alessandra verdino
|
giovedì 27 agosto 2009
|
una vita
|
|
|
|
"La duchessa", interpretato superlativamente da Keira Kneily e da Ralph Fienness, non é solo un film.
E' il ritratto di una vita.
Dietro i lustrini e l'apparenza - che come al solito inganna - può nascondersi l'infelicità.
E una donna vittima della solitudine e dell'imbecillità degli uomini.
La condizione femminile, nell'Inghilterra del XVIII Secolo, non era certamente rose e fiori.
Lo é adesso?
Nulla é, in realtà, cambiato.
Lady Georgiana é un simbolo dell'emancipazione mentale femminile, dell'intelligenza, della grazia e della bellezza.
Purtroppo, usata da tutti.
Una donna con tutte queste doti non avrà mai vita facile. Non sarà facile comprendere che dietro la bellezza può esistere un cervello ed un cuore.
[+]
"La duchessa", interpretato superlativamente da Keira Kneily e da Ralph Fienness, non é solo un film.
E' il ritratto di una vita.
Dietro i lustrini e l'apparenza - che come al solito inganna - può nascondersi l'infelicità.
E una donna vittima della solitudine e dell'imbecillità degli uomini.
La condizione femminile, nell'Inghilterra del XVIII Secolo, non era certamente rose e fiori.
Lo é adesso?
Nulla é, in realtà, cambiato.
Lady Georgiana é un simbolo dell'emancipazione mentale femminile, dell'intelligenza, della grazia e della bellezza.
Purtroppo, usata da tutti.
Una donna con tutte queste doti non avrà mai vita facile. Non sarà facile comprendere che dietro la bellezza può esistere un cervello ed un cuore.
Lady Georgiana non é assolutamente una femminista: anzi, ha un tremendo bisogno d'amore e d'affetto.
Ma é sveglia, non ha peli sulla lingua, sa dettare uno stile e svegliare una nazione.
Un carattere pericolosissimo, per una donna.
Si ha voglia di soggiogarla, di metterla al muro.
Non comprendendo che tutto questo é una facciata, un tentativo di rivalsa, piuttosto che di ribellione.
Un modo per compensare una terribile mancanza d'amore.
Ecco quindi l'eleganza, la voglia di apparire, gli interessi politici.
Avendo, in realtà, da fare con un marito stupido, brutale e vendicativo (un magnifico Ralph Fienness) e con un amore romantico non troppo degno di lei.
Il maggior problema di Georgiana?
L'intelligenza. Ed un cuore d'oro, che sa sacrificarsi per gli altri.
Tutto ciò é in grado di soggiogarla, anche se lei riesce sempre, malgrado il dolore, a tenere la testa in alto.
Un meraviglioso ritratto femminile.
Dietro il successo, può esserci l'infelicità.
Dettata, soprattutto, dal sentirsi una donna libera e dal volere essere amata.
Sinceramente. Con il cuore.
Un altro ritratto di Lady Diana?
Sì e no.
Una donna forte. E fragile.
Una vittima di se stessa e dell'incomprensione generata dalla stupidità di un mondo basato su valori che non sono quelli del cervello e del cuore.
Una vincitrice sul piano sociale ed una vinta su quello degli affetti.
Una donna interessantissima. Descritta, molto bene, in un film coraggioso e geniale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alessandra verdino »
[ - ] lascia un commento a alessandra verdino »
|
|
d'accordo? |
|
lucido71
|
domenica 7 giugno 2009
|
la noia, non la duchessa...
|
|
|
|
Mattonata... si salva solo la scenografia... SCONSIGLIATO.
|
|
[+] lascia un commento a lucido71 »
[ - ] lascia un commento a lucido71 »
|
|
d'accordo? |
|
mammolo
|
mercoledì 27 maggio 2009
|
potevano fare di meglio
|
|
|
|
film molto carino anke se un pò noioso .L'ho visto con piacere xkè c'era la fantastica keira , se no col cavolo ke lo vedevo
|
|
[+] lascia un commento a mammolo »
[ - ] lascia un commento a mammolo »
|
|
d'accordo? |
|
jacopokiller95
|
martedì 12 maggio 2009
|
un buon drammatico-storico
|
|
|
|
Keira Knightley molto brava.
non ho più voglia di scrivere
consigliato
|
|
[+] lascia un commento a jacopokiller95 »
[ - ] lascia un commento a jacopokiller95 »
|
|
d'accordo? |
|
vittorio
|
mercoledì 29 aprile 2009
|
intrigante!!!
|
|
|
|
Film interessante, girato bene, con una bella fotografia e una storia intrigante!! Film che nonostante la storia non risulta pesante......
Da vedere.
Buone anche le interpretazioni delle attrici e degli attori!!
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
josephine
|
martedì 28 aprile 2009
|
stupendo ma anche triste
|
|
|
|
il film è incredibile....
questo film può essre aggiunto alla lista di quei film in cui l'amore ti tocca ma non ha un lieto fine.
georgiana giovane ragazza inesperta e piena di vita sposa un facoltoso duca,il quale ha come unico scopo quello di avere eredi.Ma le cose non vanno esattamente come ci si aspettava:l'erede non arriva,il duca si "innamora"di un'altra donna e georgiana conosce finalmente cos'è l'amore e la passione grazie ad un altro uomo.Ma il duca non accetta la relazione della moglie così la costringe a scegliere tral'amore e .....
|
|
[+] lascia un commento a josephine »
[ - ] lascia un commento a josephine »
|
|
d'accordo? |
|
meleo
|
domenica 5 aprile 2009
|
entusiasta!
|
|
|
|
Ieri ho avuto occasione di vedere La duchessa. Era da un pò di tempo che mi incuriosiva questo film. Premetto che adoro i film in costume (forse per la mia età?).
Ne sono rimasta veramente entusiasta! La storia mi ha coinvolta, i costumi e le ambientazioni stupendi. Gli attori molto bravi.
A questo punto mi picerebbe leggere il libro.
|
|
[+] lascia un commento a meleo »
[ - ] lascia un commento a meleo »
|
|
d'accordo? |
|
giulia_mb
|
sabato 21 marzo 2009
|
tristemente reale
|
|
|
|
Appena finita la visione mi sono sentita dentro una sensazione di tristezza e amarezza infinite. Dettate anche dall'impotenza, dall'impossibilità di vedere ma di non poter cambiare le cose, che, ora come ora, sono ben diverse, e spesso le donne ai tradimenti dei mariti rispondono con omicidi o alimenti costosissimi. Questo Georgeana non lo poteva fare e per amore dei figli fu condannata all'infelicità eterna, a partire dai suoi 17 anni. Rinunciò in ordine alle seguenti cose: la sua gioventù, la sua felicità, le sue amicizie, la sua libertà e, infine, al suo vero amore. Tutto per colpa di un marito che voleva tutto, ma non voleva dare niente, nemmeno un piccolo barlume di felicità a una donna che mai aveva amato e mai avrebbe potuto amare.
[+]
Appena finita la visione mi sono sentita dentro una sensazione di tristezza e amarezza infinite. Dettate anche dall'impotenza, dall'impossibilità di vedere ma di non poter cambiare le cose, che, ora come ora, sono ben diverse, e spesso le donne ai tradimenti dei mariti rispondono con omicidi o alimenti costosissimi. Questo Georgeana non lo poteva fare e per amore dei figli fu condannata all'infelicità eterna, a partire dai suoi 17 anni. Rinunciò in ordine alle seguenti cose: la sua gioventù, la sua felicità, le sue amicizie, la sua libertà e, infine, al suo vero amore. Tutto per colpa di un marito che voleva tutto, ma non voleva dare niente, nemmeno un piccolo barlume di felicità a una donna che mai aveva amato e mai avrebbe potuto amare. Lady G come Maria Antonietta, con la differenza che se per il Delfino di Francia vigeva la timidezza e l'indifferenza verso una sposa non desiderata, per il duca di Devonshire ogni cosa è spregio regalato e rispetto preteso. Il cast è ottimo, le ricostruzioni degli ambienti dell'epoca anche. Il sorriso di Keira Knightely illumina ed è sincero nei momenti sereni; da solo vale la visione del film.
