l'enigmista ah ah ah
|
mercoledì 30 agosto 2006
|
bleah
|
|
|
|
non mi piace ASSOLUTAMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!BLEAH!!
[+] mah..che gusti!
(di sonia)
[ - ] mah..che gusti!
|
|
[+] lascia un commento a l'enigmista ah ah ah »
[ - ] lascia un commento a l'enigmista ah ah ah »
|
|
d'accordo? |
|
raystorm
|
mercoledì 30 agosto 2006
|
domino – testa vivi. croce…
|
|
|
|
Nel 2006 arriva l’ultima fatica del regista inglese Tony Scott (Nemico Pubblico). Dopo aver raccontato la vendetta metropolitana con “Man on fire”, decide di cimentarsi in un film biografico, ed eccolo a raccontarci per immagini la vita di Domino Harvey ex modella divenuta cacciatrice di taglie, famosa negli States grazie ad un reality show con protagonisti lei e soci in azione. Probabilmente questo personaggio era l’unico di cui Scott avrebbe potuto dirigere la biografia, la ragazza, deceduta prima della fine delle riprese, neanche a farlo apposta è la versione reale della personalità tipica dei protagonisti dei film del cineasta. Se ci guardiamo indietro, alle pellicole sperimentali di inizio carriera, è innegabile non notare come la quasi totalità dei personaggi portati su celluloide da Scott siano personalità “dannate”, destinate a cadere sempre più nell’oscurità nonostante gli attimi di gloria conquistati.
[+]
Nel 2006 arriva l’ultima fatica del regista inglese Tony Scott (Nemico Pubblico). Dopo aver raccontato la vendetta metropolitana con “Man on fire”, decide di cimentarsi in un film biografico, ed eccolo a raccontarci per immagini la vita di Domino Harvey ex modella divenuta cacciatrice di taglie, famosa negli States grazie ad un reality show con protagonisti lei e soci in azione. Probabilmente questo personaggio era l’unico di cui Scott avrebbe potuto dirigere la biografia, la ragazza, deceduta prima della fine delle riprese, neanche a farlo apposta è la versione reale della personalità tipica dei protagonisti dei film del cineasta. Se ci guardiamo indietro, alle pellicole sperimentali di inizio carriera, è innegabile non notare come la quasi totalità dei personaggi portati su celluloide da Scott siano personalità “dannate”, destinate a cadere sempre più nell’oscurità nonostante gli attimi di gloria conquistati. Ecco quindi Domino, outsider fin da bambina, incapace di trovare una propria posizione nella società dalla morte del padre/attore Laurence Harvey, la vediamo quindi abbandonare la sua carriera di modella con la stessa semplicità con cui lascerà la propria istruzione, iniziando la sua escalation da cacciatrice di taglie assieme a Ed Mosbey (Mickey Rourke) e Choco (Edgar Ramirez). Da li in poi la sua lenta strada di successi la porterà ancora una volta alla perdita di tutto quello che amava ed in cui credeva. Tony Scott mette in scena tutto il suo armamentario migliore, dal montaggio serrato, alle riprese ad angolazioni multiple, senza dimenticarsi di curare la colonna sonora, per creare un blockbuster cinico, cupo e violento. La vita di Domino Harvey sceneggiata da Richard Kelly (Donnie Darko) viene sparata a velocità da capogiro sullo schermo dal regista inglese, trasformando un classico biopic in un fumettone che non si risparmia nulla. Scott non si tira indietro quando deve essere esplicito, come non ha paura di giocare con sbalzi temporali per mantenere viva l’attenzione dello spettatore, la sceneggiatura evita volutamente alcune parti “oscure” della protagonista con il risultato voluto, ed ottenuto, di trasformare in leggenda le gesta della sexy bounty hunter. A supportare la storia troviamo un cast composto dalla bellissima Keira Knigthley (Ragione e Sentimento) disinvolta nei panni della donna maschiaccio, un Mickey Rourke (Angel Heart) che si è cucito addosso il suo personaggio alla perfezione, Edgar Ramirez che ha lo sguardo indiavolato e freddo quanto basta per rendere credibile “Choco”, ed infine dei comprimari che vanno dalla sempre splendida Jaqueline Bisset al caloroso Delroy Lindo. Il vero problema di un film come “Domino” sta nel suo creatore, Tony Scott che come detto sopra non risparmia nulla del suo “armamentario” classico, ed è qui che cade in fallo. Purtroppo alla lunga la pellicola rischia di diventare ridondante, relegando lo spettatore alla noia, ma questo è forse il dilemma che hanno tutte le pellicole di questo cineasta. Quindi diviene veramente difficile trarre un giudizio in merito al risultato ottenuto. Da un lato troviamo tutto quello che caratterizza il cinema del regista inglese, ma per molti questi elementi sono le sue peggiori abitudini. Proprio come la filosofia di vita del protagonista anche il gradimento di questa pellicola va, probabilmente lasciato al caso: testa o croce? Chi scrive invece senza tanti giochetti può solamente dire di essersi divertito durante la visione frastagliata della vit
[-]
|
|
[+] lascia un commento a raystorm »
[ - ] lascia un commento a raystorm »
|
|
d'accordo? |
|
cometa
|
sabato 26 agosto 2006
|
sceneggiatura dove sei?!?
|
|
|
|
Gli attori (eccezion fatta per la bella Domino) ci sono, la trama-base è interessante, c'è qualcosa da raccontare. Tuttavia, la realizzazione (almeno a prima vista) sembra pessima. Soprattutto a livello di sceneggiatura: battute assurde, oserei dire imbarazzanti quasi. Troppi non-sensi e troppe facili risposte. è un film traballante, un po' fuori di testa ma per nulla originale. Inoltre Keira Knightley, la protagonista principale, non punge, non convince. Una realtà che avrebbe meritato d'esser riportata più fedelmente, arrischiando meno e scavando di più. E siamo ben lontani dai misteriosi disegni di Donnie Darko... In ogni caso, visto e considerato quel che c'è ora nelle sale...val la pena vederlo.
[+]
Gli attori (eccezion fatta per la bella Domino) ci sono, la trama-base è interessante, c'è qualcosa da raccontare. Tuttavia, la realizzazione (almeno a prima vista) sembra pessima. Soprattutto a livello di sceneggiatura: battute assurde, oserei dire imbarazzanti quasi. Troppi non-sensi e troppe facili risposte. è un film traballante, un po' fuori di testa ma per nulla originale. Inoltre Keira Knightley, la protagonista principale, non punge, non convince. Una realtà che avrebbe meritato d'esser riportata più fedelmente, arrischiando meno e scavando di più. E siamo ben lontani dai misteriosi disegni di Donnie Darko... In ogni caso, visto e considerato quel che c'è ora nelle sale...val la pena vederlo. Se non altro per mancanza di alternativa (anche se questa è una cosa un po' brutta da dire) :)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cometa »
[ - ] lascia un commento a cometa »
|
|
d'accordo? |
|
diegoandrea78
|
venerdì 25 agosto 2006
|
mamma che schifo.
|
|
|
|
Non sprecate i vostri soldi.
|
|
[+] lascia un commento a diegoandrea78 »
[ - ] lascia un commento a diegoandrea78 »
|
|
d'accordo? |
|
lady_20
|
giovedì 24 agosto 2006
|
non esageriamo...
|
|
|
|
In pratica non ho ancora letto una recensione positiva su questo film... è vero, di certo non ci troviamo di fronte ad un capolavoro, ma considero comunque ben spesi i soldi del biglietto. Una valanga di errori e imprecisioni ci sono di sicuro, forse con quella dose di mescalina dovevano restarci tutti secchi subito; il losco figuro che compare nel deserto pensavo fosse una loro allucinazione collettiva e invece li carica in macchina, e a quel punto non so più chi è e che ci fa li (magari sono io che sono arteriosclerotica...); e forse se provassi a staccare un braccio con un fucile a pompa il povero malcapitato morirebbe all'istante.... ma in definitiva, per me gli errori si possono anche perdonare, in generale tutti gli attori conquistano, e lei trovo che sia fantastica, completamente calata nel ruolo.
[+]
In pratica non ho ancora letto una recensione positiva su questo film... è vero, di certo non ci troviamo di fronte ad un capolavoro, ma considero comunque ben spesi i soldi del biglietto. Una valanga di errori e imprecisioni ci sono di sicuro, forse con quella dose di mescalina dovevano restarci tutti secchi subito; il losco figuro che compare nel deserto pensavo fosse una loro allucinazione collettiva e invece li carica in macchina, e a quel punto non so più chi è e che ci fa li (magari sono io che sono arteriosclerotica...); e forse se provassi a staccare un braccio con un fucile a pompa il povero malcapitato morirebbe all'istante.... ma in definitiva, per me gli errori si possono anche perdonare, in generale tutti gli attori conquistano, e lei trovo che sia fantastica, completamente calata nel ruolo. Buona parte del film tiene col fiato sospeso, un filo conduttore c'è, e poi (parlo a nome delle donne), Choco lo vorrei come vicino di casa.....
Cerchiamo di non essere troppo severi, io le vere cattiverie me le terrei per "il collezionista di occhi".
Alla fine con Domino ho passato una bella serata, senza la pretesa di vedere un documentario sulla vita reale dei cacciatori di taglie. E un'ultima cosa... potevano evitare il "ti amo" prima di morire!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lady_20 »
[ - ] lascia un commento a lady_20 »
|
|
d'accordo? |
|
pisy
|
martedì 22 agosto 2006
|
da cacciatrice a cacciata...
|
|
|
|
Sono stata quasi costretta a vedere questo film,quindi potete immaginare quanto potessi essere scettica fin dall'inizio su questo film.
Indubbiamente il mio scetticismo ha trovato conferma;infatti fin dall'inizio ho trovato questo film decisamente mediocre.
Nonostante un cast impeccabile;il film a mio parere risulta essere un miscuglio di vari ingredienti messi alla rinfusa,e il risultato di questo miscuglio non poteva che essere un disastro!
Il film inizia con la protagonista (domino)che racconta la storia della sua vita,e il perchè fosse diventata da ragazza borghese a cacciatrice di taglie!Fin qui la storia sembra essere interessante,ma dopo avere raccontato la sua impresa iniziano a penetrare all'interno della storia altre storie secondarie e altri personaggi!Il risultato finale risulta essere un agglomerato di più cose che non giungono ad avere un significato.
[+]
Sono stata quasi costretta a vedere questo film,quindi potete immaginare quanto potessi essere scettica fin dall'inizio su questo film.
Indubbiamente il mio scetticismo ha trovato conferma;infatti fin dall'inizio ho trovato questo film decisamente mediocre.
Nonostante un cast impeccabile;il film a mio parere risulta essere un miscuglio di vari ingredienti messi alla rinfusa,e il risultato di questo miscuglio non poteva che essere un disastro!
Il film inizia con la protagonista (domino)che racconta la storia della sua vita,e il perchè fosse diventata da ragazza borghese a cacciatrice di taglie!Fin qui la storia sembra essere interessante,ma dopo avere raccontato la sua impresa iniziano a penetrare all'interno della storia altre storie secondarie e altri personaggi!Il risultato finale risulta essere un agglomerato di più cose che non giungono ad avere un significato.
Da tale agglomeramento non si riesce a capire quale senso il regista voglia dare al film,e questo lo si può constatare anche dal finale del film che risulta essere banale e poco efficace vista l'ampiezza delle tematiche del film.
A mio avviso nel film molti argomenti sono stati trattati e rappresentati con superficialità;il risultato del film è stato un caos del tutto indecifrabile!
[-]
[+] esagerata
(di michele70)
[ - ] esagerata
[+] mah....
(di vanessa)
[ - ] mah....
[+] equilibrio precario ma vincente
(di salvatore)
[ - ] equilibrio precario ma vincente
[+] a me è piaciuto
(di clark)
[ - ] a me è piaciuto
[+] bello
(di nadia)
[ - ] bello
[+] si!! il miscuglio c'è!
(di ilsimo90)
[ - ] si!! il miscuglio c'è!
[+] non mi è piaciuto
(di lorenzo)
[ - ] non mi è piaciuto
[+] torna al the delle cinque
(di allison)
[ - ] torna al the delle cinque
[+] mi sembra chiaro
(di socrate)
[ - ] mi sembra chiaro
[+] buon film
(di kris)
[ - ] buon film
[+] beh..il film pasticciato lo è..però se può vedè
(di su.ke)
[ - ] beh..il film pasticciato lo è..però se può vedè
[+] maddai!
(di ricky)
[ - ] maddai!
[+] riguardalo!!!!è super
(di mel ;) viva keira!!!)
[ - ] riguardalo!!!!è super
[+] w keira!!
(di giugi keiraforever!!)
[ - ] w keira!!
[+] pisy dice cavolate!!
(di lullu w keira!!)
[ - ] pisy dice cavolate!!
[+] la recensione di pisy è 1 cazzata!!!!!
(di lilly keira t.v.t.t.b.)
[ - ] la recensione di pisy è 1 cazzata!!!!!
[+] replico in parte il commento di "lorenzo"
(di inkazzatissimo!!!!!!!!!!!)
[ - ] replico in parte il commento di "lorenzo"
[+] "lorenzo" sei matto?!
(di ankz++++++xxxxdd)
[ - ] "lorenzo" sei matto?!
[+] tieni duro hai ragione
(di cicciobombo)
[ - ] tieni duro hai ragione
[+] ...
(di filo_pulp)
[ - ] ...
[+] avvincente!!!
(di maf60)
[ - ] avvincente!!!
|
|
[+] lascia un commento a pisy »
[ - ] lascia un commento a pisy »
|
|
d'accordo? |
|
cinzia
|
lunedì 21 agosto 2006
|
soldi sprecati
|
|
|
|
A me è sembrato un misto tra lo spot pubblicitario di una marca di sigarette (quelle che la protagonista continua a fumare per tutto il film con l'aria di dire "ehi, guardate quanto so' dura e ribelle") e un interminabile e confusionario video musicale in cui le immagini si susseguono velocissime intorno a una trama caotica e sfilacciata.
Il tutto infarcito di slogan e battute a effetto che non fanno che rendere ancor più insopportabile la protagonista di cui sopra.
Queste le impressioni avute nei primi 40 minuti di proiezione, dopodiché sono uscita dal cinema per non farmi fregare un'altra ora di tempo, oltre ai 7 euro.
[+] il film non è un capolavoro ma..
(di ora pro nobis)
[ - ] il film non è un capolavoro ma..
[+] in ritardo...
(di cinzia)
[ - ] in ritardo...
[+] ma che ca**o dici
(di kill egizio)
[ - ] ma che ca**o dici
|
|
[+] lascia un commento a cinzia »
[ - ] lascia un commento a cinzia »
|
|
d'accordo? |
|
zax
|
domenica 20 agosto 2006
|
capolavoro
|
|
|
|
Non sono assolutamente d'accordo con il giudizio negativo riguardo questo film.
La scenografia risulta essere molto interessante come lo è l'uso dei filtri colorati che vengono utilizzati per dare risalto alla storia principale. La storia è intrigante e appassionante allo stesso tempo. Ottima anche la colonna sonora che contribuisce a dettare il tono delle scene. Un film che vi lascerà pensare anche quando uscirete dalla sala.
Assolutamente da vedere.
[+] ma è uno scherzo?!
(di diegoandrea78)
[ - ] ma è uno scherzo?!
[+] hai ragione!
(di vanessa)
[ - ] hai ragione!
[+] che schifezza...
(di gigi la trottola)
[ - ] che schifezza...
[+] si
(di ste)
[ - ] si
[+] non esageriamo
(di allison)
[ - ] non esageriamo
[+] non è un capolavoro...
(di matt)
[ - ] non è un capolavoro...
[+] eh???
(di gab)
[ - ] eh???
|
|
[+] lascia un commento a zax »
[ - ] lascia un commento a zax »
|
|
d'accordo? |
|
mocillo
|
sabato 19 agosto 2006
|
deludente
|
|
|
|
Da evitare assolutamente.
Investite i 7/8 euro del film in una pizza, ne trarrete maggiore giovamento.
Stavolta Tony scott non azzecca il bersaglio, e il film risulta insopportabile, concordo in pieno con la critica di chi lo ha mollato a metà, avrei fatto la stessa cosa.
|
|
[+] lascia un commento a mocillo »
[ - ] lascia un commento a mocillo »
|
|
d'accordo? |
|
michela
|
martedì 15 agosto 2006
|
delusione
|
|
|
|
Sono contenta che gli abbiano assegnato solo due stelle nella valutazione ufficiale. Io non gliene assegno nessuna. L'ho piantato a metà, uscendo alla fine del primo tempo: cosa che non facevo da anni. Stasera il cinema mi ha proprio dato una grossa delusione. E sì che la storia era interessante e il cast ottimo! Ma hanno voluto strafare dandogli uno stile convulso e usando una fotografia visivamente insopportabile. Notare bene: a me piacciono i film d'azione, violenti e particolari. Ma questo, NO.
[+] delusione michela - consiglio
(di il risolutore)
[ - ] delusione michela - consiglio
|
|
[+] lascia un commento a michela »
[ - ] lascia un commento a michela »
|
|
d'accordo? |
|
|