Ti presento un amico |
|||||||||||||
Un film di Carlo Vanzina.
Con Raoul Bova, Barbora Bobulova, Martina Stella, Kelly Reilly, Stefano Dionisi.
continua»
Commedia,
durata 98 min.
- Italia 2010.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 12 novembre 2010.
MYMONETRO
Ti presento un amico ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modernissimo.
di ultimoboyscoutFeedback: 89748 | altri commenti e recensioni di ultimoboyscout |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 29 agosto 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stress, nevrosi, licenziamenti, manager, amori veri o presunti, di convenienza e di facciata sono gli ingredienti di una storia banale ma attuale che conferma il talento naturalmente brillante della Bobulova, fa sembrare simpatico persino Bova ma non riesce nel miracolo con Martina Stella. Proprio Bova, pur non fregiandosi di una grande recitazione (e non sarebbe nemmeno la prima volta...) apapre molto adatto nel ruolo di un manager atipico, affato severo nonostante gli ordini precisi ricevuti e i tempi duri (la crisi c'è entrata veramente dentro), di cuore ma soprattutto impacciato e dallo sguardo sognante e sornione. Il film è ordinario, niente di speciale, non brutto e si lascia guardare perchè mette buon umore lascia una qualche speranza, nonostante il protagonista sia l'uomo designato dal grande capo dell'azienda di tagliare "i rami secchi". Mancano cambi di passo e colpi di scena veri, la storia scorre piatta e liscia con i soliti, troppi equivoci alla Vanzina. Non è un cinepanettone, nonostante la presenza dei fratelli registi che si portano dietro tale scomoda etichetta (non ne dirigono uno tra l'altro da ormai tanti anni) ma anzi per linguaggio e stile può essere difinita una comemdia sofisticata, romantica, sentimentale e brillante senza ricorrere a battute ad ogni costo e gratuite volgarità. Ben lontana dallo stile di "Notting Hill" o di "South Kensington" ricorda un altro film in cui uno splendido George Clooney sforbiciava, liberando la sua azienda da costi insostenibili: "Tra le nuvole", ma la qualità del film di Reitman è ben altra cosa e la sostanza è assolutamente diversa. Interpretazioni non proprio all'altezza, meglio le donne che Bova, ma ho visto decisamente di peggio e non solo in Italia.
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ultimoboyscout:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
Link esterni
Sito ufficiale |