bohhh
|
venerdì 24 ottobre 2008
|
capolavoro assoluto
|
|
|
|
Film dell'anno, miglior film disney in assoluto
|
|
[+] lascia un commento a bohhh »
[ - ] lascia un commento a bohhh »
|
|
d'accordo? |
|
sara
|
giovedì 23 ottobre 2008
|
wow!
|
|
|
|
Per me è stato uno dei cartoni della walt disney più belli..dolce,romantico,originale e con una bella morale..anche commovente direi..almeno per me..
[+] mah!
(di bendy)
[ - ] mah!
|
|
[+] lascia un commento a sara »
[ - ] lascia un commento a sara »
|
|
d'accordo? |
|
antonio benforte
|
giovedì 23 ottobre 2008
|
wall-e, avventura magica per grandi e piccini
|
|
|
|
Poetico, originale e incredibilmente “da adulti”, Wall-E è l’ultimo film della Pixar ed è, come al solito, un cartone più da grandi che da bambini.
O meglio, un cartoon per tutti, per vari motivi: un bambino che si trova davanti alla pellicola non può che apprezzarne la vivacità delle scene d’azione, la bellezza dei colori, la goffaggine del robottino impacchettarifiuti e la grazia e l’eleganza dell’ultrafuturistica Eve, dalla linea arrotondata e dal design molto simile ad un’Ipod.
Può innamorarsi della storia e degli inseguimenti che caratterizzano la seconda parte, o restare incantato ad osservare l'infinità dello spazio.
Un adulto, invece, non può che restare affascinato dall’idea alla base del film, può scorgervi il messaggio ecologista, trovare richiami orwelliani e di tutto il filone di letteratura distopico.
[+]
Poetico, originale e incredibilmente “da adulti”, Wall-E è l’ultimo film della Pixar ed è, come al solito, un cartone più da grandi che da bambini.
O meglio, un cartoon per tutti, per vari motivi: un bambino che si trova davanti alla pellicola non può che apprezzarne la vivacità delle scene d’azione, la bellezza dei colori, la goffaggine del robottino impacchettarifiuti e la grazia e l’eleganza dell’ultrafuturistica Eve, dalla linea arrotondata e dal design molto simile ad un’Ipod.
Può innamorarsi della storia e degli inseguimenti che caratterizzano la seconda parte, o restare incantato ad osservare l'infinità dello spazio.
Un adulto, invece, non può che restare affascinato dall’idea alla base del film, può scorgervi il messaggio ecologista, trovare richiami orwelliani e di tutto il filone di letteratura distopico.
Si può innamorare dei paesaggi e dell’essenzialità della prima parte del film e dell’unione di cartoon e immagini reali, appassionarsi a cercare tutte le citazioni sparse qua e là.
Porsi interrogativi su quanto sia reale (possibile?) la deriva obesizzante e narcotizzante mostrata nella seconda parte della pellicola.
Non so chi si diverte di più a vedere Wall-E, se il bambino o l’adulto. E non so nemmeno chi esce dalla sala più soddisfatto. So soltanto che a me è piaciuto davvero tanto. E lo consiglio a tutti. Altro che cartoon.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a antonio benforte »
[ - ] lascia un commento a antonio benforte »
|
|
d'accordo? |
|
soldino
|
giovedì 23 ottobre 2008
|
non e' un cartoon
|
|
|
|
mi aspettavo un buon film. Questo è un ottimo film. Non è il solito cartoon ipertecnologico, le idee contano + della tecnica. Gli uomini sono delle macchiette, le macchine gli eroi quotidiani.
E poi il film cita alcuni capolavori, in primis Hello Dolly, e 2001 Odissea nello spazio.
Ed infine la sigla finale: scusate se è poco, ma Peter Gabriel a questi livelli gli altri cartoni non ce l'hanno.
Praticamente perfetto.IMHO
|
|
[+] lascia un commento a soldino »
[ - ] lascia un commento a soldino »
|
|
d'accordo? |
|
martina bada
|
giovedì 23 ottobre 2008
|
intelligenza artificiale
|
|
|
|
Una conchiglia sperduta nei fondali marini non potrebbe restituire perla più luminosa del piccolo robot Walle,tenero collezionista di ammenicoli terrestri,ed unico(ovviamente),sincero ammiratore delle amenità di un pianeta ormai sepolto dai rifiuti,e "rifiutato" dai chi l'ha compromesso.
Walle è un eroe inconsapevole,dall'eloquio più gestuale che verbale,che parla con i fatti e le premure della concretezza piuttosto che per pubblicità ingannevoli(non voglio svelare la trama).
Romantico film d'animazione,che strizza l'occhio alle consunte pellicole anni '40 senza dimenticare i lustrini dell'avanguardia digitale made in Pixar...Stupendo!
|
|
[+] lascia un commento a martina bada »
[ - ] lascia un commento a martina bada »
|
|
d'accordo? |
|
laura
|
giovedì 23 ottobre 2008
|
poetico, divertente e commovente
|
|
|
|
La misura della grandezza di questo meraviglioso personaggio è che quando cominciano le scene con gli umani ti rompono le scatole. Vuoi vedere solo quello che fa lui. Lo ami dalla prima inquadratura.
|
|
[+] lascia un commento a laura »
[ - ] lascia un commento a laura »
|
|
d'accordo? |
|
laura
|
giovedì 23 ottobre 2008
|
poetico, divertente e commovente
|
|
|
|
La misura della grandezza di questo meraviglioso personaggio è che quando cominciano le scene con gli umani ti rompono le scatole. Vuoi vedere solo quello che fa lui. Lo ami dalla prima inquadratura.
|
|
[+] lascia un commento a laura »
[ - ] lascia un commento a laura »
|
|
d'accordo? |
|
rfbill89
|
giovedì 23 ottobre 2008
|
splendido
|
|
|
|
E' il miglior cartone animato che io abbia visto dai tempi di La bella e la bestia. coinvolgimento emotivo, partcolarità scenica e tanta tenerezza...per i romanticoni e non solo. Il regista Stanton si dimostra ancora capace di fare davvero grandi film di animazione
|
|
[+] lascia un commento a rfbill89 »
[ - ] lascia un commento a rfbill89 »
|
|
d'accordo? |
|
andre(v.ita)
|
giovedì 23 ottobre 2008
|
provocazione
|
|
|
|
TUTTO SOMMATO è CARINO MA SIAMO LONTANI ANNI LUCE DAL CAPOLAVORO ALLA RICERCA DI NEMO,,, BY UN NOSTALGICO
[+] è......
(di avnet)
[ - ] è......
[+] concordo
(di togno)
[ - ] concordo
[+] ma come fate...?
(di olimpia)
[ - ] ma come fate...?
[+] podio
(di anakin)
[ - ] podio
[+] nemo è altro genere
(di matteo)
[ - ] nemo è altro genere
|
|
[+] lascia un commento a andre(v.ita) »
[ - ] lascia un commento a andre(v.ita) »
|
|
d'accordo? |
|
jumpy
|
giovedì 23 ottobre 2008
|
dunque..,
|
|
|
|
non vorrei andare controcorrente, ma dico che per me questo cartone non è stato eccezionale.
per cartià originalissimo e le mie tre stelle vanno appunto alla sua originalità e al suo messaggio, però l'ho trovato un pò, passatemi il termine, ermetico, chiuso in una realtà fantascientica che poco potrebbe avere a che vedere con la nostra (salvo cambiamenti, siamo sempre sotto al cielo).
Non volendo dilungarmi oltre, dico anche che magari per i bambini è un pò forse più difficile da capire o meglio risulta meno facile da intendere come kung fu panda (anche quest'ultimo non mi ha entusiasmato).
Insomma un bel cartone davvero, ma molto lontano da un ratatoiulle o un madagascar
|
|
[+] lascia un commento a jumpy »
[ - ] lascia un commento a jumpy »
|
|
d'accordo? |
|
|