jolie88
|
sabato 3 aprile 2010
|
dramma sentimentale finto e stucchevole
|
|
|
|
Secondo me il fim non ha alcun senso, se non quello di promuovere Robert Pattinson come attore al di là della Twilight-saga, dove trovo sia indiscussa la sua bravura (sebbene forse tale opinione sia influenzata dall'amore che provo per la saga); qui però si è immedesimato ancora nel ruolo del tragico-melodrammatico! La trama del film non esiste, non c'è storia! Anche la pseudo-storia d'amore che viene proposta è stucchevole, e il finale ha poco a che vedere con la tragedia dell'11 settembre 2001. Quello si che è stato un dramma, non di certo la storia di un ragazzo qualunque che ha rapporti difficili con la figura genitoriale di sesso opposto (vedi complesso edipico) il quale potrebbe garantirgli una vita agiata se lui non si proclamasse quale conformista travestito da ribelle, che se ne va in giro su una bicicletta con la sigaretta perennemente in bocca! Ho detto tutto, o quasi.
[+]
Secondo me il fim non ha alcun senso, se non quello di promuovere Robert Pattinson come attore al di là della Twilight-saga, dove trovo sia indiscussa la sua bravura (sebbene forse tale opinione sia influenzata dall'amore che provo per la saga); qui però si è immedesimato ancora nel ruolo del tragico-melodrammatico! La trama del film non esiste, non c'è storia! Anche la pseudo-storia d'amore che viene proposta è stucchevole, e il finale ha poco a che vedere con la tragedia dell'11 settembre 2001. Quello si che è stato un dramma, non di certo la storia di un ragazzo qualunque che ha rapporti difficili con la figura genitoriale di sesso opposto (vedi complesso edipico) il quale potrebbe garantirgli una vita agiata se lui non si proclamasse quale conformista travestito da ribelle, che se ne va in giro su una bicicletta con la sigaretta perennemente in bocca! Ho detto tutto, o quasi...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jolie88 »
[ - ] lascia un commento a jolie88 »
|
|
d'accordo? |
|
lysabel
|
sabato 3 aprile 2010
|
quanto è bravo robert pattinson
|
|
|
|
anche se un pò eccessivo sulla drammaticità degli eventi, val la pena di esser visto per la bella interpretazione di quel bel ragazzo che è Robert Pattinson, secondo me ha buone capacità di diventare un futuro Di Caprio. Vedremo. Buona visione a tutti.
|
|
[+] lascia un commento a lysabel »
[ - ] lascia un commento a lysabel »
|
|
d'accordo? |
|
la popina di milano
|
sabato 3 aprile 2010
|
le cose che fai non contano, ma falle ugualmente
|
|
|
|
Grande prova di Robert Pattinson, felicemente approdato ad un film "da grandi", dopo la sua pur valida performance come vampiro innamorato. Questo film racconta in modo pacato la ribellione di un ragazzo ventenne, che non riesce ad uscire dalla depressione fino a che non incontra una ragazza sua compagna di università. Si sa fin dal titolo che le cose non andranno a lieto fine. Film delicato e ben condotto, che mi è immensamente piaciuto.
|
|
[+] lascia un commento a la popina di milano »
[ - ] lascia un commento a la popina di milano »
|
|
d'accordo? |
|
davidestanzione
|
venerdì 2 aprile 2010
|
un nichilismo sbrindellato,ma non avulso
|
|
|
|
Una bambina che assiste sotto i suoi occhi al barbaro omicidio della madre ad opera di due teppistelli metropolitani,trauma assordante e squarcio impalpabile(come la sfumata ombrosità della sequenza d'apertura,e anche di chiusura)che investirà la sua crescità diluendone la tacita sofferenza tra le sfilacciate braccia di un padre(il poliziotto Chris Cooper)non di rado incline alla violenza e scavato,razziato nell'anima almeno quanto lei.Il destino di una bambina,divenuta una donna semischiva ma dotata di sapienti meccanismi di autodifesa,che si intreccia casualmente con quello di Tyler(Robert Pattinson),figlio di un danaroso manager(Pierce Brosnan)col quale é in aperto ed esarcerbato conflitto e ormai ben deciso a immergersi nelle gelide ma solleticanti acque del solipsismo più estraniante in seguito alla morte del fratello Michael,suicidatosi per impiccagione.
[+]
Una bambina che assiste sotto i suoi occhi al barbaro omicidio della madre ad opera di due teppistelli metropolitani,trauma assordante e squarcio impalpabile(come la sfumata ombrosità della sequenza d'apertura,e anche di chiusura)che investirà la sua crescità diluendone la tacita sofferenza tra le sfilacciate braccia di un padre(il poliziotto Chris Cooper)non di rado incline alla violenza e scavato,razziato nell'anima almeno quanto lei.Il destino di una bambina,divenuta una donna semischiva ma dotata di sapienti meccanismi di autodifesa,che si intreccia casualmente con quello di Tyler(Robert Pattinson),figlio di un danaroso manager(Pierce Brosnan)col quale é in aperto ed esarcerbato conflitto e ormai ben deciso a immergersi nelle gelide ma solleticanti acque del solipsismo più estraniante in seguito alla morte del fratello Michael,suicidatosi per impiccagione.Un po' per noia un po' per desiderio(il nichilismo è un terreno fertile per il proliferare di "sfizi" d'ogni genere)Tyler decide perlappunto,incitato dal suo farfallone&sfigato migliore amico,di sedurre Ally,proprio lei,la figlia del poliziotto che ha colpito Tyler per la sua insolenza "assetata di giustizia" a seguito di una rissa suburbana che lo ha visto protagonista.Fedelmente ad uno dei più classici topos d'impronta sentimentaloide,i due finiscono però con l'innamorarsi tra desserts in posizione incipitale,luna park,panda-peluches e baci rubati al tassametro,col litigare e col ricongiungersi infine con poche parole e tanti sguardi complici.L'happy end incosciamente auspicato dallo spettatore medio e intravisto in quei cocci esistenziali pericolosamente sparsi nella marea dell'autodistruzione che sembravano essere per ricompattarsi crolla però dinanzi al materializzarsi della tragedia fino ad allora lievemente sottesa ma che nel finale esplode,roboante e implacabile.E non resta altro da fare se non raccogliere le scorie bruciacchiate di ciò che rimane e contemplare i dilaniati(e dilanianti)resti di qualcosa che é ineluttabilmente crollato,per sempre...Diciamolo subito:si tratta di un film che poteva essere senz'altro scritto meglio:il dramma psicologico del personaggio di Pattinson é pacchianamente tratteggiato e al motore imbeccante della sua angoscia esistenziale(ovvero la morte dell'amato fratello)si dedica davvero troppo poco spazio ragion per cui insorge il sospetto che si tratti di un banale artificio narrativo confezionato ad hoc al fine di impregnare lo script di una (non troppo)vaga carica drammatica precostituita e della quale bisogna prendere atto quasi a priori(e in quest'ottica si colloca anche l'assassinio della madre di Ally);se da un lato il dipanarsi della storia in sé tende dunque a sbrindellare il nichilismo pattinsoniano,dal canto suo il vampiro di Twilight non fa certo carte false per far brillare di magnetica conflittualità il suo personaggio(altro che James Dean)e si affida ad un'interpretazione monocorde per non dire manualistica.Il suo nichilismo,nonostante tutto,é però tragico e quantomai veritiero stendardo di un'America che(ri)scopriamo essere allo sbando già prima dell'11 Settembre,ma che può e DEVE trovare nella tragedia un'incitamento alla riflessione e all'autoanalisi,a guardarsi dentro,a godere soprattutto dell'"effimero" in quanto tale,e a riassaporare il delicato prodigio dell'umana naturalezza.La stessa disarmante naturalezza di un padre riscopertosi tale che poggia delicamente la mano sulla spalla della figlioletta troppo a lungo trascurata.
[-]
[+] eccellente
(di francesco2)
[ - ] eccellente
|
|
[+] lascia un commento a davidestanzione »
[ - ] lascia un commento a davidestanzione »
|
|
d'accordo? |
|
katy ;]
|
venerdì 2 aprile 2010
|
remember me, un film assolutamente da vedere
|
|
|
|
ho trovato Remember Me fantastico, indipendente dal personaggio maschile ormai visto da tutti com "il belloccio di turno". Storia mozzafiato, forse giá vista ma stupenda.Interpretazione da parte degli attori strordinaria, ognuno si é adattato alla perfezione al suo personaggio. Finale fantastico, totalmente inaspettato,molto commovente. Remember Me é un film ricco di emozioni, lo consiglio vivemente a tutti, perché non é solo una storia d´amore, ma é molto di piú, parla di rapporti fra famigliari nei quali molte persone si possono ritrovare.
|
|
[+] lascia un commento a katy ;] »
[ - ] lascia un commento a katy ;] »
|
|
d'accordo? |
|
spike
|
giovedì 1 aprile 2010
|
senza trama, montaggio pessimo
|
|
|
|
Film senza trama, ci mostra personaggi riciclati ognuno dei quali caratterizzato in modo banale e per niente originale ( l'amico gigione, la ragazza alle prese con il padre vedovo, un padre fintamente anaffettivo...), un montaggio che non sembra essere quello di un film americano: la scena del pranzo tra il figlio, il padre e la ragazza contiene una serie di errori di montaggio inaccettabili per un film Hollywoodiano. Finale veramente banale. SOLDI BUTTATI.
[+] pienamente d'accordo con te
(di roberta gilmore)
[ - ] pienamente d'accordo con te
|
|
[+] lascia un commento a spike »
[ - ] lascia un commento a spike »
|
|
d'accordo? |
|
lau42
|
giovedì 1 aprile 2010
|
e' ancora edwin...............................
|
|
|
|
Bhèèèèèèè.......non si può dire che il nostro patterson abbia mai lasciato la sua vecchia identità di vampiro buono........... in effetti il nostro sezi-eroe è ancora appiccicato nel vecchio personaggio........non è cambiato granchè nel suo stile, nel suo aspetto fisico, nel suo modo di recitare..........certo funziona e farà strada il ragazzo........ma ci aspettavamo che durante Remember me comparossero i vulturi........ o qualche lupo vendicatore di fanciulle indifese.......... potrebbe cambiare (x cominciare) pettinatura, colore dei capelli......... non solo la ragazza........bene voto 7 ma può fare di più...........
[+] bellissimo!
(di ary94)
[ - ] bellissimo!
[+] bellissimo!
(di ary94)
[ - ] bellissimo!
|
|
[+] lascia un commento a lau42 »
[ - ] lascia un commento a lau42 »
|
|
d'accordo? |
|
ila14
|
mercoledì 31 marzo 2010
|
..sorprendente ed emozionate..
|
|
|
|
Credo che "REMEMBER ME" sia un film stupendo che merita davvero di essere visto.La storia è molto interessante, come anche i personaggi..Ne cito uno : Tyler(Robert Pattinson)è un ragazzo ribelle che all'apparenza potrebbe sembrare troppo duro nei confronti del padre,ma il suo comportamento può essere compreso solo se ci si immedesima nella storia ,in questo modo si può capire anche quanto amore e quanto affetto possa provare nei confronti delle persone a lui care..lo dimostra ogni suo gesto,ogni sua parola,ogni suo sguardo..sarà che io sono "INNAMORATA" di Robert,ma credo che in questo film sia davvero straordinario!Il fascino e la dolcezza,ma anche la testardaggine e la cattiveria contribuiscano a dipingere un quadro intrigante di una storia d'amore e di dolore,dove,quando finalmente ogni personaggio riesce a trovare un proprio equilibrio e una propria strada per andare avanti,un evento terribile (a noi già noto) porterà nuovamente sconforto e lascerà ogni spettatore a bocca aperta e con le lacrime agli occhi.
