WALL•E |
||||||||||||||
Un film di Andrew Stanton.
Con Ben Burtt, Elissa Knight, Jeff Garlin, Sigourney Weaver, Fred Willard, John Ratzenberger.
continua»
Animazione,
Ratings: Kids,
durata 97 min.
- USA 2008.
- Walt Disney
uscita venerdì 17 ottobre 2008.
MYMONETRO
WALL•E ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Comunicare nell'era telematica
di locoringFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 19 dicembre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film capolavoro dedicato ai rapporti e alla comunicazione nell'era telematica e supertecnologica. Singolare e non banale l'approccio e la storia. Siamo abituati a pensare alla tecnologia come a potentissimi strumenti in grado di supportare ed estendere il controllo umano sulle cose. Il film ci presenta una visione diversa, con la tecnologia all'origine di vari tipi di solitudine. Wall-e isolato in un mondo reso impersonale ed invivibile a causa di uno stile di vita sconsiderato; la chiusura virtuale a cui sono destinati gli umani dell'astronave Axiom, che comunicano tra di loro ed esprimono le loro necessità attraverso apparati digitali. In questo scenario non mancano spunti positivi. Il tema della "stretta di mano", elemento ricorrente nel film (proposto molte volte attraverso immagini di vecchie pellicole cinematografiche, quasi a mostrare qualcosa di perduto nella realtà): ad esempio sulla Axiom due umani, attraverso un contatto fortuito, comprendono che la comunicazione non è solo scambiare messaggi, ma anche provare sensazioni, avere un "contatto". Il rapporto inteso come "prendersi cura" dell'altro: è ciò che Eve comprende rivedendo in una registrazione in che modo Wall-e si è preso cura di lei durante la sua ibernazione. E poi c'è il ritorno sulla Terra, con una piantina e tanta voglia di ricominciare...
[+] lascia un commento a locoring »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||