Remember Me |
|||||||||||||
Un film di Allen Coulter.
Con Robert Pattinson, Emilie de Ravin, Chris Cooper, Lena Olin.
continua»
Drammatico,
durata 114 min.
- USA 2010.
- Eagle Pictures
uscita venerdì 26 marzo 2010.
MYMONETRO
Remember Me ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Verosimile e memorabile
di ValeS.Feedback: 3378 | altri commenti e recensioni di ValeS. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 7 settembre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ritengo che la maggior parte dei critici non sia stata in grado di fornire delle opinioni obiettive su questo film, soprattutto perchè influenzata dalla generale tendenza ai pregiudizi verso l'attore protagonista: ovviamente, Robert Pattinson. Io penso invece che abbia dato una buona prova ed ha il pregio di saper cambiare mimica( sia facciale che corporea)da ruolo a ruolo. Nei panni di Tyler ha sfoderato un'ampia espressività e l'ho trovato molto nella parte. E' chiaro che ci abbia messo molto di suo nel ribelle newyorkese: il vizio del fumo e la passione per la lettura, ad esempio. Forse è proprio per questo che risulta molto credibile e, in ogni caso, guardandolo recitare questo personaggio drammatico non mi ha mai ricordato quello che lo ha consacrato al successo mondiale, che tutti ormai conosciamo. E' abile nel mostrare i due atteggiamenti contrapposti di Tyler: quello strafottente ed insoddisfatto- che si manifesta soprattutto nei confronti del gelido padre(Brosnan)- e quello affettuoso e protettivo, verso la sorellina Caroline(la giovanissima e promettente Jerins) ed Ally(De Ravin). La regia ricrea l'intimità delle vite dei personaggi ed è in qualche modo efficace nel fare capire che tra la(quasi)serenità apparente sul finale, la tragedia è dietro l'angolo. E' scorrevole, cruda ma anche delicata quando serve. Concede inoltre anche qualche risata, grazie al simpatico e spensierato Aidan(Ellington), un controcanto del suo amico tenebroso e solitario. Sorprendente ed insolito il finale, altro punto duramente criticato. Molti lo hanno definito "furbetto" o fuori luogo. Invece penso che sia molto significativo perchè vuole dimostare come l'equilibrio di ogni cosa e la vita stessa siano precarie. Semmai avrei diminuito un pò il grado di sfortuna della famiglia Hawkins, dato che già il protagonista non era destinato al lieto fine. In conclusione, è una storia molto verosimile: la storia di Tyler poteva essere quella di altre centinaia di persone.
[+] lascia un commento a vales. »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ValeS.:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | cherie. 2° | lion _02 3° | ntn93 4° | freccia alata 5° | time_traveler 6° | vales. 7° | stizzo 8° | alzhared 9° | dano25 10° | jeff69 11° | fedilla 12° | francesco2 13° | davidestanzione 14° | roberta gilmore |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | |