Troy

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Troy   Dvd Troy   Blu-Ray Troy  
Un film di Wolfgang Petersen. Con Brad Pitt, Orlando Bloom, Diane Kruger, Eric Bana, Sean Bean.
continua»
Mitologico, durata 163 min. - USA 2004. MYMONETRO Troy * * 1/2 - - valutazione media: 2,95 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
francesca lunedì 24 maggio 2004
molto rumore per... poco!!! Valutazione 3 stelle su cinque
30%
No
70%

Omero è riuscito a creare dei personaggi davvero perfetti, nell'Iliade, Achille la furia pura e permalosissimo, Ettore l'umano, Paride il pavido, Ulisse l'astuto, Agamennone il selvaggio..quindi credo che non sia stato difficilissimo per gli attori calarsi nei panni di questi eroi mitologici. Il film è meno cruento delle aspettative e ben fatto, con non poche licenze dovute di certo al dover adattare per il grande pubblico un'opera molto corale e sfaccettata. bellissimo il combattimento tra Ettore e Achille, mitico Peter O'Toole.. ma... qualcosa manca, e si esce con la sensazione di aver visto meno di quanto ci si aspettava. Forse si è fatta troppa pubblicità attorno a questo cast..ma gli argomenti mi sembrano trattati molto superficialmente. [+]

[+] la presenza degli dei e gli errori (di federica)
[+] gli dèi? dimenticati già dai greci (di nicola)
[+] guarda meglio (di anonimo)
[+] lascia un commento a francesca »
d'accordo?
tony montana venerdì 24 dicembre 2010
kolossal epico ma neanche di grande pregio Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%


Dopo decenni di ostilità fra Sparta e Troia, i nobili rappresentanti delle due città stanno finalmente per suggellare l’intesa raggiunta. Ma Paride, principe di Troia e fratello di Ettore, commette l’errore di invaghirsi della bellissima Elena, moglie del Re di Sparta, e vistosi ricambiato la persuade a seguirlo a Troia…
“Film epico”. Vi è forse una definizione più calzante da associare a questa pellicola? In essa vi è tutto ciò che sarebbe lecito attendersi da Troy, libera trasposizione della parola di Omero, corposa ma scevra da fastidiose ridondanze narrative: un aspetto, questo, che è sempre un bene sottolineare. [+]

[+] lascia un commento a tony montana »
d'accordo?
paolo salvaro sabato 16 maggio 2015
l'iliade secondo hollywood Valutazione 2 stelle su cinque
17%
No
83%

Tentativo in parte riuscito di trasporre la leggenda di Troia.    Chi non conosce la guerra che vide confrontarsi Achille ed Ettore,  Afrodite ed Era,  Poseidone e Marte (Ares)?   Bisogna dire che quella qui operata è una ricostruzione storica a tratti fedele, a tratti fantasiosa, ma sicuramente migliore di molte altre.   Seriamente, se si dovessero giudicare Braveheart e 300 dal punto di vista storico, ci si potrebbero fare delle grosse e grasse risate per tutta la notte.   Da questo punto di vista, alcuni riferimenti mi hanno piacevolmente sorpreso, come il cadavere di Ettore effettivamente legato dietro al carro da Achille, oppure l'idea del cavallo effettivamente attribuita ad Ulisse, la clamorosa caduta di Achille per mano di Paride; ma a pensarci bene tutti questi elementi erano troppo centrali per poterli alterare, viceversa in molti altri punti è stato combinato un vero disastro. [+]

[+] lascia un commento a paolo salvaro »
d'accordo?
great steven lunedì 23 settembre 2013
cantami, o diva, del pelide achille l'ira funesta Valutazione 3 stelle su cinque
14%
No
86%

TROY (USA, 2004) di WOLFGANG PETERSEN con BRAD PITT – ERIC BANA – PETER O'TOOLE – ORLANDO BLOOM – DIANE KRUGER – BRIAN COX – BRENDAN GLEESON – SAFFRON BURROWS – JULIE CHRISTIE – GARRETT HEDLUND – SEAN BEAN § La guerra di Troia la conosciamo (o meglio crediamo di conoscerla) tutti. Perché a scuola tutti abbiamo studiato, o subito, Omero. E trasporre in immagini un capolavoro celebrato all'unanimità e composto di ben 24 libri in un film di 2 ore e mezzo, pur con l'abbondanza degli effetti speciali, la ricostruzione agognata dei temi musicali d'epoca e un montaggio cruento per le scene di guerra, non è impresa delle più scontate. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
poggi venerdì 6 agosto 2010
spettacolare banalizzazione: per palati grossolani Valutazione 2 stelle su cinque
19%
No
81%

Il classico e ormai tristemente noto trattamento hollywoodiano riservato ai grandi classici dela letteratura e della storia miete un'altra vittima: l'Iliade. Per carità, si è visto ben di peggio: le aberranti rivisitazioni de "Il primo cavaliere" (a mio avviso il non plus ultra del kitsch) e di "King Arthur" ci avevano mostrato che non c'è limite all'incultura e alla banalizzazione in nome dello spettacolo. Qui a lasciare insoddisfatti gli amanti dell'epos omerico sono, più che i macroscopici errori della trama (Menelao muore, Aiace Telamonio cade ucciso nel duello con Ettore, per citarne due) e le battute indicibilmente anacronistiche della sceneggiatura (una per tutte: "in guerra i giovani muoiono e i vecchi parlano" che nessun eroe omerico si sarebbe sognato di pronunciare), la volgarità generale della cornice, la spettacolarizzazione a tutti i costi come sinonimo di qualità (a spese di caratterizzazioni più accurate e della fedeltà al testo), la totale inadeguatezza di molti interpreti (Peter O'Toole nella parte di Priamo sarà anche bravissimo ma ha un'aria British che stona in modo fastidioso; Agamennone sembra un mafioso preso dal cast del "Padrino"; Menelao e Aiace sembrano due wrestlers in pensione; Odisseo fa rimpiangere Bekim Femeiou; Bloom conferma di essere un cane totale). [+]

[+] lascia un commento a poggi »
d'accordo?
claudio bartoleschi mercoledì 11 maggio 2005
troy delude sotto ogni fronte Valutazione 2 stelle su cinque
26%
No
74%

troy è arrivato e ciha stupito con un brad pitt tutto muscoli ; un Eric Bana bello e misterioso, un orlando bloom inespressivo come sempre.Un cast di tale livello non poteva che affossare ancor di più una sceneggiatura che già da sola si era scavata la tomba e si era sepolta sotto una coltre di pragmatismo e materialismo,ignorando una psicologia che c un popolo come quello americano non è in grado di comprendere per la mancanza di radici storiche profonde.il film poteva essere diverso,poteva essere migliore.non mancano certo discreti od anche buoni momenti dovuti certo al cospicuo budget impiegato come lo scontro tra Achille ed Ettore.Un progetto tanto complesso e di così inestinguibile valore si è declinato in un film commerciale con i soliti bellocci insignificanti.

[+] concordo (di il samurai d'oltremanica)
[+] anfatti (di scoro)
[+] davvero???? (di stefania)
[+] lascia un commento a claudio bartoleschi »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Troy | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità