The Words

Acquista su Ibs.it   Dvd The Words   Blu-Ray The Words  
Un film di Brian Klugman, Lee Sternthal. Con Bradley Cooper, Jeremy Irons, Dennis Quaid, Olivia Wilde, Zoe Saldana.
continua»
Titolo originale The Words. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 97 min. - USA 2012. - Eagle Pictures uscita venerdì 21 settembre 2012. MYMONETRO The Words * * 1/2 - - valutazione media: 2,77 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
luigi chierico lunedì 3 ottobre 2016
pregevole Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Non ho parole. Cosa sono mai le parole che si inseguono, si sovrappongono, si confondono in un turbinio, sempre alla ricerca di trovare il posto giusto per sostare e ripetersi da millenni sulle bocche di tutti , per andarsi a ricomporre magicamente con la penna di qualcuno, e sulle labbra di tutti in un armonica musica. Le parole farfalle in volo afferrate e depositate su un foglio di carta, parole depositate sul viso dell’’amata, siano versi o prosa sono solo semplici parole capaci di trasformarsi in arma quando offendono. Una parola detta non la si può ritirare, non la si può rinnegare, essa ferisce più di una spada. Cos’è mai un romanzo se non l’uso della parola scritta a formare pensieri, a descrivere sentimenti, passione, ad incitare alla guerra o ad invitare alla pace. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
alexdpu lunedì 24 settembre 2012
ottimo film Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Finalmente un film con una storia e con un messaggio anche se come dice Dennis Quaid "L'arte si riserva di fare domande e non fornire risposte". Il film è ben raccontato e gli intrecci ben mescolati e con un ottima recitazione dei protagonisti. Viene voglia di vederlo in inglese per poterne apprezzare fin in fondo le doti. La storia ruota intorno ad un eterno dilemma etico, è giusto usare una scorciatoia, un imbroglio per poter raggiungere la realizzazione personale? e nel caso in cui si è onesti, candidi... come convivere con scelte eticamente scorrette? La risposta dello sceneggiatore sembra essere: se hai preso delle scelte devi poter convivere con esse senza voltarti indietro, ma poi l'analisi interiore dei personaggi va oltre questa risposta. [+]

[+] lascia un commento a alexdpu »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 3 ottobre 2016
lodevole tentativo di narrare la narrazione Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

IL"Playing the play"(giocare il gioco, ma anche narrare la narrazione, chiaro)è da sempre un tema intrigante per qualunque forma d'arte, a fortiori per il cinema, basato"strutturalmente"sulla narrazione:bisogna riflettere sulla scrittura, in genere sulla creazione. Quando poi si tratta di una narrazione(récit)"autobiografica", la cosa è ancora più intrigante e pressante: è il caso di"The Words", appunto.I due registi, che hanno scelto nel ruolo del"secondo narrante"(più che"narratore")Jeremy Irons, lo fanno in modo , però, non criptico e neppure borgesiano(ossia con aperture che porterebbero, potenzialmente, ad infinitum), perché il cinema è arte immediata e direta, come voleva Benjamin, quindi deve comunicare non solo"a pochi eletti". [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
onufrio lunedì 3 ottobre 2016
il peso delle parole Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Clay ha appena pubblicato il suo nuovo romanzo, e davanti ad una nutrita platea inizia a raccontare la storia del suo libro. Da qui prende inizio il racconto che narra le vicende di Rory (B.Cooper) giovane scrittore che trova difficoltà a pubblicare i propri romanzi, sino a quando durante il viaggio di nozze a Parigi con la moglie Dora (Z.Saldana) girovagando fra i negozi della città acquista una vecchia valigietta dove all'interno vi scoprirà (soltanto dopo essere ritornato a New YOrk) un romanzo inedito scritto durante il periodo della seconda guerra mondiale. La tentazione di copiarlo interamente e farlo suo è inevitabile per lo scrittore voglioso di successo, il romanzo avrà un successo clamoroso, ma dovrà fare i conti con il vero scrittore di questa bellissima storia. [+]

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
orion84 lunedì 3 ottobre 2016
film che impegna senza essere complicato Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Ho apprezzato molto questo film, partendo dall'ottimo cast messo insieme (davvero ricco di ottimi attori su cui spicca un credibilissimo Bradley Cooper) fino alla sceneggiatura davvero curata.
La storia è quella di uno scrittore che legge ad una platea il suo ultimo romanzo, che parla di uno scrittore poco dotato che sogna di vivere da artista e che per caso viene in possesso di un vecchio manoscritto; incapace di resistere alla tentazione di sentirsi uno scrittore finisce per copiarlo e farselo pubblicare prendendosene gli onori. Spunterà però dal nulla un misterioso vecchio che dichiara essere il vero autore di quelle pagine.

Il film mantiene un tono molto introspettivo per tutta la durata, lasciando alcune domande incompiute come è giusto che sia parafrasando quello che dice lo scrittore stesso (che qui non è il caso di spoilerare)

Film che come da titolo impegna lo spettatore ma più che altro dal lato emotivo lasciandolo immergere nelle storie narrate senza pretendere che si arrovelli per capire chi fa cosa, essendo appunto il piano narrativo chiarissimo; o senza sentirsi in dovere di giudicare le scelte fatte dai protagonis

Per me un film decisamente sopra la media.

[+] bravissimo!!! (di igla2093)
[+] lascia un commento a orion84 »
d'accordo?
r.a.f. martedì 15 ottobre 2019
appassionante come un romanzo, vero come la vita Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

“E’ la storia di uno scrittore che ha scritto un libro, e della nullità che glielo ha rubato”. Questa frase, pronunciata in uno dei momenti cruciali del film, ne riassume e ne condensa la trama. In realtà c’è molto di più: tre storie che si intrecciano drammaticamente tra realtà e finzione letteraria, tra passato e presente, tra speranze perdute e aspettative deluse. Dennis Quaid è il personaggio principale del film, il primo che compare e quello che conclude la storia: uno scrittore di successo, affermato e sicuro di sé, che dà lettura del suo ultimo romanzo davanti ad un pubblico adorante.
E qui comincia la storia narrata in prima persona dallo scrittore stesso, la storia di Rory e del vecchio. [+]

[+] lascia un commento a r.a.f. »
d'accordo?
giulio andreetta lunedì 18 novembre 2019
buon film, anche se non un capolavoro Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film che avrebbe potuto essere molto più convincente. La sceneggiatura è il vero punto di forza della pellicola, piena di colpi di scena e con un intreccio narrativo piuttosto solido e variegato. Purtroppo la realizzazione in qualche punto diventa un po' anonima, priva di sostanza. Dennis Quaid nella parte dello scrittore di successo non mi ha convinto del tutto, anche se sempre sufficiente, a mio avviso, la recitazione. Più ispirato mi è sembrato Bradley Cooper, direi quasi ai livelli di Limitless. Gli attori tutto sommato nella media della recitazione holliwodiana. Il tema della creazione artistica è il vero perno della sceneggiatura: il mistero di come avviene la genesi di una vera (!) opera d'arte. [+]

[+] lascia un commento a giulio andreetta »
d'accordo?
rescart sabato 18 aprile 2020
meglio tardi che mai Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Clay Hammond è all'apice del successo come romanziere, ma ha uno scheletro nell'armadio e decide, forse in un momento di crisi creativa, di aprirlo immaginando cosa sarebbe successo se il legittimo proprietario del biglietto vincente della lotteria un giorno gli si fosse presentato davanti giusto per il gusto di chiamarlo con il suo vero nome: una nullità. L'alter ego del suo ultimo romanzo si chiama Rory Jensen ed è come lui prima del successo, vale a dire un giovane aspirante scrittore, felicemente sposato con la donna che ama ma ossessionato dalla paura di non sfondare nel mondo della letteratura, come invece aveva sempre pensato di riuscire a fare, e per questo in piena crisi d'identità. [+]

[+] lascia un commento a rescart »
d'accordo?
gabriella venerdì 1 novembre 2013
l'energia delle parole Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Un vero scrittore non ha paura delle emozioni, per raccontare sé stesso deve avere la capacità di allontanarsi da sé stesso, solo così l’arte s’impadronisce della realtà e l’anima si libera di una ricerca stilistica esasperata quanto inutile, ma si lascia derubare la vita, i sogni, i segreti, la bellezza, l’amore e il dolore, tutto intrecciato in un fluire di parole che lasciano il segno a chi le legge. Lo sa bene Clay Hammond, scrittore di successo che a un reading legge a una platea alcuni passi della sua ultima fatica, in cui vengono narrate le vicende di Rory Jansen, aspirante scrittore che vede rifiutati continuamente dalle case editrici i suoi libri. Casualmente si trova tra le mani un vecchio manoscritto, decide di pubblicarlo a suo nome, il successo è strepitoso e ciò gli consentirà di migliorare la sua vita e quella della giovane e innamorata moglie, fino a che, un giorno, in un parco ,incontra un vecchio signore che scopre essere il vero autore del libro . [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
toty bottalla venerdì 2 maggio 2014
il destino di una storia! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

The words è un film la cui storia drammatica e fiabesca è raccontata con un garbato stile narrativo, senza esaltazioni sorprendenti o eroismi da copione, i personaggi, di una storia smblematica del fatto umano, sono trattati con indulgenza e una lieve caricatura, la fase morale è lasciata al destino che la vita ci impone, destino che forse, tentare di cambiare sarebbe un errore. Saluti. 

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
The Words | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | filippo catani
  2° | anna bells
  3° | marione
  4° | ashtray_bliss
  5° | renato volpone
  6° | jkl20
  7° | molenga
  8° | eugenio
  9° | purplerain
10° | luigi chierico
11° | kira85
12° | rescart
13° | giulio andreetta
14° | r.a.f.
15° | orion84
16° | onufrio
17° | elgatoloco
18° | alexdpu
19° | gabriella
20° | toty bottalla
21° | eugenio
22° | rita branca
23° | ultimoboyscout
24° | marcocremona
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 21 settembre 2012
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità