|
Oggi finalmente mi sono convinta a scrivere qualcosa sul film di Twilight, sperando di saper spiegare al meglio i miei sentimenti per questa pellicola.
Sono andata a vedere Twilight al cinema il 21 novembre, ultimo spettacolo, quello delle 10,30 di sera, nella quasi certa speranza che a quell’orario non ci fossero ragazzine urlanti e assolutamente insopportabili, ed in effetti così è stato. In compenso ho trovato un gruppetto di 10 ragazze della mia età (21 anni), o anche di più, che cercavano ridicolmente di infilarsi nella sala prima che aprissero le porte, ed alla fine, quando erano sedute, si lamentavano pure del chiasso che facevano gli altri spettatori (questo tutto prima del film). Purtroppo l’età anagrafica non è mai una garanzia.
Dimenticando il fastidioso comportamento di questo gruppetto, la proiezione del film è cominciata puntuale ed è calato un silenzio incredibile in sala.
La mia recensione, più che proprio un commento al film, vuole anche essere una certa risposta ad alcuni Twilighters del web.
Molti di voi si lamentano del fatto che il primo tempo del film è privo di sentimenti, dove non è possibile vedere tutto il pathos del libro, ecc, ecc, ecc…
Non mi trovo d’accordo con questa affermazione. Ho visto il film due volte (e conto di farlo anche una terza) e posso semplicemente dire che è stato fantastico. Anche il mio ragazzo l’ha apprezzato immensamente, tanto che anche lui ha cominciato a leggere la saga, ed è già arrivato a Breaking Dawn (cosa che invece non è mai successa con i libri e i film di Harry Potter).
E’ ovvio che nel film ci siano state scene tagliate, scene diverse, scene nuove. Ho letto addirittura da qualche parte che qualcuno si lamentava di quelle due scene con i vampiri nomadi. Io onestamente sapevo che ci sarebbero state, la stessa Hardwicke aveva spiegato che voleva dare una storia anche a questi vampiri, che in fondo non sono cattivi, hanno solo un modo di vivere diverso, basato su istinti che non hanno nulla di umano.
Parliamo dei personaggi principali, adesso.
C’è chi osanna l’interpretazione di Kristen, onestamente ho sempre saputo che sarebbe stata la Bella perfetta; fin da quando ho letto il libro ho sempre immaginato lei, e posso dirmi semplicemente soddisfatta della scelta e della sua recitazione.
Robert Pattinson... bhé… mi ha dato molto fastidio vedere tutti quei Twilighters che si sono lamentati enormemente per la scelta caduta su di lui, senza nemmeno vedere prima il risultato finale. Ed il risultato finale è che Robert è Edward: la sua interpretazione è stata fantastica, a mio avviso ha reso magistralmente il tormento del vampiro, delineando anche i suoi difetti (suvvia… non mi venite a dire che Edward non ha difetti, è geloso, possessivo, testardo, arrogante anche in certe situazioni, e oserei dire che in determinate circostanze lo avrei strozzato volentieri, vedete New Moon).
Taylor Lautner… uhmmm… qui sono un po’ di parte, adoro il personaggio di Jacob Black, e ritengo che l’attore sia perfetto per interpretarlo. Mi sono detta che Jake non poteva essere impersonato da nessun altro attore durante la scena in cui Billy Black (Gil Birmingham mi è anche piaciuto) mette in imbarazzo suo figlio davanti a Bella.
Gli attori che interpretano la famiglia Cullen non sono da meno.
Partiamo da Alice Cullen: Ashley Green è riuscita a far vedere la bellezza di questo personaggio (ricordiamoci sempre che anche nel primo libro Alice non è nemmeno tanto presente, se non solo alla fine, quindi… tutte quelle lamentele sul fatto che non si vede uno dei personaggi più belli della saga… insomma, non le capisco…).
Jasper Hale: bhé… Jackson Rathbone mi ha fatto ridere di cuore in quelle due famose scene. Sappiamo bene quanto per Jasper sia difficile restare in mezzo agli umani, ma credo che la cosa che ci ha fatto davvero ridere in sala è stato la possibilità di vedere un vampiro terrorizzato dalla sola idea di poter combinare un disastro, e quindi di rovinare la vita della sua famiglia, ma soprattutto di tradire la fiducia della sua compagna. Si, mi posso dire soddisfatta anche di questa recitazione.
Emmett Cullen: Kellan Lutz… Cosa dire di lui? E’ perfetto, no? Adorabile, spaventoso, divertente. Insomma, credo che non ci sia nulla da dire sulla sua interpretazione.
Rosalie Hale: oddio…! Ho letto in giro che qualcuno si è lamentato di Nikki Reed perché aveva i capelli troppo biondi… Ragazzi, ma dai… Ma almeno se dovete fare una critica, fatela costruttiva, e non vi aggrappate alle stupidaggini. L’interpretazione di Nikki è quella che mi è piaciuta di più, credo che abbia reso la vampira per come la conosciamo tutti.
Carlisle Cullen: stessa storia di Nikki. Troppo biondo per essere vero?? Onestamente di una cosa sono rimasta sconvolta durante la proiezione del film. La prima volta che l’ho visto sono rimasta abbagliata dal suo pallore, forse in effetti troppo accentuato in quella scena, ma ora che ci penso credo che sia stato a causa delle luci e soprattutto dell’effetto muri bianchi da ospedale. Per il resto mi è piaciuta molto la sua recitazione, mi trasmetteva quel senso di familiarità, di affetto paterno che solo Carlisle possiede.
Esme Cullen: Elisabeth Reaser è stata adorabile, in quelle poche scene in cui è apparsa ha dato il meglio di se stessa e ci ha portato davanti agli occhi la dolce Esme.
Una standing ovation va a Billy Burke, ovvero Charlie Swan (l’ho davvero adorato), ed ovviamente a Cam Gigandet (mia sorella al cinema era sul punto di sbavare). Rachelle Lefevre e Edi Gathegi mi sono piaciuti, molto di più lei, onestamente, ma li ho molto apprezzati.
Ed infine tutti gli altri attori: Anna Kendrick (Jessica Stanley), Michael Welch (Mike Newton), Justin Chon (Eric Yorkie), Christian Serratos (Angela Weber), e Sarah Clarke (Renée)… A mio avviso sono stati bravi, si sono impegnati e hanno dato il meglio di loro stessi.
Insomma, concludendo, il film mi è piaciuto molto, le varie interpretazioni degli attori ancora di più. A mio avviso non si poteva fare di meglio in due ore di film e soprattutto con un budget così ristretto. Sicuramente è difficile andare al cinema con l’idea di guardare un film (ahahah!!) e non leggere il libro. Quando sono uscita dal cinema ero soddisfatta e già speravo sulla possibilità di vedere il film di New Moon.
[+] lascia un commento a dulciamara87 »
[ - ] lascia un commento a dulciamara87 »
|
|
erika
|
venerdì 28 novembre 2008
|
|
complimenti
|
|
|
|
complimenti per la tua recensione, lunga ma nel suo insieme da segno di una persona matura che ragiona con obiettività! Io l'ho visto una volta il film, ma conto di vederlo altre 2 volte e presto mi prenderò anche i libri che sono sicura siano belli!
|
|
|
[+] lascia un commento a erika »
[ - ] lascia un commento a erika »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
valentolandia
|
sabato 29 novembre 2008
|
|
quante parole sprecate
|
|
|
|
quante parole sprecate per un film di basso livello come questo. La storia non ha ne capo nè coda, è recitato malissimo, il trucco e gli effetti speciali sono ridicoli. Ho buttato ben 7.50 euro...
|
|
|
[+] lascia un commento a valentolandia »
[ - ] lascia un commento a valentolandia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dulciamara87
|
sabato 29 novembre 2008
|
|
x valentolandia
|
|
|
|
Nessuno critica il tuo cattivo gusto, a ciascuno il suo, ma non hai il diritto di dire che la mia recensione contiene parole sprecate. A me il film è piaciuto e per quel che mi riguarda il mio commento ci vale tutto. Se ci tenevi a fare una recensione, allora scrivitela da te e non commentare i post di altre persone che hanno trovato splendido il film.
|
|
|
[+] lascia un commento a dulciamara87 »
[ - ] lascia un commento a dulciamara87 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
darkprincess
|
sabato 29 novembre 2008
|
|
brava....
|
|
|
|
brava..bella recensione..casomai le parole sprecate saranno le loro
|
|
|
[+] lascia un commento a darkprincess »
[ - ] lascia un commento a darkprincess »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marty
|
lunedì 1 dicembre 2008
|
|
twilight film dell' anno??
|
|
|
|
21 novembre 08 sono andata a vedere twilight totalmente ignara di quello che andavo a vedere. Il film è stato stupendo...tanto sono rimasta affascinata da questa saga che ho lette tutti e 4 i libri con 1 facilità immensa sembrava che nn potessi piu smettere di leggere perche nn c'è la facevo a chidere il libro e a posarlo sul comodino che riprendevo a leggere...Complimenti veramente perchè è stato 1 bellissimo film. Aspettando New Moon
|
|
|
[+] lascia un commento a marty »
[ - ] lascia un commento a marty »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
elisir
|
mercoledì 3 dicembre 2008
|
|
bella recensione... apri qui xo' xfavo: urgente!!
|
|
|
|
Bellissima recensione... nn vedo l'ora di andare a vedere il film al cinema. Ma secondo voi ci sarà al cinema anche sabato 13 dicembre??
|
|
|
[+] lascia un commento a elisir »
[ - ] lascia un commento a elisir »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dulciamara87
|
mercoledì 3 dicembre 2008
|
|
x elisir
|
|
|
|
Penso che trovi il film fino a sabato 13. Infondo il film è solo uscito il 21 novembre. Direi che è relativamente presto per toglierlo! ^^
|
|
|
[+] lascia un commento a dulciamara87 »
[ - ] lascia un commento a dulciamara87 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
valentolandia
|
venerdì 5 dicembre 2008
|
|
x dulciamara
|
|
|
|
ho commentato la tua recensione perchè mi ha fatto sorridere, e in fondo deprimere se penso che una ragazza di 21 anni ancora si riempe gli occhi e il cervello di cose di pessima qualità come questo film. Penso sia tu a dover rivedere il tuo gusto se non sei nemmeno in grado di dare un giudizio obiettivo
|
|
|
[+] lascia un commento a valentolandia »
[ - ] lascia un commento a valentolandia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
chiara
|
sabato 6 dicembre 2008
|
|
solo un appunto
|
|
|
|
A me è piaciuto molto il film, ho letto Twilight anni fa quand'era appena uscito e non lo conosceva nessuno, quindi posso dirmi una veterana. :)Sono d'accordo in parte con la tua analisi dei personaggi, tranne per Jasper e Rosalie. Il primo..non mi ha convinto granchè, ci sono delle divergenze con il personaggio che dovrebbe essere molto più "attivo"; inoltre (cosa più grave) non è stato dato assolutamente spazio al suo potere, che invece è importantissimo e stupefacente. Per quanto riguarda Rose...c sarebbe da scrivere una pergamena. Ma posso riassumere in: "pessima scelta dell'interprete". La Reed non c'entra proprio nulla con Rosalie! Nel libro è descritta come una creatura divina, stupenda e con un fisico da schianto tanto che Bella sisente in imbarazzo standole accanto.
[+]
A me è piaciuto molto il film, ho letto Twilight anni fa quand'era appena uscito e non lo conosceva nessuno, quindi posso dirmi una veterana. :)Sono d'accordo in parte con la tua analisi dei personaggi, tranne per Jasper e Rosalie. Il primo..non mi ha convinto granchè, ci sono delle divergenze con il personaggio che dovrebbe essere molto più "attivo"; inoltre (cosa più grave) non è stato dato assolutamente spazio al suo potere, che invece è importantissimo e stupefacente. Per quanto riguarda Rose...c sarebbe da scrivere una pergamena. Ma posso riassumere in: "pessima scelta dell'interprete". La Reed non c'entra proprio nulla con Rosalie! Nel libro è descritta come una creatura divina, stupenda e con un fisico da schianto tanto che Bella sisente in imbarazzo standole accanto. Nikki ha solo i capelli biondi.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a chiara »
[ - ] lascia un commento a chiara »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dulciamara87
|
sabato 6 dicembre 2008
|
|
x chiara
|
|
|
|
Onestamente ho sempre detto che Nikki Reed ha una bellezza fisica "volgare" (se capisci cosa intendo), ma non "raffinata" come quella di Rosalie. Però continuerò a dire che la sua interpretazione omette questa mancanza e la rende la Rose che tutti conosciamo. Per Jasper... bhé... non capisco cosa tu voglia dire per personaggio più attivo, non è che in Twilight (nel libro, voglio dire) salti molto nell'occhio la sua persona. Ho anche detto, non in questa recensione purtroppo, che il non accennare nemmeno al potere di Jasper però mi ha fatto storcere parecchio il naso. Per il resto ti ringrazio per il commento e per aver tenuto un tono pacato, visto che qui nel sito sembra certe volte non essere possibile fare un buon dialogo con gli altri utenti.
[+]
Onestamente ho sempre detto che Nikki Reed ha una bellezza fisica "volgare" (se capisci cosa intendo), ma non "raffinata" come quella di Rosalie. Però continuerò a dire che la sua interpretazione omette questa mancanza e la rende la Rose che tutti conosciamo. Per Jasper... bhé... non capisco cosa tu voglia dire per personaggio più attivo, non è che in Twilight (nel libro, voglio dire) salti molto nell'occhio la sua persona. Ho anche detto, non in questa recensione purtroppo, che il non accennare nemmeno al potere di Jasper però mi ha fatto storcere parecchio il naso. Per il resto ti ringrazio per il commento e per aver tenuto un tono pacato, visto che qui nel sito sembra certe volte non essere possibile fare un buon dialogo con gli altri utenti. Ciao!!^^
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a dulciamara87 »
[ - ] lascia un commento a dulciamara87 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
nora
|
mercoledì 31 dicembre 2008
|
|
giusto!!!!
|
|
|
|
Ho sentito anch'io diverse critiche sulla scelta di aver preso Robert Pattinson come interprete del personaggio di Edward....e secondo me sono tutte infondate....il suo modo di recitare ha soddisfatto pienamente i modi di fare del giovane vampiro descritti nel libro.
|
|
|
[+] lascia un commento a nora »
[ - ] lascia un commento a nora »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
alice 96 amo twilight sia
|
domenica 18 gennaio 2009
|
d'accordo
|
|
|
|
carissimi fan di twilight dopo aver visto il film mi sono letta 2 volte cisscun libro in 2 settimane e sto pensando di rileggerli.il film è stato 1 successone e nessuno si può permettere di dare giudizi sui commenti degli altri...se hai qualcs da criticare dillo e basta senza essere una persona maleducata e inrispettosa la quale hai dimoatrato di essere!!!secondo me il film è bellix l'ho visto 3 volte e ogni volta l'ho apprezzato di ... il libro ovviamente è ankora bello e quando si va a vedere un film tratto dal libro nn ci si può aspettare che sia identico xke è bello anke con le interpretazioni che gli ha dato la regista.x dulciamara sei fantastica il tuo commento è soddisfaciente scritto in un buon italiano e ci sn pienamente d'accordo.
[+]
carissimi fan di twilight dopo aver visto il film mi sono letta 2 volte cisscun libro in 2 settimane e sto pensando di rileggerli.il film è stato 1 successone e nessuno si può permettere di dare giudizi sui commenti degli altri...se hai qualcs da criticare dillo e basta senza essere una persona maleducata e inrispettosa la quale hai dimoatrato di essere!!!secondo me il film è bellix l'ho visto 3 volte e ogni volta l'ho apprezzato di ... il libro ovviamente è ankora bello e quando si va a vedere un film tratto dal libro nn ci si può aspettare che sia identico xke è bello anke con le interpretazioni che gli ha dato la regista.x dulciamara sei fantastica il tuo commento è soddisfaciente scritto in un buon italiano e ci sn pienamente d'accordo.forse non tanto x rsalie ma per il resto si.sopratutto xke gli attori sn molto giovani e nonostante bravissimi a recitare...cmq ricordo a ttt che in questo sito si esprimono opinioni e nn si giudicano quelle degli altri.e con questo saluto tt!!!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a alice 96 amo twilight sia »
[ - ] lascia un commento a alice 96 amo twilight sia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
little star
|
venerdì 26 giugno 2009
|
|
concordo con te pienamente
|
|
|
|
io ho trovato fantastico twilight,pieno di azione e romanticismo,davvero il film più bello dell'anno.ho trovato la regia molto coinvolgente,niente è stato lasciato al caso,gli attori fantastici specialmente rob e kirsten e jacob(che figo,però dovrebbe tagliarsi in capelli.Quello che non ho apprezzato sono le scene eliminate alcune erano perfette(spec.quella del prato.del sogno e il bacio tra carlisle e esme,che carini,però si sa nel cinema bisogna fare delle rinunce per rendere il film meno lungo,non vedo l'ora di vedere new moon,eclipse e breaking dawn,un bacio a tutti i twilighters e non e ai critivi ciao ciao:)
|
|
|
[+] lascia un commento a little star »
[ - ] lascia un commento a little star »
|
|
d'accordo? |
|
|
|