vladimir
|
martedì 3 gennaio 2012
|
la morale piccolo borghese degli ex rivoluzionari
|
|
|
|
Fa pensare a Monicelli, alla rabbia con cui guardava la borghesia e le sue piccolezze. E insieme a Pasolini, al disprezzo che nutriva verso gli studenti del 68, ricchi, borghesi e troppo spesso finti progressisti. Questa coppia ha fatto "le lotte", lei si vanta di essere quella che si lanciava contro la polizia mentre lui era un mediatore nato. Ora pensano di star proseguendo quelle scelte: lei volontaria in un centro per donne maltrattate, lui rifiutandosi di entrare in affari basati solo sulla speculazione finanziaria. Nel frattempo hanno comprato un bel casale in Umbria, vanno alle feste estive nella villa a fianco, stanno in piscina. Ma senza rinnegare le idee di gioventù, per carità. Salvare quella ragazzina ucraina, prostituta maltrattata, potrebbe essere il coronamento della loro vita: ottenere la riconoscenza degli ultimi, mostrare la propria apertura mentale ospitandola in casa a dispetto degli amici di destra, rozzi e un po' razzisti.
[+]
Fa pensare a Monicelli, alla rabbia con cui guardava la borghesia e le sue piccolezze. E insieme a Pasolini, al disprezzo che nutriva verso gli studenti del 68, ricchi, borghesi e troppo spesso finti progressisti. Questa coppia ha fatto "le lotte", lei si vanta di essere quella che si lanciava contro la polizia mentre lui era un mediatore nato. Ora pensano di star proseguendo quelle scelte: lei volontaria in un centro per donne maltrattate, lui rifiutandosi di entrare in affari basati solo sulla speculazione finanziaria. Nel frattempo hanno comprato un bel casale in Umbria, vanno alle feste estive nella villa a fianco, stanno in piscina. Ma senza rinnegare le idee di gioventù, per carità. Salvare quella ragazzina ucraina, prostituta maltrattata, potrebbe essere il coronamento della loro vita: ottenere la riconoscenza degli ultimi, mostrare la propria apertura mentale ospitandola in casa a dispetto degli amici di destra, rozzi e un po' razzisti. Ma se la ragazzina non si dimostra abbastanza scodinzolante, se attenta al figliolo ben piazzato con una pariolina spocchiosa, se non basta vendicarsi a ogni suo comportamento autonomo trattandola di colpo come una cameriera, allora viene fuori la morale piccolo borghese, la grettezza dei radical chic che pretenderebbero di ostentare solo la loro "conquista", che dovrebbe limitarsi a dire spassiba e lanciare sguardi di adorazione. E allora, come quando si raccatta un cucciolo che poi cresce troppo, anche l'oggetto della buona azione, se diventa ingombrante e pretende addirittura di pensare con la propria testa, si abbandona, sgommando senza guardarsi indietro, mettendole in mano un po' di soldi che dovrebbero tacitare ogni coscienza e tornando al casale a cercare quella camicia di panno che vorremmo proprio indossare stasera.
[-]
[+] tanto di cappello
(di ralphscott)
[ - ] tanto di cappello
|
|
[+] lascia un commento a vladimir »
[ - ] lascia un commento a vladimir »
|
|
d'accordo? |
|
astromelia
|
sabato 24 dicembre 2011
|
storia di ordinaria realtà
|
|
|
|
buona recitazione,bellissima location,spaccato di una realtà odierna,con tutti i dubbi le perplessità,i disagi personali di ognuno elaborati in un interno borghese.........
|
|
[+] lascia un commento a astromelia »
[ - ] lascia un commento a astromelia »
|
|
d'accordo? |
|
|