Si può fare

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Si può fare   Dvd Si può fare   Blu-Ray Si può fare  
Un film di Giulio Manfredonia. Con Claudio Bisio, Anita Caprioli, Giuseppe Battiston, Giorgio Colangeli, Bebo Storti.
continua»
Commedia, durata 111 min. - Italia 2008. - Warner Bros Italia uscita venerdì 31 ottobre 2008. MYMONETRO Si può fare * * * 1/2 - valutazione media: 3,56 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
paride86 sabato 20 giugno 2009
carino Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Troppo capitalista per il sindacato, troppo radicale per il mercato editoriale, Nello viene mandato a dirigere una cooperativa di matti. Per tutta la prima metà il film mantiene un impianto smaccatamente buonista, poi, nella seconda parte, recupera un po' di realismo. Quello che si rimprovera a Nello lo si può dire anche del film: il tema è troppo serio per divertire fino in fondo ma la storia è troppo ilare per essere davvero incisiva. Lo stile è televisivo al 100%, i colpi di scena prevedibili e anche un po' scontati. Claudio Bisio è bravo, ma recita sempre lo stesso personaggio, non sa caratterizzare. Ottimi, invece, gli altri attori.

[+] non ti avevo letto (di studentessaconlaquartadiseno)
[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
ilfossato martedì 16 giugno 2009
capolavoro!! Valutazione 5 stelle su cinque
70%
No
30%

il film merita. bravissimo bisio e ottimo tutto il cast.

[+] lascia un commento a ilfossato »
d'accordo?
dony64 mercoledì 20 maggio 2009
non ....si puo' fare. Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Film commedia interpretata da Bisio( che non e' un attore ma si cimenta) e altri attori poco noti.Il film regge, l'argomento e' anche interessante ma nel complesso il film e' piu' che discreto.Voto 6+

[+] lascia un commento a dony64 »
d'accordo?
alius martedì 19 maggio 2009
una normale anormalità Valutazione 4 stelle su cinque
77%
No
23%

si può fare, film di Giulio Manfredonia pieno di felicità e di umanità, senza nascondere la difficoltà di essere umani. il film affronta il cambio di mentalità che si ebbe negli anni 80 nella concezione della malattia psichiatrica e dei suoi rimedi; la cosidetta legge Basaglia. Nello, dirigente di sinistra innovativo, al passo coi tempi nelle idee e nelle azioni, proprio per questo viene spedito ad occuparsi di una cooperativa particolare, composta da matti. Tra la reticenza dello psichiatra che si occupa dei malati e tra le improvvise reazioni dei "soci", Nello riesce a convincere tutti ad avviare una attività produttiva nell'installazione del parquet. Sogni infranti, grandi drammi ma sopratutto grande umanità traspare da questo ottimo film in grado di donare un sorriso ed una speranza nonostante la tragedia della vita. [+]

[+] lascia un commento a alius »
d'accordo?
houssy mercoledì 13 maggio 2009
si può fare: ben svegliata italia Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Ogni tanto il cinema italiano esce dal letargo. Si scrolla di dosso la calda copertina che gli copre occhi, bocca e orecchie, annusa l'aria, riflette con calma e finalmente partorisce un film attuale, che tratta tematiche vere e concrete. Curioso che si debba arrivare a trattare il tema della malattia mentale, per far uscire il nostro cinema dalla letargia creativa che lo assilla, come a dire che ci vogliono dei matti per abbandonare l'eterna ricerca della felicità di coppia (tema dominante del nostro cinema e che da sempre paga) e dedicarsi a problemi veri, di gente vera. Si può fare è una scheggia impazzita, capace di scardinare da solo, con l'aiuto di tanta emozione e qualche lacrima, certezze e verità consolidate. [+]

[+] lascia un commento a houssy »
d'accordo?
ilfossato martedì 12 maggio 2009
bellissimo film Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

mi è piaciuto tanto. ben girato. bravi gli attori. ottimo Bisio. ironico, commovente e intelligente. contentissimo della visione.

[+] lascia un commento a ilfossato »
d'accordo?
liuk© martedì 12 maggio 2009
bello! Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Ottima commedia, niente da dire. Il tema morale è affrontato in maniera egregia, senza eccessi o patetismi. Il dramma umano traspare senza opprimere lo spettatore e facendolo divertire. Gli attori, presi prevalentemente dal cabaret, si dimostrano capaci e realistici. Un film che mi sento ampiamente di consigliare.

[+] lascia un commento a liuk© »
d'accordo?
vittorio lunedì 11 maggio 2009
semplicemente grandioso!!! Valutazione 5 stelle su cinque
78%
No
22%

Film spettacolare, commovente, con una forza e una sensibilità uniche. Una sorpresa nel grigiore cinematografico contemporaneo!! Bisio dimostra ancora una volta di essere un grande show-man, sa fare praticamente tutto!! Semplicemente grandioso!! Film assolutamente da non perdere.... Eccezionale!!

[+] giusto (di et_in_arcadia_ego)
[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
martix domenica 10 maggio 2009
il folle volo Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

Un piccolo capolavoro che seduce e sensibilizza,che allieta e commuove. Una produzione italiana finalmente convincente,che tratta i sentimenti con la delicata formula dell'autenticità,perchè non vuole illudere nè eludere il dramma dell'emarginazione sociale. Cast favoloso,dal quale estraggo la prestazione di Carlo Giuseppe Gabardini(Goffredo),Franco Pistoni(Ossi)e la dolcissima Natascia Macchniz. Un consiglio:noleggiatelo al più presto!!!!

[+] lascia un commento a martix »
d'accordo?
nicoletta62 lunedì 27 aprile 2009
la non diversita' Valutazione 3 stelle su cinque
78%
No
22%

Molto molto carino.. la sceneggiatura è ben delineata, scorrevole, un film che fila via veloce ma lascia un segno indelebile in ognuno di noi, scuote le nostre coscienze e ci rendiamo conto che la diversità non è necessariamente legata ad uno stato d'essere...che i diversamente abili avessero un cuore era chiaro ma in questo film si esaltano ed esprimono emozioni che nella nostra attuale società non riusciamo quasi più a provare......Bravo Nello!!!

[+] lascia un commento a nicoletta62 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Si può fare | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Tirza Bonifazi
Pubblico (per gradimento)
  1° | odiofarinotti
  2° | jack
  3° | lalli
  4° | ciccio capozzi
  5° | emiliano
  6° | houssy
  7° | antoinette
  8° | olgadicom
  9° | lenticchia80
10° | alius
11° | maxwell75
12° | aristoteles
13° | enzo70
14° | ravvy
15° | dano25
16° | paolomiki
Rassegna stampa
Marco Romani
Giona A. Nazzaro
Nastri d'Argento (7)
David di Donatello (10)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità