The Words

Acquista su Ibs.it   Dvd The Words   Blu-Ray The Words  
Un film di Brian Klugman, Lee Sternthal. Con Bradley Cooper, Jeremy Irons, Dennis Quaid, Olivia Wilde, Zoe Saldana.
continua»
Titolo originale The Words. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 97 min. - USA 2012. - Eagle Pictures uscita venerdì 21 settembre 2012. MYMONETRO The Words * * 1/2 - - valutazione media: 2,77 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
eugenio giovedì 17 gennaio 2013
una storia semplice Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

Scrivere,scrivere e poi ancora scrivere. Scrivere per necessità,per rispondere a un innato bisogno primigenio di raccontare fatti,esperienze,emozioni, scrivere per rendere partecipi i lettori o – più prosaicamente – sé stessi, di un dramma vissuto internamente dallo scrittore, un oracolo narratore che informa con l’intento di rispondere a un vuoto dell’anima causato da un dolore,da una sconfitta,da una vittoria,da un dato di fatto. La scrittura è questo: informazione,riflessione, valvola di sfogo di masturbazioni cerebrali, di eventi che possono irretire – in senso buono- la mente del lettore per poche ore/giorni/settimane/mesi  creando un rapporto unidirezionale di comunicazione empatica che quando termina, lascia in sé un’ amarezza similare alla perdita di un amico. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
rita branca venerdì 11 ottobre 2013
furto d'arte casuale Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

  The Words, film (2012)  di Brian Klugman e Lee Sternthal, con Bradley Cooper, Jeremy Irons, Dennis Quaid, Olivia Wilde, Zoe Saldana
 
Film sentimentale in cui si presenta la difficile iniziale carriera di un uomo che ha scelto di fare lo scrittore, contro il parere della famiglia, sostenuto però dalla dolce moglie, sempre pronta a incoraggiarlo anche quando subisce i rifiuti di pubblicazione dei suoi romanzi per i quali riceve commenti lusinghieri insieme, però, a implacabili e deludenti definizioni di “opere non commerciabili”.
La vita è fatta di curiose opportunità e coincidenze anche per il  protagonista: in una vecchia borsa di cuoio acquistata per lui a Parigi da sua moglie, trova un dattiloscritto che lo affascina, il romanzo che lui stesso avrebbe voluto scrivere, le parole che avrebbe sognato di aver utilizzato. [+]

[+] lascia un commento a rita branca »
d'accordo?
ultimoboyscout venerdì 27 marzo 2015
la firma falsa. Valutazione 1 stelle su cinque
10%
No
90%

Il film è l'opera prima di Brian Klugman e Lee Sternthal, co-autori del soggetto di "Tron: legacy" e racconta dello scrittore di successo Clay Hammond, che legge ad una platea colma alcuni passaggi del suo ultimo romanzo, la storia dello scrittore Rory Jansen, autore scarsamente talentuoso, che nelle sue ambizioni letterarie ha solo il sostegno della moglie. Rory, in una valigetta con doppiofondo, trova un manoscritto che lui copia parola per parola spacciando poi l'opera per sua. La costruzione è un po' a scatole cinesi, un libro (plagiato) nel libro all'interno di un altro libro, si distinguono tutti gli attori che recitano in maniera molto convincente ma è il film a non emozionare, risultando un ibrido che non sa che strada prendere, se quella del sentimento o quella del piacere intellettuale, finendo per non batterne nessuna delle due. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
marcocremona lunedì 24 settembre 2012
una matrioska di storie solo raccontate. noioso. Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
62%

Uno scrittore che legge davanti ad una platea il suo libro che racconta di un autore che racconta, a sua volta, la sua storia rubata da uno scrittore in crisi di successo. Come ci si può appassionare ad una storia di una storia di una storia? L'irrealtà all'ennesima potenza. Spesso i film iniziano con "tratto da una storia vera"; in questo caso si potrebbe scrivere "tratto da tre storie false". La prima, come detto sopra, di uno scrittore che legge il suo libro (ci può essere cosa più noiosa), incontra una misteriosa gnocca e se la porta in albergo (cosa succeda li non è dato sapere ed il ruolo della ragazza rimane ancora un mistero, almeno per me). [+]

[+] uhm (di machz)
[+] grande (di v forvendetta)
[+] comprendere per poter giudicare... (di antonello000)
[+] non guardare l'orologio. (di claudiokarate)
[+] ma che film hai guardato? (di orion84)
[+] lascia un commento a marcocremona »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
The Words | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | filippo catani
  2° | anna bells
  3° | marione
  4° | ashtray_bliss
  5° | renato volpone
  6° | jkl20
  7° | molenga
  8° | eugenio
  9° | purplerain
10° | luigi chierico
11° | kira85
12° | rescart
13° | giulio andreetta
14° | r.a.f.
15° | orion84
16° | onufrio
17° | elgatoloco
18° | alexdpu
19° | gabriella
20° | toty bottalla
21° | eugenio
22° | rita branca
23° | ultimoboyscout
24° | marcocremona
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 21 settembre 2012
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità