|
|
beabla
|
venerdì 24 aprile 2009
|
da vedere
|
|
|
|
bel film...complimenti agli affleck!!
|
|
|
[+] lascia un commento a beabla »
[ - ] lascia un commento a beabla »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
gizmosira
|
lunedì 9 marzo 2009
|
bello
|
|
|
|
Bello con colpo a sorpresa
|
|
|
[+] lascia un commento a gizmosira »
[ - ] lascia un commento a gizmosira »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dony 64
|
lunedì 26 gennaio 2009
|
film intenso
|
|
|
|
Film drammatico con attori noti e non che recitano magistralmente il loro ruolo.La trama e' buona, ottima la recitazione e l'interpretazione globale per un bel film da vedere.Voto 8
|
|
|
[+] lascia un commento a dony 64 »
[ - ] lascia un commento a dony 64 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
il
|
lunedì 19 gennaio 2009
|
consiglierei di continuare con la regia
|
|
|
|
ad Affkeck che, francamente , come attore non mi sembra tanto bravo. Comunque il film é molto bello, coraggioso e fa riflettere. Ho letto commenti nel forum di qualcuno che lo ha definito superfluo...ho pensato che purtroppo anche il buon cinema é penalizzato dai troppi filmettini che girano senza controllo e inquinano le menti della gente rendendole incapaci di comprendere.
|
|
|
[+] lascia un commento a il »
[ - ] lascia un commento a il »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
silente
|
sabato 22 novembre 2008
|
superfluo.
|
|
|
|
|
[+] il tuo commento
(di jack the ripper)
[ - ] il tuo commento
|
|
|
[+] lascia un commento a silente »
[ - ] lascia un commento a silente »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
chiarialessandro
|
domenica 26 ottobre 2008
|
il momento dei conti (con se stessi)
|
|
|
|
Se lo guardate dopo cena, abbiate la precauzione di mangiare poco e che quel poco sia anche leggero; in caso contrario ho la sensazione che avrete una cattiva digestione. Film assolutamente da evitare per chi non è disposto a meditare, riflettere, discutere ed incazzarsi; film assolutamente da consigliare a chi è disposto.
|
|
|
[+] lascia un commento a chiarialessandro »
[ - ] lascia un commento a chiarialessandro »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
patrick bateman
|
venerdì 17 ottobre 2008
|
un esordio sufficentemente positivo
|
|
|
|
Sicuramente apprezzabile questo esordio alla regia di Ben "DereDevil" Affleck,oltre al tema scottante trattato nel film,anche per la discreta interpretazione di tutti i personaggi ma sicuramente la palma spetta a quel bravissimo attore e "caratterista" di lusso dal nome Ed Harris
(ma quando mai sbaglia qualche interpretazione). La storia è buona, sviluppata in maniera sufficente anche sè qualche falla è presente,ma si compensa poi nel finale del film,anche la scenografia tiene senza comunque strafare e assume anche contorni suburbani mostrando persone e soggetti caratteristici della periferia della grande metropoli probabilmente tutti cari al neoregista. Abbastanza espressivo il "fratellino" Casey ma niente di più.
[+]
Sicuramente apprezzabile questo esordio alla regia di Ben "DereDevil" Affleck,oltre al tema scottante trattato nel film,anche per la discreta interpretazione di tutti i personaggi ma sicuramente la palma spetta a quel bravissimo attore e "caratterista" di lusso dal nome Ed Harris
(ma quando mai sbaglia qualche interpretazione). La storia è buona, sviluppata in maniera sufficente anche sè qualche falla è presente,ma si compensa poi nel finale del film,anche la scenografia tiene senza comunque strafare e assume anche contorni suburbani mostrando persone e soggetti caratteristici della periferia della grande metropoli probabilmente tutti cari al neoregista. Abbastanza espressivo il "fratellino" Casey ma niente di più. Con quello che vediamo sul grande schermo questo movie sicuramente si lascia apprezzare: tra il 6/7 AVE!!!!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a patrick bateman »
[ - ] lascia un commento a patrick bateman »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
vittorio
|
giovedì 9 ottobre 2008
|
bel film!!
|
|
|
|
Bel film che tratta un argomento molto delicato....la violenza sia fisica che psicologica sui bambini!!
Film pulito, con una buona storia,un bel finale , un grandissimo Ed Harris (che io considero uno dei più grandi attori contemporanei)...
Da vedere....ma non gridiamo al capolavoro!!
|
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
gianpaolo
|
giovedì 2 ottobre 2008
|
incredibile veramente
|
|
|
|
Della serie: "quando la realtà supera la più fervida immaginazione!".
Chi l'avrebbe mai detto che per fare un film a Hollywood decisamente bello, teso dall'inizo alla fine, stimolante a più di una riflessione, sfaccettato nelle psicologie dei personaggi, sfruttando comunque un genere stra-battuto, con una trama a livello di serial televisivo, ingaggiando attori semisconosciuti e qualcuno pure bollito, imponendo nel ruolo di protagonista il fratellino sfigato, chi l'avrebbe mai detto che per tale miracolo ci volesse quella faccia da bamboccione di Ben Affleck, famoso più che altro per la sua storia con Jennifer Lopez?
La storia gira intorno alla scomparsa di una bambina, alla cui ricerca è impegnata tutta la polizia di Boston, e si centra sulla figura di un giovane investigatore privato, coinvolto perché cresciuto nello stesso quartiere della bambina e alla fine travolto dalla progressiva scoperta della verità così lontana dall'essere risolutrice.
[+]
Della serie: "quando la realtà supera la più fervida immaginazione!".
Chi l'avrebbe mai detto che per fare un film a Hollywood decisamente bello, teso dall'inizo alla fine, stimolante a più di una riflessione, sfaccettato nelle psicologie dei personaggi, sfruttando comunque un genere stra-battuto, con una trama a livello di serial televisivo, ingaggiando attori semisconosciuti e qualcuno pure bollito, imponendo nel ruolo di protagonista il fratellino sfigato, chi l'avrebbe mai detto che per tale miracolo ci volesse quella faccia da bamboccione di Ben Affleck, famoso più che altro per la sua storia con Jennifer Lopez?
La storia gira intorno alla scomparsa di una bambina, alla cui ricerca è impegnata tutta la polizia di Boston, e si centra sulla figura di un giovane investigatore privato, coinvolto perché cresciuto nello stesso quartiere della bambina e alla fine travolto dalla progressiva scoperta della verità così lontana dall'essere risolutrice. La trama in sè non offre nulla di stupefacente o inedito, tutt'altro, ma è la messa in scena che esce dal cliché hollywoodiano e rende la visione del film veramente godibile e coinvolgente. Qui i buoni non sono tutti così buoni, e neppure i cattivi lo sono per condanna divina. La conclusione a cui si giunge è che il confine tra ciò che è moralmente giusto e ciò che non lo è viene tracciato esclusivamente dalle coscienze dei singoli uomini. Un messaggio non trascurabile, stavolta incredibilmente uscito dalla fabbrica 'per eccellenza' dei sogni in scatola!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a gianpaolo »
[ - ] lascia un commento a gianpaolo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
silana
|
mercoledì 1 ottobre 2008
|
pessimo
|
|
|
|
Un film che mi sento di sconsigliare vivamente...un esordio sconcertante. Trovo il film penosissimo e povero di spunti...purtroppo non riesco a salvare davvero niente. Afflek assegnatario di una parte che non gli calza minimamente...dovuta ad evidenti legami parentali. Il cinema che mi emoziona...che mi fa riflettere...che mi indigna...è ben lontano dall'esordio alla regia di Ben Afflek!Sò già che molti non condivideranno questo commento ma non posso avvallare un film davvero scadente!
[+] che recensione!
(di luke)
[ - ] che recensione!
[+] ritmo sssscalzante
(di luka)
[ - ] ritmo sssscalzante
[+] ma cosa vuoi dire?
(di francesco2)
[ - ] ma cosa vuoi dire?
[+] eh già..
(di skeep)
[ - ] eh già..
[+] mah...
(di silana)
[ - ] mah...
|
|
|
[+] lascia un commento a silana »
[ - ] lascia un commento a silana »
|
|
d'accordo? |
|
|
|