Argo

Acquista su Ibs.it   Dvd Argo   Blu-Ray Argo  
   
   
   

brutto film per una bella storia Valutazione 1 stelle su cinque

di Zoom e Controzoom


Feedback: 6816 | altri commenti e recensioni di Zoom e Controzoom
sabato 17 novembre 2012

Il cinema ha, o dovrebbe avere, delle precise classificazioni per i suoi prodotti – documentario, fiction, triller.. - , ma ora più che mai ci sono delle “mezze vie”, che più che essere contaminazioni, sono dei pasticci piatti e alla fine non hanno ne stile ne carattere e non si capisce a chi sono diretti a quale fruitore.
La storia narrata  in “Argo” è tratta da una storia vera, ma di vero – o per lo meno quanto il cinema ci consegna come racconto del vero - oltre al fatto di esserne a conoscenza, per il pubblico qui non c’è nulla.
La suspance che il film vorrebbe riproporre, è modestamente ottenuta con delle tecniche di montaggio oltretutto trite e ritrite e perciò del tutto prevedibili.
I sentimenti, le emozioni che scuoterebbero qualsiasi  persona che si viene a trovare in situazioni così drammatiche, sono solo costruite con frasi anonime e pronunciate senza interpretazioni emotive.
Il regista e attore protagonista Ben Affeck/Tony Mendez, è un campione di inespressività sia degli occhi che del resto del volto. Così è o poco di meglio, per gli altri attori che sono legati in una imbalsamazione perfino quando scappano dall’ambasciata  e, per così dire “corrono” verso una probabile salvezza. Unici interpreti che escono da questa immobilità espressiva sono i diplomatici canadesi, la coppia che poi deve scappare per non subire le conseguenze della loro generosità. Altri buoni attori sono i “vecchi” attori, quelli già altrove supercollaudati, gli unici che facciano apprezzare la loro interpretazione : John Goodman, Lester Siegel, Jack O’Donnell, Ken Taylor portandoci all’interno di quello che vuol dire un film.
Anche la sceneggiatura zoppica parecchio e appare addirittura improponibile quando impone i personaggi “ricercati”, tanto spavaldi, sicuri di sé oppure semplicemente sempliciotti incoscienti, quando per interpretare i personaggi del fantomatico film, se ne escono dal rifugio perfettamente riconoscibili, in mezzo alla gente nei vicoli del mercato dove poi logicamente verranno riconosciuti.
Infine il regista che poteva risparmiare quest’ingenuità agli americani, per par condicio poteva risparmiare l’altra ingenuità agli iraniani, ingenuità che li paragona agli indiani d'america che si perdevano dietro agli specchietti che i primi colonizzatori davano loro in cambio di oro e pietre e altre cose preziose, quando vengono regalati loro i disegni dello story-board del fantomatico film.
Ultima chicca, purtroppo in negativo, è il montaggio alternato che avrebbe dovuto create patos alla fine, momento clou in un film del quale si conosce già la soluzione felice. Montaggio che accelera il ritmo, ma oltre a questo non va perché è solo questione di forbici e per giunta male usate.
Brutto film per una bella storia a lieto fine, perché se si fossero solo presi in considerazione gli stati d’animo dei protagonisti, si poteva evitare situazioni violente nel senso fisico dell’immagine e dare una lettura molto reale e drammatica di un fatto di conflitto umano.

[+] lascia un commento a zoom e controzoom »
Sei d'accordo con la recensione di Zoom e Controzoom?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
39%
No
61%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
ruggero lunedì 8 aprile 2013
scialbo
100%
No
0%

Concordo pienamente con l'analisi di zoom.In mano ad un regista bravo la storia avrebbe potuto coinvolgere emotivamente lo spettatore,ma qui la faccia pietrificata di B.Affleck e quelle inespressive dei fuggiaschi,hanno cancellato ogni possibilità di pathos alla vicenda.La critica lo ha sopravvalutato,ma più probabilmente ce lo ha imposto come sempre più spesso accade oggi per film assolutamente mediocri o destinati agli adolescenti.

[+] lascia un commento a ruggero »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Zoom e Controzoom:

Vedi tutti i commenti di Zoom e Controzoom »
Argo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | antonio montefalcone
  3° | gabrielebaldin
  4° | paolo bisi
  5° | immanuel
  6° | enzo70
  7° | nik deco
  8° | babis
  9° | riccardo t.
10° | filippo catani
11° | ollipop
12° | davide chiappetta
13° | jaylee
14° | ultimoboyscout
15° | gabriele.vertullo
16° | michela papavassiliou
17° | samanta
18° | francesca polici
19° | zummone
20° | jacopo b98
21° | kino im kopf
22° |
23° | brian77
24° | timothyfalcodissidissegna
25° | nicola1
26° | archipic
27° | giorpost
28° | shanks
29° | matt83
30° | gianleo67
31° | danba
32° | federico agnellini
33° | renato c.
34° | rescart
35° | kyuss
36° | jonnylogan
37° | fabris piermaria
38° | tatiana micaela truffa
39° | donni romani
40° | catcarlo
41° | basildon
42° | jayan
43° | molenga
44° | busso195
45° | nick castle
46° | m.barenghi
47° | tonysamperi
48° | busso195
49° | lo stopper
50° | v. valorani
51° | gianni barbanera
52° | sheer_88
53° | phileas fogg
54° | derriev
55° | renato volpone
56° | johnny1988
57° | moulinsky
58° | zoom e controzoom
Rassegna stampa
Peter Rainer
Erica Arosio
SAG Awards (3)
Premio Oscar (17)
Golden Globes (7)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
Cesar (2)
BAFTA (10)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 8 novembre 2012
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità