jishin75
|
lunedì 28 marzo 2011
|
una notte da lupi
|
|
|
|
Un prodotto disceto, ma con pochi spunti. La consueta guerra uomo-natura si rivela ancora una volta "uomo stupido-natura normale" con una verosimiglianza pari a zero. Manca una caratteristica tipica di questo genere di film: non si tifa per i protagonisti. Ci si immedesima, si pensa "io farei così", ma non ci si resta male quando i protagonisti soffrono o sono in chiaro pericolo di vita. Senza fare il tifo per gli uomini (o per le donne) si snatura un film che avrebbe solide basi. Restare nel vuoto di fronte alle proprie paure, sfidare la sorte, andare contro le regole, trovarsi faccia a faccia con lo spietato mondo animale pongono i potragonisti (troppo giovani per cavarsela) in condizioni di chiaro svantaggio dal primo momento.
[+]
Un prodotto disceto, ma con pochi spunti. La consueta guerra uomo-natura si rivela ancora una volta "uomo stupido-natura normale" con una verosimiglianza pari a zero. Manca una caratteristica tipica di questo genere di film: non si tifa per i protagonisti. Ci si immedesima, si pensa "io farei così", ma non ci si resta male quando i protagonisti soffrono o sono in chiaro pericolo di vita. Senza fare il tifo per gli uomini (o per le donne) si snatura un film che avrebbe solide basi. Restare nel vuoto di fronte alle proprie paure, sfidare la sorte, andare contro le regole, trovarsi faccia a faccia con lo spietato mondo animale pongono i potragonisti (troppo giovani per cavarsela) in condizioni di chiaro svantaggio dal primo momento. Open Water è il film che più mi ricorda la situazione estrema di persone abbandonate in mezzo al nulla. Da un punto di vista cinematografico, mi complimento per il sonoro. Le ossa che si rompono , il ringhio dei lupi, il lacerarsi della carne sono ottimamente e in modo raccapricciante. Se però togliamo sangue e budella resta davvero poco. Solo tanta paura.
SPOILER
Poi momenti di dialogo privi di spessore, e interminabili minuti in attesa di vedere ciò che sappiamo benissimo. Interessante il finale con il capo branco (mangia per primo e per quello è lì rilassato) che guarda la ragazza strisciare davanti a lui dopo che si è mangiato il suo amico.
[-]
[+] wd
(di hollyver07)
[ - ] wd
|
|
[+] lascia un commento a jishin75 »
[ - ] lascia un commento a jishin75 »
|
|
d'accordo? |
|
salvaponti
|
lunedì 28 marzo 2011
|
da non vedere
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a salvaponti »
[ - ] lascia un commento a salvaponti »
|
|
d'accordo? |
|
thenoces
|
lunedì 28 marzo 2011
|
angosciante!!
|
|
|
|
Ecco un classico esempio di come si possa fare un buon film con pochi soldi! Da questi film dovrebbero imparare gli italiani, che si limitano sempre a fare cinepanettoni e film sulla mafia adducendo la scusa dei pochi soldi a disposizione.
Questo FROZEN si inserisce nel filone di film stile Buried (sepolto) e per tutta la sua durata mette un'angoscia addosso che non finisce mai, nemmeno nei momenti + tranquilli. Vedo di continuo film di questo genere e devo dire che FROZEN in molti punti mi ha creato un notevole disagio.
Bello lo sviluppo della storia e buona la regia. Consigliato, da vedere assolutamente.
|
|
[+] lascia un commento a thenoces »
[ - ] lascia un commento a thenoces »
|
|
d'accordo? |
|
francescodemi
|
domenica 27 marzo 2011
|
film deludente
|
|
|
|
Io che sono appassionato di sci non stavo nella pelle aspettando di vederlo. Quando l'ho visto è stata una grossa delusione, in quanto il film si può riassumere in tre frasi, è scontato, pieno di errori (es. quando lei si fa male sia alla mano che alla gamba quando le cade la seggiovia addosso e dopo un secondo sembra stare benissimo), finale banale. Bravi gli attori ma trama e risultato finale molto deludente. Non consiglio la visione al cinema.
|
|
[+] lascia un commento a francescodemi »
[ - ] lascia un commento a francescodemi »
|
|
d'accordo? |
|
mr.duff
|
sabato 26 marzo 2011
|
imbrogliate e morirete
|
|
|
|
Film agghiacciante, una sola location che risulta prima di ogni via di fuga. I 3 protagonisti ci vengono presentati come tre ragazzi universitari che vogliono divertirsi un po fra studio e solita routine e riusciamo a conoscerli grazie alle loro paure,quel momento di panico che si presenta attraverso le nostre insicurezze e fobie più profonde. Idea buona quella di ambientare un thriller in uno spazio così insolito e così pauroso dove solo attraverso l'immedesimazion mette i brividi e fa venir la pelle d'oca; a tutti (o quasi) è venuto il panico quando abbiamo usato le funivie, ma ambientarci un film e far vedere il peggio di quel che può succedere...è davvero geniale e macabro allo stesso tempo.
[+]
Film agghiacciante, una sola location che risulta prima di ogni via di fuga. I 3 protagonisti ci vengono presentati come tre ragazzi universitari che vogliono divertirsi un po fra studio e solita routine e riusciamo a conoscerli grazie alle loro paure,quel momento di panico che si presenta attraverso le nostre insicurezze e fobie più profonde. Idea buona quella di ambientare un thriller in uno spazio così insolito e così pauroso dove solo attraverso l'immedesimazion mette i brividi e fa venir la pelle d'oca; a tutti (o quasi) è venuto il panico quando abbiamo usato le funivie, ma ambientarci un film e far vedere il peggio di quel che può succedere...è davvero geniale e macabro allo stesso tempo. Un messaggio personale che ho letto nel film è stato quello di non cercare mai più di "fregare" il prossimo cercando via più comode perchè questa è la fine che si fa(riferito al modo in cui senza tanti soldi riescono a convincere l'addetto alla funivia a farli salire)...lo ammetto un po apocalittico ma può essere un'interpretazione.Molti ragazzi nei weekend fra studio e lavoro frequentano questi lughi dove divertendosi liberano la mente sciando e godendosi panorami mozzafiato...beh dopo questo film...ATTENTI!
[-]
[+] ciao
(di ermerendero)
[ - ] ciao
[+] forse... per le condizioni climatiche...?!
(di hollyver07)
[ - ] forse... per le condizioni climatiche...?!
|
|
[+] lascia un commento a mr.duff »
[ - ] lascia un commento a mr.duff »
|
|
d'accordo? |
|
il saggio
|
sabato 26 marzo 2011
|
poteva intitolarsi in bocca al lupo
|
|
|
|
I FILM COME OGNI COSA SONO SOGGETTI AL PERIODO IN CUI ESCONO E PURTROPPO VENGONO CLASSIFICATI E VALUTATI ANCHE A SECONDA DI QUELLI USCITI PRMA E QUELLI USCITI SUBITO DOPO.SEMBRA CHE FROZEN STIA SEGUENDO LA SCIA DEI VARI OPEN WATER, BURIED(PICCOLO CAPOLAVORO),127 ORE ETC FILM CHE ANALIZZANO LE REAZIONI UMANE DAVANTI ALLA TRAGEDIA IMPELLENTE COMBATTUTA SOLAMENTE DALLA SPERANZA UNICO SENTIMENTO PORTANTE CHE CARATTERIZZA I PERSONAGGI DI QUESTE VICENDE.MI HA INQUIETATO MOLTO DI PIU OPEN WATER CHE NON RAPPRESENTA IN SE UN OPERA SUPERLATIVA E ORIGINALISSIMA MA SECONDO ME HA MESSO A FUOCO MEGLIO LE SENSAZIONI DI SOLITUDINE PANICO E L'MPOSSIBILITA-INADEGUADEZZA UMANA DI FRONTE ALLA FORZA DELLA NATURA.
[+]
I FILM COME OGNI COSA SONO SOGGETTI AL PERIODO IN CUI ESCONO E PURTROPPO VENGONO CLASSIFICATI E VALUTATI ANCHE A SECONDA DI QUELLI USCITI PRMA E QUELLI USCITI SUBITO DOPO.SEMBRA CHE FROZEN STIA SEGUENDO LA SCIA DEI VARI OPEN WATER, BURIED(PICCOLO CAPOLAVORO),127 ORE ETC FILM CHE ANALIZZANO LE REAZIONI UMANE DAVANTI ALLA TRAGEDIA IMPELLENTE COMBATTUTA SOLAMENTE DALLA SPERANZA UNICO SENTIMENTO PORTANTE CHE CARATTERIZZA I PERSONAGGI DI QUESTE VICENDE.MI HA INQUIETATO MOLTO DI PIU OPEN WATER CHE NON RAPPRESENTA IN SE UN OPERA SUPERLATIVA E ORIGINALISSIMA MA SECONDO ME HA MESSO A FUOCO MEGLIO LE SENSAZIONI DI SOLITUDINE PANICO E L'MPOSSIBILITA-INADEGUADEZZA UMANA DI FRONTE ALLA FORZA DELLA NATURA.DI FROZEN BUONA LA FOTOGRAFIA,IL TIPO DI INQUADRATURE E IL MONTAGGIO DI PESSIMO LIVELLO LA SCENEGGIATURA E I DIALOGHI.CONTINUO A SPERARE CHE FILM COME BURIED CONTINUINO A ESSERE PRODOTTI.IL SEGRETO DI QUESTO NOSTRO CINEMA CONTEMPORANEO STA NELLE PICCOLE PRODUZIONI DOVE L'ARTE TROVA LA SUA MASSIMA ESPRESSIONE QUANDO DEVE AFFRONTARE IL SUO PIU GRANDE NEMICO....I SOLDI.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a il saggio »
[ - ] lascia un commento a il saggio »
|
|
d'accordo? |
|
alescio92
|
sabato 26 marzo 2011
|
molto bello...
|
|
|
|
molto bello questo film anche se si poteva fare di più... comunque lo consiglio a tutti!!! =)
|
|
[+] lascia un commento a alescio92 »
[ - ] lascia un commento a alescio92 »
|
|
d'accordo? |
|
arby :d
|
lunedì 21 marzo 2011
|
quotidianità letale
|
|
|
|
Sinceramente mi aspettavo di più. Ma è comunque un bel film, godibile e anche se a tratti è un po lento e spezza la tensione che va a crearsi nelle scene antecedenti, riesce comunque a farci rimanere incollati alla poltrona, sguardo fisso sui protagonisti fino alla fine.
|
|
[+] lascia un commento a arby :d »
[ - ] lascia un commento a arby :d »
|
|
d'accordo? |
|
marzia80ud
|
mercoledì 2 marzo 2011
|
terrificante paura
|
|
|
|
fotografia ottima. recitazione credibile. ritmo incalzante,tensione e paura ben calibrate. semplice. realista. agghiacciante. da augurarsi che non ci capiti mai. una potenziale realtà fa più paura della finzione.
|
|
[+] lascia un commento a marzia80ud »
[ - ] lascia un commento a marzia80ud »
|
|
d'accordo? |
|
|