Il caso Thomas Crawford |
|||||||||||||
Un film di Gregory Hoblit.
Con Anthony Hopkins, Ryan Gosling, David Strathairn, Rosamund Pike.
continua»
Titolo originale Fracture.
Thriller,
durata 113 min.
- USA 2007.
- Eagle Pictures
uscita venerdì 2 novembre 2007.
MYMONETRO
Il caso Thomas Crawford ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un errore nel finale....grossolano.
di GiuGiuFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 19 marzo 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ritengo che il regista sia incorso in un grossolano errore giuridico al solo scopo di far vincere il sostituto procuratore ad ogni costo e quindi il bene sul male.vero è infatti che vale la regola "ne bis in idem" cioè mai due volte per lo stesso reato,ma vale anche la circostanza secondo cui nessuno puo' essere processato se il fatto non costituisce reato.Nel caso del film,il tentato omicidio a mezzo di arma da fuoco è il fatto/reato, mentre interrompere, se pur volontariamente, le terapie di sopravvivenza non costituisce reato.Ritengo siano due fatti completamente distinti di cui il primo puo essere oggetto di processo e come tale viene vinto dall' imputato Hopkins.Mentre il secondo, in quanto atto legittimo autorizzato dalle leggi americane,non puo' essere ricondotto quale conseguenza della azione iniziale, la sparatoria.
[+] lascia un commento a giugiu »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | antonio t. 2° | mauryt 3° | filippo catani 4° | sohck 5° | peppe97 6° | cuzzo91 7° | luigi chierico 8° | giorpost 9° | samanta 10° | dezio 11° | paolo ciarpaglini 12° | lucky26 13° | andrea alesci 14° | emanuele r. 15° | enzo70 16° | francescol82 17° | iltexano.it 18° | taniamarina 19° | ultimoboyscout |
Link esterni
Sito ufficiale |