I demoni di San Pietroburgo |
||||||||||||||
Un film di Giuliano Montaldo.
Con Predrag 'Miki' Manojlovic, Carolina Crescentini, Roberto Herlitzka, Anita Caprioli.
continua»
Drammatico,
durata 118 min.
- Italia 2007.
- 01 Distribution
uscita giovedì 24 aprile 2008.
MYMONETRO
I demoni di San Pietroburgo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il valore della vita
di misondestoFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 26 luglio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti da giovani abbiamo sognato di cambiare il mondo. Eravamo pronti- ci dicevamo- anche a pagare a caro prezzo la novità. Anche a costo della vita. I Demoni di s. Pietroburgo è un film profondamente “politico”, che indaga le aspirazioni di una gioventù russa oppressa dallo zarismo, profondamente affascinata dal sogno socialista. Ma non solo. Tratta del percorso intellettuale, morale, politico di uno dei più grandi fari della cultura russa, Fedor Dostojevskij, prendendo spunto da alcune vicende biografiche, quali la condanna a morte per atti sovversivi, la grazia dello zar giunta solo sul patibolo, i lavori forzati in Siberia. Si occupa del ruolo della cultura, della letteratura nella società. Delusi nelle loro aspirazioni riguardo la vita futura, un gruppo di studenti universitari progetta di “liberare il popolo”, attraverso atti terroristici che puntano all’annientamento della famiglia imperiale. Uno di questi, però, decide di uscire dall’organizzazione segreta e, internato in un manicomio, svela il prossimo attacco all’acclamato scrittore Dostojevskij, suo maestro morale nonché alter-ego. Anche Dostojevskij, infatti, soffre di disturbi mentali e psichici, accentuati quell’incontro che gli fa ricordare il proprio passato di sovversivo, di condannato a morte e poi di schiavo in Siberia. Si tratta di due percorsi analoghi, di due discese agli inferi, nei bassifondi della condizione umana e di una lenta risalita nel nome della vita e della non-violenza. Un film che consiglio ai più giovani e ardenti di passione politica e civile, affinché l’Uomo prevalga sempre.
[+] lascia un commento a misondesto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Nastri d'Argento (7) David di Donatello (7) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |