camillo
|
martedì 25 giugno 2013
|
adrenalina a mille!
|
|
|
|
Toretto e la sua squadra vengono assoldati da Luke Hobbs per fermare dei criminali che utilizzano particolari vetture per i loro furti. La banda accetta di collaborare con la polizia, ma solo in cambio delle libertà. Fast & Furious 6 si presenta adrenalinico come il predecessore, con fasi di guida, sparatorie e combattimenti. La trama si evolve molto bene, catturando l'attenzione dello spettatore fino alla fine del film. Non mancano momenti di umorismo. Il sesto capitolo di Fast & Furious è un mix adrenalinico che non lascia spazio alla noia. Da vedere assolutamente.
|
|
[+] lascia un commento a camillo »
[ - ] lascia un commento a camillo »
|
|
d'accordo? |
|
opidum
|
martedì 11 giugno 2013
|
james bond secondo me
|
|
|
|
Come ho già avuto modo di commentare mi fanno un po sorridere gli utenti che scrivono"fast and furious 6 è un film irreale".
Ma mi volete dire quale film d'azione è realistico???
Personalmente gli unici due film d'azione( ma sono più gialli) ancorati più o meno alla realtà sono "Munich" "milano Calibro 9" e forse ma non ne so sono convinto "48 ore".
Detto questo ormai la franchise di fast and furious è rivolta ad un pubblico entusiasta di adolescenti ( io ahimè ho 42 anni ma apprezzo ancora) che dalla serie vuole : un trama comprensibile e non psico analitica ,scene acrobatiche straordinarie ,corse in macchina a rotta di collo, qualche scazzotata, buoni sentimenti ,qualche battuta , donne in bikini e un colpo di scena previdibilissimo.
[+]
Come ho già avuto modo di commentare mi fanno un po sorridere gli utenti che scrivono"fast and furious 6 è un film irreale".
Ma mi volete dire quale film d'azione è realistico???
Personalmente gli unici due film d'azione( ma sono più gialli) ancorati più o meno alla realtà sono "Munich" "milano Calibro 9" e forse ma non ne so sono convinto "48 ore".
Detto questo ormai la franchise di fast and furious è rivolta ad un pubblico entusiasta di adolescenti ( io ahimè ho 42 anni ma apprezzo ancora) che dalla serie vuole : un trama comprensibile e non psico analitica ,scene acrobatiche straordinarie ,corse in macchina a rotta di collo, qualche scazzotata, buoni sentimenti ,qualche battuta , donne in bikini e un colpo di scena previdibilissimo.
che poi sono le cose che chiedo io alla serie di james bond ma che ( complice il sopravalutatissimo e noiosissimo christopher nolan) negli ultimi film si sono perse.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a opidum »
[ - ] lascia un commento a opidum »
|
|
d'accordo? |
|
luca capaccioli
|
martedì 11 giugno 2013
|
un altro "furioso" capitolo della saga!
|
|
|
|
Justin Lin dirige anche il sesto capitolo della saga di Fast & Furious, con Vin Diesel, Dwayne "The Rock" Johnson e Paul Walker. Quando, durante un buon periodo felice per Dominic Toretto & co., un leader di un'organizzazione criminale di nome Owen Shaw si fa avanti, l'agente Luke Hobbs chiede aiuto a Dom e alla sua squadra per catturarlo. Ma c'è anche un altro problema: Letty Ortiz, la ragazza di Dom presumibilmente deceduta in seguito ad una missione, è ancora viva... e lavora per Shaw! Un film che garantisce spettacolarità ed intrattenimento mozzafiato, con tanto di balzi di auto da paura e scene d'azione di alta qualità, anche se nella pellicola sono presenti due sequenze decisamente esagerate, a mio parere, mi riferisco a quella del carro armato e, soprattutto, quella dell'aereo.
[+]
Justin Lin dirige anche il sesto capitolo della saga di Fast & Furious, con Vin Diesel, Dwayne "The Rock" Johnson e Paul Walker. Quando, durante un buon periodo felice per Dominic Toretto & co., un leader di un'organizzazione criminale di nome Owen Shaw si fa avanti, l'agente Luke Hobbs chiede aiuto a Dom e alla sua squadra per catturarlo. Ma c'è anche un altro problema: Letty Ortiz, la ragazza di Dom presumibilmente deceduta in seguito ad una missione, è ancora viva... e lavora per Shaw! Un film che garantisce spettacolarità ed intrattenimento mozzafiato, con tanto di balzi di auto da paura e scene d'azione di alta qualità, anche se nella pellicola sono presenti due sequenze decisamente esagerate, a mio parere, mi riferisco a quella del carro armato e, soprattutto, quella dell'aereo. La colonna sonora è eccellente, adatta per il film, e poi ci sono loro... Diesel e Johnson, sempre fenomenali, strepitosi nei film d'azione anche grazie alla loro interpretazione da duri, determinati a raggiungere il loro scopo senza fermarsi davanti a niente. Nel complesso, il film non cala di spettacolarità rispetto agli altri film della serie ed è adatto a coloro che amano l'azione sfrenata.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca capaccioli »
[ - ] lascia un commento a luca capaccioli »
|
|
d'accordo? |
|
muttley72
|
domenica 9 giugno 2013
|
tutto bene...fino al carro armato e all'aereo
|
|
|
|
L'episodio 6 dell'adrenalinica serie "Fast and Furious" (...come i precedenti episodi) punta tutto sulle auto ad alte prestazioni, sugli inseguimenti (diurni e notturni, dentro e fuori le città) e sulle spettacolari inquadrature.
In questo episodio Toretto, alla fine, ritroverà la sua ragazza da tempo creduta morta (invece si era salvata dall'incidente d'auto avendo solo perso la memoria ed era stata poi reclutata dalla squadra dei cattivi) ed è proprio questo il motivo (oltre alla grazia che viene promessa tutti in caso di successo) per cui tutta la squadra di Toretto accetta di collaborare col capo del team di polizia USA-Interpol contro una banda che esegue colpi in tutto il mondo (sempre utilizzando potenti auto).
[+]
L'episodio 6 dell'adrenalinica serie "Fast and Furious" (...come i precedenti episodi) punta tutto sulle auto ad alte prestazioni, sugli inseguimenti (diurni e notturni, dentro e fuori le città) e sulle spettacolari inquadrature.
In questo episodio Toretto, alla fine, ritroverà la sua ragazza da tempo creduta morta (invece si era salvata dall'incidente d'auto avendo solo perso la memoria ed era stata poi reclutata dalla squadra dei cattivi) ed è proprio questo il motivo (oltre alla grazia che viene promessa tutti in caso di successo) per cui tutta la squadra di Toretto accetta di collaborare col capo del team di polizia USA-Interpol contro una banda che esegue colpi in tutto il mondo (sempre utilizzando potenti auto).
Per essere il sesto episodio della saga devo dire che il film è ben fatto, ragalando (agli appassionti del genere) splendide riprese della auto in corsa (bellissime quelle dall'alto, simili ad alcune pubblicità e quelle dentro Londra), bella inoltre l'idea dell' "auto corazzata" utilizzata dai "cattivi di turno".
Tutto bene fino alla scena del carro armato (....si c'è anche quello...), perchè da li in poi (e sino alla fine del film) purtroppo si esagera in tutto (es. scene veramente poco credibili, scazzottate esagerate nella quantità, ecc) dimentichi dell'adagio che ci ricorda che "il troppo storpia" e rovinando in parte una film ben fatto.
Potrete giudicare voi stessi la credibilità della scena del suddetto carro armato (per la cronaca trattasi di quella che viene coomunemente definita come "una minchiata").
L'apoteosi della poca credibilità e dell'esagerazione (inutile ai fini della spettacolarità che è garantibile anche in modo meno idiota) è racchiusa nella scena finale in cui le auto (tra di esse anche una "Alfa Romeo") inseguono una aereo cargo russo (forse è un "Antonov"?) impedendogli di decollare, mentre all'interno ci si picchia collettivamente (c'è anche una violentissima testata data da Toretto ad un cattivo palestrato, forse una delle più forti della storia del cinema, che a Roma viene detta "capocciata"). A parte la poca credibilità della scena non si capisce quanto sia (debba essere) lunga la pista visto che l'aereo viaggia alla soglia della velocità di decollo e poi si stacca anche da terra....ma la scena dura mezz'ora....forse trattasi di una pista di decollo lunga 300 km...
Senza queste "degenerazioni" avrei dato al film tre stelle +, invece così com'è do solo due stelle e mezzo (per punire questi "difetti").
Il film finisce a Tokio garantendo che ci sarà un episodio 7 con un nuovo "cattivo" che si presenta (personaggio che sarà interpretato da un attore ben conosciuto nei film "action"...)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a muttley72 »
[ - ] lascia un commento a muttley72 »
|
|
d'accordo? |
|
sharkl
|
domenica 9 giugno 2013
|
spettacolo!
|
|
|
|
Mi sono divertito un mondo, lo rivedrei 100 volte è stato stupendo. Ora aspetto con ansia il prossimo capitolo.
|
|
[+] lascia un commento a sharkl »
[ - ] lascia un commento a sharkl »
|
|
d'accordo? |
|
alsith
|
venerdì 7 giugno 2013
|
..la famiglia non si nega mai!
|
|
|
|
Un altro capitolo di questa fortunatissima saga è uscito nelle sale, raccogliendo i soliti consensi e dissensi..o forse no?
Il film scivola bene, la storia ha radici buone: Owen Shaw, un ex-soldato di un gruppo di corpi speciali dell'esercito americano, si crea una squadra e dopo aver collaborato con i cartelli messicani che facevano capo a Braga, incastrato da Dom e Brian nel capitolo 4. Shaw crea una squadra che sembra mostrare molte somiglianze con la squadra storica di Dom, (come analizzato anche da Roman, in una scena del film) e con i suoi uomini cominciano ad eseguire mirabolanti rapine a furgoni militari per costruire un sistema elettronico che potrebbe interessare a molti malavitosi e fruttare molti denari.
[+]
Un altro capitolo di questa fortunatissima saga è uscito nelle sale, raccogliendo i soliti consensi e dissensi..o forse no?
Il film scivola bene, la storia ha radici buone: Owen Shaw, un ex-soldato di un gruppo di corpi speciali dell'esercito americano, si crea una squadra e dopo aver collaborato con i cartelli messicani che facevano capo a Braga, incastrato da Dom e Brian nel capitolo 4. Shaw crea una squadra che sembra mostrare molte somiglianze con la squadra storica di Dom, (come analizzato anche da Roman, in una scena del film) e con i suoi uomini cominciano ad eseguire mirabolanti rapine a furgoni militari per costruire un sistema elettronico che potrebbe interessare a molti malavitosi e fruttare molti denari. Hobbs, così, chiede a Toretto di aiutarlo ad incastrare la banda di Shaw, facendo breccio sul suo affetto per Letty che non è morta, ma si scopre far parte della banda di Owen. Il forte senso per la famiglia, l'amore che ancora brucia sepolto nel cuore di Dom, porteranno la band ad accettare il caso, nonostante Brian, appena diventato padre, volesse cambiare vita per assicurarsi, con Mia ed il piccolo, un po' di tranquillità.
Il film si lascia guardare e coinvolge molto lo spettatore..c'è tutto quello che ti aspetti, ed anche se il numero degli inseguimenti, potrebbe risultare minore rispetto a capitoli precedenti, la spettacolarità degli stessi ripaga della piccola carenza.
Un unico neo, a mio dire, è l'esagerazione che si può notare quando, dopo gli inseguimenti col carroarmato sul viadotto, Dom salva Letty in un volo plastico, atterrando su una mercedes..questa parte poteva essere evitata, mi ha un po' deluso e distratto per alcuni minuti a seguire..non riuscivo a capacitarmi che avessero fatto veramente una cosa così.
Per il resto è ufficiale, anche questo capito si posiziona, nella storyline, prima del terzo capitolo, 'Tokyo Drift'; la sequenza corretta è dunque 1-2-4-5-6-3. Il finale del film conferma tutte queste mie affermazioni e, richiamando l'incidente in cui perde la vita Han, proprio nel terzo capitolo, incidente che tutti credevamo casuale, mostra il probabile cattivo che vuole sfidare Dom, nell'eventuale settima avventure per i nostri amici, Ian Shaw, fratello di Owen, interpretato da un altro specialista del genere..Jason Statham.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alsith »
[ - ] lascia un commento a alsith »
|
|
d'accordo? |
|
ginger snaps
|
giovedì 6 giugno 2013
|
lotta fino
|
|
|
|
all'ultima goccia di benzina........ è il caso di dire. Divertimento assicurato e scene da sballo, fanno di questo ultimo episodio, veramente azzeccato, un gran bella giostra.
Inizio un po noioso e leggermente scontato. Ma subito dopo le scene roccamboesche che ne fanno da padrone e le gag spiritose e i fisici mozzafiato, cancellano la noia e offrono allo spettatore un sano divertimento. I due protagonisti con le loro espressioni eloquenti e chiaramente bizzarre e grottesche, tradiscono l' Actor Studios e sono assoutamente imperdibii
|
|
[+] lascia un commento a ginger snaps »
[ - ] lascia un commento a ginger snaps »
|
|
d'accordo? |
|
pensierocivile
|
mercoledì 5 giugno 2013
|
toretto for president
|
|
|
|
I fan della serie, credo possano ritenersi soddisfatti ancora una volta: qualche corsa, un po' di sgommate, scazzottate e canotte al giusto, schiaffoni tra ragazze inquiete "ben messe", anche se il broncio di Michelle Rodriguez si sta modificando in paresi. Per tutti gli altri credo sia lecito astenersi già dopo le prime scene, con tizi che si lanciano da auto in corsa, da lasciare il cervello in sospensione e se possibile, sorridere. La sceneggiatura sa di pastone indigesto; Toretto ormai è un "risolutore" di qualsiasi problema mondiale e non può non vedersela con pericolosi criminali che possono ricattare il mondo, contando su un aeroporto dalle piste lunghe quanto gli Stati Uniti. Ma questa è facile ironia, il vero allarme è l'espressività di Vin Diesel, che a malapena riesce a bofonchiare qualche parola, in compenso tra lui e Dwayne Johnson non si comprende chi sia il campione di lancio "dell'avversario".
[+]
I fan della serie, credo possano ritenersi soddisfatti ancora una volta: qualche corsa, un po' di sgommate, scazzottate e canotte al giusto, schiaffoni tra ragazze inquiete "ben messe", anche se il broncio di Michelle Rodriguez si sta modificando in paresi. Per tutti gli altri credo sia lecito astenersi già dopo le prime scene, con tizi che si lanciano da auto in corsa, da lasciare il cervello in sospensione e se possibile, sorridere. La sceneggiatura sa di pastone indigesto; Toretto ormai è un "risolutore" di qualsiasi problema mondiale e non può non vedersela con pericolosi criminali che possono ricattare il mondo, contando su un aeroporto dalle piste lunghe quanto gli Stati Uniti. Ma questa è facile ironia, il vero allarme è l'espressività di Vin Diesel, che a malapena riesce a bofonchiare qualche parola, in compenso tra lui e Dwayne Johnson non si comprende chi sia il campione di lancio "dell'avversario". C'è davvero poco da prendere sul serio.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a pensierocivile »
[ - ] lascia un commento a pensierocivile »
|
|
d'accordo? |
|
vlad1673
|
lunedì 3 giugno 2013
|
aspettando il 7
|
|
|
|
visti tutti. premettendo che il 1 è immortale, il 2 ci può stare , il 3 e 4 inguardabili e il 5 meraviglioso, mi aspettavo che seguendo la scia del 5 sarebbe stato bello. invece è un po troppo esagerato. l'unica soddisfazione è sapere che nel 7 ci sarà l'immenso jason statham.
cmq chi critica questo genere di film dicendo soldi buttati, mi chiedo che ci va a fare al cinema. tra trailer,recensioni e schede non mi dite che non sapevate cosa aspettarvi!
|
|
[+] lascia un commento a vlad1673 »
[ - ] lascia un commento a vlad1673 »
|
|
d'accordo? |
|
|