shagrath
|
lunedì 13 maggio 2019
|
dopo 15 anni non matura
|
|
|
|
Lo vidi al cinema 15 anni fa e lo trovai semplicemente banale, al pari di un episodio di Scooby-Doo o poco più. Oggi mi è capitato di rivederlo e confermo la triste diagnosi: battute sciocche quasi infantili, trama sconclusionata che va avanti a colpi di clichè; qualche risata la strappa a fatica, gli effetti speciali sono oggettivamente ben fatti e le atmosfere gotiche a tratti steampunk non dispiaciono. Purtroppo la sceneggiatura e i dialoghi affossano tutta l'opera. La beffarda ironia utilizzata con successo ne "La Mummia" qui non trova il giusto verso, soprattutto a causa di personaggi che non rispettano la propria natura (mi spiego, se Dracula prende un pugno e rimane illeso mi sta bene, perché ha poteri soprannaturali, ma se lo prende la belloccia Anna e rimane illesa non mi sta più bene perché il suo naso dovrebbe sfracellarsi e vorrei che accadesse).
[+]
Lo vidi al cinema 15 anni fa e lo trovai semplicemente banale, al pari di un episodio di Scooby-Doo o poco più. Oggi mi è capitato di rivederlo e confermo la triste diagnosi: battute sciocche quasi infantili, trama sconclusionata che va avanti a colpi di clichè; qualche risata la strappa a fatica, gli effetti speciali sono oggettivamente ben fatti e le atmosfere gotiche a tratti steampunk non dispiaciono. Purtroppo la sceneggiatura e i dialoghi affossano tutta l'opera. La beffarda ironia utilizzata con successo ne "La Mummia" qui non trova il giusto verso, soprattutto a causa di personaggi che non rispettano la propria natura (mi spiego, se Dracula prende un pugno e rimane illeso mi sta bene, perché ha poteri soprannaturali, ma se lo prende la belloccia Anna e rimane illesa non mi sta più bene perché il suo naso dovrebbe sfracellarsi e vorrei che accadesse). Di azione ce n'è, ma poco plausibile e spesso poco divertente. Insomma come film d'azione fa pena, come humor idem, come film horror non è proprio pervenuto. Non lo rivedrò mai più.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a shagrath »
[ - ] lascia un commento a shagrath »
|
|
d'accordo? |
|
aristoteles
|
martedì 6 ottobre 2015
|
mostrilandia
|
|
|
|
Tranne il ridicolo Frankenstein,il resto dei mostri e' realizzato ottimamente.
Il film parte bene poi si perde strada facendo,Dracula,le sue spose e tutta la figliolanza alla lunga stancano.
Il buon van Helsing si porta appresso un'arsenale da invidia e tanto coraggio,poi per il resto adotta la tattica "io vi spiezzo in due" alla Ivan Drago di Rocky per intenderci.
Si poteva fare di più anche perché graficamente il prodotto non e' affatto malvagio.
Se adorate le mazzate alla "cecata" è proprio il film che fa Per voi,perché la storia è molto approssimativa e si salva solo nelle parti "action".
[+]
Tranne il ridicolo Frankenstein,il resto dei mostri e' realizzato ottimamente.
Il film parte bene poi si perde strada facendo,Dracula,le sue spose e tutta la figliolanza alla lunga stancano.
Il buon van Helsing si porta appresso un'arsenale da invidia e tanto coraggio,poi per il resto adotta la tattica "io vi spiezzo in due" alla Ivan Drago di Rocky per intenderci.
Si poteva fare di più anche perché graficamente il prodotto non e' affatto malvagio.
Se adorate le mazzate alla "cecata" è proprio il film che fa Per voi,perché la storia è molto approssimativa e si salva solo nelle parti "action".
Buone le interpretazioni dei personaggi,sempre bella la Beckinsale.
Per me è da 6- per tradurlo in voti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a aristoteles »
[ - ] lascia un commento a aristoteles »
|
|
d'accordo? |
|
ilbonino
|
venerdì 12 dicembre 2014
|
andrea chirichelli....rilassati
|
|
|
|
andrea cirichelli...capisco il tuo sgomento ma prima di dire cosa ne pensi, che potrebbe essere interessante ma rimane una tua opinione, potresti scrivere almeno la trama?....perchè se hai dei problemi al punto di non poterlo fare è meglio che cambi mestiere (ammesso che scrivere recensioni sia il tuo mestiere...io non direi)
|
|
[+] lascia un commento a ilbonino »
[ - ] lascia un commento a ilbonino »
|
|
d'accordo? |
|
yurigami
|
domenica 26 ottobre 2014
|
originale
|
|
|
|
Fantastico lo avrò rivisto 6 volte, per nulla noioso, anzi sempre con risvolti inaspettati e adrenalinico, uno dei migliori del genere, lo consiglio vivamente, mi raccomando non guardate il sequel che è inguardabile.
|
|
[+] lascia un commento a yurigami »
[ - ] lascia un commento a yurigami »
|
|
d'accordo? |
|
asdrubale03
|
martedì 27 agosto 2013
|
dai racconti al grande scermo
|
|
|
|
molto bravo Hugh Jackman nei panni di VAN HELSING
|
|
[+] lascia un commento a asdrubale03 »
[ - ] lascia un commento a asdrubale03 »
|
|
d'accordo? |
|
van bellaveglien
|
lunedì 11 febbraio 2013
|
ammodernamento di van helsing & co.
|
|
|
|
Sicuramente gli appassionati dei vecchi film, abituati all'anziano e "più mite" Abraham Van Helsing, avranno storto un po' il naso a vedere il signor Gabriel (ha anche cambiato nome) Van Helsing (con due spalle quanto un armadio), ringiovanito di 30 anni arrampicarsi sui tetti di un palazzo per ammazzare Mr. Hyde.
Nonostante tutto per me (come per molti altri) adesso Hugh Jackman è diventato il volto che si dà quando si parla di Van Helsing (e per quanto mi sono appassionato a questo film io parlo MOLTO di Van Helsing).
Ormai è questa l'immagine dell'eroe moderno: una persona di poche parole (e idee, ma ben pensate), e tanti muscoli, aggiungiamo inoltre un attore abbastanza amato dai ragazzi e il gioco è fatto.
[+]
Sicuramente gli appassionati dei vecchi film, abituati all'anziano e "più mite" Abraham Van Helsing, avranno storto un po' il naso a vedere il signor Gabriel (ha anche cambiato nome) Van Helsing (con due spalle quanto un armadio), ringiovanito di 30 anni arrampicarsi sui tetti di un palazzo per ammazzare Mr. Hyde.
Nonostante tutto per me (come per molti altri) adesso Hugh Jackman è diventato il volto che si dà quando si parla di Van Helsing (e per quanto mi sono appassionato a questo film io parlo MOLTO di Van Helsing).
Ormai è questa l'immagine dell'eroe moderno: una persona di poche parole (e idee, ma ben pensate), e tanti muscoli, aggiungiamo inoltre un attore abbastanza amato dai ragazzi e il gioco è fatto.
Per quanto sia poco fedele all'originale, questo Van Helsing è quello che più può piacere nel XXI secolo (Nonostante il successo non esorbitante).
Passando agli altri personaggi non vedo una sola sbavatura nella recitazione di ognuno.
Richard Roxburgh impersona un interessante conte Dracula, Kate Beckinsale (non la conoscevo molto bene prima di adesso) è una bellissima e coraggiosissima (anche molto espressiva) Anna Valerious e per finire il goffo e geniale topo di biblioteca, Karl (David Wenham), che nonostante sia frate non perde occasione per peccare.
Per quanto riguarda gli effetti speciali non so a che livelli si fosse nel 2004 (9 anni fa!), ma posso dire che comunque sono ben fatti e superiori a numerosi film di adesso.
Nel complesso trovo Van Helsing un ottimo film d'azione/horror, uno dei migliori del genere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a van bellaveglien »
[ - ] lascia un commento a van bellaveglien »
|
|
d'accordo? |
|
4ng3l
|
domenica 9 settembre 2012
|
fantasy eccelso che si supera negli scontri
|
|
|
|
Divertente, affascinante e pittoresco questo bellissimo racconto con il grande Jackman come protagonista. Affiancato bene la trama scorre tra begl'intrecci e combattimenti meravigliosi, non mancano i gadget imperdibili che rendono grandioso il personaggio principale, maestoso poi con la trasformazione finale. Sicurezza.
|
|
[+] lascia un commento a 4ng3l »
[ - ] lascia un commento a 4ng3l »
|
|
d'accordo? |
|
hesselius
|
martedì 19 giugno 2012
|
bleah!!
|
|
|
|
Ecco un film che tutti gli amanti del genere avrebbero voluto vedere... e che dopo averlo visto avrebbero voluto NON vedere. Van Helsing è il tipico film senza capo nè coda; un minestrone senza condimento, basato sugli effetti speciali e sui "bellocci" della situazione. Credo proprio che Bram Stoker si sia rivoltato nella tomba!! Ma che bisogno c'era (a parte i denari) di scomodare Van Helsing, stravolgerlo, inventarsi un personaggio che non ha nulla a che fare con l'originale?? Se proprio volevano fare un film tutto azione potevano creare un personaggio nuovo di zecca! Se penso alla potenzialità che poteva avere questo soggetto... vabbè si vede che alla Universal avevano bisogno di incassare subito!
[+] niente affatto
(di 4ng3l)
[ - ] niente affatto
|
|
[+] lascia un commento a hesselius »
[ - ] lascia un commento a hesselius »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
mercoledì 11 maggio 2011
|
santo o assassino?
|
|
|
|
Un carrozzone pazzesco, costato un occhio della testa (se non tutti e due) che raccoglie un numero esagerato di mostri e creature soprannaturali: Dracula e vampiri vari, Licantropi, Mr. Hyde, Frank e Igor (davvero improponibile). Van Helsing si colloca come cacciatore di questi mostri, col placido benestare della Chiesa che con forte ipocrisia vuole però non risultare schierata. D'altronde il buon van Helsing con i suoi metodi diciamo poco ortodossi sarebbe capace di mettere in imbarazzo chiunque! La coppia Jackman-Beckinsale funziona, Roxburgh piace e riesce perfettamente come cattivo e i personaggi di contorno, frate inventore su tutti sono efficaci e funzionali. Azione e avventura la fanno da padrone, effetti speciali all'avanguardia, diverse citazioni importanti (le uova ricordano "Godzilla" ma soprattutto "Alien") ma considerando i costi si poteva fare meglio, accorciando i tempi e sfruttando meglio il personaggio affascinante e accattivante del protagonista.
[+]
Un carrozzone pazzesco, costato un occhio della testa (se non tutti e due) che raccoglie un numero esagerato di mostri e creature soprannaturali: Dracula e vampiri vari, Licantropi, Mr. Hyde, Frank e Igor (davvero improponibile). Van Helsing si colloca come cacciatore di questi mostri, col placido benestare della Chiesa che con forte ipocrisia vuole però non risultare schierata. D'altronde il buon van Helsing con i suoi metodi diciamo poco ortodossi sarebbe capace di mettere in imbarazzo chiunque! La coppia Jackman-Beckinsale funziona, Roxburgh piace e riesce perfettamente come cattivo e i personaggi di contorno, frate inventore su tutti sono efficaci e funzionali. Azione e avventura la fanno da padrone, effetti speciali all'avanguardia, diverse citazioni importanti (le uova ricordano "Godzilla" ma soprattutto "Alien") ma considerando i costi si poteva fare meglio, accorciando i tempi e sfruttando meglio il personaggio affascinante e accattivante del protagonista. Un plauso per i costumi, mentre trasformazioni e metamorfosi (altro passaggio di rilievo) appaiono ben fatte ma fin troppo teatrali e d esagerate. Non è che Sommers ha caricato pesante e messo troppa carne al fuoco?
[-]
[+] commento in contrasto col voto
(di 4ng3l)
[ - ] commento in contrasto col voto
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
|