matthew
|
giovedì 24 settembre 2009
|
buona riuscita
|
|
|
|
film diretto e spietato, ansia costantemente assicurata.. è un film agghiacciante, coinvolgente e che fa saltare dalla sedia in diverse occasioni.. nel complesso è davvero azzeccato, anche se a volte i due malcapitati protagonisti sembrano decisamente sprovveduti nonostante giochino in casa con armi e coltelli a loro disposizione.. comunque è un film piacevole da vedere!!
[+] in-guar-da-bi-le
(di amortebertino)
[ - ] in-guar-da-bi-le
[+] matthew
(di steven23)
[ - ] matthew
|
|
[+] lascia un commento a matthew »
[ - ] lascia un commento a matthew »
|
|
d'accordo? |
|
dragonalex
|
sabato 19 settembre 2009
|
ne ho visti di peggio!!!
|
|
|
|
buona la tensione che crea nello spettatore..la trama sa di gia' visto(esempio THEM...),ma tutto sommato non è un brutto film.Certo che mi fa crollare una mitica frase di Clint Eastwood,se non vado errato detta nel filmPER UN PUGNO DI DOLLARI:"Quando un uomo col fucile incontra un uomo con la pistola..l'uomo con la pistola è un uomo morto!"Ebbene..in questo film,incredibilmente l'uomo col fucile muore..il che ci puo' stare..solo che l'altro non ha la pistola ma un'accetta!!!!Come cazzo si fa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a dragonalex »
[ - ] lascia un commento a dragonalex »
|
|
d'accordo? |
|
dian71cinema
|
domenica 9 agosto 2009
|
idea premiata risultato scarso
|
|
|
|
UN FILM CHE HA UN PROLOGO INTERESSANTE E DI EFFETTO CHE SI DIFFERENZIA PER ORIGINALITA'. NESSUN EFFETTO SPLATTER, UNA TENSIONE CHE CRESCE POCO A POCO PIU' SULL'ASPETTO PSICOLOGICO E SUL VEDO E NON VEDO CHE SUL MASSACRO VERO E PROPRIO. MA LA SCENOGRAFIA CADE A PEZZI I TRE SONO DAVVERO POCO CREDIBILI (QUASI ATTORI AMATORIALI), I DUE PROTAGONISTI CERCANO DI DARE IL MEGLIO PER SOLLEVARE LA SCARSA QUALITA' DEL FILM. IL FINALE E' ALTRETTANTO POCO CREDIBILE E PER GIUNTA GROTTESCO INSOMMA QUASI SEMBRA PRENDERSI GIOCO DEI MALCAPITATI. UN'INTERESSANTE IDEA CERTO DA UN PROBABILE REGISTA AGLI ESORDI DELLA CARRIERA MA CON MOLTA PRATICA DA METTERE IN CAMPO ANCORA. VOTO 5
|
|
[+] lascia un commento a dian71cinema »
[ - ] lascia un commento a dian71cinema »
|
|
d'accordo? |
|
yankeerose
|
sabato 8 agosto 2009
|
perdonatemi,ma..
|
|
|
|
perdonate il mio superficiale(per i profani,forse..)commento,ma..........guardate le labbra di quella donna di nome Liv e dai nobili natali.....sempre più papà Steven....e scusate se poco.......
|
|
[+] lascia un commento a yankeerose »
[ - ] lascia un commento a yankeerose »
|
|
d'accordo? |
|
andre89lost
|
domenica 5 luglio 2009
|
bello voto: 7.5
|
|
|
|
E' veramente un bel film. Inizio un attiminio lento ma poi è solo azione&tensione.
Straziante la scena finale... le maschere danno quel tocco di paura notevole...
Davvero bello
|
|
[+] lascia un commento a andre89lost »
[ - ] lascia un commento a andre89lost »
|
|
d'accordo? |
|
luca_93
|
domenica 28 giugno 2009
|
gli sconosciuti
|
|
|
|
Bel film ricco di effetti speciali e ansia fino all'ultimo,con la tragica fine. Povero chi l'ha vissuto
[+] effetti speciali?
(di evildead)
[ - ] effetti speciali?
|
|
[+] lascia un commento a luca_93 »
[ - ] lascia un commento a luca_93 »
|
|
d'accordo? |
|
fluturnenia
|
lunedì 15 giugno 2009
|
come si costruisce un trattato sulla...noia!
|
|
|
|
Dico la mia, nonostante tutto il rispetto e lo sgomento che una tragedia simile suscita: Se la tensione si taglia con un coltello, la noia con un grissino. 1 cosa non delude: le musiche di un'efficacia straordinaria. 1 trovata da manuale di psicologia: le maschere buffe degli aguzzini, una sorta di anti-nemesi a ciò che si nasconde sotto di esse. 1 altra cosa strazia: le scuse di lei e la sua tardiva dichiarazione d'amore. E ricordate: 1) Se bussano alla porta prima cosa da fare aprirla 2) Se si apre da sola è doveroso andare a vedere chi c'è 3) Lui ha un ascia il tuo fucile non basterà di sicuro. Avresti dovuto comprarti un carroarmato?
|
|
[+] lascia un commento a fluturnenia »
[ - ] lascia un commento a fluturnenia »
|
|
d'accordo? |
|
dylandoghina
|
martedì 2 giugno 2009
|
c'è tamara in casa?
|
|
|
|
Premetto che i film "tratti da fatti realmente accaduti" hanno sempre suscitato in me una grande curiosità. Il pregio di questo, poi, è che, paragonato a tanti altri prodotti del genere, pare addirittura credibile. Niente fantasmi, niente paranormale: solo il dramma notturno di una coppia in balia di tre personaggi geniali quanto sfuggenti, il cui silenzio contribuisce a rendere ancora più spietati. Due, secondo me, sono i pregi fondamentali: il sottile gioco fatto sul suono, che diventa una componente primaria, ed il "vedo-non vedo". Lo spettatore non osserva attraverso la visuale della vittima, ma diventa onniscente, capace di vedere ciò che accade alle spalle, di immaginare ciò che potrebbe avvenire e che però non si realizza mai, lasciandolo con il fiato sospeso per tutta la durata del film.
[+]
Premetto che i film "tratti da fatti realmente accaduti" hanno sempre suscitato in me una grande curiosità. Il pregio di questo, poi, è che, paragonato a tanti altri prodotti del genere, pare addirittura credibile. Niente fantasmi, niente paranormale: solo il dramma notturno di una coppia in balia di tre personaggi geniali quanto sfuggenti, il cui silenzio contribuisce a rendere ancora più spietati. Due, secondo me, sono i pregi fondamentali: il sottile gioco fatto sul suono, che diventa una componente primaria, ed il "vedo-non vedo". Lo spettatore non osserva attraverso la visuale della vittima, ma diventa onniscente, capace di vedere ciò che accade alle spalle, di immaginare ciò che potrebbe avvenire e che però non si realizza mai, lasciandolo con il fiato sospeso per tutta la durata del film. Peccato solo per la trovata della Tyler (fantastica nella scena d'addio prima di essere colpita), che afferra la mano del bambino che la ritrova.. Trovata compassata e scadente, ma nel complesso l'ho trovato un Film realmente ben riuscito.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dylandoghina »
[ - ] lascia un commento a dylandoghina »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
lunedì 25 maggio 2009
|
a che serve?
|
|
|
|
"The Strangers" è un film di spavento puro, fine a se stesso. La trama è solo un espediente per giustificare il senso delle varie scene che si susseguono. Era necessario? Oppure: è necessario che ci siano delle motivazioni esplicite? Non lo so, però così sembra solo un esercizio di stile e trucchi registici.
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
francesc0
|
sabato 9 maggio 2009
|
da vedere
|
|
|
|
per chi ama il genere thriller è un film da vedere. ottima la regia capace di regalare discrete scene di tensione, e molto brava, anzi bellissima, liv tyler. la trama tuttavia appare prevedibile e banale in più occasioni (l'amico che entra in casa ... il telefonino dimenticato in auto... la casa isolata con porte e finestre aperte a chicchessia) ed il finale è avaro di emozioni.
|
|
[+] lascia un commento a francesc0 »
[ - ] lascia un commento a francesc0 »
|
|
d'accordo? |
|
|