Questo sito diventa sempre peggio. Nella sinossi si legge laconicamente che il film parla di "prigionieri internazionali" che scappano da "campi di lavoro in siberia", mentre esso tratta di campi di concentramento comunisti (chiamati gulag) dove in unione sovietica venivano fatti sparire gli uomini che si opponevano al regime.
Chi ha scritto quella pseudo-recensione ha evidentemente cercato di occultare ideologicamente il vero significato del film: la denuncia dell'esistenza di campi di concentramento comunisti durante il regime sovietico. "Campi di lavoro" è una bella espressione che ricorda l'allegra comunità agraria dei puffi, ma non rende onore alla verità che il film vuole rappresentare.
[+]
Questo sito diventa sempre peggio. Nella sinossi si legge laconicamente che il film parla di "prigionieri internazionali" che scappano da "campi di lavoro in siberia", mentre esso tratta di campi di concentramento comunisti (chiamati gulag) dove in unione sovietica venivano fatti sparire gli uomini che si opponevano al regime.
Chi ha scritto quella pseudo-recensione ha evidentemente cercato di occultare ideologicamente il vero significato del film: la denuncia dell'esistenza di campi di concentramento comunisti durante il regime sovietico. "Campi di lavoro" è una bella espressione che ricorda l'allegra comunità agraria dei puffi, ma non rende onore alla verità che il film vuole rappresentare. Una verità che conta milioni di morti per gli stenti e per la fame (si calcola tra i 20 e i 45 milioni), trattati come bestie e lasciati crepare al freddo a migliaia di chilometri dalle loro famiglie perchè non allineati al pensiero del dittatore di turno.
Direste che "Schindler's List" parla di un "Campo di lavoro"? No, avreste parlato di orrore nazista ecc. (giustamente). Invece quando si fa un film sui gulag comunisti questi diventano "campi di lavoro", e gli oppositori politici protagonisti della vicenda sono "prigionieri internazionali" (che poi, cosa dovrebbe significare?).
Certo, sono in tanti che, ancora oggi, negano questa circostanza storica, professando l'idea che il comunismo sia stato in qualche modo meno peggio del nazismo, ma arrivare addirittura ad occultare la trama di un film sgradito mi sembra davvero incredibile.
[-]