Argo

Acquista su Ibs.it   Dvd Argo   Blu-Ray Argo  
   
   
   

Azione ed impegno in perfetto equilibrio Valutazione 3 stelle su cinque

di donni romani


Feedback: 23283 | altri commenti e recensioni di donni romani
lunedì 12 novembre 2012

Solido film d'azione, perfetta ricostruzione di un'epoca, intensa denuncia storica. Argo è un concentrato dei migliori stilemi di questi generi, e anche di molti altri, perchè non manca la suspence nei momenti topici, non manca la battuta ad effetto dei fool shakesperiani resi magistralmente da due gigioni come John Goodman e Alan Arkin, non manca l'emozione liberatoria nel classico finale da "arrivano i nostri"  - poco conta che non siano eserciti a cavallo a salvare i protagonisti ma una prenotazione aerea -  resta la sensazione di film saldamente ancorato a quel classico impianto narrativo che  da sempre sorregge i migliori film statunitensi che raccontano con orgoglio la loro capacità operativa. L'azione si svolge in Iran, 1979, subito dopo la fuga dello Scia Pahlavi  negli Stati Uniti. Khomeyni sale al potere, la popolazione insorge e prende d'assalto l'ambasciata statunitense a Teheran sequestrando più di sessanta persone fra impiegati ed ospiti. Solo sei diplomatici riusciranno a fuggire e a rifugiarsi temporaneamente a casa dell'ambasciatore canadese. Come riportarli a casa è la domanda che tormenta ministri e statisti, finchè non si decide di coinvolgere la Cia e in particolare l'agente Tony Mendez, esperto di situazioni critiche. L'idea che Mendez proporrà agli scettici politici è tanto strampalata che finisce per essere accettata: inventare la realizzazione di un film di fantascienza  -  Argo appunto - per giustificare l'entrata e soprattutto l'uscita di cittadini occidentali da Teheran. Un regista disincantato e un Premio Oscar per gli effetti speciali saranno il trait d'union fra Hollywood e la Cia per rendere l'idea più credibile possibile. Mendez va a Teheran, fa imparare ai sei diplomatici le parti che dovranno interpretare  -  registi, produttori, locations manager e operatori di ripresa che non sanno neanche tenere in mano un esposimetro - e in un crescendo di colpi di scena e di tensione degni di un thriller riuscirà a far rientrare i sei in patria, salvo dover restituire la medaglia al valore che gli verrà assegnata perchè  l'operazione verrà secretata e gli Stati Uniti non figureranno come partecipanti all'azione, lasciando che siano i canadesi a prendersi tutto il merito, per non rischiare di mettere in pericolo i rimanenti ostaggi che verranno rilasciati solo dopo 444 giorni di prigionia.  Sarà solo con la presidenza Clnton che i fatti verranno resi noti a livello inernazionale. Storia più cinematografica non si poteva trovare per costruire un film che raccontasse la storia ma anche il cinema, che svelasse gli intrighi politici ma anche la passione degli uomini che agiscono nel silenzio e nel buio dello spionaggio, che facesse spettacolo con personaggi quasi surreali per l'entusiasmo con cui partecipano ad un'azione del genere come se fosse un gioco -  o un vero film . Attori perfettamente in parte, con Ben Affleck nel doppio ruolo di regista ed attore che regala al suo Tony Mendez una misura e un sangue freddo che non nascondono le emozioni, i dubbi e le passioni che lo agitano e sa dirigere con mano ferma il resto del cast costruendo una girandola di azioni ed emozioni degne di un regista di esperienza ben superiore alla sua. Un film vecchio stile si potrebbe dire, capace di coniugare lo spettacolo con l'impegno, la tensione con la riflessione, l'attenzione alla storia con la cura dei personaggi. 

[+] lascia un commento a donni romani »
Sei d'accordo con la recensione di donni romani?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di donni romani:

Vedi tutti i commenti di donni romani »
Argo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | antonio montefalcone
  3° | gabrielebaldin
  4° | paolo bisi
  5° | immanuel
  6° | enzo70
  7° | nik deco
  8° | babis
  9° | riccardo t.
10° | filippo catani
11° | ollipop
12° | davide chiappetta
13° | jaylee
14° | ultimoboyscout
15° | gabriele.vertullo
16° | michela papavassiliou
17° | samanta
18° | francesca polici
19° | zummone
20° | jacopo b98
21° | kino im kopf
22° |
23° | brian77
24° | timothyfalcodissidissegna
25° | nicola1
26° | archipic
27° | giorpost
28° | shanks
29° | matt83
30° | gianleo67
31° | danba
32° | federico agnellini
33° | renato c.
34° | rescart
35° | kyuss
36° | jonnylogan
37° | fabris piermaria
38° | tatiana micaela truffa
39° | donni romani
40° | catcarlo
41° | basildon
42° | jayan
43° | molenga
44° | busso195
45° | nick castle
46° | m.barenghi
47° | tonysamperi
48° | busso195
49° | lo stopper
50° | v. valorani
51° | gianni barbanera
52° | sheer_88
53° | phileas fogg
54° | derriev
55° | renato volpone
56° | johnny1988
57° | moulinsky
58° | zoom e controzoom
Rassegna stampa
Peter Rainer
Erica Arosio
SAG Awards (3)
Premio Oscar (17)
Golden Globes (7)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
Cesar (2)
BAFTA (10)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 8 novembre 2012
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità