puzzolina
|
mercoledì 4 giugno 2008
|
con semplicità...2 ore rilassanti senza pensieri
|
|
|
|
Purtroppo ho iniziato a vederlo solo dopo 25 minuti dall'inizio, ma da subito mi ha catturato l'attenzione con il suo ritmo incalzante, con la sua verve semplice ma simpatica allo stesso modo...Mi ha catturato Nicolas Cage in quanto ho un enorme rispetto per per lui come attore del presente e non perdo mai nessuno dei suoi film...La mia non e' una presa di parte, ma il film tiene bene il ritmo fra una sequenza e l'altra, non annoia mai in quanto fa scattare l'immaginazione di che potra' accadere e non mancano le battute simpatiche senza essere scontate ne superflue...Molto bella la scena finale dell'ignoto che scende nei sotto ...sotto fondi di New York...ma chi di noi anche se adulto non ha mai sognato ad occhi aperti qualcosa di simile?? Molto belle le scene di suspance, spingono lo spettatore ad essere incollati al video e sentirsi parte integrante con la scena che seguira'.
[+]
Purtroppo ho iniziato a vederlo solo dopo 25 minuti dall'inizio, ma da subito mi ha catturato l'attenzione con il suo ritmo incalzante, con la sua verve semplice ma simpatica allo stesso modo...Mi ha catturato Nicolas Cage in quanto ho un enorme rispetto per per lui come attore del presente e non perdo mai nessuno dei suoi film...La mia non e' una presa di parte, ma il film tiene bene il ritmo fra una sequenza e l'altra, non annoia mai in quanto fa scattare l'immaginazione di che potra' accadere e non mancano le battute simpatiche senza essere scontate ne superflue...Molto bella la scena finale dell'ignoto che scende nei sotto ...sotto fondi di New York...ma chi di noi anche se adulto non ha mai sognato ad occhi aperti qualcosa di simile?? Molto belle le scene di suspance, spingono lo spettatore ad essere incollati al video e sentirsi parte integrante con la scena che seguira'...Sono molto contenta di aver potuto acchiappare il film al volo dopo l'inizio...e non avevo il minimo dubbio che non mi sarei divertita con Nicolas Cage...facendomi dimenticare oer un attimo durato solo 2 ore cio' che di brutto c'e' in questo paese e cio' che di bruto ci aspettera'...Magari si potessero sempre vedere dei remaiche di Indiana Jones...meglio questo che altro davanti al teleschermo...
Una persona che non guarda mai la televisione...forse una volta al mese e sempre dagli amici...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a puzzolina »
[ - ] lascia un commento a puzzolina »
|
|
d'accordo? |
|
vale '93
|
venerdì 30 maggio 2008
|
bello,si ma non troppo
|
|
|
|
Qst è un bel film ma non più di tanto..La trama è bella,le musiche molto coinvolgenti e gli attori tutti bravi...Ma non so,non mi convince più di tanto...Sarà perchè ho visto film mooolto più belli di qst o forse sarà perchè non è poi tutta sta gran cosa...Nicolas Cage è un bravissimo attore e così tutto il resto del cast...Forse la trama pur essendo avvincente non è così originale(copia abbastanza Indiana Jones)Cmq per me rimane un film guardabile,avvincente,coinvolgente e emozionante..Ma non più di tanto!Saluti!
[+] in effetti c'è d meglio!
(di audreyh)
[ - ] in effetti c'è d meglio!
[+] si
(di vale ´93)
[ - ] si
[+] ma ke dc?...
(di audreyh)
[ - ] ma ke dc?...
[+] scusa
(di vale '93)
[ - ] scusa
[+] vale mi manki...
(di audreyh grant cooper)
[ - ] vale mi manki...
|
|
[+] lascia un commento a vale '93 »
[ - ] lascia un commento a vale '93 »
|
|
d'accordo? |
|
marcostro
|
giovedì 21 febbraio 2008
|
non acquistatelo...
|
|
|
|
penso che questo sia un gran film ma invece che acquistarlo l'ho scaricato da Emule
|
|
[+] lascia un commento a marcostro »
[ - ] lascia un commento a marcostro »
|
|
d'accordo? |
|
pink princess
|
domenica 6 gennaio 2008
|
ke delusione
|
|
|
|
Mamma mia ke orrenda delusione!! Davvero quando ho preso qst film in dvd speravo ke fosse avventuroso ed emozionante ma invece... la trama è anke avvincente(ma nn trp) xerò ci sn poke scene d'azione. E' veramente 1 peccato ke sia così banale
|
|
[+] lascia un commento a pink princess »
[ - ] lascia un commento a pink princess »
|
|
d'accordo? |
|
paolo ciarpaglini
|
mercoledì 19 dicembre 2007
|
il mistero dei templari.
|
|
|
|
Ottimo film e cast di primo livello. Chage è Benjamin Gates, figlio di una famiglia che da generazioni, cerca il mitico tesoro. Crescendo anche il piccolo Gates, svilupperà la passione che ha reso celebre la sua famiglia e si getterà nell'impresa mai riuscita. Gates ha un collaboratore esperto d'informatica, che lo aiuterà la dove il suo genio ed intuito, niente possono. Nella soffitta la famiglia, custodisce ancora una mappa. Ma suo padre non lo incoraggia affatto, anzi. Una volta cresciuto niente potrà contenere l'irrefrenabile passione-dannazione che è scritta nel suo DNA: "il richiamo del tesoro". Gli indizi sono di difficilissima reperibilità ed a dir poco, machiavellici. Ognuno di essi, porta ad un'altro e così via, come un'infinito gioco di scatole cinesi.
[+]
Ottimo film e cast di primo livello. Chage è Benjamin Gates, figlio di una famiglia che da generazioni, cerca il mitico tesoro. Crescendo anche il piccolo Gates, svilupperà la passione che ha reso celebre la sua famiglia e si getterà nell'impresa mai riuscita. Gates ha un collaboratore esperto d'informatica, che lo aiuterà la dove il suo genio ed intuito, niente possono. Nella soffitta la famiglia, custodisce ancora una mappa. Ma suo padre non lo incoraggia affatto, anzi. Una volta cresciuto niente potrà contenere l'irrefrenabile passione-dannazione che è scritta nel suo DNA: "il richiamo del tesoro". Gli indizi sono di difficilissima reperibilità ed a dir poco, machiavellici. Ognuno di essi, porta ad un'altro e così via, come un'infinito gioco di scatole cinesi. Sean Bean è Ian Hove, un'uomo senza scrupoli, deciso ad impossessarsi quanto Gates del tesoro, con le buone o con le cattive. Dopo il primo importantissimo ritrovamento, una pipa di schiuma, che giaceva sepolta in una nave fra i ghiacci, Gates capisce che l'indizio più importante è nascosto dietro un 'preziosissimo' e praticamente inespugnabile documento: l'atto di indipendenza degli Stati Uniti!. "Dobbiamo rubarlo", l'impresa appare impossibile. Il documento è custodito ed esposto al pubblico infatti, dentro un teca a prova di furto. Tutto ciò è sotto le 'cure' del dottor Abigail Chase, (la bellissima Diane Kruger). Gates precede Ian di un niente ed il documento è finalmente in mani sue, pronto per essere esaminato. Abigail scopre il furto ed involontariamente diviene complice di Chage, poichè minacciata da Ian. Tutto ciò che segue è degno della migliore tradizione disneyana, appassionante. Harvey Keitel è il poliziotto incaricaricato delle indagini, ma alla fine scopriremo che anch'egli appartiene all'ordine massonico dei templari. Le scene girate nel sottointerrato della chiesa di Churcil, sono stupende. Quando finalmente il tesoro compare davanti agli occhi increduli dei quattro, lo spettacolo è indescrivibile, di proporzioni inimmaginabili. Rimasto sepolto per circa due secoli e mezzo, si rivela al di la di ogni immaginazione come una sorta di libro di storia. La sono custoditi più di duemila anni di storia. Tesori accumulatisi nel corso dei secoli e passati di mano in mano, fin dai tempi più antichi. Gates risalito e seduto sui gradini della chiesa, ha un 'colloquio' con Keitel. Si nota in questo frangente, l'anello al dito dell'ispettore con i simboli templari: "qualcuno dovrà pur finire in manette". Ma non certo il buon Ben. La trappola è tesa ed Ian ei suoi finiscono in manette. La bella Abigaile e Gates comprano un castello vero e proprio con la ricompensa ricevuta, all'amico solo un mucchio di soldi ed una Ferrari fiammante!. Un classico del genere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
[ - ] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
|
|
d'accordo? |
|
alberto testa atset ra 11
|
lunedì 3 dicembre 2007
|
pomezia e il segreto dei templari
|
|
|
|
il mistero dei Templari puo' essere una delle tante chiavi nascoste per far capire dove si trovi il tesoro ,pensate ce una zona Pomezia (RM) dove si chiama monte d'oro e vicino ce' monti dell'oro i Templari e i Monaci Tao anno eretto chiese manieri ecc forse si potrbbe fare un film e una ricerca nei luogi come in Francia.
|
|
[+] lascia un commento a alberto testa atset ra 11 »
[ - ] lascia un commento a alberto testa atset ra 11 »
|
|
d'accordo? |
|
zuzurrellone
|
domenica 18 novembre 2007
|
unico
|
|
|
|
Film pazzesco incredibile mozzafiato grandioso unico spettacolare affascinante
|
|
[+] lascia un commento a zuzurrellone »
[ - ] lascia un commento a zuzurrellone »
|
|
d'accordo? |
|
r
|
domenica 18 novembre 2007
|
fantastico
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a r »
[ - ] lascia un commento a r »
|
|
d'accordo? |
|
isamu minekura
|
martedì 30 ottobre 2007
|
il mistero dei templari
|
|
|
|
A me questo film è piaciuto tantissimo perchè ricco di azione ma allo stesso tempo divertente. forse però era scontato che i protagonisti lo avrebbero trovato e mi pare che siano fin troppo sicuri che il loro tesoro si trovi in America: chi lo dice? non credo fossero così fessi da nasconderlo lì oppure la loro strategia era di nasconderlo proprio sotto il naso degli inglesi? beh, la gente non vede mai ciò che gli sta sotto il naso, giusto? comunque! ottimo il rigiro di indizzi però da troppo la sensazione di film, riescono sempre in tutto: rubano la dichiarazione trovano il tesoro e non vanno in prigione, diciamolo pure che nella realtà qualche mesetto se lo sarebbero fatto. vabbè! da uno a 5 gli metto 4 e mezzo!
|
|
[+] lascia un commento a isamu minekura »
[ - ] lascia un commento a isamu minekura »
|
|
d'accordo? |
|
|