° | irenemelis
  7° | diomede917
  8° | mickey97
  9° | no_data
10° | pascale marie
11° | asdaradam
12° | aristoteles
13° | manganini
14° | catcarlo
15° | vanessa zarastro
16° | filippo catani
17° | roberto checchi
18° | sissio78
19° | alexander 1986
20° | purplerain
21° | luca1968
22° | serenere
23° | gerardo monizza
24° | francesco2
25° | francesca romana cerri
26° | bigio
27° | hollyver07
28° | massi(mo)rdini
29° | jaylee
30° | omero sala
31° | angelo umana
32° | luca scial�
33° | alexander 1986
34° | elgatoloco
35° | onufrio
36° | elgatoloco
37° | pepito1948
38° | pepito1948
39° | stefanoadm
40° | zoom e controzoom
41° | enzo70
42° | andrea giostra
43° | jacopo b98
44° | flyanto
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (4)
Golden Globes (3)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (2)
BAFTA (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità