Il gladiatore

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il gladiatore   Dvd Il gladiatore   Blu-Ray Il gladiatore  
Un film di Ridley Scott. Con Russell Crowe, Joaquin Phoenix, Connie Nielsen, Richard Harris, Oliver Reed.
continua»
Titolo originale Gladiator. Storico, durata 155 min. - USA 2000. MYMONETRO Il gladiatore * * * 1/2 - valutazione media: 3,96 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
vanhelsing giovedì 4 gennaio 2007
vedetelo! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

quando ho visto per la prima volta il gladiatore ho pensato di trovarmi difronte il solito kolossal privo di struttura e di contenuti. mi sono ricreduto. alcune scene sono un pò approssimative è vero. imperdonabile ad esempio quando nella battaglia nel colosseo la biga si rivolta e si distingue chiaramente una bombola sotto una lastra di legno! per il resto i dialoghi tra crowe e il gladiatore di colore mi hanno commosso così come alcuni personaggi sono carichi di spessore (proximo su tutti). la regia è come sempre ottima, gli effetti spettacolari. tutto ovviamente da considerare nel giusto ambito. siamo nel 2000 e il cinema ha bisogno di un fil magari povero di contenuti storici ma ricco di emozioni. [+]

[+] lascia un commento a vanhelsing »
d'accordo?
paolo ciarpaglini domenica 31 dicembre 2006
bel film Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

La vita come la finzione, può essere tutto ed il contrario di tutto, quindi inutile stare a discernere su una pellicola che non vuol essere un documento storico, ma semplicemente un grandioso film d'azione. Il rispetto della storia, deve essere lasciato a chì la ha vissuta sulla propria pelle, solo essi ne conoscono il valore, la misura, e la piena portata. Noi siamo testimoni, e tanto più si va a ritroso nel tempo, tanto più la verità diviene solubile, probabile ma non provata, possibile ma anche incerta. Esistono migliaia di libri 'storici' ,che potrebbero essere gettati nella spazzatura per le nefandezze, che fino all'altro ieri erano assodate per 'verità sacrosante'. Tanto più se parliamo di cinema, ci possiamo prendere la licenza di spaziare fuori e dentro le verità, la realtà, altrimenti addio creatività. [+]

[+] sono d'accordo ma non del tutto.. (di chiara)
[+] la tua è una recensione... (di luc)
[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
d'accordo?
il gladiatoni sabato 23 dicembre 2006
parodie del gladiatore Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

ragazzi il gladiatore è un film spettacolare. E come ogni film di questo genere necessita di una parodia del suo livello!! Ragazzi ho visto di recente un ridoppiaggio chiamato: " Il Gladiatoni", fa troppo ridere!! gli amanti questo film lo devono assolutamente vedere lo consiglio a tutti... lo trovate su molti motori di ricerca cecando il nick Il gladiatoni..e veramente divertente. IL GLADIATONI

[+] il gladiatoni (di commodo)
[+] lascia un commento a il gladiatoni »
d'accordo?
massimo decimo meridio giovedì 21 dicembre 2006
al mio segnale scatenate l'inferno! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo film è bellissimo,il migliore ke abbia mai visto.Russel Crow recita da dio e altrettanto Joaquin Phoenix (Commodo).Mi è piaciuto moltissimo.Per ki non lo ha ancora visto ve lo consiglio anche perchè è molto cruento e pieno di suspance.Una ver tokata.ciao ciao.........!!!!

[+] lascia un commento a massimo decimo meridio »
d'accordo?
malaka giovedì 14 dicembre 2006
pelle d'oca! Valutazione 4 stelle su cinque
90%
No
10%

Ho visto "Il gladiatore" questo pomeriggio per la prima volta e non mi vergogno a dire che - nonostante le inesattezze storiche e i numerosissimi bloopers all'interno della pellicola - mi ha emozionato fino alle lacrime! Colonna sonora tra le più belle della storia del cinema. La trama potrà apparire anche un po' banale e scontata, e Scott decisamente presuntuoso... Ma il cinema è fatto per farci sognare ed emozionare! E io mi sono emozionata! Alla faccia di tutti quei critici che sparano a zero su un film tanto perché gli garba essere perfidi e cinici!! Comunque Scott è stato geniale nell'usare il piccolo Cantarini come figlio del generale Massimo: quel bambino lì commuove anche se non dice una parola, gli basta essere stato il protagonista de "La vita è bella".

[+] lascia un commento a malaka »
d'accordo?
robertoz mercoledì 29 novembre 2006
cio'che facciamo in vita riecheggia nell'eternita' Valutazione 5 stelle su cinque
78%
No
22%

Non solo non sono d'accordo sulla vostra recensione, ma la reputo oltretutto offensiva.Sarò pure uno spettatore distratto , di 51 anni, ohime'!, ma non comprendo le motivazioni di tale accanimento contro il film, la colonna sonora e sopratutto i dialoghi. Un opera d'arte deve essere comprensibile ed accessibile a tutti; tutti cioe' debbono essere in grado di comprendere il messaggio trasmesso dall'autore e mi sembra scontato che R. Scott riesca a rinverdire "valori" di altri tempi! I dialoghi, specialmente quello tra Marco Aurelio e Commodo e tra Marco Aurelio e Massimo rappresentano una sintesi perfetta della filosofia stoica ed epicurea imperanti all'epoca e sono trasmessi al pubblico in modo elementare ed efficacemente comprensibile: non era facile! La musica:ma abbiamo ascoltata la stessa? Hans Zimmer e' un grande musicista in assoluto, riesce a coniugare e miscelare il sinfonico rielaborando sonorita' di alcuni miti miti della musica come Wagner, Mahler e sopratutto Orff a sonorita' tribali creando musica e suoni coinvolgenti e trascinanti. [+]

[+] giusto (di conte)
[+] lascia un commento a robertoz »
d'accordo?
giada sabato 18 novembre 2006
un nuovo volto al cinema Valutazione 5 stelle su cinque
46%
No
54%

non c'è che dire, nessun genere nel cinema muore mai. il peplum ritorna dopo tanto tempo e gli spettatori lo riscoprono ancora vivo e appassionante. non c'è una nota negativa in questo film; il cast è eccezionale, dallo straordinario russel crowe premiato meritatamente con l'oscar a phenix perfetto commodo, da lucilla ai ormai compianti richard harris(marco aurelio)oliver reed(proximo). la regia ti trscina in un mondo già abbastanza conosciuto ma non si ripete in squallide scene di romani distesi che mangiano uva e bevono vino. la colonna sonora firmata dal maestro hans zimmer rende memorabile ogni fotogramma della storiaresterà indimenticabile. il ruolo di massimo ci fa assapporare ancora la gioia di un vero eroe e sia a uomini che donne permette di sperare ancora i valori di giustizia e lealtà. [+]

[+] giada ti amo (di luca)
[+] da una palermitana doc (di io di +)
[+] straordinario (di chiara)
[+] anche io ho pianto (di la crusca)
[+] lascia un commento a giada »
d'accordo?
ataru lunedì 28 agosto 2006
che idiozia !!! Valutazione 0 stelle su cinque
22%
No
78%

Considerando che era firmato da Ridley Scott mi aspettavo ben altro rispetto a questa storia insulsa, di un retorico sfacciato e scontatissima nella trama e nel finale; per tutta la durata del film non si fa che vedere questo tizio che riesce ad avere il mondo intero contro, o quasi, per poi uscirne puntualmente vincitore alla faccia di tutto e di tutti (e non poteva essere diversamente, sia perchè lo si era bell'e capito sin dall'inizio, e sia perchè sennò il film avrebbe rischiato di essere meno prevedibile...). Concludo aggiungendo che alla fine ero talmente avvilito dal patetico spettacolo al quale stavo assistendo, che facevo il tifo per il figlio dell'imperatore dato che, in fin dei conti, erede al trono era pur sempre lui, cosa voleva quell'altro tizio ??? Comunque, che delusione !

[+] lascia un commento a ataru »
d'accordo?
teto mercoledì 9 agosto 2006
una ricostruzione patetica Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

A parte un grandioso Crowe, a parte buoni effetti speciali spettacolari, un film davvero idiota. Tolta l'inesistente veridicità storica, i personaggi hanno lo spessore spicologico di un foglio di carta velina. Commodo in ogni caso effettivamente alla sua morte voleva comparire vestito da gladiatore, in realtà fu avvelenato in una congiura, dopo aver fatto trucidare la sorella.

[+] lascia un commento a teto »
d'accordo?
paolo giovedì 27 luglio 2006
farinotti... ancora? Valutazione 5 stelle su cinque
91%
No
9%

Tutto il rispetto per chi ha scelto di fare il critico; ma dare due stelle (invece di *****) al Gladiatore, tre a C'era una volta il West (*****), tre a Troy (*), significa voler cercare l'originalità solo per essere intravisti tra i tanti intellettuali... non abbia paura, lo scriva che il Gladiatore l'ha emozionata, si unisca ai tanti ammiratori di questo film fantasy-storico, si riveda la visione di Leone come se fosse il primo film western girato nella storia del cinema e ammetta che le tre stelle di Troy le ha date tutte al fisico di Pitt (contento lei...). Cmq le sue osservazioni sono in qualche modo condivisibili, ma a volte ho come l'impressione che manchi la parte "positiva".

[+] grande paolo (di luca)
[+] lascia un commento a paolo »
d'accordo?
pagina: « 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 »
Il gladiatore | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | ony
  2° | fedson
  3° | hollywood stefano
  4° | weach
  5° | ...cecilietta...
  6° | ylenia
  7° | alex4lp
  8° | blacky
  9° | goal!
10° | tony montana
11° | luca scialò
12° | muttley72
13° | brunopepi
14° | weach
15° | nicolò
16° | cress95
17° | shiningeyes
18° | paolo ciarpaglini
19° | aristoteles
20° | giorpost
21° | weach
22° | hal 9000
23° | filippo catani
24° | nathan
25° | valetag
26° | rmarci 05
27° | vanessatalanta
28° | rodeus99
29° | jacopo b98
30° | catullo
31° | joker 91
32° | byrne
33° | taniamarina
34° | lou
SAG Awards (3)
Premio Oscar (19)
Golden Globes (7)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Il sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità