taddarita
|
giovedì 4 marzo 2010
|
"qualuno volo sul nido del cuculo"
|
|
|
|
Il film e graziosissimo, intelligente, emozionante e da vedere sicuramente, peròòòòòò......si tratta in pratica, con qualche variante, di una sorta di rifacimento di "Qualcuno ha volato sul nido del cuculo". Sono troppi, ma davvero troppi i riferimenti al capolavoro tratto dall'omonimo romanzo e stupendamente interpretato da Jack Nicholson, ce pure qualche battuta identica, non so se si tratta di una voluta citazione, però quasi nessuno ha parlato del film americano. Che ne dite?
|
|
[+] lascia un commento a taddarita »
[ - ] lascia un commento a taddarita »
|
|
d'accordo? |
|
claudiettino
|
giovedì 11 febbraio 2010
|
un piccolo capolavoro
|
|
|
|
è la dimostrazione che anche senza effetti speciali un film può diventare un piccolo capolavoro.
Contenuti molto delicati e ben rppresentati; il tutto rispecchia una realtà molto difficile che molte persone vivono; commovente e divertente allo stesso tempo. Bravi gli attori ma soprattutto GRANDE BISIO!
|
|
[+] lascia un commento a claudiettino »
[ - ] lascia un commento a claudiettino »
|
|
d'accordo? |
|
fede81
|
mercoledì 3 febbraio 2010
|
grande film
|
|
|
|
Raro esempio di cinema civile, diverte e commuove.
|
|
[+] lascia un commento a fede81 »
[ - ] lascia un commento a fede81 »
|
|
d'accordo? |
|
antrace
|
martedì 26 gennaio 2010
|
un film bonario e rigoroso.
|
|
|
|
Milano, agli albori della riforma psichiatrica. Jack Nicholson torna trent'anni dopo nelle vesti di un modesto , mite quanto tenace operaio milanese che si dedica anima e corpo al recupero sociale dei malati di mente . Questa volta la clinica non ha pareti bianche e spesse ,all'interno delle quali si consuma il tormento e l'esilio dei matti reclusi, e lo psichiatra non ha il volto cinico femminile del medico che impedisce loro di vedere la luce , tuttavia resta nello scarno scenario il problema della custodia e della rieducazione di uomini sofferenti, talora aggressivi ,avulsi dal mondo reale . Il loro accompagnatore li condurrà ad una proficua attività lavorativa superando i dinieghi del primario .
[+]
Milano, agli albori della riforma psichiatrica. Jack Nicholson torna trent'anni dopo nelle vesti di un modesto , mite quanto tenace operaio milanese che si dedica anima e corpo al recupero sociale dei malati di mente . Questa volta la clinica non ha pareti bianche e spesse ,all'interno delle quali si consuma il tormento e l'esilio dei matti reclusi, e lo psichiatra non ha il volto cinico femminile del medico che impedisce loro di vedere la luce , tuttavia resta nello scarno scenario il problema della custodia e della rieducazione di uomini sofferenti, talora aggressivi ,avulsi dal mondo reale . Il loro accompagnatore li condurrà ad una proficua attività lavorativa superando i dinieghi del primario . Nelle griglie del film, nell'ordito leggero e rifinito , sono forse troppe le analogie con il nido del cuculo ,ad esempio la copia carbone del malato di mente giovane , che scopre la passione per una donna ,e si toglie la vita dinanzi al suo rifiuto . Se non ha il pregio dell'originalità , il tema in salsa italiana ha proprie doti .Strizza l'occhio alla legge 180 , senza nascondere le difficoltà di attuarla , pone l'accento sulle lodi e sulle critiche alla riforma, senza affondare i colpi in aspre contese,ed è acuto e riflessivo nell'accogliere il vento libero , nuovo dei manicomi , con alcuni risvolti salutari , altri oscuri .
[-]
|
|
[+] lascia un commento a antrace »
[ - ] lascia un commento a antrace »
|
|
d'accordo? |
|
toffee79
|
sabato 7 novembre 2009
|
sorprendente
|
|
|
|
Non mi aspettavo un film così impegnato e ben fatto, soprattutto così ben recitato.
Affronta un tema spesso dimenticato, emoziona e fa pensare.
Da vedere.
|
|
[+] lascia un commento a toffee79 »
[ - ] lascia un commento a toffee79 »
|
|
d'accordo? |
|
cicciuz1234
|
lunedì 14 settembre 2009
|
bel fim, consigliato!
|
|
|
|
divertente, ma non superficiale. ben fatto e ben scritto. ottimi interpreti! consigliato!
|
|
[+] lascia un commento a cicciuz1234 »
[ - ] lascia un commento a cicciuz1234 »
|
|
d'accordo? |
|
olivellospinoso
|
giovedì 20 agosto 2009
|
l'isola che (non) c'è
|
|
|
|
Film commovente e divertente allo stesso tempo. Emozionante e nella piattezza generale direi che ormai è una rarità.
Ben caratterizzati i personaggi; forse il taglio è un po' troppo televisivo, ma questo non va ad inficiare sul risultato finale.
Ottimi attori. Vivamente consigliato.
[+] ancora?
(di marezia)
[ - ] ancora?
[+] mamma mia!
(di marezia)
[ - ] mamma mia!
[+] anche durante...
(di marezia)
[ - ] anche durante...
[+] in bruges
(di studentessaconlaquartadiseno)
[ - ] in bruges
[+] in bruges
(di marezia)
[ - ] in bruges
[+] chiedere è lecito, rispondere è cortesia
(di marezia)
[ - ] chiedere è lecito, rispondere è cortesia
[+] io non dico più niente...
(di marezia)
[ - ] io non dico più niente...
[+] meno male
(di mary22)
[ - ] meno male
[+] la censura vi attende quindi occhio...
