Il mestiere delle armi |
||||||||||||||
Un film di Ermanno Olmi.
Con Sandra Ceccarelli, Christo Jivkov, Sergio Grammatico, Dessy Tenekedjieva
Storico,
Ratings: Kids+16,
durata 105 min.
- Italia 2001.
MYMONETRO
Il mestiere delle armi
valutazione media:
3,07
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Acquista »
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Capolavoro di emozioni veredi chaoki21Feedback: 877 | altri commenti e recensioni di chaoki21 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 30 aprile 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film il mestiere delle armi annota e delucida un periodo storico ben definito, ovvero periodo in cui inizia l'evoluzione delle armi da fuoco,la pellicola non mette in risalto scene di battaglia o effetti speciali ma mette in evidenza la sofferenza e la vita rude dei soldati di ventura il freddo la fame la lontanazza dagli affetti emozini che ti vengono trasmesse e ti penetrano nelle ossa.Stupenda la citazione del macchiavelli che dice che la politica nel esito delle battaglie conta piu' degli eserciti,l'intrighi e le falsita' erano vigenti allora come adesso. Il mestiere delle armi di Giovanni dalle Bande nere è ormai sorpassato dai nuovi strumenti di morte: le armi da fuoco come i cannoni dell'esercito tedesco, di fronte ai quali nulla possono più le armature. Non si tratta soltanto di una innovazione tecnologica dell'arte della guerra, ma di una crisi di quei valori che prima ispiravano il combattimento; ormai non conta più il coraggio individuale o l'abilità dello stratega; non ci sono più scontri corpo a corpo dove vince il più valoroso, la morte ora viene da lontano e non ti lascia scampo; ciò che importa sono le capacità tecniche, saper usare le nuove armi e, soprattutto, avere denari per acquistare le nuove potenti e costose artiglierie.Il De Medici viene ferito da un colpo di artiglieria in una gamba e nell'accingersi a morire la sua preoccupazione non è quella di un'improbabile salvezza eterna ma solo quella del suo ricordo e della sua integrità riassunta nella bella semplicità di una frase: «Vogliatemi bene quando non ci sarò più».
[+] lascia un commento a chaoki21 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di chaoki21:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | americo marconi 2° | mariano ruggiano 3° | cuccussette 4° | marcello 5° | chaoki21 6° | eljmukka 7° | cristina 8° | diego 9° | great steven 10° | immanuel 11° | gavazza |
Nastri d'Argento (6) David di Donatello (16) Articoli & News |
|