marti
|
sabato 26 gennaio 2008
|
che scifo
|
|
|
|
il trailler si blocca una vera presa in giro
|
|
[+] lascia un commento a marti »
[ - ] lascia un commento a marti »
|
|
d'accordo? |
|
mai
|
sabato 26 gennaio 2008
|
voglio ricordarmi solo il mio "film"
|
|
|
|
Mi ha deluso, ma forse in fondo me l’aspettavo. Secondo me è impossibile che un film in sala si riveli migliore del film che ognuno di noi si crea leggendo il libro, quindi è inevitabile che ci rimani male:
la casa di Alex ????? mamma mia non centrava niente con quella immaginata e la terrazza con i gelsomini??? idem
Non parliamo dei personaggi………la mamma di Niki!!! ah si anche il capo di Alex!!! ma tutti in generale!!!!!! Poi quante scene, che ritenevo fondamentali, sono state omesse… (quando niki ha organizzato la cenetta a sorpresa a casa di Alex, con cibo cinese…..)
Voglio ricordarmi solo il mio “film “ con i miei personaggi, le mie location e le scene più belle!
|
|
[+] lascia un commento a mai »
[ - ] lascia un commento a mai »
|
|
d'accordo? |
|
federica
|
sabato 26 gennaio 2008
|
il mio film è diverso
|
|
|
|
Ottimo film perchè è fresco e fa sognare. Ma il film che mi ero fatta leggendo solo pochi giorni fa il libro (l'unico libro di moccia) era diverso. Il regista ha scelto le parti che alui sembravano migliori per rendere la storia ma...come non inserire il viaggio a parigi?! cavoli!! Bhè le pagine del libro raccontano davvero ogni minimo particolare e non ci si poteva aspettare lo stesso dal film ma sembra che il regista abbia voluto correre per arrivare alla fine del film. Geniale la trovata del flashback iniziale.
Bova è bellissimo e semplicemente perfetto per il ruolo di Alex. Anche Michela è ok anche se ha una voce troppo stridula per i miei gusti. Olly è wow!
Ho cantato, urlato e sorriso per tutta la durata del film.
[+]
Ottimo film perchè è fresco e fa sognare. Ma il film che mi ero fatta leggendo solo pochi giorni fa il libro (l'unico libro di moccia) era diverso. Il regista ha scelto le parti che alui sembravano migliori per rendere la storia ma...come non inserire il viaggio a parigi?! cavoli!! Bhè le pagine del libro raccontano davvero ogni minimo particolare e non ci si poteva aspettare lo stesso dal film ma sembra che il regista abbia voluto correre per arrivare alla fine del film. Geniale la trovata del flashback iniziale.
Bova è bellissimo e semplicemente perfetto per il ruolo di Alex. Anche Michela è ok anche se ha una voce troppo stridula per i miei gusti. Olly è wow!
Ho cantato, urlato e sorriso per tutta la durata del film. Col mio dolce amore a fianco.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a federica »
[ - ] lascia un commento a federica »
|
|
d'accordo? |
|
franz
|
sabato 26 gennaio 2008
|
le solite cose
|
|
|
|
Il tempo passa, si dice che i giovani sono cambiati, sono più anticonformisti e meno ingenui di una volta, si dice...si dice...La verità è che ci sono ancora film così soliti,così banali, così superficiali. Una trama così scontata (ancora la storia d'amore tra la ragazza e l'uomo più o meno maturo...a quando una storia "al contrario" tra donna matura e ragazzo che non sia caricaturale?quella sì sarebbe una novità), dunque dicevo una trama così scontata si sarebbe potuta salvare con una sceneggiatura attenta, scorrevole e vivace e una regia raffinata e sensibile...ma questo è solo un libro dei sogni.
|
|
[+] lascia un commento a franz »
[ - ] lascia un commento a franz »
|
|
d'accordo? |
|
giuli
|
sabato 26 gennaio 2008
|
grazie grazie grazie fede
|
|
|
|
Altro che orrendo! é stupendo....Fede sei il meglio! e poi quale altro attore se non Raul x intrerpretare il sogno di noi donne?!!!
|
|
[+] lascia un commento a giuli »
[ - ] lascia un commento a giuli »
|
|
d'accordo? |
|
elena
|
sabato 26 gennaio 2008
|
orrrendo
|
|
|
|
L'UNICA COSA CHE POSSO DIRE DI QUESTO FILM: ORRENDO
|
|
[+] lascia un commento a elena »
[ - ] lascia un commento a elena »
|
|
d'accordo? |
|
adele
|
sabato 26 gennaio 2008
|
un tuffo....
|
|
|
|
è una favola rosa,ma a volte è bello sognare,almeno al cinema....alcune situazioni sono fuori dalla realtà ma il risultato è comunque gradevole.un tuffo nei nostri 17 anni,passati da un pezzo....e poi vogliamo nominare BOVA????? MA DICO...
|
|
[+] lascia un commento a adele »
[ - ] lascia un commento a adele »
|
|
d'accordo? |
|
^checca^
|
sabato 26 gennaio 2008
|
questa volta non c'è nessuna scusa
|
|
|
|
Basta. Questo è stato troppo.
Un film indescrivibile.
Banalissimo.
Cretinissimo.
E fatto malissimo.
A prescindere dalla storia che poteva essere interpretata decisamente in un modo migliore, il film è stato scandente, patetico e persino ridicolo.
Delusione al massimo. Per quanto riguarda i film di questa categoria credo che sia stato il peggiore. E li ho visti tutti.....
Moccia ti prego, abbandona la regia che non è proprio cosa tua... ti prego... come vuoi,continua a scrivere....(anche se potresti evitare di fare anche quello)...però almeno...la regia no... ti prego....
Vabè..dopo la delusione di stasera al cinema,direi che posso concludere quì essendomi sfogata.
|
|
[+] lascia un commento a ^checca^ »
[ - ] lascia un commento a ^checca^ »
|
|
d'accordo? |
|
dr house
|
sabato 26 gennaio 2008
|
...è un bel furbetto il nostro federico...!!!
|
|
|
|
Questo film può essere letto a vari livelli: il primo livello quello dell’apparenza, dei sentimenti, degli ideali, dei sogni…è magistralmente interpretato, non occorrono commenti, praticamente su mymovies tutti i commenti pubblicati appartengono a questo livello.
Il secondo livello è quello dello status symbol degli uomini ricchi e maturi…mi dispiace deludere le trenta-quaranta-cinquantenni ma quando un uomo si trova di fronte una bellezza 17enne come la Quattrociocche non può far altro che perdere la testa ed abbandonarsi ad una grandissima felicità :-)
Il problema, non banale, è che la ragazza minorenne rende ridicole le altre figure femminili mature…mogli, amanti, ecc, però è inevitabile che anche la ragazza ora minorenne si trasformerà in una di quelle trenta-quarantenni che hanno perso irrimediabilmente spontaneità, freschezza, dolcezza, ecc; come diceva un famoso stilista: “dopo i venticinque anni la donna perde moltissimo”
Probabilmente Federico Moccia ispirato dalle richieste non propriamente disinteressate della casta dei vecchiotti facoltosi (registi, politici, imprenditori, ecc,) propone questo film cercando di far apparire “lecita”, “normale”, “socialmente accettabile” la relazione tra un uomo maturo ( o quasi) ed una minorenne.
[+]
Questo film può essere letto a vari livelli: il primo livello quello dell’apparenza, dei sentimenti, degli ideali, dei sogni…è magistralmente interpretato, non occorrono commenti, praticamente su mymovies tutti i commenti pubblicati appartengono a questo livello.
Il secondo livello è quello dello status symbol degli uomini ricchi e maturi…mi dispiace deludere le trenta-quaranta-cinquantenni ma quando un uomo si trova di fronte una bellezza 17enne come la Quattrociocche non può far altro che perdere la testa ed abbandonarsi ad una grandissima felicità :-)
Il problema, non banale, è che la ragazza minorenne rende ridicole le altre figure femminili mature…mogli, amanti, ecc, però è inevitabile che anche la ragazza ora minorenne si trasformerà in una di quelle trenta-quarantenni che hanno perso irrimediabilmente spontaneità, freschezza, dolcezza, ecc; come diceva un famoso stilista: “dopo i venticinque anni la donna perde moltissimo”
Probabilmente Federico Moccia ispirato dalle richieste non propriamente disinteressate della casta dei vecchiotti facoltosi (registi, politici, imprenditori, ecc,) propone questo film cercando di far apparire “lecita”, “normale”, “socialmente accettabile” la relazione tra un uomo maturo ( o quasi) ed una minorenne.
Occorre a tal proposito ricordare la frase spiritosa di un comico che diceva: “se un vecchio ricco si mette insieme ad una ragazzina tutti dicono con ammirazione “è una persona anziana eccentrica, giovanile e viva” se invece un vecchio povero si mette insieme ad una ragazzina tutti dicono con disprezzo “è un vecchio porco!”…il potere del denaro è anche questo…
L’ultima frase citata salva l’onore del film “Il vero amore è come i fantasmi, tutti ne parlano ma solo pochi li hanno visti…” ovvero tradotto “Il vero amore non esiste ed una situazione come questa esiste solo in questo film”
E’ abbastanza triste il dileggio che il regista fa della ragazza vergine del gruppo delle “ONDE”, in pratica dice: “attenzione ragazze vergini se entrate in coma e non ne uscite vi siete perse delle occasioni per godervi la vita” sarebbe interessante allora chiedere alle ragazze minorenni che cambiano partner ogni giorno se attualmente si sentono così felici e realizzate…oppure se non sentono la mancanza di qualcosa di veramente importante nella loro vita…
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dr house »
[ - ] lascia un commento a dr house »
|
|
d'accordo? |
|
the and
|
venerdì 25 gennaio 2008
|
non vedro' mai questo film...
|
|
|
|
RAGAZZI LA MIA RECENSIONE NON E' RIVOLTA AL FILM...PER CORTESIA ..FARE UNA TRASPOSIZIONE DEI ROMANZI GIA' SCADENTI DI MOCCIA...RECITATI POI DA SCAMARCIO E BOVA...POVERA ITALIA.MOCCIA SEMPLICEMENTE NON SA SCRIVERE, BASANDO LA SUA "FORTUNA" SU STORIELLE PER RAGAZZINE VIZIATE E ANNOIATE....i veri scrittori sono altri e sopratutto dovrebbero piantarla di fare filmetti solo per fare cassa.Poi se ci tenete ad "acculturarvi" con questi libri la scelta e' solo vostra.
|
|
[+] lascia un commento a the and »
[ - ] lascia un commento a the and »
|
|
d'accordo? |
|
|