ilmedicodelcuore
|
domenica 9 dicembre 2007
|
particolare, diverso.
|
|
|
|
Gli attori più famosi sembrano prestati. Il loro contatto con la trama è frettoloso. Ciò che emerge oltre e sopra la storia è l' animo solidale del sud.
Le musiche sono stupende. In particolare "l' anima è vulata " trasmette emozioni.
Forse le musiche sovrastano il film e vanno per loro conto.
|
|
[+] lascia un commento a ilmedicodelcuore »
[ - ] lascia un commento a ilmedicodelcuore »
|
|
d'accordo? |
|
danpoe
|
sabato 8 dicembre 2007
|
come mai dicono che il cinema italiano é in crisi?
|
|
|
|
definire questo film delizioso lo trovo alquanto IRONICO di quella ironia che Calopresti non è riuscito a mettere nella sua pellicola come non è riuscito a mettere TRAMA, FOTOGRAFIA, RECITAZIONE (sua e degli altri attori).
UNICA COSA DELIZIOSA il poter uscire dalla sala cinematografica prima della fine in modo da non poter vedere all'interno di questa PRESA PER I FONDELLI ALL'ITALIANA un mio idolo come GERARD DEPARDIEU!!!
altro che crisi del cinema italiano QUESTO NON è CINEMA!!!
|
|
[+] lascia un commento a danpoe »
[ - ] lascia un commento a danpoe »
|
|
d'accordo? |
|
alessandra
|
sabato 8 dicembre 2007
|
mah!
|
|
|
|
non mi è piaciuto molto...pensavo meglio..!!!diamante non è un paese com è descritto nel film!non ci sono solo battesimi,matrimoni e funerali!..è molto di piu...
[+] diamante a novembre è semplicemente così!!!!
(di anonimo124446)
[ - ] diamante a novembre è semplicemente così!!!!
|
|
[+] lascia un commento a alessandra »
[ - ] lascia un commento a alessandra »
|
|
d'accordo? |
|
fabio
|
venerdì 7 dicembre 2007
|
cinema?
|
|
|
|
Calopresti racconta con amore una storia a cui tiene particolarmente, con ingenuità, ma ancor più che nei suoi film precedenti il film appare lontano dal farsi cinema. La storia, scritta con una valida sceneggiatrice del cinema italiano, è a dir poco banale e priva di tutte le complessità e le tematiche che avrebbe potuto tirare in ballo. Tutti i luoghi comuni sul sud e la sua gente, Roma e il mondo del cinema, e la ragazza che fa disperare il protagonista per il suo flirt con l'attore famoso, la condanna dei reality e dei talk show televisivi vi trovano spazio. I dialoghi regalano qualche momento di freschezza e di divertimento, ma la mancanza di spessore dei personaggi contribuiscono a far cadere sotto tono anche attori come Abatantuono.
[+]
Calopresti racconta con amore una storia a cui tiene particolarmente, con ingenuità, ma ancor più che nei suoi film precedenti il film appare lontano dal farsi cinema. La storia, scritta con una valida sceneggiatrice del cinema italiano, è a dir poco banale e priva di tutte le complessità e le tematiche che avrebbe potuto tirare in ballo. Tutti i luoghi comuni sul sud e la sua gente, Roma e il mondo del cinema, e la ragazza che fa disperare il protagonista per il suo flirt con l'attore famoso, la condanna dei reality e dei talk show televisivi vi trovano spazio. I dialoghi regalano qualche momento di freschezza e di divertimento, ma la mancanza di spessore dei personaggi contribuiscono a far cadere sotto tono anche attori come Abatantuono. Una fotografia sciatta, che spesso sembra utilizzare una luce naturale non per scelta stilistica ma per limiti produttivi. Ma la nota veramente dolente è la mancanza assoluta di un idea di cinema, figurativa e ritmica, che ci fa assistere ad un flusso incontenibile di immagini televisive, piatte, senza alcuna valenza figurativa e simbolica. A tratti però le sequenze della banda del paese e dell'abbuffata all'arrivo di Depardieu ci regalano momenti di allegria e di divertimento, e di una botta di vita del sud a base di sole, mare, buon cibo e tradizioni c'è sempre bisogno.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fabio »
[ - ] lascia un commento a fabio »
|
|
d'accordo? |
|
mari
|
mercoledì 28 novembre 2007
|
la voglia di essere
|
|
|
|
mia nipote mi ha sconvolto, ha 14 anni , è andata a vedere 3 volte "cosi come mi vuoi", aiuto ...a 14 anni , io lottavo per essere "IO come mi voglio" ecco i valori di oggi. Percui non mi scolvolgo per le persone che hanno espresso un parere negativo.......
L'abbuffata è un film che non ha pretese almeno, mi è piaciuto molto e mi ha fatto ridere, i ragazzi sono teneri come possono esserlo dei ragazzi che sperano di farcela.
|
|
[+] lascia un commento a mari »
[ - ] lascia un commento a mari »
|
|
d'accordo? |
|
matrox
|
mercoledì 28 novembre 2007
|
boldi , ragazzini e supereroi.
|
|
|
|
Effettivamente, alla proiezione alla quale ho assistito, non
c'era molta gente. Sicuramente il budget per la pubblicità è stato insufficiente o forse erano alla proiezione di Boldi oppure all'ennesima pellicola sulle crisi sentimentali dei nostri adolescenti .....(come ha ragione Q.Tarantino !!!).Probabilmente il film non è un capolavoro (quanti lo sono veramente?), ma si lascia vedere, dolcemente accompagnato dalle bellissime musiche di Cammariere.A proposito di chi ha dormito in sala dico che ad un certo punto non riuscivo più a sentire le battute tante erano le risate che le coprivano.E questo per un film che non aveva questa pretesa.Comunque un bravo al regista che ha saputo gestire assieme le personalità artistiche di grandissimi attori e giovani promesse.
[+]
Effettivamente, alla proiezione alla quale ho assistito, non
c'era molta gente. Sicuramente il budget per la pubblicità è stato insufficiente o forse erano alla proiezione di Boldi oppure all'ennesima pellicola sulle crisi sentimentali dei nostri adolescenti .....(come ha ragione Q.Tarantino !!!).Probabilmente il film non è un capolavoro (quanti lo sono veramente?), ma si lascia vedere, dolcemente accompagnato dalle bellissime musiche di Cammariere.A proposito di chi ha dormito in sala dico che ad un certo punto non riuscivo più a sentire le battute tante erano le risate che le coprivano.E questo per un film che non aveva questa pretesa.Comunque un bravo al regista che ha saputo gestire assieme le personalità artistiche di grandissimi attori e giovani promesse. Da vedere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a matrox »
[ - ] lascia un commento a matrox »
|
|
d'accordo? |
|
dario
|
martedì 27 novembre 2007
|
sconsigliato
|
|
|
|
vi dico solo che eravamo in tre in sala... un lunedi sera... io e 2 amici... poi è iniziato il film e ho capito il motivo.
Sconsigliato!
|
|
[+] lascia un commento a dario »
[ - ] lascia un commento a dario »
|
|
d'accordo? |
|
filomena
|
lunedì 26 novembre 2007
|
sa di dolci estati...
|
|
|
|
Non è una grande storia,ma ha atmosfere,sa di dolci estati,di mondi lontani e perduti.E'tenero e poetico,fresco come la giovinezza.Le riprese su Diamante e sul suo mare sono splendide.Un film per chi ama le storie semplici.Il finale,con l'arrivo del grande attore Depardieu e la sua quasi repentina morte,può essere però poco convincente.....
|
|
[+] lascia un commento a filomena »
[ - ] lascia un commento a filomena »
|
|
d'accordo? |
|
tamme
|
venerdì 23 novembre 2007
|
critica al soggeto
|
|
|
|
Il film come tanti che descrive la volontà dei giovani d'emergere e di
rendere reali i propri sogni. E fin qui tutto bene, anzi, l'altra volta ho letto una massima che mi ha colpito e diceva che "gli anziani se si
ricordassero che sono stati giovani, sarebbero meno anziani".
Al che, nei titoli di coda ho letto che c'è stato il patrocinio della
Regione Calabria. Ok, film fatto da calabresi (regista e quasi tutti gli attori secondari), location calabrese (Diamante e qualche scena girata a Cittadella), è bene che la Regione, nei vari modi di sponsorizzare il proprio territorio, adotti tutti i metodi di marketing possibile. Il problema di fondo è stato che, nel film, è descritta una realtà, che io non condivido affatto.
[+]
Il film come tanti che descrive la volontà dei giovani d'emergere e di
rendere reali i propri sogni. E fin qui tutto bene, anzi, l'altra volta ho letto una massima che mi ha colpito e diceva che "gli anziani se si
ricordassero che sono stati giovani, sarebbero meno anziani".
Al che, nei titoli di coda ho letto che c'è stato il patrocinio della
Regione Calabria. Ok, film fatto da calabresi (regista e quasi tutti gli attori secondari), location calabrese (Diamante e qualche scena girata a Cittadella), è bene che la Regione, nei vari modi di sponsorizzare il proprio territorio, adotti tutti i metodi di marketing possibile. Il problema di fondo è stato che, nel film, è descritta una realtà, che io non condivido affatto. Si descrive un luogo (facendone menzione: Diamante), in cui tutti gli abitanti, da anziani a giovani, dal pittore al prete, dichiarano che è un paese morto, dove l'unica cosa da fare è aspettare che passi il tempo. Il prete che afferma che a Diamante le uniche cose che si possono fare sono battesimi, matrimoni e funerali. Un attore fallito che sceglie di vivere a Diamante per cercare la propria ispirazione, proprio perchè non c'è niente da fare. I quattro protagonisti che partono ad arrivano a Roma ed all'uscita della stazione si trovano spauriti e impreparati, quasi da fantozziana memoria, o peggio ancora come Totò e Peppino appena arrivati a Milano in cerca del nipote (in Totò, Peppino e la malafemmina). Nel film si fa menzione che l'attore che sta arrivando (Gerard Depardieu) arriverà a Lamezia (l'aeroporto più importante della regione) e poi fanno vedere l'aviosuperficie di Scalea, quasi a rimarcare che i nostri aereoporti sono delle semplici lingue di asfalto senza torre di controllo e niente altro. L'auto che usano per prendere Depardieu è un carrozzone che non sono riuscito a conoscerne neanche la marca, la strada che percorrono per arrivare a Diamante è una strada sterrata di campagna, tra l'altro spoglia e brulla. Nel film fanno vedere il mare, ma sempre agitato e grigio, mancanza di colori e suoni in quasi tutto il film. Insomma, per chi non l'avesse capito, per me è bocciato. Ripeto, non tanto per la trama, ma proprio perchè, se si voleva dare un'immagine della Calabria, ancor di più con l'aggravante del patrocinio della Regione, imho, si è dato una cattiva immagine e ancor di più (sottolineo IMHO) non veritiera.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tamme »
[ - ] lascia un commento a tamme »
|
|
d'accordo? |
|
rudy
|
giovedì 22 novembre 2007
|
fine
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a rudy »
[ - ] lascia un commento a rudy »
|
|
d'accordo? |
|
|