L'uomo che non c'era |
|||||||||||||
Un film di Joel Coen.
Con Billy Bob Thornton, Frances McDormand, James Gandolfini, Michael Badalucco, Katherine Borowitz.
continua»
Titolo originale The man who wasn't there.
Drammatico,
b/n
durata 116 min.
- USA 2001.
MYMONETRO
L'uomo che non c'era ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
indimenticabile Ed
di antonioFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 23 agosto 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Splendido e anomalo noir dei fratelli Coen, geni a corrente alternata, ma qui decisamente ispirati nel raccontare la storia di Ed Crane, uomo ''trasparente'' che attraversa la propria vita frastornato dal suo mistero e ignorato dal mondo (''Ero un fantasma, nessuno mi vedeva e io non vedevo nessuno''), al punto che nessuno - neanche i parenti della moglie - ricorda neppure il suo nome e lui sa farsi riconoscere solo quando si presenta come ''il barbiere''. Nel momento in cui, ingannato da un viscido truffatore, prova a dare una svolta e una direzione alla propria vita, finisce per mettere in moto una catena di tragici eventi in cui ognuno dei protagonisti troverà sì la propria punizione, ma mai per la colpa di cui si è realmente macchiato. Domina il senso tragico dell'assurdità dell'esistenza, appena temperato dal ghigno di umor nero così tipico dei registi, e della conseguente impossibilità di raccontarla in modo organico (da qui, in questo come in altri film dei Coen, la loro carattersitica alternanza di vari registri e toni del racconto), sicchè il principio di indeterminazione di Heisenberg - cui si riferisce l'avvocato di Ed (spassosa macchietta di tronfio e borioso principe del foro), adottandolo come base concettuale a sostegno della strategia difensiva - finisce per rappresentare il compendio più efficace della visione degli autori (''più osservi qualcosa, meno la comprendi, perchè l'atto stesso di osservarla la cambia''). E la domanda che più personaggi ripetono a Ed nel corso del film (''Ma che razza di uomo sei?'') è la stessa che è destinata a rimanere senza risposta fino all'ultimo. Memorabile il finale, col sogno notturno in carcere e l'auspicio di trovare oltre la morte un senso per tutto ciò ''per cui qui non abbiamo le parole''. Straordinari tutti gli attori, con una menzione speciale per Billy Bob Thornton, indimenticabile nel tratteggiare il catatonico Ed, giù fino all'ultimo dei caratteristi, e splendido il luminoso bianco e nero, unico ''colore'' pensabile per raccontare la storia di un uomo che non c'è. E si resta ammirati di fronte alla capacità di costruire una narrazione insieme lenta e tesissima, nella quale convivono con sorprendente efficacia un ritmo apparentemente compassato - degno dello stranito protagonista - e un susseguirsi non per questo meno incalzante e efficace di colpi di scena. Capolavoro imperdibile che la tv ha vergognosamente relegato - in prima visione! - alle ore piccole per far spazio alla penosa fiction di turno. Gli appassionati che non l'hanno visto rimedino al più presto.
[+] lascia un commento a antonio »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mario conti 2° | antonio 3° | nerofelix 4° | poggi 5° | andrea zagano 6° | gianpaolo 7° | chaoki21 8° | andre 9° | mystic 10° | filippo catani 11° | folignoli 12° | davide chiappetta 13° | luca percival 14° | fabal 15° | johngarfield 16° | bullythekid 17° | paolo 18° | shiningeyes 19° | paolp78 20° | alanladd 21° | fsromait 22° | noia1 23° | stefano capasso 24° | jacopo b98 25° | cianoz 26° | chriss 27° | g. romagna 28° | thepgm11 29° | cinemalife 30° | paride86 |
Premio Oscar (1) Golden Globes (4) Festival di Cannes (1) AFI Awards (5) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |
|