miocinema
|
sabato 30 giugno 2007
|
davvero bello
|
|
|
|
Invece a me mi è piaciuto moltissimo!!!Davvero ben fatto!!Bellissimi combattimenti
[+] ti è piaciuto??
(di paolo)
[ - ] ti è piaciuto??
|
|
[+] lascia un commento a miocinema »
[ - ] lascia un commento a miocinema »
|
|
d'accordo? |
|
alberto
|
giovedì 28 giugno 2007
|
triste, confuso e infelice
|
|
|
|
Il problema di questo film è che non ha i mezzi per essere ciò che vorrebbe, ossia un kolossal. Scene di battaglia magari anche crude e avvincenti, ma l'ultima è decisamente ridicola. Al posto di migliaia di uomini e centinaia di cannoni ci sono sì o no 200 comparse in un campo che tutto sembra meno il verde pascolo di dove la battaglia si è svolta in realtà. Bravo Mortensen; bei costumi; buona la fotografia. Ma è un'opera lenta, fiacca, noiosa, approssimativa, lutulenta. Nessuna vivacità, ma solo tanta confusione.
Ridicola la voce di Lo Verso che doppia se stesso.
Lo sconsiglio a chi non ha la ragazza e quindi, al cinema, non ha alternative che vedere il film.
[+] vero
(di paolo)
[ - ] vero
|
|
[+] lascia un commento a alberto »
[ - ] lascia un commento a alberto »
|
|
d'accordo? |
|
schwyzer
|
martedì 26 giugno 2007
|
dietro il costume niente
|
|
|
|
Dopo avere visto il trailer ed essendo appassionato di storia, in particolare militare, mi sono deciso ad andare a vedere il film. Aspettative totalmente deluse. Per quanto le ricostruzioni sceniche non siano prive di un qualche interesse si nota che troppo smaccatamente aspirano ad avvicinarsi alla vetta visiva del Barry Lindon di Kubrick senza averne i mezzi ed il talento. Troppo povero il budget. Gli esterni di Madrid sono sempre e solo angusti vicoli, mai una visione a volo d'uccello o un panorama dei dintorni. Le battaglie si svolgono al buio od al chiuso di oscure gallerie e nel momento dello scontro aperto si nota tutta la pochezza di mezzi e personaggi che non supportati dagli effetti del computer ricordano scontri di un cinema ormai divenuto oramai sorpassato.
[+]
Dopo avere visto il trailer ed essendo appassionato di storia, in particolare militare, mi sono deciso ad andare a vedere il film. Aspettative totalmente deluse. Per quanto le ricostruzioni sceniche non siano prive di un qualche interesse si nota che troppo smaccatamente aspirano ad avvicinarsi alla vetta visiva del Barry Lindon di Kubrick senza averne i mezzi ed il talento. Troppo povero il budget. Gli esterni di Madrid sono sempre e solo angusti vicoli, mai una visione a volo d'uccello o un panorama dei dintorni. Le battaglie si svolgono al buio od al chiuso di oscure gallerie e nel momento dello scontro aperto si nota tutta la pochezza di mezzi e personaggi che non supportati dagli effetti del computer ricordano scontri di un cinema ormai divenuto oramai sorpassato. Il lato scenico guadagna quando la scena si svolge negli interni spesso sontuosi e credibili. Irritante la totale mancanza di una trama coerente e plausibile che di fatto unita alla eccessiva lunghezza del film rende lo stesso noioso ed insulso. Altro grave handicap la mancanza di una colonna sonora degna di questo nome che renda almeno piacevole il restare seduti a digerire il polpettone. Attori senza lode e senza infamia che lottano disperatamente tra loro in un tutti contro tutti senza molto senso e pathos. In conclusione il lato positivo del film è che se, come dichiarato, l'intento del regista era quello di riavvicinare i giovani alla storia, possiamo stare sicuri, che dopo averlo visto i pargoli preferiranno la matematica.
Da sconsigliare.
[-]
[+] guerra
(di la parda flora)
[ - ] guerra
[+] film realistico
(di fabri)
[ - ] film realistico
[+] ma quale spaccato del 600??
(di paolo)
[ - ] ma quale spaccato del 600??
|
|
[+] lascia un commento a schwyzer »
[ - ] lascia un commento a schwyzer »
|
|
d'accordo? |
|
lucamarini
|
lunedì 25 giugno 2007
|
si poteva fare di molto meglio...
|
|
|
|
Diciamolo subito. Il film è una delusione. Il regista ha voluto strafare trasportando tutti (?) insieme i romanzi della serie di Alatriste sullo schermo in un unica pellicola, mentre avrebbe benissimo potuto tirarne fuori un film da ciascuno. Così, questo enorme riassunto, ha appunto le caratteristiche di un riassunto con storielle ridotte a fattarelli slegati tra di loro e i personaggi appena abbozzati.
Nessuno spazio alla interpretazione degli attori, per i quali non è possibile dare un voto.
La fotografia è pretenziosa e tende a riprodurre i quadri del '600 spagnolo, primo tra tutti il Velazquez, ma l'effetto non riesce comunque ad essere suggesivo.
Belli i costumi.
Abbozzo di kolossal per la battaglia finale, ma l'aver ignorato l'utilizzo dal computer (ma perchè, poi?) ha ridotto una delle più grandi battaglie della Guerra dei Trent'anni ad una scaramuccia tra quattro gatti.
[+]
Diciamolo subito. Il film è una delusione. Il regista ha voluto strafare trasportando tutti (?) insieme i romanzi della serie di Alatriste sullo schermo in un unica pellicola, mentre avrebbe benissimo potuto tirarne fuori un film da ciascuno. Così, questo enorme riassunto, ha appunto le caratteristiche di un riassunto con storielle ridotte a fattarelli slegati tra di loro e i personaggi appena abbozzati.
Nessuno spazio alla interpretazione degli attori, per i quali non è possibile dare un voto.
La fotografia è pretenziosa e tende a riprodurre i quadri del '600 spagnolo, primo tra tutti il Velazquez, ma l'effetto non riesce comunque ad essere suggesivo.
Belli i costumi.
Abbozzo di kolossal per la battaglia finale, ma l'aver ignorato l'utilizzo dal computer (ma perchè, poi?) ha ridotto una delle più grandi battaglie della Guerra dei Trent'anni ad una scaramuccia tra quattro gatti.
Peccato: un'occasione sprecata...
[-]
[+] 4 gatti...
(di la parda flora)
[ - ] 4 gatti...
|
|
[+] lascia un commento a lucamarini »
[ - ] lascia un commento a lucamarini »
|
|
d'accordo? |
|
roberta
|
domenica 24 giugno 2007
|
problemi con l'italiano??
|
|
|
|
Disilluse è diverso che deluse!!
|
|
[+] lascia un commento a roberta »
[ - ] lascia un commento a roberta »
|
|
d'accordo? |
|
roberta
|
domenica 24 giugno 2007
|
tanoto si sa...
|
|
|
|
che considerate i film in costume una polpettazza kitsch!! Questo film, almeno tre stelle le merita: una per costumi e ambientazione, uno alla sceneggiatura (i libri di Perez Reverte non sono belli tanto per le storie, ma per la bellezza della narrazione) e una a Viggo Mortensen.
[+] che peccato tutto alatriste in un solo film.
(di hattusil)
[ - ] che peccato tutto alatriste in un solo film.
[+] bignami mal fatto
(di paolo)
[ - ] bignami mal fatto
|
|
[+] lascia un commento a roberta »
[ - ] lascia un commento a roberta »
|
|
d'accordo? |
|
tancredi pascucci
|
domenica 24 giugno 2007
|
l'uomo giusto al momento sbagliato.
|
|
|
|
Il film, indubbiamente melodrammatico, è comunque un'ottima ricostruzione dell'epoca. Eccellenti le scene di combattimento, l'assedio e la battaglia finale. Il film descrive le sfortunate peripezie del Capitano Diego Alatriste, soldato e mercenario spagnolo, tornato dalle Fiandre con la promessa di proteggere il figlio di un commilitone morto. E' un uomo coraggioso, determinato e onorevole. Un uomo che non si adatta bene all'epoca decadente e corrotta che sta attraversando l'impero spagnolo. Sa destreggiarsi con la spada e nel mezzo di una battaglia, ma non con gli intrighi di corte, all'interno dei quali si ritrova inevitabilmente coinvolto. Il suo senso dell'onore lo spinge spesso in atti che vanno contro i suoi stessi interessi, è un personaggio scomodo nella corte, viene rimandato nell'inferno delle Fiandre, ma riesce a sopravvivervi per l'ennesima volta e a ritornare in Spagna.
[+]
Il film, indubbiamente melodrammatico, è comunque un'ottima ricostruzione dell'epoca. Eccellenti le scene di combattimento, l'assedio e la battaglia finale. Il film descrive le sfortunate peripezie del Capitano Diego Alatriste, soldato e mercenario spagnolo, tornato dalle Fiandre con la promessa di proteggere il figlio di un commilitone morto. E' un uomo coraggioso, determinato e onorevole. Un uomo che non si adatta bene all'epoca decadente e corrotta che sta attraversando l'impero spagnolo. Sa destreggiarsi con la spada e nel mezzo di una battaglia, ma non con gli intrighi di corte, all'interno dei quali si ritrova inevitabilmente coinvolto. Il suo senso dell'onore lo spinge spesso in atti che vanno contro i suoi stessi interessi, è un personaggio scomodo nella corte, viene rimandato nell'inferno delle Fiandre, ma riesce a sopravvivervi per l'ennesima volta e a ritornare in Spagna. Il dramma di un uomo che, nonostante le sue qualità, non può sfuggire a una triste fine quando la storia esige la fine di un'era. Un film dalle tinte forti e dal tono spesso tragico, con dei personaggi ben caratterizzati e intriganti oltre al protagonista. Unica, per l'appunto tragica eccezione, è la presenza di Enrico Lo Verso, che ha saputo rovinare un ruolo vitale all'interno del film quale quello di antagonista.
[-]
[+] aggiunta
(di sempre tancredi pascucci)
[ - ] aggiunta
[+] una storia
(di ribebos)
[ - ] una storia
[+] dolente
(di gliniell)
[ - ] dolente
[+] mal caratterizzati!!
(di paolo)
[ - ] mal caratterizzati!!
|
|
[+] lascia un commento a tancredi pascucci »
[ - ] lascia un commento a tancredi pascucci »
|
|
d'accordo? |
|
ari
|
domenica 24 giugno 2007
|
aspettative davvero disilluse!!!
|
|
|
|
Il destino di un guerriero è un film lento, lento, lento basato su una storia che se sviluppata in altro modo potrebbe quasi essere avvincente. mi è sembrato di vedere una soap-opera spagnola però più lunga e che si prende troppo sul serio!!!! le vicende amorose sono morbose e quelle d'armi....non ci sono! Non aspettatevi eroici combattimenti o una scegrafia da urlo. Davvero lo sconsiglio....non prende e anche se offre molti appigli di salvezza......il film non ne acchiappa uno!!!!!!!!!!!!!!
[+] :)
(di paolo)
[ - ] :)
|
|
[+] lascia un commento a ari »
[ - ] lascia un commento a ari »
|
|
d'accordo? |
|
paolo
|
sabato 23 giugno 2007
|
ke noia!!
|
|
|
|
un film dalla trama inconsistente ke tiene il pubblico a sbadigliare per più di due ore in sala!!tutto gira intorno a don diego..eroe incapace di trascinare gli animi e di appassionare,non c'è nessun ideale vero in cui egli creda...come puo catturare i favori del pubblico?! e poi...ma è highlander?viene ferito più volte in modo grave eppure poco dopo è li pronto a combattere,non sapevo ke la medicina del '600 fosse così avanzata!!!! in sala con me c'erano solo altre sei persone...anke troppe!!
[+] pienamente d'accordo!!
(di ari)
[ - ] pienamente d'accordo!!
|
|
[+] lascia un commento a paolo »
[ - ] lascia un commento a paolo »
|
|
d'accordo? |
|
|