lspag
|
venerdì 3 dicembre 2010
|
passata qualche ora di spasso
|
|
|
|
Contento di aver pagato il biglietto e di aver passato qualche ora di spasso in sala visto che in questo periodo tra politica e cose varie e impossibile accendere la tv, son molto più ridicoli i politici onnipresenti sullo schermo che sanno soltanto prendere in giro gli italiani e del reale problema del paese non frega niente a nessuno !!!
|
|
[+] lascia un commento a lspag »
[ - ] lascia un commento a lspag »
|
|
d'accordo? |
|
manfredi 4ever
|
giovedì 2 dicembre 2010
|
critiche troppo esagerate
|
|
|
|
Alle volte i critici diventano più ripetitivi e scontati di alcune gag già viste e riviste dei cinepanettoni....per quanto riguarda A Natale mi sposo io personalmente non sono così tragico....non è un film con particolari scopi o messaggi....vuole intrattenere e far evadere il pubblico per un paio di ore e questo mi sembra il più riuscito di Boldi dopo la separazione con De Sica.....è un film continuo, si ride spesso e volentieri....non un capolavoro ma un film comico divertente !!!
|
|
[+] lascia un commento a manfredi 4ever »
[ - ] lascia un commento a manfredi 4ever »
|
|
d'accordo? |
|
alexia62
|
mercoledì 1 dicembre 2010
|
mamma mia!!!
|
|
|
|
Per carità ! E' ora di fare basta con queste schifezze che non possono neanche chiamarsi FILM....
Boldi è ora che vada in pensione,non se ne può più ,sempre le solite battute,le stesse gag,le stesse faccie!!!
Lo stesso dicasi per Enzo Salvi,che cambi personaggio se vuole continuare a fare cinema.
In questo film si salvano solo Vincenzo Salemme e la Mannino,gli altri fanno proprio pena, compresi i due ragazzini, ma dove li sono andati a pescare?
La trama è penosa,la scenografia fa acqua da tutte le parti,degli attori ho già detto la mia,il tutto è assai deludente!
|
|
[+] lascia un commento a alexia62 »
[ - ] lascia un commento a alexia62 »
|
|
d'accordo? |
|
mystyle.asso88
|
martedì 30 novembre 2010
|
il classico film di natale con il cipollino boldi
|
|
|
|
A Natale mi sposo di Paolo Costella segna il ritorno al cinema di Massimo Boldi che continua con lo stile di film intrapreso dopo la separazione con Christian De Sica.La trama è dunque molto semplice,Gustavo(Massimo Boldi)gestisce una trattoria a Roma sullo stile de "La Parolaccia" ma vorrebbe diventare uno chef di fama internazionale.La sua occasione si presenta quando il figlio Fabio(Jacopo Sarno),che lo aiuta in trattoria dopo aver incontrato Chris(Lucrezia Piaggio),la sua ex-fidanzata in vacanza e alla ricerca di un grande chef per il loro matrimonio a Saint Moritz,per riconquistarla prima che sia troppo tardi,con uno stratagemma prende l'incarico al posto dello Chef scelto che,casualmente è quello accanto alla trattoria del padre.
[+]
A Natale mi sposo di Paolo Costella segna il ritorno al cinema di Massimo Boldi che continua con lo stile di film intrapreso dopo la separazione con Christian De Sica.La trama è dunque molto semplice,Gustavo(Massimo Boldi)gestisce una trattoria a Roma sullo stile de "La Parolaccia" ma vorrebbe diventare uno chef di fama internazionale.La sua occasione si presenta quando il figlio Fabio(Jacopo Sarno),che lo aiuta in trattoria dopo aver incontrato Chris(Lucrezia Piaggio),la sua ex-fidanzata in vacanza e alla ricerca di un grande chef per il loro matrimonio a Saint Moritz,per riconquistarla prima che sia troppo tardi,con uno stratagemma prende l'incarico al posto dello Chef scelto che,casualmente è quello accanto alla trattoria del padre.Così Gustavo accompagnato da Fabio e dai suoi aiutanti Rocky(Enzo Salvi) e Cecco(Massimo Ceccherini) partono per Saint Moritz.Ad attenderli ci saranno Tony(Vincenzo Salemme) e Sara(Nancy Brilli),i ricchi genitori di Chris che,con le wedding planner Gina (Teresa Mannino) e Paloma (Elisabetta Canalis) sono immersi nei preparativi del matrimonio della figlia.E' gia perchè se la ragazza sposerà Steve(Simon Grechi) figlio di un banchiere svizzero(Gian) suo padre,che in realtà ha dilapidato il suo capitale potrà chiedere un prestito al ricchissimo padre dello sposo.Gustavo vuole dunque dimostrare a tutti di essere un grande Chef ma,con Rocky che ritrova una vecchia fiamma di quando faceva il pugile,Cecco amante delle donne "mature" che mette gli occhi su Anna(Valeria Valeri)la madre di Tony e sopratutto il figlio Fabio che vuole tornare con Chris,ne succederanno di tutti i colori.
Il ritmo del film poteva essere migliore,già includendo le scene tagliate che scorrono nei titoli di coda,la storia sarebbe stata più divertente.La new entry Massimo Ceccherini nella "squadra" di Boldi è uno dei punti di forza del film che,con il suo personaggio regala vari momenti di allegria.Lo Humour di Boldi come nei suoi ultimi film, è orientato con uno sguardo più attento ai più piccoli.Teresa Mannino viene valorizzata di più rispetto al precedente film La fidanzata di papà,Vincenzo Salemme e Nancy Brilli si calano nel proprio ruolo molto bene ed anche Enzo Salvi fa lo stesso,riproponendo per i suoi fans in alcuni momenti il personaggio del Cipolla con alcune delle sue frasi storiche.Da notare i piccoli camei di Massimo Marino e Anna Longhi che,anche con poche batutte fanno sorridere.
Il pubblico dunque che andrà a vedere questo film,dovrà partire dal presupposto che è fatto semplicemente con l'intento di non fare una grande storia con dialoghi memorabili ma la classica commedia natalizia con situazioni e dialoghi creati appositamente per far ridere gli spettatori e farli rilassare per un paio d'ore.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mystyle.asso88 »
[ - ] lascia un commento a mystyle.asso88 »
|
|
d'accordo? |
|
teresa70
|
martedì 30 novembre 2010
|
inguardabile
|
|
|
|
Si ha la sensazione di averlo già visto, per questo ti fa schifo il doppio.
Voi vi chiederete ... "ma cosa ti aspettavi?"
Mi aspettavo quella comicità demenziale ma rinnovvata, invece sono le stesse identiche gag dei cinepanettoni passati...vergognatevi.
|
|
[+] lascia un commento a teresa70 »
[ - ] lascia un commento a teresa70 »
|
|
d'accordo? |
|
kjooow
|
lunedì 29 novembre 2010
|
film bocciato.
|
|
|
|
Visto stasera con la fidanzata in un chiassoso The Space Cinema, solo perchè avevamo due biglietti gratis che scadono domani (viva il marketing!)...
Beh, era meglio qualsiasi altra cosa... anche una passeggiata.
Strappa un paio di risate di numero (abbiamo fatto le uniche risate quando la maggior parte della sala era muta [non capivano le "vere" battute? Non so, probabilmente non le capivamo noi!]).
La commedia italiana è quasi del tutto morta (se qualche produttore/sceneggiatore legge questo mio commento: sappiate che voglio i diritti per l'idea che già vedo balzare in testa: "A Natale col funerale" o "Il funerale a Natale".
[+]
Visto stasera con la fidanzata in un chiassoso The Space Cinema, solo perchè avevamo due biglietti gratis che scadono domani (viva il marketing!)...
Beh, era meglio qualsiasi altra cosa... anche una passeggiata.
Strappa un paio di risate di numero (abbiamo fatto le uniche risate quando la maggior parte della sala era muta [non capivano le "vere" battute? Non so, probabilmente non le capivamo noi!]).
La commedia italiana è quasi del tutto morta (se qualche produttore/sceneggiatore legge questo mio commento: sappiate che voglio i diritti per l'idea che già vedo balzare in testa: "A Natale col funerale" o "Il funerale a Natale"... alla peggio contattatemi che sicuramente in 10 minuti tiro fuori una trama migliore, più divertente e mi faccio pure qualche soldo). :)
Bocciato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a kjooow »
[ - ] lascia un commento a kjooow »
|
|
d'accordo? |
|
spike
|
lunedì 29 novembre 2010
|
imbarazzante
|
|
|
|
Imbarazzante. La commedia comica italiana sta toccando veramente il fondo. Ma chi scrive questa schifezza, oggettivamente la sceneggiatura e il soggetto sono una cosa ridicola. Nel primo week end ha incassato 2 milioni e mezzo!!!! se l'incasso totale alla fine arriverà sugli 8 milioni di euro (il che vorrà dire che c'è stato un discreto passaparola) siamo veramente un paese senza speranza, almeno cinematograficamente parlando, spero (specifico che io l'ho visto xchè lavoro in un cinema e da appassionato cerco di vedere tutto quello che passa, non mi sognerei mai di spendere nemmeno 1 euro per questo genere di film). Le cose più divertenti sono sui titoli di coda.
[+]
Imbarazzante. La commedia comica italiana sta toccando veramente il fondo. Ma chi scrive questa schifezza, oggettivamente la sceneggiatura e il soggetto sono una cosa ridicola. Nel primo week end ha incassato 2 milioni e mezzo!!!! se l'incasso totale alla fine arriverà sugli 8 milioni di euro (il che vorrà dire che c'è stato un discreto passaparola) siamo veramente un paese senza speranza, almeno cinematograficamente parlando, spero (specifico che io l'ho visto xchè lavoro in un cinema e da appassionato cerco di vedere tutto quello che passa, non mi sognerei mai di spendere nemmeno 1 euro per questo genere di film). Le cose più divertenti sono sui titoli di coda. PS. Ma la Canalis non si vergogna... sembra una scolaretta elementare sul palco dello spettacolo natalizio, Clooney salvaci da questo strazio!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a spike »
[ - ] lascia un commento a spike »
|
|
d'accordo? |
|
torres
|
domenica 28 novembre 2010
|
divertente!!!!
|
|
|
|
film molto divertente e sicuramente meglio degli ultimi film di boldi dopo la separazione da de sica. certo alcuni attori non sono esattamente il massimo , ma boldi, salemme, salvi e ceccherini si confermano grandi attori comici.
|
|
[+] lascia un commento a torres »
[ - ] lascia un commento a torres »
|
|
d'accordo? |
|
sara85
|
domenica 28 novembre 2010
|
mi chiedo
|
|
|
|
Mi chiedo come sia possibile ,in un periodo economicamente non facile per molte famiglie,buttare i soldi per vedere questa robaccia!Posso capire il discorso del cinema inteso come puro svago,ma che divertimento c'è nel vedere le trite e ritrite gag di boldi,volgarità verbali e non solo di ogni tipo,belle (lo fosse almeno!) statuine come la canalis?Parliamone..la canalis,comicità di alti livelli! Tra un po' ne uscirà un altro con lo stesso copione...e la gente fa la fila ai botteghini! Tutto ciò mi fa paura! Un po' di pena fanno invece attori come la Brilli o Salemme,potenzialmente bravi, che si riducono a fare questa roba.
|
|
[+] lascia un commento a sara85 »
[ - ] lascia un commento a sara85 »
|
|
d'accordo? |
|
ibragol09
|
sabato 27 novembre 2010
|
la ricreazione è finita
|
|
|
|
1 stellina perchè il sito non permette di lasciarne 0 e andare anche sotto.
Premesso questo.Analizziamo il film(se così possiamo chiamare questo prodotto)
Boldi non fa ridere.Ecco.Qualcuno deve pur dirlo,in 20 anni non gli ho visto fare mai qualcosa di nuovo e innovativo,e sempre queste scenette dove sta con la lingua di fuori e poi le scenette dove è al cesso,poi i doppi sensi continui,non se ne può più.
Quando si ride in questo film?la battuta finale del film è da raccapricciare anche i più accaniti sostenitori di Boldi.
Nell'unica scena divertente del film,cioè alla fine nei titoli di coda con la proiezione delle scene tagliate, ceccherini(evanescente per tutto tempo) dice che al film hanno lavorato 4 sceneggiatori.
[+]
1 stellina perchè il sito non permette di lasciarne 0 e andare anche sotto.
Premesso questo.Analizziamo il film(se così possiamo chiamare questo prodotto)
Boldi non fa ridere.Ecco.Qualcuno deve pur dirlo,in 20 anni non gli ho visto fare mai qualcosa di nuovo e innovativo,e sempre queste scenette dove sta con la lingua di fuori e poi le scenette dove è al cesso,poi i doppi sensi continui,non se ne può più.
Quando si ride in questo film?la battuta finale del film è da raccapricciare anche i più accaniti sostenitori di Boldi.
Nell'unica scena divertente del film,cioè alla fine nei titoli di coda con la proiezione delle scene tagliate, ceccherini(evanescente per tutto tempo) dice che al film hanno lavorato 4 sceneggiatori....dico....4 sceneggiatori per scrivere questa roba?aaaaah come si rimpiangono i tempi della comicità all' italiana,Sordi almeno nel conte Max cercava di entrare nell'alta borghesia in modo grezzo ma elegante e divertente,qui troviamo una storia che sembra assolutamente messa su per non dire nulla,piena di markette quà e là,sia fisiche che inanimate (come la Canalis e la De Nardis).
La recitazione è pessima,ma del resto non ero andato aspettandomi chissà cosa,ovviamente, ma almeno la regia e il montaggio potevano essere più curate,compresa la fotografia.
Almeno anni fa Boldi e De Sica uscivano insieme adesso il supplizio è doppio.
Non ho ancora capito se a cena il pollo mi era rimasto sullo stomaco ,ma all'uscita dal cinema avevo i conati di vomito,il dubbio rimane.....
IL CINEMA ITALIANO NON E' QUESTO ANCHE SE VOGLIAMO FARLO CREDERE
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ibragol09 »
[ - ] lascia un commento a ibragol09 »
|
|
d'accordo? |
|
|