[+]
Credo che "REMEMBER ME" sia un film stupendo che merita davvero di essere visto.La storia è molto interessante, come anche i personaggi..Ne cito uno : Tyler(Robert Pattinson)è un ragazzo ribelle che all'apparenza potrebbe sembrare troppo duro nei confronti del padre,ma il suo comportamento può essere compreso solo se ci si immedesima nella storia ,in questo modo si può capire anche quanto amore e quanto affetto possa provare nei confronti delle persone a lui care..lo dimostra ogni suo gesto,ogni sua parola,ogni suo sguardo..sarà che io sono "INNAMORATA" di Robert,ma credo che in questo film sia davvero straordinario!Il fascino e la dolcezza,ma anche la testardaggine e la cattiveria contribuiscano a dipingere un quadro intrigante di una storia d'amore e di dolore,dove,quando finalmente ogni personaggio riesce a trovare un proprio equilibrio e una propria strada per andare avanti,un evento terribile (a noi già noto) porterà nuovamente sconforto e lascerà ogni spettatore a bocca aperta e con le lacrime agli occhi..concludo dicendovi: immergetevi in una concomitanza di sentimenti contrastanti...guardate "Remember me"!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ila14 »
[ - ] lascia un commento a ila14 »
|
|
d'accordo? |
|
cabo1978
|
mercoledì 31 marzo 2010
|
remember me?yes of course
|
|
|
|
Non me lo aspettavo.....trascinato al cinema dalla consorte per il bel "vampiro" mi ritrovo dentro un film intenso emozionante che alla fine riaccende i sentimenti che provai quel famigerato giorno di settembre di 9 anni fa....che dire lo consiglio a tutti, bravi gli attori, si anche il vampiro, buona regia e buona sceneggiatura....di piu non so!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a cabo1978 »
[ - ] lascia un commento a cabo1978 »
|
|
d'accordo? |
|
thomas81
|
martedì 30 marzo 2010
|
non solo x giovani ragazze che amano film d'amore
|
|
|
|
Ieri sera sono stato al cinema con un'amica, senza aver deciso, prima, che film vedere. Arrivati lì, si accorge che in sala 9 danno "Remember me" con Robert Pattison, "quello di Twilight!". A nulla sono valsi i miei tentativ i di deviare su "Mine vaganti", ricorrendo anche a mezzucci del tipo: "Dai, lì c'è Scamarcio", e ricevendo per tutta risposta un secco: "Non mi piace." E nemmeno il tentativo di portarla su "E' complicato", con Meryl Streep e Alec Baldwin ha funzionato, etichettato come "una storia di vecchi". Questo per farvi capire il tono della conversazione e lo stato d'animo con cui sono entrato in sala, senza nessuna aspettativa e convinto di vedermi una storia alla Moccia, americana.
[+]
Ieri sera sono stato al cinema con un'amica, senza aver deciso, prima, che film vedere. Arrivati lì, si accorge che in sala 9 danno "Remember me" con Robert Pattison, "quello di Twilight!". A nulla sono valsi i miei tentativ i di deviare su "Mine vaganti", ricorrendo anche a mezzucci del tipo: "Dai, lì c'è Scamarcio", e ricevendo per tutta risposta un secco: "Non mi piace." E nemmeno il tentativo di portarla su "E' complicato", con Meryl Streep e Alec Baldwin ha funzionato, etichettato come "una storia di vecchi". Questo per farvi capire il tono della conversazione e lo stato d'animo con cui sono entrato in sala, senza nessuna aspettativa e convinto di vedermi una storia alla Moccia, americana.
E invece, trovi un film che non ti aspetti. Un film che racchiude in sè tutte le emozioni: paura, amore, sofferenza, rancore, tenerezza, con in più un effetto continuo di spiazzamento e una musica che ti lascia in costante tensione. Da vedere. Assolutamente.
[-]
[+] secondo me
(di roberta gilmore)
[ - ] secondo me
[+] e chi è edward?!?
(di thomas81)
[ - ] e chi è edward?!?
|
|
[+] lascia un commento a thomas81 »
[ - ] lascia un commento a thomas81 »
|
|
d'accordo? |
|
|