WALL•E |
||||||||||||||
Un film di Andrew Stanton.
Con Ben Burtt, Elissa Knight, Jeff Garlin, Sigourney Weaver, Fred Willard, John Ratzenberger.
continua»
Animazione,
Ratings: Kids,
durata 97 min.
- USA 2008.
- Walt Disney
uscita venerdì 17 ottobre 2008.
MYMONETRO
WALL•E ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un altro "cartone" VIETATO AI MINORI
di Gus da MoscaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 29 novembre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il cinema ormai si nutre di se stesso, le opere che "citano" altre opere sono tante quante quelle che le ripetono, per non parlare dei film fotocopia. CortoCircuito, Navigator e anche 2001 ispirano le scenografie di Wall-e. Questo "cartone" e' un prodotto per "soli adulti": i giovanissimi si annoiano davanti alle effusioni dei 2 robottini, non leggono i messaggi e si fermano ad apprezzare il finale tutto-azione (che e' poi la parte piu' scontata della sceneggiatura). Personalmente ritengo piu' creativi "cartoni" come Cars o Robots o Monsters, almeno da un punto di vista figurativo. Penso che molti ragazzini la pensino come me. Wall-e e' un esercizio tecnico di perfezione grafica, con un contenuto tanto sofisticato quanto mieloso. Ripeto un "cartone" per adulti: ho sentito tanti "giovani-under30" liquidarlo come una zuccherosa e noiosa "boiata" (il termine era un altro) e questo preoccupa perche' il messaggio di Wall-e e' tutt'altro che stupido, ma forse espresso con un linguaggio troppo da "Libro Cuore", direi non contemporaneo.
[+] lascia un commento a gus da mosca »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||