danydvd86
|
domenica 28 marzo 2010
|
più che "remember me",direi...don't forget!
|
|
|
|
Devo ammetterlo,ho visto questo film perchè tutte subiamo il fascino di robert e poi sono una fan di Lost,quindi conosco da tempo anche la De Ravin,avevo capito che sarebbe finito male dal titolo,ancora prima di conoscere il genere,"Remember me",ricordati di me...i ricordi sono legati al passato a ciò che abbiamo vissuto,ai sentimenti che abbiamo provato,non esiste ricordo nel presente,ma a parte la colonna sonora angosciante,finchè la segretaria parlando del fratello morto,non ha chiesto a Tyler quanto tempo prima fosse accaduto e lui ha risposto "20 maggio 1995",non avevo capito...cioè siamo nel 2010...non mi tornavano i conti,poi appare una lavagna con scritto "tuesday,11 september 2001" e lì tutto diventa chiaro, a mio avviso strategico per il film perchè ragazzi è inutile dire che for
[+]
Devo ammetterlo,ho visto questo film perchè tutte subiamo il fascino di robert e poi sono una fan di Lost,quindi conosco da tempo anche la De Ravin,avevo capito che sarebbe finito male dal titolo,ancora prima di conoscere il genere,"Remember me",ricordati di me...i ricordi sono legati al passato a ciò che abbiamo vissuto,ai sentimenti che abbiamo provato,non esiste ricordo nel presente,ma a parte la colonna sonora angosciante,finchè la segretaria parlando del fratello morto,non ha chiesto a Tyler quanto tempo prima fosse accaduto e lui ha risposto "20 maggio 1995",non avevo capito...cioè siamo nel 2010...non mi tornavano i conti,poi appare una lavagna con scritto "tuesday,11 september 2001" e lì tutto diventa chiaro, a mio avviso strategico per il film perchè ragazzi è inutile dire che forse non esisteva un vero tyler morto nelle twin towers,ma ogni persona al mondo e soprattutto,ogni familiare ricorda quell'11 settembre,più che "remember me",direi che il messaggio è don't forget!FILM DI GRANDE IMPATTO!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a danydvd86 »
[ - ] lascia un commento a danydvd86 »
|
|
d'accordo? |
|
cherie.
|
sabato 27 marzo 2010
|
drammatico e toccante
|
|
|
|
Una storia drammatica e toccante, che ci consente di riflettere sotto numerosi aspetti della nostra vita: sul fatto che la vita va vissuta giorno per giorno, senza sprecarne un attimo, andare fino in fondo e non fermarsi alle prime avversità.
Tyler (alias Robert Pattinson) è un ragazzo come tanti: ribelle , in cerca di una fuga da una vita di cui si sente schiavo,improgionato, complicata forse anche a causa del padre (alias Pierce Brosnan), un uomo molto e freddo e distaccato, sia da lui che dalla sorellina Caroline, cerca invano la fuga da sofferenze e delusioni, una delle quali il sucidio del fratello Michael.
Ally (alias Emilie de Ravin) piomba nella sua vita come un fulmine a ciel sereno, anch'essa ha dovuto superare una fase delicata della sua vita, ha assistito in prima persona all'omicidio della madre all'età di undici anni.
[+]
Una storia drammatica e toccante, che ci consente di riflettere sotto numerosi aspetti della nostra vita: sul fatto che la vita va vissuta giorno per giorno, senza sprecarne un attimo, andare fino in fondo e non fermarsi alle prime avversità.
Tyler (alias Robert Pattinson) è un ragazzo come tanti: ribelle , in cerca di una fuga da una vita di cui si sente schiavo,improgionato, complicata forse anche a causa del padre (alias Pierce Brosnan), un uomo molto e freddo e distaccato, sia da lui che dalla sorellina Caroline, cerca invano la fuga da sofferenze e delusioni, una delle quali il sucidio del fratello Michael.
Ally (alias Emilie de Ravin) piomba nella sua vita come un fulmine a ciel sereno, anch'essa ha dovuto superare una fase delicata della sua vita, ha assistito in prima persona all'omicidio della madre all'età di undici anni.Il padre, Craig (alias Chris Cooper) ha un atteggiamente sproporzionatamente protettivo verso di lei, certamente per il fatto che vuole evitarle sofferenze di ogni genere.
E così le loro vite si intrecciano, prima per scommessa,per gioco, dopodichè si innamorano l'uno dell'altro.
Tyler cerca di sfogare le proprie sensazioni le proprie emozioni, in un diario, instraurando una sorta di diario immaginario con il fratello morto, ela frase che mi è rimasta più impressa tra tutte è: "Le nostre impronte non sbiadiscono dalle vite che tocchiamo..." .
Una storia drammatica all'ombra del disastro delle Torri Gemelle.