4 stelle.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giulia_mb »
[ - ] lascia un commento a giulia_mb »
|
|
d'accordo? |
|
beppe
|
lunedì 2 febbraio 2009
|
sigh!
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a beppe »
[ - ] lascia un commento a beppe »
|
|
d'accordo? |
|
maryluu
|
sabato 31 gennaio 2009
|
luci e ombre di fine 1700!
|
|
|
|
Ho molti dubbi nell’esprimere un giudizio su questo film, come su ogni film tratto da una storia vera. Tenderei infatti a sottolineare che io avrei agito diversamente non soffermandomi troppo a pensare che, donna del mio secolo, tutelata dalla legge e dalla modernità, avrei potuto agire diversamente ma Lady Georgiana Spencer, donna di fine 700, sicuramente no. Guardandolo senza vagliare le diverse possibilità della vita, ho trovato questo film molto triste. Infondo la grande forza di carattere e il grande amore per il prossimo l’hanno relegata a vivere una vita infelice. A non vivere le sue emozioni. A rinunciare al grande amore verso il conte Grey. Infondo ha fatto una grande scelta ma pagando un prezzo troppo caro.
[+]
Ho molti dubbi nell’esprimere un giudizio su questo film, come su ogni film tratto da una storia vera. Tenderei infatti a sottolineare che io avrei agito diversamente non soffermandomi troppo a pensare che, donna del mio secolo, tutelata dalla legge e dalla modernità, avrei potuto agire diversamente ma Lady Georgiana Spencer, donna di fine 700, sicuramente no. Guardandolo senza vagliare le diverse possibilità della vita, ho trovato questo film molto triste. Infondo la grande forza di carattere e il grande amore per il prossimo l’hanno relegata a vivere una vita infelice. A non vivere le sue emozioni. A rinunciare al grande amore verso il conte Grey. Infondo ha fatto una grande scelta ma pagando un prezzo troppo caro.
Davvero ottima l’interpretazione di Keira Knightley , emozionante, triste, affascinante.
Ha reso la grande intelligenza di una donna moderna rispetto alla sua epoca. Una donna di cultura, capace di intrattenere discorsi politici, di usare l’ironia e il fascino. Un’icona della moda. Gli abiti che indossa sono delle vere opere d’arte tanto che si sono meritati degnamente la nomination agli oscar. Anche le scenografie, sontuose, naturali, ricreano in pieno l’atmosfera settecentesca londinese.
Viene spontaneo il paragone con la delfina di Francia, la grande Maria Antonietta, per lo più amica della duchessa nella realtà. Viene subito in evidenza la solitudine di due donne destinate a sopportare un destino non scelto, imposto dagli uomini, destinate a dover rinunciare all’amore: conte Grey/conte di Fersen. Le analogie potrebbero essere moltissime e mi soffermo solo a definirle due grandi donne vittime della loro epoca, lucente e affascinate ma ricca di molteplici ombre.
Nel complesso un grande cast, affiatato, competente. Ricostruire la vita settecentesca e immedesimarsi in essa non è semplice. Le sfumature sono molteplici e i sentimenti complessi e spesso celati. Gli sguardi di Keira sostituivano mille parole.
Insomma il mio giudizio è più che positivo e date le molteplici nomination spero che “The duchess” si aggiudichi almeno un oscar.
[-]
[+] c'avevo ragione allora!
(di reiver)
[ - ] c'avevo ragione allora!
|
|
[+] lascia un commento a maryluu »
[ - ] lascia un commento a maryluu »
|
|
d'accordo? |
|
|