(di marezia)
[ - ] la censura vi attende quindi occhio...
[+] la redazione cancella anche...
(di mary22)
[ - ] la redazione cancella anche...
[+] si segnala poco nobilmente,. intendevo,,,
(di mary22)
[ - ] si segnala poco nobilmente,. intendevo,,,
[+] che poi des esseintes è scappato..
(di mary22)
[ - ] che poi des esseintes è scappato..
[+] la migliore de che?
(di mary22)
[ - ] la migliore de che?
[+] a marezia..il mio film cult
(di mary22)
[ - ] a marezia..il mio film cult
[+] la migliore opinionista naturalmente.
(di marezia)
[ - ] la migliore opinionista naturalmente.
[+] p.s.
(di marezia)
[ - ] p.s.
[+] ulteriore chiarimento
(di mary22)
[ - ] ulteriore chiarimento
[+] in effetti...
(di marezia)
[ - ] in effetti...
[+] p.s.
(di marezia)
[ - ] p.s.
[+] e...
(di marezia)
[ - ] e...
[+] saltato
(di marezia)
[ - ] saltato
[+] pardon..
(di mary22)
[ - ] pardon..
[+] ho sbagliato io,,scusa
(di mary22)
[ - ] ho sbagliato io,,scusa
[+] mah,
(di marezia)
[ - ] mah,
|
|
[+] lascia un commento a olivellospinoso »
[ - ] lascia un commento a olivellospinoso »
|
|
d'accordo? |
|
studentessaconlaquartadiseno
|
lunedì 17 agosto 2009
|
un fil implausibile
|
|
|
|
E per di piu' dalla morale ricattatoria e,gratta gratta, anche un po' utilitaristica. Cmq l'indegna gazzarra fra le due patetiche rivali e' stata veramente indecorosa. Cosa non farebbe certa gente per farsi notare.Io certamente non ho bisogno di questi mezzucci,modestamente.
[+] concordo
(di des esseintes)
[ - ] concordo
[+] vedi, vedi...
(di marezia)
[ - ] vedi, vedi...
|
|
[+] lascia un commento a studentessaconlaquartadiseno »
[ - ] lascia un commento a studentessaconlaquartadiseno »
|
|
d'accordo? |
|
et_in_arcadia_ego
|
lunedì 17 agosto 2009
|
buone intenzioni
|
|
|
|
Pieno di buone intenzioni alla fine diventa un film sgangherato dalla morale ricattatoria e,leggendo bene fra le righe, anche un po' cattivella.
|
|
[+] lascia un commento a et_in_arcadia_ego »
[ - ] lascia un commento a et_in_arcadia_ego »
|
|
d'accordo? |
|
antonio l.
|
lunedì 6 luglio 2009
|
simpatico ma inattendibile
|
|
|
|
Si salva l'idea:intelligente.Il resto è a perdere.Un filmetto da aperitivo.Da burletta.È inattendiubile,semplicistico e un tantino furbetto.La spiritosaggine come leitmotiv sembra irrinunciabile anche quando si trattano temi importanti.Incapacità registiche o vanzinite? Certo se si cerca una pellicola simpatica funziona ma dell'attendibilità deve importar ben poco.Come si fa ad affidare una sega circolare a un disabile,fargli guidare un furgone o lasciargli una sparachiodi come giocattolo? Mentre si scivola nel fastidio quando s'insinua il sospetto che si voglian considerare tutti come emarginati sociali,dimenticando che le patologie mentali esistono,purtroppo.Qui si omologa e non si approfondisce.
[+]
Si salva l'idea:intelligente.Il resto è a perdere.Un filmetto da aperitivo.Da burletta.È inattendiubile,semplicistico e un tantino furbetto.La spiritosaggine come leitmotiv sembra irrinunciabile anche quando si trattano temi importanti.Incapacità registiche o vanzinite? Certo se si cerca una pellicola simpatica funziona ma dell'attendibilità deve importar ben poco.Come si fa ad affidare una sega circolare a un disabile,fargli guidare un furgone o lasciargli una sparachiodi come giocattolo? Mentre si scivola nel fastidio quando s'insinua il sospetto che si voglian considerare tutti come emarginati sociali,dimenticando che le patologie mentali esistono,purtroppo.Qui si omologa e non si approfondisce.Si lascia tutto al potere seducente della macchietta.Magari bastasse togliere i farmaci,mandar “a puttane” o stuzzicare il diversamente abile con i “soldi veri”.E poi il lavoro che redime,il sindacalista,Berlinguer..La solita incapacità di fare un discorso senza buttarla in politica.Questo si che è un ritardo.
[-]
[+] boh...
(di marezia)
[ - ] boh...
[+] p.s.
(di marezia)
[ - ] p.s.
[+] anzi, elogiavano prima della loro sparizione.
(di marezia)
[ - ] anzi, elogiavano prima della loro sparizione.
[+] saltato
(di marezia)
[ - ] saltato
[+] ma che dici?
(di marezia)
[ - ] ma che dici?
[+] ultima e definitiva dichiarazione
(di marezia)
[ - ] ultima e definitiva dichiarazione
[+] visto!
(di marezia)
[ - ] visto!
[+] ultimissima (proprio perché sei tu)
(di marezia)
[ - ] ultimissima (proprio perché sei tu)
[+] ultimo p.s.
(di marezia)
[ - ] ultimo p.s.
[+] ossignor!
(di marezia)
[ - ] ossignor!
[+] p.s.
(di marezia)
[ - ] p.s.
[+] p.s.
(di marezia)
[ - ] p.s.
|
|
[+] lascia un commento a antonio l. »
[ - ] lascia un commento a antonio l. »
|
|
d'accordo? |
|
|