Si può fare

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Si può fare   Dvd Si può fare   Blu-Ray Si può fare  
Un film di Giulio Manfredonia. Con Claudio Bisio, Anita Caprioli, Giuseppe Battiston, Giorgio Colangeli, Bebo Storti.
continua»
Commedia, durata 111 min. - Italia 2008. - Warner Bros Italia uscita venerdì 31 ottobre 2008. MYMONETRO Si può fare * * * 1/2 - valutazione media: 3,56 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
valentina82 mercoledì 25 maggio 2011
davvero commovente..e nn solo Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

Bellissimoooo, divertente, commovente.. ti lascia qualcosa dentro! E poi tutti gli attori davvero bravi. Vedendo questo film, senza grandi pretese, ho rivalutatoil cinema italiano.. Da vedere assolutamente!!

[+] lascia un commento a valentina82 »
d'accordo?
simonakko martedì 2 novembre 2010
un bisio cosi non si era mai visto Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Io direi proprio un bel film, da apprezzare la figura di Claudio Bisio, molto bravi tutti gli attori della cooperativa che hanno recitato un ruolo difficile, ottimo l'idea del regista, una bella storia italiana!

[+] lascia un commento a simonakko »
d'accordo?
aksel07 mercoledì 13 ottobre 2010
soprendente Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Commuove, diverte e fa riflettere!!! Battiston e Bisio eccellenti.

[+] lascia un commento a aksel07 »
d'accordo?
nalipa domenica 10 ottobre 2010
bellissimo Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Da vedere    assolutamente!!!!!!!!

[+] lascia un commento a nalipa »
d'accordo?
g2i3o4 venerdì 27 agosto 2010
gran film Valutazione 5 stelle su cinque
88%
No
13%

Assolutamente da vedere (e da premiare).

[+] lascia un commento a g2i3o4 »
d'accordo?
vadamary93 giovedì 19 agosto 2010
claudio bisio è stata una rivelazione Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Claudio Bisio è stata davvero una rivelazione! Non lo avevo ancora mai visto recitare in un film. Non mi aspettavo, dunque, niente di chè ed invece, devo ammettere, che la sua è stata una ottima interpretazione. Davvero un personaggio ben riuscito quello di Nello, protagonista di un film già bello di per sè, un film pieno di speranza ed umanità!   

[+] lascia un commento a vadamary93 »
d'accordo?
paolo31 giovedì 29 luglio 2010
una sorpresa Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
13%

Ispirato ad una storia vera. Toccante e ben realizzato. Grande Bisio. Consigliato!!!

[+] lascia un commento a paolo31 »
d'accordo?
giovanni g. lunedì 26 aprile 2010
lo schindler's list nostrano Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

E' un film bellissimo. Il tipico caso di un film semplice, fatto di cose semplici, ma bello, puro, diretto. Un film che fa riflettere, spesso commovente, altrettanto spesso divertente. Mi ha ricordato il film capolavoro "Schindler' List", quando Nello, avendo bisogno di altra manodopera, si reca in manicomio per scegliere e automaticamente "salvare" altri matti, cosi' come Schindler si recava nei ghetti ebrei per salvare altre persone da far lavorare nella sua fabbrica. E si percepisce con chiarezza la disperazione di Nello quando si rende conto che non può salvarli tutti. Si' perche' il manicomio non era altro che un ghetto, dove i pazienti di certo non venivano curati per guarire, ma piu' che altro impasticcati e torturati fino a renderli dei perfetti "vegetali", incapaci anche di pensare. [+]

[+] lascia un commento a giovanni g. »
d'accordo?
stevesteve sabato 24 aprile 2010
del tutto inverosimile Valutazione 1 stelle su cinque
18%
No
82%


non sono riuscito ad andare oltre i primi 20 minuti.

Dunque c'è, tra gli altri, un malato di mente che a 16 anni ha sgozzato il fratello perchè picchiava la mamma. Costui, se contraddetto, bisogna starci attenti. Ok. E infatti al primo incontro spacca il naso al  bravo Bisio (ma perchè non si sceglie un copione uno che sia come si deve?).

Il Bisio non lo dice ("non faccio la spia") allo psichiatra (i commenti degli altri fanno capire che quando "fa così" di solito viene "sedato") e questo basta a farselo alleato. Tanto che, quando tutti insieme - persone con problemi i più diversi, dall'autistico allo schizzofrenico  - vanno ad imparare il mestiere di parquettista, a chi va in mano una bestia di trapano? Già. [+]

[+] inverosimile? ma se è ispirato a una storia vera!! (di maciste)
[+] lascia un commento a stevesteve »
d'accordo?
darkangel ita domenica 7 marzo 2010
ottimo Valutazione 4 stelle su cinque
85%
No
15%

Calcolando che mediamente evito i film italiani per la loro penosita', questo non posso che premiarlo quasi a pieni voti. Consigliato.

[+] lascia un commento a darkangel ita »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Si può fare | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Tirza Bonifazi
Pubblico (per gradimento)
  1° | odiofarinotti
  2° | jack
  3° | lalli
  4° | ciccio capozzi
  5° | emiliano
  6° | houssy
  7° | antoinette
  8° | olgadicom
  9° | lenticchia80
10° | alius
11° | maxwell75
12° | aristoteles
13° | enzo70
14° | ravvy
15° | dano25
16° | paolomiki
Rassegna stampa
Marco Romani
Giona A. Nazzaro
Nastri d'Argento (7)
David di Donatello (10)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità