Seta

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Seta   Dvd Seta   Blu-Ray Seta  
Un film di François Girard. Con Michael Pitt, Keira Knightley, Alfred Molina, Kôji Yakusho, Sei Ashina.
continua»
Titolo originale Silk. Drammatico, durata 110 min. - Canada, Francia, Italia, Gran Bretagna, Giappone 2007. - Medusa uscita venerdì 26 ottobre 2007. MYMONETRO Seta * * - - - valutazione media: 2,05 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
claudio lunedì 12 novembre 2007
dolcemente inafferrabile, come la seta.. Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

La voce di Helène. è sicuramente la prima cosa che verrà un mente allo spettatore, una volta consluso il film. Ebbene, la voce di Helène, mentre legge in maniera unica la lettera scritta e tradotta per Hervé Joncour, suo marito, delucida le nostre menti sul mistero di questa storia, sul mistero di ciò che frulla nel cervello del protagonista.. Si voglia la ricerca dell'ignoto, la bellezza del mistero del confine del mondo, o la fine di essa.. Si voglia l'attrattiva di un mondo lontano.. Questa trasposizione della lodevole opera di Baricco, merità senza dubbio degli elogi: è stata molto aderente all'opera cartacea, non totalmente, ma poco ci manca.. è pur vero che rispetto al libro è stata data molta importanza a Helène ed al mercante Olandese (Inglese nel libro). [+]

[+] lascia un commento a claudio »
d'accordo?
demetra domenica 11 novembre 2007
musica bianca Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

ho trovato il film molto fedele al libro e x questo mi è piaciuto molto, nn è facile a mio avviso dare un volto a cio ke una persona puo solo immaginare leggendo un "racconto".molto bravi ed espressivi gli attori soprattutto pitt,nel ruolo introspettivo del giovane hervè.

[+] lascia un commento a demetra »
d'accordo?
fanolgepu sabato 10 novembre 2007
cine spot Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

scopiazzato dallo spot per il profumo J'Adore (Dior - ma il regista del film era anche l'autore dello spot?), sequenza di immagini, sì, molto belle, ma della serie mostra fotografica, storia languida e d'una lentezza assoluta. Sono andata a vederlo perchè avevo letto il libro di Baricco, mi non mi ricordavo la trama. Ho capito perchè.

[+] lascia un commento a fanolgepu »
d'accordo?
lavinia giovedì 8 novembre 2007
seta,il film piu bello dell'anno Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

si,per me seta è un capolavoro...e non esistono parole per descrivere o analizzare le emozioni e le corde interiori che questo film riesce a toccare...le musiche di sakamoto facilitano molto il trasporto dello spettatore nel magico mondo del viaggio,della lentezza,della profondità di ogni singolo istante.non credevo che quelle stesse emozioni,quasi ipnotiche del libro sarebbero potute essere trasposte in un film che arrivo a dire supera quasi le atmosfere della carta riuscendo a tradurre in immagini le parole di BARICCO.complimenti al regista che gia ci aveva deliziato con il violino rosso. questo film probabilmente non verrà apprezzato dalle masse inofrmi alla ricerca degli effetti speciali e delle trame coinvolgenti,perchè puo offrire solo una cosa,il sogno. [+]

[+] lascia un commento a lavinia »
d'accordo?
kaipi mercoledì 7 novembre 2007
a me è piaciuto Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

mi chiedo si aspettasse la gente dopo aver letto il libro. il libro è lento, il film è lento. il libro è d'atmosfera, il film è d'atmosfera, la trama è quella, la story è qeulla. cosa volevate? e poi la fogografia è bellissima, e gli attori in parte, specie Kyra.

[+] lascia un commento a kaipi »
d'accordo?
marylu martedì 6 novembre 2007
emozionante e silenziosa incompresione dell'amore Valutazione 4 stelle su cinque
85%
No
15%

Emozioni silenziose hanno percorso la mia anima e un pianto improvviso ha aperto il mio cuore alla fine del film nonostante la moltitudine di gente presente in sala. Un capolavoro. Molto molto lento all'inizio, quasi vicino alla noia. Un secondo tempo intenso, così tanto da compensare le esigente descrittive del regista del primo tempo. Girard ha saputo cogliere le vibrazioni dei personaggi che Baricco immaginava nel suo libro. Primo tra tutti Hervè, uno di quegli uomini che amano assistere alla propria vita, ritenedo impropria qualsiasi ambizione a viverla. Osserva il proprio destino nel modo in cui si osserva una giornata di pioggia. Vive in balia delle decisioni altrui, prima suo padre che lo vuole militare, poi Baldabiou che lo vuole commerciante di bachi da seta. [+]

[+] il libro rende meglio... (di cloruro)
[+] lascia un commento a marylu »
d'accordo?
xxx lunedì 5 novembre 2007
pura poesia Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

uomini e donne: due mondi paralleli che vivono di profondità troppo diverse per capirsi veramente. quante vite dovranno essere sacrificate ancora affichè i primi imparino a riconoscere Amore? ...un capolavoro la colonna sonora di sakamoto...una trasposizione cinematografica rispettosa del testo originale...interpreti straordinari...grazie a francois girard per aver avuto il coraggio di rallentare il tempo e di lasciar fluire i sentimenti nella loro illuminante purezza...

[+] lascia un commento a xxx »
d'accordo?
jackie sabato 3 novembre 2007
anche a me è piaciuto!! Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Io in realtà ho veramente apprezzato di cui invece vedo aspre recensioni. Mi è piaciuto molto, trovato molto fedele al libro, cosa che raramente viene fatta (anche se non posso permettermi di giudicare più di tanto, avendo grosse lacune in fatto di film) l'unica pecca, è che in certi attimi era davvero lento.. ma ho apprezzato davvero questo film, per quanto ha trasmesso con le immagini.. per tutte quelle cose da captare, in silenzio... Vedere una scena, e capirne esattamente il significato, e le emozioni, prima di sentir parlare i personaggi... Sconcertata invece da una ragazza davanti a me, che chiedeva, al ragazzo con lei: "Ma perchè è andato in Giappone a prendere i bachi da seta se c'era la guerra??". [+]

[+] lascia un commento a jackie »
d'accordo?
pisolo giovedì 1 novembre 2007
[(-_-)] zzzzzzzz Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
63%

Scusate ma quando ci vuole ci vuole: DUE PALLE CHE NON FINIVANO MAI!

[+] lascia un commento a pisolo »
d'accordo?
delfino giovedì 1 novembre 2007
l'introspezione psicologica è nelle immagini Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

la lettura profonda delle immagini,o meglio foto,permette di scandagliare l'animo umano. Il linguaggio delle immagini è immediato ma occorre particolare sensibilità per giungere in profondità.Seta esercita lo spettatore!

[+] che brutta palestra (di il censore pazzo)
[+] lascia un commento a delfino »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Seta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Mattia Nicoletti
Pubblico (per gradimento)
  1° | seanny14
  2° | andrea
  3° | giulia_mb
  4° | alessandra nenna
  5° | mrmatt
  6° | angela cinicolo
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità