Frozen

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Frozen   Dvd Frozen   Blu-Ray Frozen  
Un film di Adam Green. Con Kevin Zegers, Shawn Ashmore, Emma Bell, Ed Ackerman, Rileah Vanderbilt.
continua»
Thriller, Ratings: Kids+16, durata 93 min. - USA 2010. - M2 Pictures uscita venerdì 25 marzo 2011. MYMONETRO Frozen * * 1/2 - - valutazione media: 2,74 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ashtray_bliss sabato 17 settembre 2011
frozen-agghiacciante e crudo quanto il freddo. Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

A dispetto delle tante critiche negative su questa pellicola che mi convinse comunque di rintracciarla, devo dire che non solo ne sono rimasta favorevolmente stupita ma oserei dire "agghiacciata" per come i fatti drammattici vengono esportati allo spettatore in maniera vivida e realistica. La pellicola di "Frozen" racchiude nei suoi 90 min davvero tutto: suspence in crescendo, angoscia, paura per l'esito dei protagonisti sopsesi, letteralmente, ed esposti al gelo e al freddo di una seggiovia fermata per errore.. fino ad arrivare alla katharsis finale, dove dei tre protagonisti della drammatica e horrorifera vicenda si salvera soltanto una. La storia, molto convincente a parer mio ha il pregio di presentarsi allo spettatore in modo molto verosimile e realistico, seppur andando in contro a delle vere pecche della scenegiautura (come i dialoghi banalotti e scontati tra Parker e Lynch mentre restano sospesi per il primo giorno), ha l'enorme vantaggio di tenere lo spettatore legato allo schermo sino alla fine, magari riuscendo a farlo immedesimare in uno dei tre protagonisti di questa vicenda spiazzante, la quale lascia allo spettatore l'invetabile quesito di "Come reagirei io al posto loro/in una situazione simile ?" La pellicola riesce a creare l'asnsia e l'angoscia che pian piano aumenta anche nello spettatore proprio perche' si basa su paure umane da sempre conosciute: la paura di restare intrappolati, la paura di restare sospesi nel vuoto senza via d'ucsita e sopratutto la paura di non essere soccorsi quando si e' in pericolo. [+]

[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
d'accordo?
andreax1985 martedì 6 settembre 2011
la stupidità ai massimi livelli... Valutazione 1 stelle su cinque
46%
No
54%

...E' interessante notare come nella maggior parte dei casi questo genere di film (cosiddetto survival-horror) per poter reggersi in piedi mantenendo alta la tensione dello spettatore abbia bisogno di protagonisti il cui quoziente intellettivo non superi quello di un babbuino. Film scontatissimo pieno di situazioni inverosimili, decisioni assurde e paradossali, errori grossolani, recitazioni approssimative... il tutto al solo scopo di generare suspance a buon mercato. Ah Hitchcock come ci manchi!

[+] d'accordo, non sarà un capolavoro però... (di luca-to)
[+] quali sono state le situazioni inverosimili?? (di andreax1985)
[+] ok (di sedicinoni74)
[+] lascia un commento a andreax1985 »
d'accordo?
sileli lunedì 5 settembre 2011
inguardabile.... Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

visto ieri in videocassetta: pensavo ad un thriller più realistico e invece si è dimostrato veramente un film carico di scene "inguardabili" nonchè al limite dell'assurdo: tre ragazzi sulle piste da sci e per fatalità nessuno dei tre con un cellulare, dopo più di un giorno dalla loro assenza a nessuno viene in mente di cercarli, uno dei tre si lancia dalla seggiovia a 10 metri di altezza dritto come un chiodo rompendosi ovviamente entrambe le gambe, improvvisamente arrivano i lupi e se lo mangiano.... non parliamo della scena finale quando l'ultima rimasta cade dalla seggiovia con il seggiolino, resta appesa a non ho nemmeno capito bene cosa e poi si lancia, sopravvive e in due secondi di discesa è in strada. [+]

[+] inguardabile se non lo guardi (di luca-to)
[+] lascia un commento a sileli »
d'accordo?
steeeeph venerdì 12 agosto 2011
per chi è stanco del solito saw Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

Dopo aver visto e rivisto centinaia di thriller,in cui c'erano assassini immortali,sangue a fiumi e trame scontate,finalmente una pellicola alternativa.Frozen,nonostante non abbia gli effetti speciali che solitamente attirano una più larga fascia di pubblico,riesce a trasportare lo spettatore,in un climax ascendente di angoscia e paranoia,nella situazione dei tre malcapitati.I primi 15 minuti,nettamente in antitesi con il resto del film,servono ad illudere un po' lo spettatore che andrà tutto bene,e che nulla,ma proprio nulla di brutto,possa accadere in un'atmosfera così idilliaca,quasi ovattata.Naturalmente non è così.I tre sfortunati protagonisti della vicenda,per una serie di sfortunate e un po' forzate coincidenze,prima ostentano sicurezza,poi si lasciano prendere da paranoie varie,avvicinandosi più velocemente alla loro fine. [+]

[+] lascia un commento a steeeeph »
d'accordo?
enotar 56 lunedì 8 agosto 2011
film brutti ne ho visti ... Valutazione 1 stelle su cinque
36%
No
64%

Pessimo film ,mal fatto e mal interpretato costato anche "quattro lire", noioso fino alla morte dall inizio alla fine.

[+] lascia un commento a enotar 56 »
d'accordo?
ratun86 venerdì 5 agosto 2011
"da brividi" Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Visto per caso pensando che sarebbe stato il solito film horror mancato,visto e rivisto...invece...dopo i primi 15 minuti l'ho subito rivalutato!!Sicuramente nuovo nel genere!

[+] lascia un commento a ratun86 »
d'accordo?
fabio regulare domenica 24 luglio 2011
agghiacciante Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%


un film che sinceramente mi ha fatto gelare il sangue nelle vene, è da un bel po che non mi capitava di vedere un horror così azzeccato

[+] lascia un commento a fabio regulare »
d'accordo?
zollo lunedì 4 luglio 2011
un film sotto zero in tutti i sensi Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

Dopo Buried e 127 ore arriva Frozen, ennesimo thriller incentrato sulle più radicate paure umane: l'intrappolamento e il vuoto. La vicenda vede coinvolti due amici, Lynch e Dan, e la ragazza di quest'ultimo, che pur di effettuare un'ultima sciata notturna al limite dell'orario di chiusura, rimangono bloccati e sospesi nel vuoto su di una seggiovia che diverrà la loro prigione. Il film è assolutamente scontato e risulta prevedibile in ogni suo "colpo di scena". I dialoghi allo stesso modo sono banali e privi di originalità. Tutto ciò rende naturalmente il film noioso per quasi la sua intera durata, fino al sopraggiungere dell'ovvio ed inevitabile finale. [+]

[+] carino il titolo (di cenox)
[+] lascia un commento a zollo »
d'accordo?
ipno74 venerdì 27 maggio 2011
ansia nel ghiaccio Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%


Ormai fare un film horror o thriller originale non è facile e si scede in temi che potrebbero far sorridere per quanto irreali.
Comunque frozen è godibile e cerca di prendere la paura che potrebbe avere un qualsiasi sciatore o amante della montagna se la seggiovia si fermasse e gli unici seduti siete voi.
Credo però che chi non sia mai andato su una seggiovia possa capire il panico possa fare.
Tuttavia il film è ben diretto, ma con pessimi attori, a volta la sceneggiatura scade in sentimentalismi che poteva evitare.
Se siete tipi/e ansiosi/e evitate di vederlo la sera perchè potrebbe non farvi dormire

[+] lascia un commento a ipno74 »
d'accordo?
lety kant martedì 10 maggio 2011
"raggelato" Valutazione 2 stelle su cinque
56%
No
44%

Un film appena passabile e certamente non collocabile tra i grandi thriller ad alta tensione, quelli con una trama solida e ben sviluppata. "Frozen" narra di tre giovani incoscienti, che per capriccio decidono di fare una sciata notturna, mentre gli impianti sciistici stanno chiudendo, ma (colpaccio di scena), un funzionario toglie la corrente e rimangono fermi sulla seggiovia, escogitando i migliori piani per scendere senza divenire la cena dei lupi. Chi si salverà tra di loro? Finale abbastanza scontato, e con la benchè minima anima thriller, la sceneggiatura si diparte tra tre personaggi (come un film horror del resto). Sceneggiatura triviale: i personaggi anzichè mettere in funzione i neuroni per non rischiare l'assideramento, si raccontano delle nottate insonni al college e dei regali di Natale più belli. [+]

[+] lascia un commento a lety kant »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Frozen | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | veronicab89
  2° | dario carta
  3° | 'mox'
  4° | zollo
  5° | lety kant
  6° | il saggio
  7° | andreadamiani
  8° | jishin75
  9° | wolvie
10° | enigmista 97
11° | henry parker
12° | mr.duff
13° | ottobre
14° | dado1987
15° | mauryt
16° | cenox
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità