|
|
|
lunedì 14 luglio 2025
|
non completamente riuscito
|
|
|
|
Film abbastanza piatto. Rivedibile ma non memorabile. Cast che nel complesso crea un buon gruppo ma non del tutto azzeccato nei vari ruoli, svetta solo Russel Crowe (ben doppiato), fin troppo "giornalista di strada". Mancano colpi di scena e non basta la parte finale "risolutiva" che annoda tutti i fili del mistero, anzi, sembra quasi un forzatura solo per dare allo spettore almeno una sorpresa che, per quanto mi riguarda, non basta per dare una svolta da lasciare attoniti. La parte investigativa/giornalistica troppo semplificata. Il deputato Collins, nononstante la morte di una sua collaboratrice, probabilmente per omicidio, gira liberamente, senza nemmeno uno straccio di scorta.
[+]
Film abbastanza piatto. Rivedibile ma non memorabile. Cast che nel complesso crea un buon gruppo ma non del tutto azzeccato nei vari ruoli, svetta solo Russel Crowe (ben doppiato), fin troppo "giornalista di strada". Mancano colpi di scena e non basta la parte finale "risolutiva" che annoda tutti i fili del mistero, anzi, sembra quasi un forzatura solo per dare allo spettore almeno una sorpresa che, per quanto mi riguarda, non basta per dare una svolta da lasciare attoniti. La parte investigativa/giornalistica troppo semplificata. Il deputato Collins, nononstante la morte di una sua collaboratrice, probabilmente per omicidio, gira liberamente, senza nemmeno uno straccio di scorta. I giornalisti ottengono senza sforzo tutti i tasselli del puzzle e anche la sua ricomposizione appare fin troppo lineare. Poche anche le trovate intriganti o divertenti (l'unica ? l'avviso del "si fa credito solo a Bill Cosby"). L'unica ? quella d'inserire il complesso edilizio Watergate che rimanda al vero scandalo del 1972. Rivisto oggi, la domanda che mi pongo ?...ma esiste ancora il giornalismo d'inchiesta?
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
eugen
|
domenica 15 giugno 2025
|
pelicula"politca", pero...
|
|
|
|
Rielaboracion en pelicula de una serie televisera de la BBC,, la pelicula "State of Play"(Kevin Mc Donald, 20o9)tien seguramente un caracter de denoncia poliitca a los appatatos militares-de serviicio secreto, pero todo llega post fcatum, quere decir despues de un hecho que vee la responsabilidad directa o indirecta de polticos o personas que hacen parte del seguro que deberia aiuday a la seguridad de toda la ciudania no solo a los interes particualres de alguna persona potente. De toda manera, en la tradicion de pelicula"oliticx", que lelga al menos a una celebre peicula de Orson Welles de los anos 1940, "State of Play"tien su dignidad, siendo bien interpretado de actores como Russel Crowe(el periodista), Ben Affleck(el politico que piuede ser incolucrado en la cuestin), Helen Mirren(La direcota de la prensa).
[+]
Rielaboracion en pelicula de una serie televisera de la BBC,, la pelicula "State of Play"(Kevin Mc Donald, 20o9)tien seguramente un caracter de denoncia poliitca a los appatatos militares-de serviicio secreto, pero todo llega post fcatum, quere decir despues de un hecho que vee la responsabilidad directa o indirecta de polticos o personas que hacen parte del seguro que deberia aiuday a la seguridad de toda la ciudania no solo a los interes particualres de alguna persona potente. De toda manera, en la tradicion de pelicula"oliticx", que lelga al menos a una celebre peicula de Orson Welles de los anos 1940, "State of Play"tien su dignidad, siendo bien interpretado de actores como Russel Crowe(el periodista), Ben Affleck(el politico que piuede ser incolucrado en la cuestin), Helen Mirren(La direcota de la prensa). Eugen
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a eugen »
[ - ] lascia un commento a eugen »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
eugen
|
domenica 15 giugno 2025
|
pelicula"politca", pero...
|
|
|
|
Rielaboracion en pelicula de una serie televisera de la BBC,, la pelicula "State of Play"(Kevin Mc Donald, 20o9)tien seguramente un caracter de denoncia poliitca a los appatatos militares-de serviicio secreto, pero todo llega post fcatum, quere decir despues de un hecho que vee la responsabilidad directa o indirecta de polticos o personas que hacen parte del seguro que deberia aiuday a la seguridad de toda la ciudania no solo a los interes particualres de alguna persona potente. De toda manera, en la tradicion de pelicula"oliticx", que lelga al menos a una celebre peicula de Orson Welles de los anos 1940, "State of Play"tien su dignidad, siendo bien interpretado de actores como Russel Crowe(el periodista), Ben Affleck(el politico que piuede ser incolucrado en la cuestin), Helen Mirren(La direcota de la prensa).
[+]
Rielaboracion en pelicula de una serie televisera de la BBC,, la pelicula "State of Play"(Kevin Mc Donald, 20o9)tien seguramente un caracter de denoncia poliitca a los appatatos militares-de serviicio secreto, pero todo llega post fcatum, quere decir despues de un hecho que vee la responsabilidad directa o indirecta de polticos o personas que hacen parte del seguro que deberia aiuday a la seguridad de toda la ciudania no solo a los interes particualres de alguna persona potente. De toda manera, en la tradicion de pelicula"oliticx", que lelga al menos a una celebre peicula de Orson Welles de los anos 1940, "State of Play"tien su dignidad, siendo bien interpretado de actores como Russel Crowe(el periodista), Ben Affleck(el politico que piuede ser incolucrado en la cuestin), Helen Mirren(La direcota de la prensa). Eugen
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a eugen »
[ - ] lascia un commento a eugen »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
eugen
|
domenica 4 giugno 2023
|
drammatico thriller con rovesciamento dei ruoli e
|
|
|
|
Drammatico thriller con rovesciamento dei ruoli e della prospettiva, in questo"State of Play"(Kevin McDonald, dall serie TV britannica di Paul Abbott, sceneggiatura di Matthew Michael Camahan, TonyGillroy, Billy Ray, 2009)dove un reporter deciso a scaprire la verita' vuol sapere tuttto sull'omicidio della conseugente.amante del suo amcio e compagno di studi deputato USA e ex.militare; emergono le repsonsaiblita'di un potente gruppo economico.mlitare.spionistico, cheaveva reclutato la donna uccisa(in stato di gravidanza, tra l'altro, circostanza nascosta al suo amante)e il reporter-detectiveviene a sapere molto da una giovanissima tossicomane che si trovava sul luogo del fatto(metropolitana)quanto esso era avvenuto.
[+]
Drammatico thriller con rovesciamento dei ruoli e della prospettiva, in questo"State of Play"(Kevin McDonald, dall serie TV britannica di Paul Abbott, sceneggiatura di Matthew Michael Camahan, TonyGillroy, Billy Ray, 2009)dove un reporter deciso a scaprire la verita' vuol sapere tuttto sull'omicidio della conseugente.amante del suo amcio e compagno di studi deputato USA e ex.militare; emergono le repsonsaiblita'di un potente gruppo economico.mlitare.spionistico, cheaveva reclutato la donna uccisa(in stato di gravidanza, tra l'altro, circostanza nascosta al suo amante)e il reporter-detectiveviene a sapere molto da una giovanissima tossicomane che si trovava sul luogo del fatto(metropolitana)quanto esso era avvenuto. Tutto sembra molto chiaro, ma poi, attraverso una foto lasciata da parte per molto tempo e poi "riscoperta"l'uomo, che tra l'altro era stato l'amante della moglie del suo amico.compagno di studi deputato ed ex,miliatere, viene a capire/scoprirre la verita', che si rivela decisamente diversa da come si presentava, a lui e agli spettaotori, inizialmnete. Teso, ben intrrpretato da RUssell Crowe(il cronista), Ben Affleck(il deputaot); Rachel Mc Adams(la giovane cronista del corrispettivo online del giornale stampato per cui lavora il suo collega), Helen Mirren(la direttrice del giornale), Rboin Wright(la moglie del deputato)e altri/e, in questa coproduzione anglo.statunintse, State of Play risulta un film certamente sospeso tra thiller politico8o, forse meglio, con implicazionmi politicuhe)e trihiller tout court, dove il detective e'¿in realta'il giornalista, che rende bene molto di quanto si presenta al publico, non senza, peroo',. stupire nel rovesciamento finale cui il tutto va a parare, per cos' dire. Certo, siamo lontani dai grandi riferimenti come"All the President's Men"e altri, anche proprio perche'nel finale la chave politica e edcomomica di lettura viene messa da parte, come "ssospesa". Eugen
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a eugen »
[ - ] lascia un commento a eugen »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
giomo891
|
venerdì 16 settembre 2022
|
thriller tra giornalismo e politica giomo891
|
|
|
|
State of Play-2009-K.MacDonald
Una grande interpretazione dell'ex-gladiatore, qui nelle vesti di giornalista dell'Washington Globe.
Stephen Collins,(Ben Affleck) membro del congresso statunitense, vede compromessa la sua carriera politica a causa dell'omicidio della sua amante.
Cal (Crowe) viene chiamato a condividere un'inchiesta con la giornalista, Della Frye e con il suo editore, Cameron Lynne (Helen Mirren) ; i tre scoprono che la morte di Sonia si è verificato in uno dei tre punti ciechi nel sistema delle telecamere della metropolitana. Cal ritiene che le riprese siano legate alla morte di Sonia e trova un collegamento tra il ladruncolo e una ragazza senzatetto.
[+]
State of Play-2009-K.MacDonald
Una grande interpretazione dell'ex-gladiatore, qui nelle vesti di giornalista dell'Washington Globe.
Stephen Collins,(Ben Affleck) membro del congresso statunitense, vede compromessa la sua carriera politica a causa dell'omicidio della sua amante.
Cal (Crowe) viene chiamato a condividere un'inchiesta con la giornalista, Della Frye e con il suo editore, Cameron Lynne (Helen Mirren) ; i tre scoprono che la morte di Sonia si è verificato in uno dei tre punti ciechi nel sistema delle telecamere della metropolitana. Cal ritiene che le riprese siano legate alla morte di Sonia e trova un collegamento tra il ladruncolo e una ragazza senzatetto. Trovata la ragazza, questa dà a Cal delle fotografie che aveva rubato dalla valigetta del killer; le foto mostrano immagini in cui Sonia parla con un altro uomo. Intanto l'uomo ferito nella sparatoria si risveglia dal coma ma viene ucciso da alcuni proiettili. Nelle immagini, Della riconosce che il ladro alla stazione lo aveva casualmente visto in ospedale; scopre anche che la PointCorp guadagna 40 miliardi di dollari l'anno per le attività mercenarie. Il film, che pare avere attinenza con un fatto reale, scorre bene e risulta un thriller convincente, con un occhio puntato a finanziamenti e traffico d'armi, merita una visione approfondita.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a giomo891 »
[ - ] lascia un commento a giomo891 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
elgatoloco
|
domenica 19 dicembre 2021
|
tra thriller, investigation e...
|
|
|
|
"State of Play"(Kevin Mac Donald, dalla miniserie della BBC di Paul Abbott, sceneggiatura di Matthew Michael Camahan, Tony Gilroy e Bill Ray, 2009)parla di due amici, un politico, parla,mentare che è membro di una commissione per finanzialmenti a truppe regolari e"speciali"e un giornalista d'inchiesta: Quando l'amante del politico viene uccisa(ma si parla di suicidio), il politico incarica il gironalista di indagare, ma senza successo almeno nel"breve periodo"anche perché essitono dei segreti, anche tra i due, che non vengono rivelati. A un certo punto la situazione si complica e lo stesso uomo politico non riesce a nascondere quanto invece nasconde o crede di celare.
[+]
"State of Play"(Kevin Mac Donald, dalla miniserie della BBC di Paul Abbott, sceneggiatura di Matthew Michael Camahan, Tony Gilroy e Bill Ray, 2009)parla di due amici, un politico, parla,mentare che è membro di una commissione per finanzialmenti a truppe regolari e"speciali"e un giornalista d'inchiesta: Quando l'amante del politico viene uccisa(ma si parla di suicidio), il politico incarica il gironalista di indagare, ma senza successo almeno nel"breve periodo"anche perché essitono dei segreti, anche tra i due, che non vengono rivelati. A un certo punto la situazione si complica e lo stesso uomo politico non riesce a nascondere quanto invece nasconde o crede di celare. Decisamente il film precipita poi nel gorgo delle rivelazioni e delle"scoperte", dove, se suspense e thriller rimangono senz'altro in pedi, è l'investigation anche in campo politico a soffrirne. Decisamente, premettendo che non conosco il telefilm dlela BBC che sta alla base del film, non credo che l'intento di Kevin Mac Donald, della produzione(anglo-USA)e dunque degli autori della sceneggitrua fosse investigativo e tantomeno di denuncia rispetto ad attività illecite di corpi militari"separati", legati oscursamente a quel mondo che chiamaiamo dell'"intelligence"e dei serivizi segreti, ma tendesse piuttosto al thriller in se. senza trascurare anzi dando notevole spazio anche all'effetto"sorpresa", in questo sneso il film è riuscito, mentre sul versante investigativo e di denuncia l'opera latita parecchio, appunto, al netto di una vaga denuncia dei "corpi paralleli non rubricati-non classificati". Decisamente, dunque, un film "carente"se lo si vede come opera appunto di denuncia, ma"impeccabile"(anche se c'è senz'altro di meglio anche nel campo specifico)e rimaniamo, in qualche modo in un"limbo"che forse non se la sente di smascherare interessi noti ma "coperti", il che vale, con differenze spesso neppure sostanziali, in tutti i paesi del mondo. In quclhe modo"State of Play"avrebbe avuto bisogno di un completamento che non si è voluto fare.aggiungere, limitandosi all'effetto spettacolare , quello che, certamente, attira maggioremente il pubblico anche dlelle sale, il che, in epoca nettamente pre-pandemica, ha la sua indubbia importanza. Russell Crowe è convincente come giornalista investifagtivo, Ben Aflleck non appare del tutto a suo agio nel suo ruolo di politico, Helen Mirren come direttrice del giornale è brava come sempre, Rachel Mc Adams è la giornalista dell'edizione online che comunque, nonsottante l'indubbia bravura, rimane in qualche modo al di qua di un'interpretazione eccelsa. El Gato
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
fabio 3121
|
sabato 12 dicembre 2020
|
inchiesta giornalistica ad alta tensione!
|
|
|
|
Partendo dall'apparente suicidio in metropolitana di Sonia Baker, giovane assistente ed amante dell'onorevole Stephen Collins (Ben Affleck), il giornalista del "Washington Gobe" Cal McAffrey (Russel Crowe) affiancato dalla blogger Della Frye (Rachel McAdams) nel trovare le fonti per scrivere un'articolo sul predetto episodio troveranno dei collegamenti con altri omicidi e con un caso di spionaggio ai danni dello stesso politico intento ad indagare sulla PointCorp società produttrice di armi col fine di aggiudicarsi un appalto milionario per la sicurezza nazionale degli USA. La sceneggiatura è davvero ottima in quanto la trama seppur molto complessa viene sviluppata come una inchiesta giornalistica dal ritmo scorrevole e rappresentata con un montaggio incalzante ricco di colpi di scena.
[+]
Partendo dall'apparente suicidio in metropolitana di Sonia Baker, giovane assistente ed amante dell'onorevole Stephen Collins (Ben Affleck), il giornalista del "Washington Gobe" Cal McAffrey (Russel Crowe) affiancato dalla blogger Della Frye (Rachel McAdams) nel trovare le fonti per scrivere un'articolo sul predetto episodio troveranno dei collegamenti con altri omicidi e con un caso di spionaggio ai danni dello stesso politico intento ad indagare sulla PointCorp società produttrice di armi col fine di aggiudicarsi un appalto milionario per la sicurezza nazionale degli USA. La sceneggiatura è davvero ottima in quanto la trama seppur molto complessa viene sviluppata come una inchiesta giornalistica dal ritmo scorrevole e rappresentata con un montaggio incalzante ricco di colpi di scena. Si tratta di un thriller ad alta tensione interpretato alla grande da Russel Crowe, il cui personaggio, borsone a tracolla, penna e block notes, ci porta ad un giornalismo di inchiesta vecchia maniera alla ricerca delle notizie che lo spinge a rischiare anche in prima persona pur di raggiungere la verità dei fatti. Ottimo tutto il cast di attori, anche coloro che hanno piccoli ruoli (Helen Mirren e Jeff Daniels), e le musiche davvero efficaci nei momenti di maggiore suspense. In definitiva è un bel film che tiene incollati allo schermo per tutte le 2 ore senza un attimo di pausa e che ne consiglio la visione.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a fabio 3121 »
[ - ] lascia un commento a fabio 3121 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
samanta
|
martedì 26 maggio 2020
|
un thriller ben riuscito
|
|
|
|
Uscito nel 2009 il film è un thriller su un caso di corruzione ambientato in USA, diretto da Kevin Mcdonald famoso per diversi film documentari (ricevette anche un Oscar) e che riuscì a avere un successo con L'ultimo Re di Scozia sulla vicende dell'Uganda dominata dal crudele dittatore Idi Amin.
Il film, ambientato a Washington, inizia con l'assassinio di un giovane afro americano da un Killer con un valigetta metallica che ferisce gravemente anche un giovane ciclista di passaggio (lo finirà due giorni più tardi in ospedale). Il giorno dopo muore sotto il treno della metro Sonia Baker giovane assistente del deputato Stephen Collins (Ben Affleck) che presiede una commissione d'inchiesta del Congresso sui fondi appaltati (40 miliardi di $) ad un società di contractors a cui si vorrebbe anche affidare la sicurezza interna in USA, il fatto è definito un suicidio su cui alcuni giornali insinuano che alla base ci sia una delusione amorosa.
[+]
Uscito nel 2009 il film è un thriller su un caso di corruzione ambientato in USA, diretto da Kevin Mcdonald famoso per diversi film documentari (ricevette anche un Oscar) e che riuscì a avere un successo con L'ultimo Re di Scozia sulla vicende dell'Uganda dominata dal crudele dittatore Idi Amin.
Il film, ambientato a Washington, inizia con l'assassinio di un giovane afro americano da un Killer con un valigetta metallica che ferisce gravemente anche un giovane ciclista di passaggio (lo finirà due giorni più tardi in ospedale). Il giorno dopo muore sotto il treno della metro Sonia Baker giovane assistente del deputato Stephen Collins (Ben Affleck) che presiede una commissione d'inchiesta del Congresso sui fondi appaltati (40 miliardi di $) ad un società di contractors a cui si vorrebbe anche affidare la sicurezza interna in USA, il fatto è definito un suicidio su cui alcuni giornali insinuano che alla base ci sia una delusione amorosa. Il politico chiama Cal un giornalista vecchio amico, che nel passato prima del matrimonio, aveva avuto una relazione con sua moglie Anne (Robin Wright) ed ammette che con Sonia aveva una relazione ma non poteva essere suicidio perché fa vedere a Cal un messaggio video di Sonia che prima di prendere il treno è allegra e dice a Collins di amarlo; in realtà sospetta un omicidio, probabilmente ordinato dalla società indagata: la PointCorp. Cal aiutato dalla giovane giornalista Della (Rachel McAdams, Le pagine della nostra vita, Un amore all'improvviso) del settore on line e la supervisione del direttore del quotidiano Cameron (Helen Mirren) inizia le indagini.
[Spoiler] Cal trova la ragazza del giovane nero ucciso scopre che la ragazza aveva tolto dalla valigetta metalica che il ragazzo voleva restituire dietro compenso, delle fotografie in cui si vede Sonia con un uomo, lo scopo era avvertire la ragazza della foto in cui c'era il suo numero telefonico che era seguita. Viene individuato l'uomo che appare nelle foto: un intermediario della PointCorp che aveva trovato la ragazza e che tramite il capogruppo di Collins era stata assunta al Congresso e assegnata a Collins. L'uomo Dominic (Joseph Baterman) confessa che la ragazza aveva avuto come ricompensa il pagamento dei suoi debiti e 26.000 $ al mese in cambio doveva informare ogni mese sulle indagini di Collins, ma si era innamorata del politico e messa incinta e dopo 5 mesi aveva smesso di dare informazioni. La vicenda viene confermata da Collins che con la moglie va al giornale ammette la relazione e che la ragazza aveva passato informazioni poi innamorata di lui aveva smesso. C'é però un colpo di scena nel finale che non racconto perché rovinerebbe la visione a chi volesse vedere il film.
State of Play è un buon thriller di due ore o poco più, tratto da una miniserie della BBC del 2003 e diffusa l'anno successivo in USA dalla durata di 6 ore, una volta tanto ci sono risparmiati effetti speciali e folli inseguimenti automobilistici, tra l'altro molti interni sono girati nel complesso del Watergate. Lo spettacolo è teso, con tutti i pezzi del puzzle che s'incastrano , un'avvincente suspence, una trama ben articolata, i personaggi sono psicologicamente ben costruiti, da una parte c'é l'approccio alla corruzione politica, dall'altra sono illustrate le debolezze umane. Viene messa in risalto la forza del giornalismo d'inchiesta serio basato sui fatti e non sulle insinuazioni. Ben orchestrato il cast stellare con un ottimo Rossel Crowe giornalista un pò bohémien, Ben Affleck per una volta riesce ad essere espressivo, ottima Helen Mirren ed anche Robin Wright e Rachel Adams. Il film ha avuto buoni incassi che non hanno coperto il budget (ben 60 milioni di $) in parte dovuto al fatto che è uscita a poca distanza dalla serie Tv e dal costo del cast.
In conclusione un film che consiglio di vedere in TV o in DVD.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a samanta »
[ - ] lascia un commento a samanta »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
rescart
|
domenica 24 maggio 2020
|
one way or another
|
|
|
|
Consiglio, almeno a chi capisce un po' d'inglese, di seguire questo film in lingua originale con i sottotitoli. Con la traduzione infatti si perdono alcuni doppi sensi, come quello contenuto nella parola "One way" che letteralmente significa "a senso unico", ma che associata a "or another" preannuncia senza spoilerarlo il finale del film. Anche io quindi vorrei evitare di togliere la suspense volando alto sul significato più etico, oggi diremmo sul "messaggio", contenuto in questo film. Sì tratta dell'importanza della libera stampa, che è un portato della rivoluzione borghese che è stata alla base del passaggio da una società oligarchica autoritaria a una democratica basata sulla possibilità di chiunque di dimostrare quello che vale ed entrare così nella "stanza dei bottoni".
[+]
Consiglio, almeno a chi capisce un po' d'inglese, di seguire questo film in lingua originale con i sottotitoli. Con la traduzione infatti si perdono alcuni doppi sensi, come quello contenuto nella parola "One way" che letteralmente significa "a senso unico", ma che associata a "or another" preannuncia senza spoilerarlo il finale del film. Anche io quindi vorrei evitare di togliere la suspense volando alto sul significato più etico, oggi diremmo sul "messaggio", contenuto in questo film. Sì tratta dell'importanza della libera stampa, che è un portato della rivoluzione borghese che è stata alla base del passaggio da una società oligarchica autoritaria a una democratica basata sulla possibilità di chiunque di dimostrare quello che vale ed entrare così nella "stanza dei bottoni". Ma un ruolo imprescindibile in queste nuove regole del gioco, ovvero State of play, è da attribuirsi al giornalismo, soprattutto a quello investigativo, che fa le pulci al potere politico inevitabile condizionato da un tasso di competizione e di mancanza di scrupoli morali che nelle monarchie come nelle dittature è sostituito da limiti imposti a priori dall'etichetta o dal regime ei polizia. Le democrazie moderne non possono fare a meno del Quarto potere, che è la terra di mezzo tra il potere economico e quello poilitico. Laddove la libertà di stampa è negata o soggetta ad esagerate restrizioni, al di là delle normali regole di convivenza civile, come è stato nella Germania nazista o nella Russia sovietica, le élite delle volpi vengono rapidamente soppiantate da quelle dei leoni, di paretiana memoria, i cui comportameni e atteggiamenti autoritari sono condizionati solitamente da traumi infantili irrisolti: Hitler vedeva nella Germania dei suoi tempi la madre minacciata da un padre violento; Stalin, cresciuto in un istituto per bambini abbandonati, aveva imparato sin da piccolo la regola del sospetto e le tecniche di controllo della corrispondenza a cui era stato sottoposto in modo ossessivo.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a rescart »
[ - ] lascia un commento a rescart »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
giovanna
|
venerdì 17 marzo 2017
|
da vedere
|
|
|
|
Bello. Tiene ritmo e tensione.
forse un po' manicheo nel tratteggiare i personaggi. Ma mi ha incollata allo schermo
|
|
|
[+] lascia un commento a giovanna »
[ - ] lascia un commento a giovanna »
|
|
d'accordo? |
|
|
|