edoardo pascale
|
domenica 30 maggio 2010
|
assolutamente tremendo
|
|
|
|
Il film è assolutamente orribile:gli attori sono improponibili,a cominciare dagli dei,tutti vestiti in maniera ridicola e assolutamente inadeguati alla parte.IL 3d è assolutamente accessorio e inutile.Non andatelo a vederlo per non farvi venire un colpo per l'orrore!
[+] gemma artenton
(di edoardo pascale)
[ - ] gemma artenton
|
|
[+] lascia un commento a edoardo pascale »
[ - ] lascia un commento a edoardo pascale »
|
|
d'accordo? |
|
gadoraid
|
domenica 23 maggio 2010
|
scontro...e basta !!
|
|
|
|
Recensione:
Scontro tra Titani 2010, più o meno remake di un omonimo (e mediocre) film del 1981 che già annoverava attori del calibro di Laurence Olivier e Ursula Andress, può essere onestamente dimenticato dalla storia del cinema. La trama è semplice: Perseo semidio figlio di Zeus e di donna mortale, si immola paladino dell’umanità per sconfiggere le stesse sue progenie e in primis lo stesso Zeus (che poi si dimostra padre benevolo), sconfiggendo Medusa, Calibos, il Kraken e naturalmente (e molto velocemente) lo zio Ade ricacciandolo ancora una volta negli Inferi. Il regista, Louis Leterrier, allievo di Luc Besson (e si vede nel bene e nel male), confeziona un bel patchwork che può risultare tutto sommato godibile ma decisamente poco originale sotto tutti i punti di vista.
[+]
Recensione:
Scontro tra Titani 2010, più o meno remake di un omonimo (e mediocre) film del 1981 che già annoverava attori del calibro di Laurence Olivier e Ursula Andress, può essere onestamente dimenticato dalla storia del cinema. La trama è semplice: Perseo semidio figlio di Zeus e di donna mortale, si immola paladino dell’umanità per sconfiggere le stesse sue progenie e in primis lo stesso Zeus (che poi si dimostra padre benevolo), sconfiggendo Medusa, Calibos, il Kraken e naturalmente (e molto velocemente) lo zio Ade ricacciandolo ancora una volta negli Inferi. Il regista, Louis Leterrier, allievo di Luc Besson (e si vede nel bene e nel male), confeziona un bel patchwork che può risultare tutto sommato godibile ma decisamente poco originale sotto tutti i punti di vista. I gamers potranno rivederci familiarità con vari giochi degli ultimi anni tra cui la bellissima serie di “God of War” (ma non potranno giocarci !!), vero capolavoro ludico per Playstation, storcendo il naso e rimpiangendo in ogni caso la figura carismatica di Kratos, l’eroe della saga. Nel calderone mettiamoci poi una serie di scopiazzature tratte dal solito “Signore degli Anelli”, un pizzico dei Cavalieri dello Zodiaco di Kurumada/ Araki (avvincente anime di qualche anno fa’), alcune scene tratte da un altro bel film d’animazione del 2003 Sinbad: la leggenda dei sette mari (vedi in particolare la scena degli scorpioni ma non solo), aggiungi un pizzico di “300” e di Troy e poi condisci il tutto con movimenti della cinepresa alla “Gladiatore” ed ecco il film è servito. Interessante l’attrice Gemma Arterton, non tanto per la recitazione, ma per l’abbondante sensualità che emana. In quanto al Perseo, Sam Worthington, che dire…qui non è il Jake Sully di Avatar, Dulcis in fundo. Il Pegasus volante è imbarazzante (meglio il cavallo alato della Tristar Pictures). Sarebbe opportuno che dopo Avatar i registi che volessero far volare qualsiasi cosa in cielo si mettessero una mano sul cuore e andassero a scuola da Camerun..in caso contrario che non facciano volare proprio nulla… Attenzione…ai ragazzini presenti in sala il film è piaciuto moltissimo…
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gadoraid »
[ - ] lascia un commento a gadoraid »
|
|
d'accordo? |
|
claudeperla
|
lunedì 17 maggio 2010
|
più brutto non si può
|
|
|
|
Questo film è noioso e le gli effetti speciali sono mediocri per l'epoca in cui ci troviamo.Durante il film non si fa altro che parlare discutere chiacchierare ecc ecc ecc.Quando finalmente si arriva allo scontro alla battaglia alla guerra.....dopo 1 minuto è tutto finito si uccide il cattivo come si spalma il burro sul pane.....ad occhi chiusi.
Davvero una delusione soprattutto per gli altri film usciti nello stesso periodo che lo scavalcano a gambe elevate.
Non narro nemmeno la storia tanto se proprio dovete guardarlo aspettate che esce in Tv conviene.
|
|
[+] lascia un commento a claudeperla »
[ - ] lascia un commento a claudeperla »
|
|
d'accordo? |
|
markan
|
sabato 15 maggio 2010
|
imparagonabile alla vecchia versione
|
|
|
|
Non so chi abbia avuto modo di vedere il vecchio film del 1981, ma sicuramente questa nuova versione è assolutamente imparagonabile. In questa nuova versione i miti sono stati letteralmente smontati ed i personaggi sono quasi tutti fuori parte. Gli dei non sono assolutamente convincenti nel loro ruolo (a parte Ralph Finnes) e gli umani tanto meno (a partire dallo stesso protagonista che caratterialmente nulla ha della figura originale di Perseo). La storia è stata modificata completamente e montata in un modo decisamente confuso e frettoloso. Lo stesso rapporto tra uomi e dei è rappresentato in modo frivolo e ridicolo. A parte gli effetti speciali moderni, il film poco ha della vecchia versione che, nonostante gli effetti speciali dell'epoca, a differenza di questa riproduce molto più fedelmente la relativa storia mitologica anche mediante un'interpretazione degli attori decisamente migliore.
[+]
Non so chi abbia avuto modo di vedere il vecchio film del 1981, ma sicuramente questa nuova versione è assolutamente imparagonabile. In questa nuova versione i miti sono stati letteralmente smontati ed i personaggi sono quasi tutti fuori parte. Gli dei non sono assolutamente convincenti nel loro ruolo (a parte Ralph Finnes) e gli umani tanto meno (a partire dallo stesso protagonista che caratterialmente nulla ha della figura originale di Perseo). La storia è stata modificata completamente e montata in un modo decisamente confuso e frettoloso. Lo stesso rapporto tra uomi e dei è rappresentato in modo frivolo e ridicolo. A parte gli effetti speciali moderni, il film poco ha della vecchia versione che, nonostante gli effetti speciali dell'epoca, a differenza di questa riproduce molto più fedelmente la relativa storia mitologica anche mediante un'interpretazione degli attori decisamente migliore.
[-]
[+] cagata pazzesca
(di lercio)
[ - ] cagata pazzesca
|
|
[+] lascia un commento a markan »
[ - ] lascia un commento a markan »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
venerdì 14 maggio 2010
|
niente di così clamoroso.
|
|
|
|
Molto, troppo pubblicizzato, spettacolare a livello visivo, di grande impatto per via di fantastici effetti speciali ma complessivamente noioso e banale. Protagonista Sam Worthington, specialista ormai di fantasy-kolossal. Ma tutto sommato di colossale e titanico ha ben poco, considerando il cast di assoluto livello si poteva fare di meglio. Delusionissima.
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
g_andrini
|
venerdì 14 maggio 2010
|
non mi è dispiaciuto
|
|
|
|
Non sarà originale nella trama ma le ambientazioni, per fare un esempio, sono suggestive. L'attore protagonista, divenuto famoso per Avatar, non è male, anche se non mi sembra sempre a suo agio in questo ruolo. Ogni tanto Hollywood deve sfornare "nuovi talenti", come è avvenuto ad esempio con Crowe. A chi piace il genere epico può essere interessante, come può piacere ad un pubblico giovane, anche se forse non giovanissimo.
|
|
[+] lascia un commento a g_andrini »
[ - ] lascia un commento a g_andrini »
|
|
d'accordo? |
|
sare89
|
giovedì 13 maggio 2010
|
bellissimo
|
|
|
|
Film stupendo!!! da vedere..!
