A proposito di Schmidt

Acquista su Ibs.it   Dvd A proposito di Schmidt   Blu-Ray A proposito di Schmidt  
Un film di Alexander Payne. Con Jack Nicholson, Kathy Bates, Hope Davis, Dermot Mulroney, June Squibb.
continua»
Titolo originale About Schmidt. Drammatico, durata 125 min. - USA 2002. MYMONETRO A proposito di Schmidt * * * - - valutazione media: 3,27 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
luca scialo sabato 15 maggio 2021
commedia gradevole sul tempo che trascorre senza accorgercene Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Warren Schmidt va in pensione, dopo aver lavorato una vita intera per una società di assicurazioni. Come tutti, inizialmente si sente sbandato ma ha anche più tempo per pensare al suo rapporto con la moglie e la figlia. Non essendo più preso esclusivamente dal lavoro. E si rende conto di non aver dedicato loro il giusto tempo.
Decide di colmare il vuoto affettivo adottando un bimbo africano a distanza, intraprendendo con lui anche un rapporto epistolare. Che diventa soprattutto una seduta psicologica.
Un giorno però, rientrato proprio dalla spedizione di una lettera, trova sua moglie priva di vita. E così, la sua vita viene stravolta e decide di dedicarsi ad un lungo viaggio che è anche un modo per ripercorrere la propria esistenza. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
enzo70 giovedì 2 febbraio 2017
film da vedere per l'interpretazione di nicholson Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

  Un film da non perdere assolutamente; non per il film, carino, ma nulla di più, ma per l’ennesima maestosa interpretazione di Jack Nicholson. Warren Schmidt è un uomo solo, abitudinario; un ottimo attuario che lavora in una compagnia di assicurazione, ma arrivato al momento della pensione scopre di non avere interessi. A parte la figlia, fidanzata con un mezzo cialtrone e la moglie. Anzi la moglie, ossessiva nell’igiene di casa, lo stressa, questo scrive al figlio adottivo in Africa con accorate lettere in cui dimentica che il bambino ha ben altri problemi; ma alla morte della moglie Warren deve affrontare nuove sfide: scopre che la moglie lo tradiva con il suo migliore amico e che la figlia non avrebbe dubbi se dovesse scegliere tra lui e il fidanzato. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
il befe martedì 10 marzo 2015
che cult Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

ok

[+] lascia un commento a il befe »
d'accordo?
il befe martedì 10 marzo 2015
ce ne fossero Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

ottimo

[+] lascia un commento a il befe »
d'accordo?
il befe martedì 10 marzo 2015
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

bello

[+] lascia un commento a il befe »
d'accordo?
iuriv lunedì 12 gennaio 2015
tutte a schmidt. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Payne tratteggia una sorta di commedia delicata, attorno a un personaggio a cui, quasi per contrasto, fa crollare il mondo addosso nel giro di breve tempo. Warren Schmidt, infatti, è appena giunto alla pensione dopo una vita da impiegato modello e stimato. Il suo mondo lo dimentica in fetta e a ciò si aggiunge l'improvvisa dipartita della moglie, compagna per oltre quarant'anni. Il prossimo matrimonio della figlia e la famiglia disordinata del compagno di lei, non fanno altro che metterne a dura prova i nervi. Il ruolo di protagonista della pellicola è affidato a un grande Jack Nicholson, in grado di restituire lo smarrimento del suo Warren per tutta la durata del film. Questa è probabilmente la migliore idea di tutto questo lavoro, perché Nicholson gigioneggia poco e utilizza molto la mimica, centrando l'obbiettivo di costruire empatia con un personaggio difficile come Schmidt, burbero e tirchio, la cui umanità è celata sotto decenni di vita nella società della classe media. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
solitaryman mercoledì 31 dicembre 2014
schmidt non è un fallito Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Se ce ne fosse stato ancora il bisogno, ecco qui la prova della grandezza di Jack Nicholson. Da solo, o quasi, riesce a condurre il film da protagonista dall'inizio alla fine. Presenza e superba mimica. Fantastica la scena, quando tiene un piccolo ma significativo discorso, colmo di ironia e sarcasmo, agli invitati del matrimonio della figlia. Non è per nulla il pensionato stanco e privo di mordente che si potrebbe pensare, al contrario è una persona profonda e lucida (più o meno, alla donna nel camper: "Ti conosco da due ore, ma hai capito più tu di me che mia moglie in 42 anni di matrimonio"), anche se come tutti, non privo di manchevolezze. Capisce molto più della figlia il pasticcio in cui andrà a cacciarsi, ma attorno a lui si muove una moltitudine, quella sì, di inetti e superficiali. [+]

[+] lascia un commento a solitaryman »
d'accordo?
theophilus venerdì 29 novembre 2013
film reazionario e banalmente pessimista Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

ABOUT SCHMIDT
 
 
Non ci sentiamo di attribuire a questa pellicola del regista americano Alexander Payne il valore di fiction: c'è parsa più un documentario sui luoghi comuni, la retorica e le ipocrisie che attraversano la vita del piccolo borghese.
Preso a prototipo un fantoccio gonfio, inespressivo, incapace di articolare un pensiero o una critica al mondo in cui vive, insignificante ed indistinta tessera di un grigio mosaico qual è.
Neppure il regista sembra però in grado di farlo, dal momento che non eleva una sola voce di dissenso, di protesta o, almeno, di commento. Si potrebbe ribattere che le immagini proposte sono più che eloquenti e che si commentano da sole e anche che A proposito di Schmidt può voler rappresentare un esempio negativo da non seguire: se è così, il pessimismo di Payne è perlomeno altrettanto letale quanto la noia che ingenera la visione di questa pellicola. [+]

[+] lascia un commento a theophilus »
d'accordo?
dario giovedì 14 febbraio 2013
crepuscolare Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

E' tutto sulle spalle di Nicholson, magistrale. La storia fila per forza, tutto è un po' previsto e i personaggi sono manichini, li salva un dialogo brillante e un certo mestiere. Buona la regia. Qualche incertezza narrativa, ripetizioni, e un ingombrante sarcasmo di fondo, compiaciuto in senso estetico. I concetti non vengono approfonditi. Ammirevole tuttavia la fluidità del tutto.

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
leonard moonlight martedì 8 gennaio 2013
davvero un ottimo film Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%


[+] lascia un commento a leonard moonlight »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
A proposito di Schmidt | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Davide Verazzani
Pubblico (per gradimento)
  1° | tiziana
  2° | molly
  3° | mara baraldo
  4° | vedelia
  5° | dario
  6° | michela papavassiliou
  7° | luca scialo
  8° | iuriv
  9° | solitaryman
10° | tiamaster
11° | leonard moonlight
12° | theophilus
13° | nick
SAG Awards (2)
Premio Oscar (2)
Golden Globes (7)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità