|
Premetto che sono un appassionato di Star Trek, ma ritengo questo film il migliore di tutti i precedenti, se non uno dei migliori film di fantascienza degli ultimi anni, fantascienza con la F maiuscola.
Diverso da tutti i film della saga (con questo sono bel 11, iniziata nel 1979), questo film ieri sera (8 maggio, anteprima mondiale) mi ha emozionato, come da molti anni nessun film riusciva a fare.
Sceneggiatura, Colonna Sonora, Humor, Tragedia, tutti gli elementi di un film di successo ci sono, ma soprattuto la caraterizzazione dei personaggi, per chi come me è un fans, riconosce immediatamente i vari personaggi della serie classica, con i loro TIC, senza presentarsi. Vedere un giovane Mac Coy (Bones), con le stesse "movenze" di quello originale (e molto simile fisicamente), mi ha sbalordit, e che dire poi, di Leonard Nimoy (Spok), anziamo e trade union tra futuro presente e passato.
Abrams (il regista) anche in tutti gli altri personaggi ha ricreato la serie classica, sebbene, ha cambiato il futuro di Kirk & Soci (morte di 2 personaggi che daranno un contributo in alcuni episodi della serie classica), ha gettato le basi per un XII film se non addirittura per una nuova missione quinquiennale di Star Trek con nuovi episodi, la dove nessum uomo è mai giunto prima.
[+] lascia un commento a bubocchio »
[ - ] lascia un commento a bubocchio »
|
|
nello99
|
giovedì 8 dicembre 2011
|
bello.
|
|
|
|
Un film in cui gli effetti speciali (seppur molto curati) lasciano lo spazio ad attori veramente bravi, che non si dimenticano più, e che danno ai Trekkies risposte da 10 e lode ai punti finora sconosciuti del passato del ponte di comando più famoso della storia della fantascienza ,concordo con l'analisi fatta e suggerisco la parte dell'Infanzia di Spock come una pietra miliare da cui poter creare addirittura una serie televisiva, fenomenale due battute del film che danno in un secondo la spiegazione del carattere brontoloso del dottor McCoy ("me ne vado dalla terra perchè la mia exmoglie si è presa mezzo pianeta col divorzio, scappo affinchè nn mi chieda anche l'altra metà!" e di Kirk comandante azzardato ("perchè avrei dovuto essere corretto quando l'esame per l'idonietà non lo era? ness
[+]
Un film in cui gli effetti speciali (seppur molto curati) lasciano lo spazio ad attori veramente bravi, che non si dimenticano più, e che danno ai Trekkies risposte da 10 e lode ai punti finora sconosciuti del passato del ponte di comando più famoso della storia della fantascienza ,concordo con l'analisi fatta e suggerisco la parte dell'Infanzia di Spock come una pietra miliare da cui poter creare addirittura una serie televisiva, fenomenale due battute del film che danno in un secondo la spiegazione del carattere brontoloso del dottor McCoy ("me ne vado dalla terra perchè la mia exmoglie si è presa mezzo pianeta col divorzio, scappo affinchè nn mi chieda anche l'altra metà!" e di Kirk comandante azzardato ("perchè avrei dovuto essere corretto quando l'esame per l'idonietà non lo era? nessuno poteva superarlo perchè era fatto per non poter essere superato, se Spock è logico capirà che ho dovuto logicamente barrare ", ricordo a braccio il discorso mi pare fosse così! :D :D)
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a nello99 »
[ - ] lascia un commento a nello99 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|