Riflessi di paura |
|||||||||||||
Un film di Alexandre Aja.
Con Kiefer Sutherland, Paula Patton, Cameron Boyce, Erica Gluck, Amy Smart, Mary Beth Peil.
continua»
Titolo originale Mirrors.
Horror,
- USA 2008.
- 20th Century Fox Italia
uscita venerdì 3 ottobre 2008.
- VM 14 -
MYMONETRO
Riflessi di paura ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mirrors
di raysugarKFeedback: 5460 | altri commenti e recensioni di raysugarK |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 10 settembre 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo il successo del remake di The Hills Have Eyes il regista Alexandre Aja, andando avanti con la carriera è in continuo alla ricerca di nuovi progetti da realizzare. Infatti Alexandre Aja e Grégory Levasseur si sono messi a lavoro per elaborare uno script, sul remake del film sudcoreano Into The Mirrors di Kim Sung-Ho. Da cui nel 2008 esce Mirrors di Alexandre Aja, con protagonista Kiefer Sutherland. In questo film un ex-poliziotto alcolizzato e divorziato, diventa guardiano notturno in un magazzino bruciato. Da lì il protagonista incomincerà a comprendere, che una forza maligna si manifesta negli specchi. Infatti gli specchi oltre a mostrare immagini inquietanti, commetteranno omicidi atroci a chiunque si mette a specchiarsi. Di solito gli specchi sono elementi di cui, nella letteratura e nella pittura hanno significati filosofici. Mirrors propone un’idea creativa di utilizzare gli specchi, come oggetti maligni che di solito vengono utilizzati per mettersi in mostra. Gli effetti speciali di Mirrors sono stati elaborati accuratamente, da impressionare lo spettatore nei momenti più inaspettati e sanguinolenti del film. Purtroppo la narrazione di Mirrors non riesce a essere convincente, soprattutto nelle sequenze in cui il protagonista indaga sui misteri legati agli specchi. Infatti verso la fine del film al momento in cui il protagonista riesce a trovare risposte, le ultime scene vengono forzate come se gli sceneggiatori volevano arrivare subito alla fine della storia. Senza far comprendere allo spettatore, su come le sequenze dovrebbero essere rappresentate. Mirrors in alcuni momenti riesce a fare alzare la tensione allo spettatore, che viene comunque rovinato dai grossi difetti che si presentano nell’intera durata del film. Purché il risultato di Mirrors è stato di deludere lo spettatore, la performance di Kiefer Sutherland riesce a essere convincente. Mirrors è un film deludente, che riesce a intrattenere lo spettatore per pochi minuti.
[+] lascia un commento a raysugark »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di raysugarK:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | wynorski guiaz '80s 2° | mr. andrew the photographer 3° | lowelheim 4° | raysugark 5° | gus da mosca 6° | andrefiora |
|
Link esterni
Sito ufficiale |