adriano
|
sabato 17 marzo 2007
|
....ma il divertimento dov'è?
|
|
|
|
...di una banalità incredibile, i momenti divertenti sono limitati ad uno o due passaggi e infine ovviamente incentrato su una storia d'amore (questa volta padre-figlio) a lieto fine!!!...aridatece Fantozzi!!!!
|
|
[+] lascia un commento a adriano »
[ - ] lascia un commento a adriano »
|
|
d'accordo? |
|
bavy*71206
|
lunedì 12 marzo 2007
|
carinissimo...!!!!
|
|
|
|
Film disipegnato e leggero ma veramente carino,divertente e fantasioso!la storia è ai limiti dell'irreale ma non è detto che debba essere x forza indirizzato ad un pubblico di bambini!!!io ho 22 anni e l'ho apprezzato tantissimo,inoltre gli "abitanti notturni" del museo sono adorabili!!! Vedetelo tutti!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a bavy*71206 »
[ - ] lascia un commento a bavy*71206 »
|
|
d'accordo? |
|
emanuele
|
venerdì 9 marzo 2007
|
per spettatori piccoli
|
|
|
|
Abituati alla comicità demenziale di Ben Stiller cerchiamo, nei film che lo vedono protagonista, qualche ora da passare col sorriso sulle labbra e con la mente immersa nella fantasia di una surreale comicità. Questa volta però, il Jack Fotter combinaguai di “Ti presento i miei” non è esattamente un personaggio divertente, perché la storia non possiede più di un paio di battute e situazioni comiche.
In mezzo ad animali e uomini che, nel Museo di Storia Naturale di New York, si animano ogni notte grazie a un incantesimo creato dalla preziosa tavola di un faraone laureato a Cambridge, la storia risulta essere un banale collage animato di cowboys, romani, dinosauri, pietre parlanti e Unni che vagano senza senso e senza ordine per la molestia del guardiano (Stiller) e la noia dello spettatore.
[+]
Abituati alla comicità demenziale di Ben Stiller cerchiamo, nei film che lo vedono protagonista, qualche ora da passare col sorriso sulle labbra e con la mente immersa nella fantasia di una surreale comicità. Questa volta però, il Jack Fotter combinaguai di “Ti presento i miei” non è esattamente un personaggio divertente, perché la storia non possiede più di un paio di battute e situazioni comiche.
In mezzo ad animali e uomini che, nel Museo di Storia Naturale di New York, si animano ogni notte grazie a un incantesimo creato dalla preziosa tavola di un faraone laureato a Cambridge, la storia risulta essere un banale collage animato di cowboys, romani, dinosauri, pietre parlanti e Unni che vagano senza senso e senza ordine per la molestia del guardiano (Stiller) e la noia dello spettatore.
Nemmeno il pretesto di un furto al museo sostiene la debole trama che, per non cadere nella totale inconsistenza, si tinge di ridicolo cercando di sfruttare la verosimile tenacia di Ben Stiller, nei panni di un padre che tenta di conquistare la simpatia del figlio.
In questa patetica e banale commedia si inserisce il più basso e immancabile dei patriottici commercialismi americani, che attraverso la frase “Alcuni nascono grandi, ad altri la grandezza viene imposta”, ripetuta più volte da un improbabile romantico come Theodore Roosvelt (interpretato da un malinconico Robin Williams), banalizza il valore di alcuni principi che non aiutano di certo lo spettatore a ri-appassionarsi alla storia con la S maiuscola né tanto meno a giustificare alcune prese di posizione nei confronti dei (presunti) più deboli.
Sicuramente non vi sono nel film né morali né intenti politici, ma nemmeno lo scopo più elementare dell’intrattenimento sembra appartenere a questa pellicola che, strizzando gli occhi a Mummia, Coccon e Jumanji, li fa volentieri chiudere nel buio della sala.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a emanuele »
[ - ] lascia un commento a emanuele »
|
|
d'accordo? |
|
titty
|
giovedì 8 marzo 2007
|
guardatelo tutti è davvero bello!
|
|
|
|
Questo film è davvero bello... complimenti!
da un vero e proprio insegnamento della vita...
|
|
[+] lascia un commento a titty »
[ - ] lascia un commento a titty »
|
|
d'accordo? |
|
lalli
|
mercoledì 7 marzo 2007
|
un film per bambini!
|
|
|
|
film carino, senza pretese, con un bel Cast di attori specializzati nel genere. Però le gag sono molto per bambini e alla lunga rischia di annoiare! Consigliato alle famiglie!
|
|
[+] lascia un commento a lalli »
[ - ] lascia un commento a lalli »
|
|
d'accordo? |
|
petrus
|
martedì 6 marzo 2007
|
un divertente sogno
|
|
|
|
Questo film mi ha ricordato a tratti il mitico Jumanji, del quale neanche a farlo a caso il protagonista era Robby Williams. Purtroppo il paragone è molto distante ed il tentivo di superarlo non è riuscito, forse il Generale Roosvelt poteva essere un pilastro in più nella struttura comica del film. Il film pecca di scene forti e coinvolgenti ma nel complesso vale il costo del biglietto. La trama ha dei risvolti coerenti ma pur sempre puliti da ogni tipo di spazzatura mediatica, perfetto per i propri pargoli, sobrio per i fratelli, leggero per i genitori. Spero che sia in programma un continuo magari con più fantasia nelle scene e nell'animazione sono queste che in commedia del genere restano nella mente dei più piccoli e per fortuna anche in quella dei più grandi.
[+]
Questo film mi ha ricordato a tratti il mitico Jumanji, del quale neanche a farlo a caso il protagonista era Robby Williams. Purtroppo il paragone è molto distante ed il tentivo di superarlo non è riuscito, forse il Generale Roosvelt poteva essere un pilastro in più nella struttura comica del film. Il film pecca di scene forti e coinvolgenti ma nel complesso vale il costo del biglietto. La trama ha dei risvolti coerenti ma pur sempre puliti da ogni tipo di spazzatura mediatica, perfetto per i propri pargoli, sobrio per i fratelli, leggero per i genitori. Spero che sia in programma un continuo magari con più fantasia nelle scene e nell'animazione sono queste che in commedia del genere restano nella mente dei più piccoli e per fortuna anche in quella dei più grandi. Un modo per comunicare che tutto ciò che di reale ci circonda può diventare un sogno.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a petrus »
[ - ] lascia un commento a petrus »
|
|
d'accordo? |
|
tigra
|
domenica 4 marzo 2007
|
una notte movimentata!
|
|
|
|
Film davvero carino a cui nn si può dare un giudizio negativo sia valutando il cast sia per la storia se pur demenziale ma divertente e dolce nella sua pazzia.
Il primo quarto d'ora del film non fa presagire nulla di eccezionale inquanto risulta un pò noioso e per nulla divertente.
L'ultima ora e invece eccezionale, divertentissima, soprattutto le scene di riconcilio con gli uni o le parti con Gedediah (il cowboy) e Ottaviano (il romano).
E' un film che deve essere visto con gli occhi della fantasia, solo cosi è possibile capirlo e il divertimento è assicurato!
|
|
[+] lascia un commento a tigra »
[ - ] lascia un commento a tigra »
|
|
d'accordo? |
|
budi
|
giovedì 1 marzo 2007
|
miticooooooooooooooo
|
|
|
|
bello divertente e ottimo per tutte le età insomma da vedere e rivedere come un vero capolavioro...ben fatto
|
|
[+] lascia un commento a budi »
[ - ] lascia un commento a budi »
|
|
d'accordo? |
|
alan
|
mercoledì 28 febbraio 2007
|
ben sei un mito
|
|
|
|
Gli attori sono stati eccezionali. Io ho visto il film 3 volte e ogni volta avrei voluto vederlo altre 100 volte. Ve lo consiglio.
|
|
[+] lascia un commento a alan »
[ - ] lascia un commento a alan »
|
|
d'accordo? |
|
rccardo giudicatore
|
martedì 27 febbraio 2007
|
capolavoro ben stiller-una notte al museo
|
|
|
|
Il bravissimo e anche un pò demenziale Ben Stiller impersona un custode di un museo di New York.Un disoccupato con un figlio, separato da tempo,trova lavoro in un museo. Ma la notte si accorge che tutto prende vita,grazie ad una tavola di egitto. Ma se ve lo racconto, non vi godete il film.
Da 1 a 10 questo film prende 10. Film per tutti bambini, non violento e fantasioso!Da portare i propri bambini.Con la partecipazione dell'amico Owen Wilson di Ben Stiller.
|
|
[+] lascia un commento a rccardo giudicatore »
[ - ] lascia un commento a rccardo giudicatore »
|
|
d'accordo? |
|
|