[+] si lo dico anch'io
(di dantesium)
[ - ] si lo dico anch'io
|
|
[+] lascia un commento a sare89 »
[ - ] lascia un commento a sare89 »
|
|
d'accordo? |
|
mattia
|
martedì 11 maggio 2010
|
scontro tra titani!!!..... ma i titani dv sono???
|
|
|
|
era da un pò che volevo vedere qesto film, mi attirava l' idea di vedere due colossi mitologici darsi battaglia senza esclusione di colpi, e pensare di vederli in 3d mi elettrizzava ancora di più, dopo aver finalmente visto il film sono stato completamente deluso... trama rdicola, mi è sembrata quasi una presa in giro alla mitologia. Che altro dire? personaggi privi di personalità, combattimenti mediocri, il film prosegue troppo velocemente senza approfondire i dialoghi e prosegue alla rinfusa, mi spiego, ogni tanto spunta fuori un mostro, ammazza qualche soldato e poi muore all' improvviso senza un briciolo di suspense. Non faccio commenti sul finale...
|
|
[+] lascia un commento a mattia »
[ - ] lascia un commento a mattia »
|
|
d'accordo? |
|
bassplayer
|
sabato 8 maggio 2010
|
scontro tra titani...già il titolo delude,...
|
|
|
|
Premessa: se vi piacciono i miti greci, evitate di andare a vedere questo film. Si tratta solo di un accozzaglia di miti intrecciati tra loro... in maniera un pochino forzata... inoltre della guerra tra dei e titani se ne parla solo nell'incipit... e neanche tanto... Il film l'ho visto in 3d, e questo ha solo peggiorato l'esperienza, in quanto la resa è veramente scadente... scene confuse, profondità delle immagini quasi zero. Se proprio dovete, guardatelo in 2d, anche se sarebbe meglio non vederlo.
|
|
[+] lascia un commento a bassplayer »
[ - ] lascia un commento a bassplayer »
|
|
d'accordo? |
|
jaenar
|
venerdì 7 maggio 2010
|
scontro fra titani: la buffonata.
|
|
|
|
un'autentica buffonata. Genere film comico.
Non credo ci sia bisogno di molte parole:
effetti 3D quasi nulli (fra l'altro sono stato costretto a guardarlo senza occhialini perchè l'immagine "3D" risultava a tratti ancora più sfocata e con colori diversi da quelli reali); dialoghi pessimi;
sviluppo della storia: un bambino avrebbe fatto meglio.
Credo sia risultato noioso anche a coloro che non conoscevano la storia perchè anche i pochi colpi di scena che potevano esserci sono stati rovinati dal modo in cui il protagonista si avvicinava alle varie tappe del suo cammino verso il "gran finale".
[+]
un'autentica buffonata. Genere film comico.
Non credo ci sia bisogno di molte parole:
effetti 3D quasi nulli (fra l'altro sono stato costretto a guardarlo senza occhialini perchè l'immagine "3D" risultava a tratti ancora più sfocata e con colori diversi da quelli reali); dialoghi pessimi;
sviluppo della storia: un bambino avrebbe fatto meglio.
Credo sia risultato noioso anche a coloro che non conoscevano la storia perchè anche i pochi colpi di scena che potevano esserci sono stati rovinati dal modo in cui il protagonista si avvicinava alle varie tappe del suo cammino verso il "gran finale".
Voto: 0,5 stelle perchè io e i miei amici ci siamo fatti due risate nel commentarlo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jaenar »
[ - ] lascia un commento a jaenar »
|
|
d'accordo? |
|
|