I demoni di San Pietroburgo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack I demoni di San Pietroburgo   Dvd I demoni di San Pietroburgo   Blu-Ray I demoni di San Pietroburgo  
Un film di Giuliano Montaldo. Con Predrag 'Miki' Manojlovic, Carolina Crescentini, Roberto Herlitzka, Anita Caprioli.
continua»
Drammatico, durata 118 min. - Italia 2007. - 01 Distribution uscita giovedì 24 aprile 2008. MYMONETRO I demoni di San Pietroburgo * * 1/2 - - valutazione media: 2,67 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
tiresia martedì 29 aprile 2008
non mi è dispiaciuto Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

In linea generale non mi è dispiaciuto. Ottimi gli attori, molto forte l’idea di base. Dico subito cosa è intollerabile: la maggior parte del film è girato in studio, si vede a un miglio di distanza, non è questo il problema, le ricostruzioni sono fatte anche bene, le sequenze si teatralizzano diventando ferme, e vabbè, ma insomma siamo a San Pietroburgo, siamo in Siberia e nessuno degli attori ha un minimo di fiato, di nebbiolina quando urla, parla, corre! Intollerabile, a lungo andare fastidioso. E poi tutte la sequenza della fucilazione di Dostoevskij, no non me la sarei immaginata così, così senza il patos necessario, senza lo struggimento e la paura folle che attraversa le pagine dello scrittore, senza l’acutezza della disumanità della pena di morte che traspira dai pori dei condannati. [+]

[+] lascia un commento a tiresia »
d'accordo?
marisella lunedì 28 aprile 2008
basta con gli attacchi al cinema italiano... Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Veramente questo film è molto bello ed è uno di quelli che ci permette di non invidiare assolutamente il cinema inglese o americano

[+] contenta tu! io no (di violino tzignano)
[+] lascia un commento a marisella »
d'accordo?
paladino lunedì 28 aprile 2008
bellissimo Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Questo film è meraviglioso, secondo me; comunque in questi forum si leggono delle boiate pazzesche...

[+] lascia un commento a paladino »
d'accordo?
giuseppe domenica 27 aprile 2008
problematica della comunicazione Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

ottimo per il soggetto e la sceneggiatura invita lo spettatore a riflessioni su un periodo storico ancora attuale per le problematiche che evoca: distanza tra ideologie e applicazione concreta nella società, incomprensione del messaggio rivoluzionario da parte della base, superiorità del valore della vita sulle ideologie ......

[+] lascia un commento a giuseppe »
d'accordo?
ninacavallina domenica 27 aprile 2008
occasione mancata Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

In effetti, me l'aspettavo. Interpretare Dostoievskij resistendo alla tentazione del patetismo è pressoché impossibile. Egli costringe il lettore a vivere con lui istante per istante ogni sfumatura, la minima tra le innumerevoli variazioni nella gamma del sentimento, esigendo un'immedesimazione emotiva totale. Nessuna tregua - la sua potenza spietata travolge, rapisce a se stessi, spazza via gli abituali filtri emotivi attraverso calvari lunghi centinaia di pagine. Non v'è scampo. Non ve n'è stato nemmeno per Montaldo. Ammetto di conoscerlo poco (ho visto solo "Sacco e Vanzetti" tra le altre sue opere) e di non essere pertanto in grado di valutare variabili come il suo stile, la scuola alla quale si è formato o le sue fonti d'ispirazione, ma sono rimasta del tutto insoddisfatta. [+]

[+] lascia un commento a ninacavallina »
d'accordo?
anonimo domenica 27 aprile 2008
fedor dostojevski era un reazionario Valutazione 1 stelle su cinque
8%
No
92%

Dostoevskij era di destra, tutti i suoi libri sono gonfi di destra, soprattutto Delitto e castigo e I demoni. Inoltre era uno scrittore assolutamente mdiocre, paragonato ai suoi colleghi del tempo, primo fra tutti l'immortale (e anarchico) Lev Tolstoj.

[+] i pregiudizi non sono una cosa buona (di anonimo 2)
[+] ma come si fa? (di anonimo3)
[+] mmmmmm (di >>>>>>>>>>)
[+] hhh (di fedorebel)
[+] lascia un commento a anonimo »
d'accordo?
orologio sabato 26 aprile 2008
e'un vero peccato Valutazione 2 stelle su cinque
80%
No
20%

Il film ha sicuramente la firma di un esperto ma purtroppo, a volte, quando si è esperti si difetta della capacità, tutta artistica, di comunicare profonde emozioni, brividi,insegnamenti, germi di riflessione. Nel film è troppo evidente il "mestiere" e con tale mestiere, con tali attori (Manojlovìc ed Herlitzka sono l'unica cosa per cui vale la pena di vedere il film), ed i mezzi che sicuramente non sono mancati,si poteva fae qualcosa di più. Il problema, credo,è che il pubblico è diventato sempre meno esigente e meno capace di chiedere all'artista e l'artista lo ha capito. Il pubblico si accontenta di qualche bel costume, belle pettinature, un dialogo che alla lontana sa di impegno e di cultura elitaria, una bella fotografia ed un nudo che non ha senso. [+]

[+] lascia un commento a orologio »
d'accordo?
zzz! sabato 26 aprile 2008
la bocca della ceccarelli Valutazione 1 stelle su cinque
83%
No
17%

Che cosa è successo alla bocca della Ceccarelli?

[+] lascia un commento a zzz! »
d'accordo?
il conformista sabato 26 aprile 2008
moscio moscio moscio... Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Lento, dialoghi surreali, lungaggini inutili su dettagli che nulla aggiungono alla storia. Un protagonista insulso e antipatico senza alcun carisma da giustificarne un film. La Crescentini ha sempre gli occhi spiritati e la Caprioli si vede in due scene e disturba quella sua vocina stridula per non parlare delle tronfie musiche di Morricone che coprono tutti i dialoghi. Film vecchio senza alcun fascino.

[+] lascia un commento a il conformista »
d'accordo?
luca sabato 26 aprile 2008
che delusione! Valutazione 1 stelle su cinque
78%
No
22%

Speravo che dopo tutti i film-spazzatura-generazionali & vanziniani degli ultimi anni si fosse finalemnte tornati a produrre grande cinema in Italia ed invece ecco un gran bel(?) film-tv, mal girato, mal recitato e mal doppiato. E vi assicuro che in sala non ero il solo a pensarla così. Che delusione!

[+] lascia un commento a luca »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
I demoni di San Pietroburgo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (7)
David di Donatello (7)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità