de luca a.
|
sabato 6 dicembre 2008
|
una macchina sentimentale
|
|
|
|
Wall-e non comunica in modo convenzionale ma riesce a trasmettere emozioni!!!
|
|
[+] lascia un commento a de luca a. »
[ - ] lascia un commento a de luca a. »
|
|
d'accordo? |
|
stupendo
|
lunedì 1 dicembre 2008
|
geniale!
|
|
|
|
Dovrebbero far proiettare ''wall e'' nelle scuole ad ogni assemblea,o momento libero, è molto piu educativo di un pagliaccio che incentiva ai ''consumi''.
E' una riflessione su come i nostri stili di vita siano sbagliati, innaturali, su quante cose inutili ci si sofferma e quante se ne usano inutilmente.
E' la prova che anche dopo l energia pulita i rifiuti non cederanno alle timide iniziative ecologiche dell'uomo, unico responsabile di tutto.
E' la prova del fatto che ( da come si nota palesemente nel film, nel finale, ) l' uomo è attaccato alla sua terra, alla sua natura e capirà solo in piena crisi l importanza di essa, superiore a qualsiasi inutile e stupido comfort teconologico che non aiuti a rendere ''pulito'' il nostro stile di vita.
[+]
Dovrebbero far proiettare ''wall e'' nelle scuole ad ogni assemblea,o momento libero, è molto piu educativo di un pagliaccio che incentiva ai ''consumi''.
E' una riflessione su come i nostri stili di vita siano sbagliati, innaturali, su quante cose inutili ci si sofferma e quante se ne usano inutilmente.
E' la prova che anche dopo l energia pulita i rifiuti non cederanno alle timide iniziative ecologiche dell'uomo, unico responsabile di tutto.
E' la prova del fatto che ( da come si nota palesemente nel film, nel finale, ) l' uomo è attaccato alla sua terra, alla sua natura e capirà solo in piena crisi l importanza di essa, superiore a qualsiasi inutile e stupido comfort teconologico che non aiuti a rendere ''pulito'' il nostro stile di vita.
Da questo film c'è molto da imparare.
Geniale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a stupendo »
[ - ] lascia un commento a stupendo »
|
|
d'accordo? |
|
gus da mosca
|
sabato 29 novembre 2008
|
un altro "cartone" vietato ai minori
|
|
|
|
Il cinema ormai si nutre di se stesso, le opere che "citano" altre opere sono tante quante quelle che le ripetono, per non parlare dei film fotocopia. CortoCircuito, Navigator e anche 2001 ispirano le scenografie di Wall-e. Questo "cartone" e' un prodotto per "soli adulti": i giovanissimi si annoiano davanti alle effusioni dei 2 robottini, non leggono i messaggi e si fermano ad apprezzare il finale tutto-azione (che e' poi la parte piu' scontata della sceneggiatura). Personalmente ritengo piu' creativi "cartoni" come Cars o Robots o Monsters, almeno da un punto di vista figurativo. Penso che molti ragazzini la pensino come me. Wall-e e' un esercizio tecnico di perfezione grafica, con un contenuto tanto sofisticato quanto mieloso.
[+]
Il cinema ormai si nutre di se stesso, le opere che "citano" altre opere sono tante quante quelle che le ripetono, per non parlare dei film fotocopia. CortoCircuito, Navigator e anche 2001 ispirano le scenografie di Wall-e. Questo "cartone" e' un prodotto per "soli adulti": i giovanissimi si annoiano davanti alle effusioni dei 2 robottini, non leggono i messaggi e si fermano ad apprezzare il finale tutto-azione (che e' poi la parte piu' scontata della sceneggiatura). Personalmente ritengo piu' creativi "cartoni" come Cars o Robots o Monsters, almeno da un punto di vista figurativo. Penso che molti ragazzini la pensino come me. Wall-e e' un esercizio tecnico di perfezione grafica, con un contenuto tanto sofisticato quanto mieloso. Ripeto un "cartone" per adulti: ho sentito tanti "giovani-under30" liquidarlo come una zuccherosa e noiosa "boiata" (il termine era un altro) e questo preoccupa perche' il messaggio di Wall-e e' tutt'altro che stupido, ma forse espresso con un linguaggio troppo da "Libro Cuore", direi non contemporaneo.
[-]
[+] purtroppo concordo... o perfortuna
(di franzi)
[ - ] purtroppo concordo... o perfortuna
|
|
[+] lascia un commento a gus da mosca »
[ - ] lascia un commento a gus da mosca »
|
|
d'accordo? |
|
timmyfan
|
mercoledì 26 novembre 2008
|
prima o poi il sole torna ma la pioggia è lì
|
|
|
|
dopo non so quanti ultimi cartoni animati che davvero sono da buttare è arrivato a salvarci un nuovo compagno che all'apparenza sembra E.T. ma non è innamorato di un bambino ma bensì di una della sua spece e per di più è un robot.
come non può commuovere un film del genere con un continuo dolore nel cuore provocato non sempre dalla storia tra i due che sembra avere un finale pessimo,no lì si salva il finale disneyano che ci dice che l'amore vince sempre...infatti il dolore più grande è quello di vederci riflessi in uno specchio e capire che ESISTONO DELLE POSSIBILITA' CHE LA TERRA DIVENTI DAVVERO COSI',e a rassicurarci ci sono gli occhioni del piccolo robotino WALL-E innamorato perso di EVE e fortunatamente ricambiato infatti a chi non gli si è sciolto il cuore a vedere Wall-e prendersi cura della sua amata e a chi altri non è venuto un nodo alla gola nel vedere che
Wall-e non ricordava Eve?questo si che si può definire CAPOLAVORO.
[+]
dopo non so quanti ultimi cartoni animati che davvero sono da buttare è arrivato a salvarci un nuovo compagno che all'apparenza sembra E.T. ma non è innamorato di un bambino ma bensì di una della sua spece e per di più è un robot.
come non può commuovere un film del genere con un continuo dolore nel cuore provocato non sempre dalla storia tra i due che sembra avere un finale pessimo,no lì si salva il finale disneyano che ci dice che l'amore vince sempre...infatti il dolore più grande è quello di vederci riflessi in uno specchio e capire che ESISTONO DELLE POSSIBILITA' CHE LA TERRA DIVENTI DAVVERO COSI',e a rassicurarci ci sono gli occhioni del piccolo robotino WALL-E innamorato perso di EVE e fortunatamente ricambiato infatti a chi non gli si è sciolto il cuore a vedere Wall-e prendersi cura della sua amata e a chi altri non è venuto un nodo alla gola nel vedere che
Wall-e non ricordava Eve?questo si che si può definire CAPOLAVORO.
dalla passione del film che sprizza da ogni angolo della sala e ti raggiunge dentro alle gag esilaranti
E per una volta possiamo tralasciare anche il fatto che un film bellissimo sia usato cm prodotto commerciale-vedi gaget di wall-e- perchè se c'è un film da vedere è questo
[-]
|
|
[+] lascia un commento a timmyfan »
[ - ] lascia un commento a timmyfan »
|
|
d'accordo? |
|
jennyfer
|
martedì 25 novembre 2008
|
un'emozione che non vivevo da tempo in un cinema
|
|
|
|
Come molti avranno già detto, wall-e potrebbe essere un film incomprensibile ai più piccoli, che cercano dall'animazione cinematografica qualcosa di estremamente divertente...e questo è giustificato.
Oggi purtroppo, il più delle volte anche gli adulti cercano da questo tipo di film, qualcosa di forzatamente comico, fino a cadere nel ridicolo e Wall-e non rispecchia fortunatamente questi standard!
Era da tempo che non uscivo da un cinema con il cuore pieno di meraviglia, emozione, dolcezza e soddisfazione per l'aver finalmente visto un capolavoro.
La sensibilità verso il nostro pianeta deve essere riscoperta e purtroppo mi guardo intorno e vedo persone che se ne starebbero volentieri a poltrire senza rendersi conto di quanto la vita ha da offrirci.
[+]
Come molti avranno già detto, wall-e potrebbe essere un film incomprensibile ai più piccoli, che cercano dall'animazione cinematografica qualcosa di estremamente divertente...e questo è giustificato.
Oggi purtroppo, il più delle volte anche gli adulti cercano da questo tipo di film, qualcosa di forzatamente comico, fino a cadere nel ridicolo e Wall-e non rispecchia fortunatamente questi standard!
Era da tempo che non uscivo da un cinema con il cuore pieno di meraviglia, emozione, dolcezza e soddisfazione per l'aver finalmente visto un capolavoro.
La sensibilità verso il nostro pianeta deve essere riscoperta e purtroppo mi guardo intorno e vedo persone che se ne starebbero volentieri a poltrire senza rendersi conto di quanto la vita ha da offrirci.
Quella bellezza, quella simpatia, quell'ardore che la gente dovrebbe recuperare, l'ho trovata nei piccoli amici di questo film che dovrebbero essere da esempio a chiunque tratti la vita con superficialità.
Ho gradito molto anche le musiche, capaci di far rabbrividire e rendere unica ogni scena.
Un film alla riscoperta dei sentimenti genuini, un mesaggio di sensibilizzazione alle tematiche ambientali...finalmente qualcosa di serio sul grande schermo!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jennyfer »
[ - ] lascia un commento a jennyfer »
|
|
d'accordo? |
|
andrea cortellari
|
venerdì 21 novembre 2008
|
wall-e, un mimo alla charlot
|
|
|
|
In uno scenario apocalittico alla “Io sono leggenda”, solo un ultimo superstite testimonia della antica presenza dell’uomo sulla terra.
Una macchina veloce, un cane come unico compagno, un uomo dal fisico scultoreo combatte per sopravvivere e migliorare il proprio mondo, per quel poco che può.
Fin qui tutto regolare, non fosse che l’uomo è un WALL-E (Waste Allocation Load Lifter Earth-Class), ovvero un robot spazzino, che la cosa più vicina ad una macchina veloce rintracciabile sono i suoi cingoli e che il miglior amico di questo robotico “ultimo umano sulla faccia della terra” è un insetto.
Se a questo punto l’idea che ci si potrebbe fare è quella di essere di fronte all’ennesimo film di animazione, più o meno ben riuscito, le premesse sono destinate ad essere disilluse, sostituite dallo stupore per un film che, con leggerezza e godibilità impareggiabili, ripropone ai cinefili e non quegli stilemi, quelle immagini indelebili di un cinema ormai passato.
[+]
In uno scenario apocalittico alla “Io sono leggenda”, solo un ultimo superstite testimonia della antica presenza dell’uomo sulla terra.
Una macchina veloce, un cane come unico compagno, un uomo dal fisico scultoreo combatte per sopravvivere e migliorare il proprio mondo, per quel poco che può.
Fin qui tutto regolare, non fosse che l’uomo è un WALL-E (Waste Allocation Load Lifter Earth-Class), ovvero un robot spazzino, che la cosa più vicina ad una macchina veloce rintracciabile sono i suoi cingoli e che il miglior amico di questo robotico “ultimo umano sulla faccia della terra” è un insetto.
Se a questo punto l’idea che ci si potrebbe fare è quella di essere di fronte all’ennesimo film di animazione, più o meno ben riuscito, le premesse sono destinate ad essere disilluse, sostituite dallo stupore per un film che, con leggerezza e godibilità impareggiabili, ripropone ai cinefili e non quegli stilemi, quelle immagini indelebili di un cinema ormai passato.
Quale scusa migliore di avere un robot come protagonista per eliminare ogni parola superflua, lasciando alla gestualità e all’espressività il compito di affascinare il pubblico, accompagnato solamente dalla colonna sonora.
Quale migliore occasione per citare il cinema di Chaplin, richiamandolo nella comicità surreale delle situazione più disparate e nella meccanicità (d’altronde è di un robot che stiamo parlando) dei gesti?
Un po’ E.T., un po’ Numero 5 di “Corto circuito”, Wall-E conduce in quel mondo della slapstick comedy che tanto deve all’attore inglese, mondo fatto di gag ingegnose, di giochi sul doppio, facendo a meno delle parole e delle didascalie e lasciando ogni spiegazione di ciò che accade all’abilità dei creatori, che riescono davvero a fare di un cumulo di ferraglia “la cosa più umana rimasta sulla terra”.
È la seconda parte del film a non convincere più di tanto, con il suo allontanarsi dalla poesia del cinema muto, per avvicinarsi a tematiche relative alla società di oggi, certo importanti, ma forse sviluppate con uno sguardo un po’ superficiale, che d’altronde non pregiudicano la bellezza dell’insieme.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andrea cortellari »
[ - ] lascia un commento a andrea cortellari »
|
|
d'accordo? |
|
il cavaliere
|
mercoledì 19 novembre 2008
|
che barbaaaaaa !
|
|
|
|
Meglio le ninja turtles !
|
|
[+] lascia un commento a il cavaliere »
[ - ] lascia un commento a il cavaliere »
|
|
d'accordo? |
|
francesca
|
mercoledì 19 novembre 2008
|
emozioni allo stato puro
|
|
|
|
Emozionarsi fino alle lacrime, uscire dal cinema con il cuore pieno di dolcezza: questo ci regala il nuovo film della Pixar. Il piccolo, grande eroe Wall-e ci dona 1000 volte di più di tanti suoi colleghi attori umani. Da vedere assolutamente!!!
|
|
[+] lascia un commento a francesca »
[ - ] lascia un commento a francesca »
|
|
d'accordo? |
|
niola
|
lunedì 17 novembre 2008
|
mi aspettavo di più
|
|
|
|
troppo pubblicizzato come capolavoro (parola molto inflazionata e abusata)
[+] finalmente un bel commento !!!
(di marvelman)
[ - ] finalmente un bel commento !!!
[+] é probabile che siate 15enni
(di andrea)
[ - ] é probabile che siate 15enni
[+] per andrea
(di chiara)
[ - ] per andrea
[+] chiara,
(di alessia)
[ - ] chiara,
[+] ma per favore
(di fate schifo)
[ - ] ma per favore
|
|
[+] lascia un commento a niola »
[ - ] lascia un commento a niola »
|
|
d'accordo? |
|
luke
|
domenica 16 novembre 2008
|
fantastico
|
|
|
|
Bellissimo, un capolavoro.
|
|
[+] lascia un commento a luke »
[ - ] lascia un commento a luke »
|
|
d'accordo? |
|
|