Voto 8
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cherie. »
[ - ] lascia un commento a cherie. »
|
|
d'accordo? |
|
ilaria891
|
sabato 27 marzo 2010
|
film bellissimo
|
|
|
|
ho visto il film e mi è piaciuto molto, Robert è stato stupendo e bravissimo come sempre, la stora è molto bella, gli attori sono bravissimi, il finale mi ha sconvolto un pò  
[+]
ho visto il film e mi è piaciuto molto, Robert è stato stupendo e bravissimo come sempre, la stora è molto bella, gli attori sono bravissimi, il finale mi ha sconvolto un pò
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ilaria891 »
[ - ] lascia un commento a ilaria891 »
|
|
d'accordo? |
|
piratabrixia
|
sabato 27 marzo 2010
|
per le giovani adolescenti
|
|
|
|
film decisamente mediocre..uscendo dalla sala ho avuto l'impressione che il film non mi abbia trasmesso niente,nessun messaggio....forse perchè non sono particolarmente affezzionato a questo genere di film..credo pero che piacera particolarmente alle adolescenti
|
|
[+] lascia un commento a piratabrixia »
[ - ] lascia un commento a piratabrixia »
|
|
d'accordo? |
|
volare
|
mercoledì 24 marzo 2010
|
...
|
|
|
|
Il film è sempre molto soggettivo!io l'ho visto in anteprima e a me è piaciuto!Finale inaspettato
|
|
[+] lascia un commento a volare »
[ - ] lascia un commento a volare »
|
|
d'accordo? |
|
martalari
|
mercoledì 24 marzo 2010
|
per le giovani ragazze che amano i film d'amore
|
|
|
|
Per le giovani ragazze che amano i film d'amore struggenti esce Remember me ....
In Italia siamo da anni abituati ai film generazionali, chi ha problemi con il lavoro (generazione 1000 euro, Riprendimi) chi con la società, chi con la famiglia, ma un film d'amore struggente in Italia non si vede quasi mai.
I rappresentanti del nostro cinema giovanile sono Laura Chiatti e Nicolas Vaporidis, Muccino Jr ormai è emigrato in Africa col suo nuovo film, gli ex giovani Favino e Santamaria ormai viaggiano su altri mondi generazionali
Poi casualmente entri in una sala e vedi un film insolito e comunque veramente interessante come la storia d'amore tra un ragazzo che ama una ragazza che accetta di frequentarlo purchè lui non voglia mettersi insieme a lei, il film era "500 giorni insieme" un film non generazionale, abbastanza struggente, con in scena due ragazzi che si frequentano si cercano ma non possono andare oltre, un film che è stato pluricanditato ai Golden Globes (!!!)
Ieri abbiamo visto Remember me, estremamente struggente, un ragazzo e una ragazza che hanno subito un grave lutto in famiglia si conoscono e frequentano quasi per scommessa, entrambi per fuggire da una famiglia che non li considera e finiscono per innamorarsi.
[+]
Per le giovani ragazze che amano i film d'amore struggenti esce Remember me ....
In Italia siamo da anni abituati ai film generazionali, chi ha problemi con il lavoro (generazione 1000 euro, Riprendimi) chi con la società, chi con la famiglia, ma un film d'amore struggente in Italia non si vede quasi mai.
I rappresentanti del nostro cinema giovanile sono Laura Chiatti e Nicolas Vaporidis, Muccino Jr ormai è emigrato in Africa col suo nuovo film, gli ex giovani Favino e Santamaria ormai viaggiano su altri mondi generazionali
Poi casualmente entri in una sala e vedi un film insolito e comunque veramente interessante come la storia d'amore tra un ragazzo che ama una ragazza che accetta di frequentarlo purchè lui non voglia mettersi insieme a lei, il film era "500 giorni insieme" un film non generazionale, abbastanza struggente, con in scena due ragazzi che si frequentano si cercano ma non possono andare oltre, un film che è stato pluricanditato ai Golden Globes (!!!)
Ieri abbiamo visto Remember me, estremamente struggente, un ragazzo e una ragazza che hanno subito un grave lutto in famiglia si conoscono e frequentano quasi per scommessa, entrambi per fuggire da una famiglia che non li considera e finiscono per innamorarsi....
Lui è Robert Pattinson divo di Twilight che gioca a fare il James Dean del nuovo millennio tra alcool e incomprensioni familiari, lei l'abbiamo vista in Nemico Pubblico, il volto più noto del film è però il padre di lei Chris Cooper (che interpreta un poliziotto, molto bravo) .
Il film comunque non è male, a metà leggermente lento, ma si può vedere, soprattutto per il finale inaspettato....
Piacerà moltissimo alle ragazze, a chi ama questo genere di film (andrà molto bene nelle multisale)
Voto 6 +
[-]
[+] piacevole la tematica pure se già visitata
(di francesca50)
[ - ] piacevole la tematica pure se già visitata
|
|
[+] lascia un commento a martalari »
[ - ] lascia un commento a martalari »
|
|
d'accordo? |
|
sica fe
|
giovedì 18 marzo 2010
|
troppo bello
|
|
|
|
ho visto il film in Romania in lingua originale e con i sottotitoli.
Vi dico che e bellissimo e ha un finale inaspettato. Ti lascia di stucco. Lui e bellissimo come al solito ma vi dico che il film non e da meno. Bello e bravo Robert
|
|
[+] lascia un commento a sica fe »
[ - ] lascia un commento a sica fe »
|
|
d'accordo? |
|
|