albe
|
martedì 30 dicembre 2008
|
basta!!!!
|
|
|
|
Un film veramente insulso,basta con queste pagliacciate da bambini deficenti e spacciate da capolavori anche per adulti.BASTA BASTA BASTA BASTA
[+] bravo albe !!!
(di marvelman)
[ - ] bravo albe !!!
[+] ma vai a vedere le cose da adulti allora
(di dennythedog)
[ - ] ma vai a vedere le cose da adulti allora
|
|
[+] lascia un commento a albe »
[ - ] lascia un commento a albe »
|
|
d'accordo? |
|
makkia
|
martedì 30 dicembre 2008
|
delusissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
|
IL PEGGIOR FILM DELLA PIXAR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a makkia »
[ - ] lascia un commento a makkia »
|
|
d'accordo? |
|
giorgio
|
lunedì 29 dicembre 2008
|
un film che resterà nella storia del cinema
|
|
|
|
Wall-e è il nuovo film della Pixar. Ed è un altro capolavoro. Ma non è un capolavoro fra i cartoni, è un capolavoro e basta. Un film dal romanticismo poetico,trascinante, dai momenti sensazionali, con alcune scene che resteranno nella storia del cinema (come il ballo spaziale, davanti al quale qualsiasi animo si scioglierebbe).
Epico, romantico, sensazionale, narra la storia leggendaria del robot Wall-e (sono d'accordo con un altro commento, che l'ha definito un eroe senza tempo) ed della sua "dolce" metà, Eve.
Nei primi venti minuti del film non si parla neppure, e te stai comunque attaccato allo schermo, a vedere questo robot dolcissimo che mette a posto spazzatura e raccoglie gli oggetti più interessanti.
[+]
Wall-e è il nuovo film della Pixar. Ed è un altro capolavoro. Ma non è un capolavoro fra i cartoni, è un capolavoro e basta. Un film dal romanticismo poetico,trascinante, dai momenti sensazionali, con alcune scene che resteranno nella storia del cinema (come il ballo spaziale, davanti al quale qualsiasi animo si scioglierebbe).
Epico, romantico, sensazionale, narra la storia leggendaria del robot Wall-e (sono d'accordo con un altro commento, che l'ha definito un eroe senza tempo) ed della sua "dolce" metà, Eve.
Nei primi venti minuti del film non si parla neppure, e te stai comunque attaccato allo schermo, a vedere questo robot dolcissimo che mette a posto spazzatura e raccoglie gli oggetti più interessanti.
In queste scene si vede il talento del regista, che riesce a creare un'atmosfera di tensione, di comicità e di drammaticità fondendo le tre cose abilmente. Tra queste prime scene, da ricordare la scena in cui Wall-e guarda un film romantico (non mi ricordo esattamente quale) con i suoi binocoli dolcissimi (non me la sento di chiamarli occhi, gli occhi non hanno un espressione così tenera).
Quando arriva Eve, la storia comincia a svilupparsi, non vi dico come, ma il film non perde la sua spettacolarità esteriore, a cominciare dalla scena in cui Wall-e si aggrappa all'astronave di Eve, e cominciano le avventure del nostro eroe, alla ricerca dell'amore che non ha mai potuto avere.
Il corteggiamento di Wall-e ad Eve è uno degli elementi più geniali del film, perchè riescere a racchiudere tutto quello che tutti i film romantici che abbiamo visto non sono riusciti a fare.
Allora vi chiederete se il film non è originale. Invece lo è, lo è eccome, perchè è proprio questa la sua forza, quella di racchiudere centocinquanta anni di cinema in poco più di un ora e mezza, e di proiettarsi verso il futuro, usando tecnologie a noi poveri umani sconosciute.
Lo si era detto di Spielberg, io lo dico per Wall-e: Wall-e è il cinema.
[-]
[+] chi lo ha detto ?
(di marvelman)
[ - ] chi lo ha detto ?
|
|
[+] lascia un commento a giorgio »
[ - ] lascia un commento a giorgio »
|
|
d'accordo? |
|
capitano-alma_
|
domenica 28 dicembre 2008
|
la tecnologia e l euro hanno lastessa strada
|
|
|
|
Oggi in italia cè tanta gente,che soffre con l' euro perche?
oggi cè tanta gente in casa che hanno il telefono cellulare perchè?
oggi tanta gente non perde tempo di ottenere un pc e una connessione internet, l italia si accontenta di fare finanziamenti pur di avere un pc portatile,o di lavorare con la tecnologia, si lo sappiamo che la tecnologia e importante,ma abbiamo dimenticato che siamo noi umani che lo abbiamo inventato. Certe volte parlo con tanta gente e noto che si lamentano dell euro ma io li domando <> mi rispondono tutti e dopo un po li domando se celavete cualcosa da parte come: euro a casa? e non tutti avevano qual cosa e mi domando perchè la televisione celanno tutti ma il denaro no?da li ho capito tutto il perche io non ho denaro messo da parte, perche ho 5 televisioni e alla maggior parte mi dedico al pc e se non ho una connessione internet e come se mi manca l acqua e ho due telefonini cellulare e lavoro per ottenerli, ma se noto bene due anni fa lavoravo 12 ore e certe volte anche di più non avevo tempo per vedere la tv e collegarmi a internet ero troppo stanco per queste cose, oggi che lavoro poco ho piu tempo e ho visto il film wall.
[+]
Oggi in italia cè tanta gente,che soffre con l' euro perche?
oggi cè tanta gente in casa che hanno il telefono cellulare perchè?
oggi tanta gente non perde tempo di ottenere un pc e una connessione internet, l italia si accontenta di fare finanziamenti pur di avere un pc portatile,o di lavorare con la tecnologia, si lo sappiamo che la tecnologia e importante,ma abbiamo dimenticato che siamo noi umani che lo abbiamo inventato. Certe volte parlo con tanta gente e noto che si lamentano dell euro ma io li domando <> mi rispondono tutti e dopo un po li domando se celavete cualcosa da parte come: euro a casa? e non tutti avevano qual cosa e mi domando perchè la televisione celanno tutti ma il denaro no?da li ho capito tutto il perche io non ho denaro messo da parte, perche ho 5 televisioni e alla maggior parte mi dedico al pc e se non ho una connessione internet e come se mi manca l acqua e ho due telefonini cellulare e lavoro per ottenerli, ma se noto bene due anni fa lavoravo 12 ore e certe volte anche di più non avevo tempo per vedere la tv e collegarmi a internet ero troppo stanco per queste cose, oggi che lavoro poco ho piu tempo e ho visto il film wall.e e un capo lavoro e un quadro che specchia il futuro ariveremo un giorno così secondo me grazie alla tecnologi,è passato 10 giorni che sono seza tv li ho messi in cantina e ho visto la differenza della mia vita e sono riuscito a risparmiare qualcosain 10 giorni andate a cinema se volete vedete un film consiglio,ma la radio e importante per il telegiornale e collegatevi poco a internet, date un po di spazio alla gricoltura e guardate wall.e concentratevi a vederlo forse saprete come risparmiare qualcosa da parte, io ci sono riuscitito ciao ciaooo
[-]
|
|
[+] lascia un commento a capitano-alma_ »
[ - ] lascia un commento a capitano-alma_ »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
sabato 27 dicembre 2008
|
wall.e e ive sono bellissimi
|
|
|
|
io sono una bambina di 9 anni che dice che wall.e è un film fantastico quando l'ho visto mi è venuto da piangere
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
bans
|
martedì 23 dicembre 2008
|
super pizza!
|
|
|
|
Quando è finito non credevo ai miei occhi...!
E' davvero la cosa più brutta e sconcertante che abbia mai visto!
Non riesco ancora a farmene una ragione...
[+] finalmente un bel commento !!!
(di marvelman)
[ - ] finalmente un bel commento !!!
|
|
[+] lascia un commento a bans »
[ - ] lascia un commento a bans »
|
|
d'accordo? |
|
marvelman
|
sabato 20 dicembre 2008
|
che barbaaaaaa !!!
|
|
|
|
Questo film è veramente una delle più grandi idiozie mai concepite : Svegliatevi !!!
[+] bof
(di da floppus)
[ - ] bof
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
locoring
|
venerdì 19 dicembre 2008
|
comunicare nell'era telematica
|
|
|
|
Film capolavoro dedicato ai rapporti e alla comunicazione nell'era telematica e supertecnologica. Singolare e non banale l'approccio e la storia. Siamo abituati a pensare alla tecnologia come a potentissimi strumenti in grado di supportare ed estendere il controllo umano sulle cose. Il film ci presenta una visione diversa, con la tecnologia all'origine di vari tipi di solitudine. Wall-e isolato in un mondo reso impersonale ed invivibile a causa di uno stile di vita sconsiderato; la chiusura virtuale a cui sono destinati gli umani dell'astronave Axiom, che comunicano tra di loro ed esprimono le loro necessità attraverso apparati digitali.
In questo scenario non mancano spunti positivi. Il tema della "stretta di mano", elemento ricorrente nel film (proposto molte volte attraverso immagini di vecchie pellicole cinematografiche, quasi a mostrare qualcosa di perduto nella realtà): ad esempio sulla Axiom due umani, attraverso un contatto fortuito, comprendono che la comunicazione non è solo scambiare messaggi, ma anche provare sensazioni, avere un "contatto".
[+]
Film capolavoro dedicato ai rapporti e alla comunicazione nell'era telematica e supertecnologica. Singolare e non banale l'approccio e la storia. Siamo abituati a pensare alla tecnologia come a potentissimi strumenti in grado di supportare ed estendere il controllo umano sulle cose. Il film ci presenta una visione diversa, con la tecnologia all'origine di vari tipi di solitudine. Wall-e isolato in un mondo reso impersonale ed invivibile a causa di uno stile di vita sconsiderato; la chiusura virtuale a cui sono destinati gli umani dell'astronave Axiom, che comunicano tra di loro ed esprimono le loro necessità attraverso apparati digitali.
In questo scenario non mancano spunti positivi. Il tema della "stretta di mano", elemento ricorrente nel film (proposto molte volte attraverso immagini di vecchie pellicole cinematografiche, quasi a mostrare qualcosa di perduto nella realtà): ad esempio sulla Axiom due umani, attraverso un contatto fortuito, comprendono che la comunicazione non è solo scambiare messaggi, ma anche provare sensazioni, avere un "contatto". Il rapporto inteso come "prendersi cura" dell'altro: è ciò che Eve comprende rivedendo in una registrazione in che modo Wall-e si è preso cura di lei durante la sua ibernazione. E poi c'è il ritorno sulla Terra, con una piantina e tanta voglia di ricominciare...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a locoring »
[ - ] lascia un commento a locoring »
|
|
d'accordo? |
|
chiara
|
sabato 13 dicembre 2008
|
che schifo
|
|
|
|
questo film è obrobioso!!! terrbile...come può piacere??????
[+] dai
(di da floppus)
[ - ] dai
|
|
[+] lascia un commento a chiara »
[ - ] lascia un commento a chiara »
|
|
d'accordo? |
|
|